View Full Version : Symantec rilascia la beta di Norton 360
Redazione di Hardware Upg
27-11-2006, 16:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/19363.html
Prende vita il primo software che segue la nuova linea produttiva di Symantec, denominata Security 2.0. Norton 360 é il nuovo software di Symantec che prevede una protezione a 360 gradi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
A differenza dagli altri prodotti di sicurezza, Norton 360 non avviserà gli utenti di eventuali problemi, ma li risolveà automaticamente senza bisogno di notificare l'utente.
cioè se il virus è in Explorer.exe e non so purificare elimina il file :D
Penso che la proverò giusto per curiosità, per vedere se hanno migliorato qualcosa a livello di pesantezza (anche se ci credo poco).
Kintaro70
27-11-2006, 16:38
Fantasia zero per i nomi, pensavo fosse un antivirus per l'omonima XBox
dr-omega
27-11-2006, 16:41
360 e' l'angolo di rotazione delle gonadi quando dopo averlo disinstallato e sostituito con un altro, ti accorgi che il pc va meglio e che avevi alcuni virus residenti? :P
Chissà se con questo prodotto riusciranno a rifarsi una fama migliore... :O
360 è sicuramente riferito al consumo di ram...
Poi è stupendo che prenda decisioni per me, specie per quanto riguarda la "sicurezza"
A quando il muose che si muove da solo e la tastiera che digita quel che gli pare?..
Ah, già... escono solo quando esce Windows Vista...
MakenValborg
27-11-2006, 16:50
che innovazione....invece di pensare a queste cavolate, perchè non cominciano a fare un'anivirus che i virus li ttrova tutti?per davvero intendo...
visto che un qualsiasi freeware è più efficace di norton...
MenageZero
27-11-2006, 16:51
"A differenza dagli altri prodotti di sicurezza, Norton 360 non avviserá gli utenti di eventuali problemi, ma li risolverá automaticamente senza bisogno di notificare l'utente."
:eek:
... paura ...
schizzobau
27-11-2006, 16:52
Poi è stupendo che prenda decisioni per me, specie per quanto riguarda la "sicurezza"
A quando il muose che si muove da solo e la tastiera che digita quel che gli pare?..
Ah, già... escono solo quando esce Windows Vista...
sono computer sicuri, fidati, sono il trusted computing :rolleyes:
meglio abituarcisi..... :muro:
http://it.wikisource.org/wiki/Puoi_fidarti_del_tuo_computer%3F
CarmackDocet
27-11-2006, 17:07
Questi ha disinstallato dal suo pc NOD32 per provare l'ultima versione del Symantec AntiVirus Corporate v10.0.1.5000 (insomma quella con l'ultimo engine di scansione)... non mi ha detto nulla riguardo alla pesantezza ma l'AV in questione sembra abbia trovato e rimosso 2 virus che il NOD non aveva intercettato.
Anche a me sembra strano ma la persona in questione è molto attandibile in quanto a professionalità e competenza nel settore IT.
Ciao
Kenny Rullo
27-11-2006, 17:15
360 è sicuramente riferito al consumo di ram...
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
II ARROWS
27-11-2006, 17:18
Fantasia zero per i nomi, pensavo fosse un antivirus per l'omonima XBox
Pure io! :D
360 è sicuramente riferito al consumo di ram...Secondo me ai core necessari per far girare il PC in modo decente.
Therinai
27-11-2006, 17:25
:doh:
Ci sono rimasto male a leggere dell'uscita di questa versione intelligente di norton. Vermente, quando ho letto il titolo ho detto: ci siamo! Ora fanno gli antivirus per le consoles! Asta la vista alle macchine pronte per il gioco! :D
Comunque la prenvenzione è un antivirus migliore di norton antivirus :D
Kharonte85
27-11-2006, 17:39
"A differenza dagli altri prodotti di sicurezza, Norton 360 non avviserá gli utenti di eventuali problemi, ma li risolverá automaticamente senza bisogno di notificare l'utente."
:eek:
... paura ...
Abbastanza... :help:
cioè se il virus è in Explorer.exe e non so purificare elimina il file :D
:rotfl:
Kappaloris
27-11-2006, 17:40
LOL.
