View Full Version : Possedete una canon S3 IS?
ciao a tutti
sono intenzionato a prendere l S3 della canon secondo voi vale la pena o meglio passare su una reflex digitale?
non posso spendere una cifra enorme!!
qualkuno è in possesso di questa macchina come va??
io ce l'ho da 2 mesi e per quel poco che l'ho usate mi pare andare bene, lo zoom equivalente a 400 stabilizzato è molto divertente da usare e i controlli manuali ci sono tutti, gli unici difetti secondo me sono un pò di purple fingering (specie a 400) (ma tanto in stampa normale non si nota) e le macro non mi soddisfano, anche se si può fotografare a 0cm secondo me mancano di definizione in confronto ad esempio alla canon a620 che posseggo.
fatemi fare lo sborone dicendo che oggi ho preso la 400d per completare il parco macchine :D :sofico:
e secondo te vale la spesa di 400 euro per la S3?
ma non manca un pò di grandangolo?
ah e auguri per la 400d beat o te :cry:
io l'ho presa da pixmania a 370, per il grandangolo, bè è un 36 quindi forse un pò si ma dipende dalle tue esigenze cmq, la qualità non si discute , se ti serve una prosumer questa è una buona scelta, dimenticavo manca il formato raw , forse questo è il suo vero grosso difetto. Per pareri più tecnici dei miei cmq c'è una bella recensione su dpreview ;)
io ce l'ho da 2 mesi e per quel poco che l'ho usate mi pare andare bene, lo zoom equivalente a 400 stabilizzato è molto divertente da usare e i controlli manuali ci sono tutti, gli unici difetti secondo me sono un pò di purple fingering (specie a 400) (ma tanto in stampa normale non si nota) e le macro non mi soddisfano, anche se si può fotografare a 0cm secondo me mancano di definizione in confronto ad esempio alla canon a620 che posseggo.
fatemi fare lo sborone dicendo che oggi ho preso la 400d per completare il parco macchine :D :sofico:
i l'ho comprata da 5 mesi, e non vedo nessun purple fingering ,anzi credo proprio non sia un difetto di questa macchina ..
al contrario devo dire che ogni volta che vedo le foto che scatta rimango sbalordito,ed ho avuto un discreto numero di digitali una decina reflex compreso..
direi che la is3 è una delle migliori capitata nelle mie mani insieme alla canon 350d e sony 717..
ormai è arrivato il tempo di cambiarla sono gia 5 mesi .. :)
se qualcuno è interessato
che cosa vendi?nn ho capito..
vendo la mia canon is3 di 5 mesi super accesiorata
2 memory da 512 e da 1giga
adattatore originale canon DC20
lente supermacro RAYNOX DCR250
batterie e caricabatterie.
se decidessi di prendere una reflex a quanto salirebbe il budget?
a 350-400 euro per iniziare con un 18-50/55.
Per iniziare perché poi andando avanti sentirai il bisogno di altre ottiche (o più veloci o con altre focali) e quindi via via allargherai il parco ottiche.
Un pò come con i pc. parti da una parte ma non sai dove arriverai.
cioè con 400 euro mi compro una reflex digitale?allora non mi conviene prendere la S3
USATA si. Nuova, no. parti da 600 euro per il nuovo (il doppio della s3, quindi)
lo scrivo in grande prima che qualcuno vada su tutte le furie (credevo di averlo specificato prima, sorry)
nn sò proprio che fare!!!! :muro:
vai in un negozio, fattele vedere entrambe, accese magari, se hai una sd e una cf chiedigli di poter far due scatti per vedere quale ti soddisfa di più, torni a casa e ci pensi.
Da un lato un' ottima macchina as-is (la s3) con impieghi tutto-fare. DAll' altro una buona macchina (con ottica kit) espandibile e per questo più "specialistica" in abse al tipo di fotografia che preferisci.
In entrambi i casi non sarai deluso. Con la reflex, però, ti serve necessariamente qualche base in più di tecnica, anche se entrambe in automatico portano a casa foto simili.
forse, dovrei dire che la reflex presuppone un minimo di passione e studio in più, per via del maggior costo. Se non vuoi stare a studiare la tua tecnica con puntigliosità, il maggior costo é sprecato. Se lo fai, ti aiuta di più una reflex di una compatta, anche e forse soprattutto per la mancanza del mirino evf e la presenza del mirino ottico
un ultima cosa :D
tra la canon S3 e la Fujifilm FinePix S5600 quale è la migliore?grazie
divxmaniak
02-12-2006, 18:10
Ciao,
le specifiche sono un pò diverse.
S3is:
12x stabilizzato
display ruotabile!!!
s5600
10x non stabilizzato
macchina datata
Io direi che il paragone lo puoi fare tra la S3is che possiedo e se riesco allego qualche foto, e la s6500 appena uscita.
Il prezzo è simile e la cosa interessante della fuji è che ha la ghiera del fuoco sull'obbiettivo, in modo da poter fare una messa a fuoco manuale al meglio.
Se ti interessano i prezzi di queste 2 fammi sapere.