La norton mi stupisce sempre più. Produce una pacca pi programmi di sicurezza. Non ne va manco uno, ma sono ancora sul mercato, a rilasciare il norton 360. Ma chi cacchio è che lo compra? Dei barattoli ed un cane proteggono meglio :rolleyes:
gabi.2437
27-11-2006, 17:42
Chi li compra? Chiedi un pò agli utOnti, tutti ti diranno che hanno "norton antivirus"
Chi li compra? Chiedi un pò agli utOnti, tutti ti diranno che hanno "norton antivirus"
Della serie:
D-->Che computer hai?
R-->Non lo so,c'ho windows xp
:sofico: :sofico: :muro: :muro: :muro: :muro: :doh: :doh:
Therinai
27-11-2006, 17:49
Chi li compra? Chiedi un pò agli utOnti, tutti ti diranno che hanno "norton antivirus"
Io ho norton internet sicurity 2006 :O
Me lo ha regalato mia zia, lo ha vinto in una specie di gioco/concorso del tipo chi dorme piglia pesci, in faccia
(veramente)
andrew04
27-11-2006, 17:53
Per un momento ho pensato ad un antivirus per l'Xbox 360 :O
Sawato Onizuka
27-11-2006, 18:01
la sua diffusione è stata colpa degli OEM ... tra l'altro con licenza OEM sui preassemblati oggi si potrebbe puntare su ALTRE suite no ? :stordita:
ora nn so se qualche produttore ha già cambiato la filosofia commerciale :fagiano:
Immortal
27-11-2006, 18:05
Questi ha disinstallato dal suo pc NOD32 per provare l'ultima versione del Symantec AntiVirus Corporate v10.0.1.5000 (insomma quella con l'ultimo engine di scansione)... non mi ha detto nulla riguardo alla pesantezza ma l'AV in questione sembra abbia trovato e rimosso 2 virus che il NOD non aveva intercettato.
Anche a me sembra strano ma la persona in questione è molto attandibile in quanto a professionalità e competenza nel settore IT.
Ciao
da quel che so symantec antivirus corporate è diverso da norton antivirus, infatti il primo è molto + performante e leggero.
(spero di non ricordare male)
mi associo a tutti quelli che pensavano nell'antivirus per la xbox360, ma a me è venuto pure un altro dubbio...ma se ora abbiamo norton 360, l'anno prossimo come lo chiameranno? 361° :D o si danno alla trigonometria chiamandolo norton 2*pigreco/rad? :muro: :muro: :muro: :muro:
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
27-11-2006, 18:08
è vero il corporate non ha nulla a che fare con l'antivirus norton per l'utenza home, confermo.
ma perchè tutto questo astio per il norton antivirus?
capisco la pesantezza... in effetto è pachidermico!!
però i risultati sulle comparative degli antivirus lo piazzano sempre ai max livelli... vi invito a controllare la sezione comparative di:
http://www.av-comparatives.org
..a me poi di recente, e non lo dico per aprire un flame, abbiate pazienza, molti cosiddetti "utonti" mi dicono: "norton? ma è una m***a!" e faccio fatica a spiegare loro cosa sia il desktop.
SpyroTSK
27-11-2006, 18:32
mtsim se tu hai un sito dove hai un banner ATI che ti frutta 100€ mese vai a dire nel tuo sito che ati fa schifo?...Mi pare abbastanza anti-economico, no? ;)
Chi ce lo dice che quel sito non sia di parte?
I benchmark e cose del genere quasi sempre sono di parte, o perchè vengono pagati, o perchè semplicemente a me sta sulle palle norto e quindi butto giù norton di 100 punti sul banchmark.
Che molta gente vada a rimorchio, si sa.
Non accade solo nel mondo dell'informatica.
C'è uno che cogita e 100 che assorbono il pensiero (o la stronzata) e la fanno loro come se fosse religione.
Norton non è certo il migliore sul mercato però...
Norton ha sempre avuto più nomea e considerazione di quanto meritasse, e anche per colpa di quelli che non ci capiscono un ciufolo.
Vedo PC di gente che dice di non aver mai preso nulla, e poi con un paio di scansioni trovo un minimo di 20/30 spyware+malware, qualche troiano e due o tre virus.
Che altro dovevi prendere? L'aviaria?!
Io rimango fedele a TrendMicro, che pure non è perfetto (raramente viene bucato dalle supernovità), ma questo è la logica conseguenza del ritardo con cui vengono segnalate tra aziende e quindi emessi gli opportuni aggiornamenti.
Io ho osato provare un Norton, ma sinceramente spesso lo trovo più simile ad un virus che ad un antivirus, si installa dappertutto, mette i suoi componenti ovunque... ma se io sto cavolo di live update non lo voglio? No, te lo prendi e prendi pure tutti i componenti aggiuntivi.
Sinceramente non ho mai avuto modo di poter esprimere apprezzamento per questo prodotto, e non mi fiderei per quanti aggiornamenti o novità possano dichiarare di farvi.
Mi fido di TrendMicro, ho provato e apprezzato Nod32, posso arrivare al Panda (non quello del WWF), ma Norton farebbe meglio a farne uno giusto di programma (persino il Ghost fa certe stupidate da prenderlo a calci...).
Mi associo anche io a quelli che di primo acchitto avevano pensato ad una joint-venture tra MSxbox360 e Norton, ma neanche lo zio Bill è così masochista.
ma perchè tutto questo astio per il norton antivirus?
capisco la pesantezza... in effetto è pachidermico!!
però i risultati sulle comparative degli antivirus lo piazzano sempre ai max livelli... vi invito a controllare la sezione comparative di:
http://www.av-comparatives.org
..a me poi di recente, e non lo dico per aprire un flame, abbiate pazienza, molti cosiddetti "utonti" mi dicono: "norton? ma è una m***a!" e faccio fatica a spiegare loro cosa sia il desktop.
lasciali stare quelli sono appunto "utonti" sono dei pecoroni che seguono la massa senza avere delle basi su cui farsi un'opinione...Norton è uno dei migliori antivirus in circolazione e tutte le comparative lo dimostrano....unica pecca la pesantezza ma su computer "recenti" non è un problema se invece si monta su un "muletto" allora qualche problemino può esserci....
Sono sempre stato, per scelta, un fedele utente Symantec. Nonché acquirente. Credo che i prodotti Norton siano gli unici che in vita mia non ho mai posseduto in forma pirata.
Però l'ultimo Norton Antivirus mi ha deluso. Decide lui cosa passa e cosa no, è difficilissimo da gestire in maniera selettiva. Soprattutto tende ad ostracizzare l'uso di servizi come sshd e pure Apache.
Credo decisamente che cambierò suite.
bah io sul sito non ho trovato nessun banner che pubblicizzasse uno dei sw recensiti.
punteggi anche migliori sono dati ad altri AV, alcuni di questi li ho provati: avast, nod32, kaspersky, bitdefender e quello della gdata, sul mio pc e su quelli di tanti amici...
...questo perchè anche a me norton a volte sta un po' stretto.
beh... come antivirus mi sono trovato bene con alcuni di questi, sebbene kasper e gdata siano anche più pesanti di norton... la questione che mi interessa e quella della suite di sicurezza, è da pigri me ne rendo conto, però mi piace l'idea di un firewall che faccia il suo lavoro senza stare continuamente a comunicarmi questa o quell'altra cosa dopo che ho configurato le regole e mi piace l'idea che abbia già molte regole configurate.
a molti consiglio norton perchè fa il suo lavoro bene senza essere troppo petulante... riconosco che una volta installato sia parecchio invasivo e senza una passata al registro lasci sempre troooooooppe tracce di sè.
...scusate dimenticavo... io ho conosciuto il sito con le recensioni degli av da quando l'ho visto citato come fonte in un articolo proprio su hwupgrade.
mtsim sembra strano ma se tolgo KIS (kaspersky internet security) l'utilizzo della ram scende di soli 17228KB... a me non sembra pesante e poi ho 1 GB di ram
CrazyDiamond
27-11-2006, 20:43
Riporto quanto riferitomi da un amico.
Questi ha disinstallato dal suo pc NOD32 per provare l'ultima versione del Symantec AntiVirus Corporate v10.0.1.5000 (insomma quella con l'ultimo engine di scansione)... non mi ha detto nulla riguardo alla pesantezza ma l'AV in questione sembra abbia trovato e rimosso 2 virus che il NOD non aveva intercettato.
Anche a me sembra strano ma la persona in questione è molto attandibile in quanto a professionalità e competenza nel settore IT.
Ciao
Ciao, scusate se mi intrometto, ma io di lavoro faccio il tecnico in un'azienda che si occupa di assistenza informatica e mi unisco al coro di coloro che detestano Norton ...