Ciao
divxmaniak
02-12-2006, 18:14
Qui (http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=2708) trovi alcuni scatti fatti da me con la S3is, in particolare partono dalla foto di robbie Williams
cavolo che foto che fà!!!!nn me la credevo così!!!!
cmq penso che prenderò la S3 avevo pensato anche a qualche reflex ma nn me la posso permettere!
per i prezzi?
divxmaniak
04-12-2006, 08:50
Hai pvt
vendo la mia canon is3 di 5 mesi super accesiorata
2 memory da 512 e da 1giga
adattatore originale canon DC20
lente supermacro RAYNOX DCR250
batterie e caricabatterie.
Mi interessa, quanti €?
è in vendita nel mercatino,comunque il tutto con scontrino di meno di 5 mesi e di 700€ ,lo vendo a 390€
ps sono anch'io di torino.
s_bertani
06-12-2006, 15:47
Ciao sono in procinto di passare da una compattina ad una bridge e piu' leggo recensioni piu' sono indeciso.
Mi pare di aver capito che tra Canon S3IS e Fuji S5600 vince la canon, se non altro in qunto piu' recente Ho scartato la S6500 perche' mi pare un po' troppo costosa.
Mi sarei orientato tra:
canon S3is
o
Sony H5
quale consigliereste?
Esiste un dettagliato thread in proposito.
Riassumendo "vinceva" la Canon per superiore qualità fotografica evidente ad un confronto diretto (la Sony è tra l'altro afflitta da pesantissime abberazioni cromatiche viola molto evidenti in tutti gli scatti).
lucapetra
06-12-2006, 22:45
la differenza di prezzo fra s3is e s6500fd è pochina e quei soldi in più la fuji li vale tutti. Progetto e sensore nuovissimi, ha il RAW (importantissimo) ha più grandangolo e a iso alti sembrerebbe distruggere la canon
s_bertani
06-12-2006, 23:20
Ho letto tutto il thread di comparazione tra canon e sony e mi ha messo ancora più dubbi. Ora si è inserita tra le possibilità la fuji 6500 (a proposito, ha lo stabilizzatore) :muro:
I ddubbi sono sempre di più. Considerate che raramente andrò oltre le foto di parenti e paesaggi :p
lucapetra
06-12-2006, 23:44
no la fuji non è stabilizzata ed è più grossa e vistosa delle altre 2. Dipende da cosa fotografi di solito e in quali condizioni di luce. In condizioni di scarsa luce preferisci la fuji, se usi sempre lo zoom al massimo e di giorno allora lo stabilizzatore potrebbe esserti utile. Occhi però che lo stabilizzatore ferma il mosso a causa della tua mano, e ti permette di usare tempi più lunghi...di contro però rischi che sia il soggetto, se è in movimento, a venirti mosso perchè i tempi impostati sono troppo lunghi. In questo caso avere alti iso utilizzabili è una manna. Cmq ripeto, se fotografi soprattutto di giorno potresti non aver bisogno di alti iso, mentre al crepuscolo, all'alba e di notte (o al chiuso tipo teatro) potrebbero essere comodi
EDIT: per i paesaggi potrebbero esserti molto utili i 28mm eq della fuji
la differenza di prezzo fra s3is e s6500fd è pochina e quei soldi in più la fuji li vale tutti. Progetto e sensore nuovissimi, ha il RAW (importantissimo) ha più grandangolo e a iso alti sembrerebbe distruggere la canon
SI è UNA BUONA MACCHINA MA NON VA CONFRONTATA CON LA IS 3.
non è compatta ,quindi il paragone lo puoi fare con una pana z50 o macchine simili.
detto questo e un'ottima macchina e molto ben studiata ,l'unico problema rilevante e che aflitta da forti aberazioni cromatiche .
il che non è tanto simpatico.
lucapetra
07-12-2006, 20:30
non l'ho fatto io il paragone. In ogni caso come fascia di prezzo è paragonabile, e come possibilità e qualità stravince, poi le dimensioni...se non sono un problema la scelta fuji imho è la più ovvia, se invece sono un problema allora la s3is, la fz7 e simili sono più consigliate
che stravice lo dici tu ,perche su dpreview le prende sul muso da una semplice sony h2 fino a 400iso..dopodiche entra in gioco il programma antirumore fuji che cancella mezza foto quindi non è piu giudicabile come tutte le compatte daltronde.
a parer mio la is3 rimane di un altro pianeta. :D
lucapetra
07-12-2006, 22:20
de gustibus :D
giusto :D
ne riparliamo comunque tra qualche giorno ,quando la macchina si conoscera' meglio...per ora si sente solo i soliti fujisti gridare al miracolo.
come al solito........ :D
vero!!anche secondo me la canon spigne di più.
cmq in definitiva ho deciso credo che prenderò una reflex tipo una eos 35od magari usata.
lucapetra
08-12-2006, 08:25
sicuro di prendere la reflex? considera tutto quello che comporta, cioè più obiettivi e quindi più spesa, e soprattutto meno facilità di trasporto
chiaro che la qualità ne guadagna, devi vedere se il gioco vale la candela.