Io non trovo tanto odiosa la sua mancanza di efficenza, non la pesantezza che porta con il suo installarsi ovunque (tanto che una volta disinstallato devo ancora lavorare per levare tutte le chiavi di registro e i vari pezzi che ha abbandonato qui e la), ma la pubblicità che ne fanno, spacciandolo come il migliore al mondo !!!
Perchè Norton continua a fare VITTIME ?!?! Perchè si fa una gran pubblicità e costa poco.
Prova a spiegare a un cliente che deve spendere una cifra per avere un antivirus come Nod32 che ti protegge in modo effettivo quando Norton è più famoso e costa meno ...
E spiegaglielo che quei 20/30 euri che risparmia oggi li spenderà tra qualche mese quando avrà la macchina impestata di ogni schifezza informatica e che a salvarlo non sarà certo la solita cantilena "... ma io avevo Norton ...".
Bah, io ho provato la beta di Norton 360. Risultato ??? La solita schifezza: pesantissimo, invasivo, difficile da gestire, lungo da installare, e poi ... MA CHI SI CREDE DI ESSERE PER PRENDERE DECISIONI AL POSTO MIO ???
E almeno alla fine si degnasse di darti un report decente su quello che ha fatto ... due righe in cui ti dice appena: c'erano x threath, ne ho sistemati x-tot (mica crederete che li sistemi tutti, vero ?!?!) e a casa così ...
Bah, speriamo per il prossimo anno ...
CiAO !!!
The_misterious
27-11-2006, 21:05
sinceramente dal titolo credevo di un antivirus per la Xbox 360 :)
MenageZero
27-11-2006, 21:23
...
Io ho osato provare un Norton, ma sinceramente spesso lo trovo più simile ad un virus che ad un antivirus, si installa dappertutto, mette i suoi componenti ovunque... ma se io sto cavolo di live update non lo voglio? No, te lo prendi e prendi pure tutti i componenti aggiuntivi.
...
vero, imho ... ed è questo forse il motivo principale per cui anch'io non lo apprezzo e ho smesso di provare le nuove vers. nel 2004 mi pare... (alle fine di computazionalmente pesanti ce ne sono tanti altri, anche alcuni considerati molto meglio da noi "esperti" dell'argomento, e stando a quello che si può leggere nei siti norton è anche tra i migliori come capacità di individuazione)
... il norton se devi disinstallarlo e non va tutto a buon fine con il primo click nella lista dei prg installati (o si sbaglia l'ordine di rimozione delle varie voci presenti in elenco, o almeno una volta era così) può dar davvero da fare a toglierlo... estremamente "ramificato" nelle cartelle di sistema e nel registry e non sempre secondo le giuste logiche imho... mettici poi che fa ampiamente uso di kernel patching per alcuni suoi coponenti...
per esempio il kaspersky, ho provato recntemente la suite 6, è anch'esso un bel mattoncino(se si tengono attive alcune opzioni) e anch'esso installa moduli kernel ma (oltre che ovviamente non è certo peggio di norton come engine discansione) almeno se gli dici di disinstallarsi si leva dalle *alle che è una bellezza e la suite sebbene si installa e funziona come una app unica è modulare e si possono anche aggiungere e rimuovere (anche in fase di inst.) i vari componenti. inoltre ho loggato l'installazione del kasp. con un apposito tool e visto che effettua un lavoro abbastanza pulito, mette files solo sotto la sua cartella, sotto "all users/dati app." (i dati del db virus e altri dati del prog) , e in "sytem32/drivers" per quel che riguarda i moduli kernel (e scrive nel registro, ovviamente, ma esattamente nelle chiavi dove ti aspetteresti per quel che deve fare)
ekerazha
27-11-2006, 21:37
Poi è stupendo che prenda decisioni per me, specie per quanto riguarda la "sicurezza"
Secondo me non è un'idea malvagia, specie per i meno esperti... potrebbe risultare molto comodo e funzionale.
JohnPetrucci
27-11-2006, 21:43
Sarà che questo Norton è migliore dei precedenti, sarà che non c'entra nulla con i soliti antivirus Norton, ma io preferisco usare software che non mi hanno mai deluso, per non correre rischi.