P.S. Io sull'elettronica, e per certe cifre, prenderei solo usato che conosco personalmente, ma queste sono "fisse" che ho io
sopratutto facilita nel trasporto???
guarda che la 6500 e piu grande della 350 d in + hai il cannone davanti che non puoi smontare mentre nella reflex si...
ora capirai cosa significhi la parola compatta,io stesso ho avuto la 350d macchina stupenda ma troppo impegnativa per me.
mi ero stancato di giocare al piccolo fotografo e la macchina rimaneva sempre nel cassetto ,
la canon is3 e molto +trsportabile poco impegnativa di conseguenza la porto + spesso .
chi costruisce macchine da sempre capisce le vere esigenze ,
lucapetra
08-12-2006, 12:23
chiaro che la 6500 è più grossa della 350d col 18-55 ma il "cannone" copre tutte le focali mentre con la reflex se ti serve flessibilità hai bisogno di almeno 2 obiettivi (18-55 + 70-300 ad esempio) + uno per le macro (sempre se le fai). Se non esci di casa con uno scopo preciso hai bisogno di portarteli tutti dietro, con la s3is o la 6500fd no
forse non ci siamo capiti ..tu vuoi far passare per uguali 2 macchine diverse.
la canon is3 la infili in tasca e te ne vai ,è stata progettata per quello,puo' piacere oppure no .
per me è stato fondamentale nella scelta.
la 6500 alla pari della z50 ha bisogno di un apposita borsa anche se non capiente come per una reflex .ricordiamo che sono macchine enormi,con il lore obiettivi fissi.
lucapetra
08-12-2006, 15:40
non voglio farle passare per uguali tant'è vero che ho specificato che se le dimensioni sono un problema la 6500 non va bene, ma se è un problema la 6500 figuriamoci una reflex con tutto il corredo. Spero di essermi spiegato
tommy781
08-12-2006, 17:35
e che tasca hai? non diciamo fesserie, forse nel tascone del giubbotto sì ma senza di quello te la porti al collo come tutte le altre, forse sei tu che vuoi far passare per compatta una macchina che non lo è. una compatta entra nella tasca dei jeans e non mi sembra che la s3is lo possa fare, una compatta entra in un marsupio e la s3is forse lo può fare ma dentro non ci metti altro e quindi a modo suo diventa una borsa. alla fine la s3is la porti o al collo o in mano o in una borsetta ed in tutte queste situazioni è identica alle altre. P.S., la s3is l'ho avuta in mano per qualche giorno quindi parlo con cognizione di causa, che poi sia una discreta macchina nessuno lo mette in dubbio.
tommy781
08-12-2006, 17:45
chi costruisce macchine da sempre capisce le vere esigenze ,
qua poi ti sei rovinato...la canon ha copiato tutte le rivali arrivando per ultima in questo segmento e presentando una macchina per rivaleggire con la fz7, la 5600 e la h5, quindi come fai a dire che capito le tue esigenze quando invece ha dovuto adeguarsi ai rivali? casomai sarebbero loro ad averle capite e la canon ad essersi piegata.
FZ7........?
prima della is3 c'era la 2is prima ancora la 1is...,quindi la z7 centra poco.visto che è recente.
discorso diverso potrebbe essere la prima pana z10 aveva una lunghezza focale che molti hanno copiato anzi tutti...
pero' con il passare del tempo ogni casa ha sviluppato caratteristiche che + gli interssavano ..
nel caso la z7 e simile alla canon is3 ma come resa e molto distante..
mi dispiace tommy lo so che sei un estimatore panasonic ,purtroppo è la realta'
e che tasca hai? non diciamo fesserie, forse nel tascone del giubbotto sì ma senza di quello te la porti al collo come tutte le altre, forse sei tu che vuoi far passare per compatta una macchina che non lo è. una compatta entra nella tasca dei jeans e non mi sembra che la s3is lo possa fare, una compatta entra in un marsupio e la s3is forse lo può fare ma dentro non ci metti altro e quindi a modo suo diventa una borsa. alla fine la s3is la porti o al collo o in mano o in una borsetta ed in tutte queste situazioni è identica alle altre. P.S., la s3is l'ho avuta in mano per qualche giorno quindi parlo con cognizione di causa, che poi sia una discreta macchina nessuno lo mette in dubbio.
ma che stai a di???? :D
ma l'hai mai vista la is3 ???
io metto nel giubbotto,nel marsupio ,la lascio nel cruscotto della macchina ..insomma e poco + grande di una compatta..
dimmi se con una 6500 oppure con una z50 puoi fare le stesse cose???
tommy non caschiamo nel ridicolo su..
lucapetra
08-12-2006, 20:02
si ma adesso dire che la fz7 o la s3is o la kodak p850 entrino in una tasca...dai, non diciamo baggianate. Non sono certo imponenti come le fuji o la fz50 ma hanno sempre bisogno di un po' di spazio. Allora le ixus cosa sono? fogli di carta?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.