Chissà in futuro potrei anche riprovare un Norton, ma prima devo ancora smaltire
le pessime esperienze precedenti con tale software. :O
ekerazha
27-11-2006, 21:43
ma perchè tutto questo astio per il norton antivirus?
capisco la pesantezza... in effetto è pachidermico!!
però i risultati sulle comparative degli antivirus lo piazzano sempre ai max livelli... vi invito a controllare la sezione comparative di:
http://www.av-comparatives.org
..a me poi di recente, e non lo dico per aprire un flame, abbiate pazienza, molti cosiddetti "utonti" mi dicono: "norton? ma è una m***a!" e faccio fatica a spiegare loro cosa sia il desktop.
Hai ragione... Norton è spesso maltrattato ma in fondo non è malvagio... è pesantino è vero ma come rilevazione non è malaccio (e nella rilevazione dei virus altamente polimorfici è probabilmente il migliore... e non a caso dato che ci lavora gente come Frederic Perriot e Peter Ferrie). Detto questo. bisogna però dire che ci sono attualmente prodotti superiori (come Kaspersky o AntiVir ad esempio).
MenageZero
27-11-2006, 21:58
Hai ragione... Norton è spesso maltrattato ma in fondo non è malvagio... è pesantino è vero ma come rilevazione non è malaccio (e nella rilevazione dei virus altamente polimorfici è probabilmente il migliore... e non a caso dato che ci lavora gente come Frederic Perriot e Peter Ferrie). Detto questo. bisogna però dire che ci sono attualmente prodotti superiori (come Kaspersky o AntiVir ad esempio).
mmm... magari non sarà proprio malvagio ma è perlomeno fortemente attratto dal lato oscuro ... :O
LukeHack
27-11-2006, 22:23
Norton è uno dei migliori antivirus in circolazione e tutte le comparative lo dimostrano
auhauhuahuhuhuhauhahauahuah :doh: :banned: :sofico: :rolleyes: :D
CrazyDiamond
27-11-2006, 23:01
Ad oggi, secondo il mio modestissimo parere, i due antivirus migliori sono Nod32 e Kaspersky, con il primo leggermente in vantaggio per la leggerezza sul sistema.
Nod32 fa dei lavoretti commoventi, ancora non aggiornato, su macchine che non riescono più a navigare in Internet, sgrossa il lavoro e si rimette in condizione di aggiornarsi, poi una volta aggiornato fa il lavoro "di fino".
Questo, ovviamente, quando la macchina DEVE essere assolutamente salvata, perchè, come ammesso di recente dalla stessa Microsoft ... la migliore soluzione contro i virus è ... LA FORMATTAZIONE !!!
Alla faccia della sicurezza ...
CiAO !!!
Io mi accodo a coloro che detestano Norton in ogni sua forma, ma, lo ammetto, sono anche un pò "pecorone", ovvero non ho mai provato un suo antivirus per via della pessima nomea che lo precede.
Ripeto, saremo una massa di pecoroni a credere senza provare, ma personalmente credo che la leggenda che vuole Norton come il più grande virus mai creato sia quasi allo stesso passo con quella che vuole gli OS Microsoft come pura immondizia :)
Eppure, nonostante non siano perfetti, ho usato Win98 con gioia per anni, e da 2 abbondanti sono soddisfatto di XP: eppure ancora non mi arrischio a dare fiducia ad un prodotto Norton...
Anzi, no, mi correggo: proprio una ventina di giorni fa ho avuto occasione per necessità di provare Norton Ghost v10, ho vinto ogni mio pregiudizio infondato ed ho installato un trial di un prodotto Symantec sul mio PC.
Ora, a prescindere che non son riuscito in alcun modo a fare in semplici passi quel che dovevo fare e che un altro programma a me sconosciuto di nome Acronis ha fatto tutto quello che mi ero prefissato senza colpo ferire, quello che veramente mi ha lasciato allibito, è la marea di schifezze installate a mia insaputa una volta installato il prodotto.
Odio i programmi che decidono cosa installare al posto mio e a mia insaputa, e questo Norton Ghost mi ha riempito di Live Update ovunque mi rigirassi.
Ma quello che ancora più detesto in un prodotto, è il fatto che la disinstallazione non ponga assolutamente rimedio ai danni fatti: cartelle lasciate ovunque sparse per il sistema, chiavi di registro a bizzaffe da togliere a mano, un vero schifo!
Da parte mia, pur non potendo giudicare di persona sulla bontà o meno di un antivirus Norton, posso solo ribadire che mai più un suo prodotto troverà spazio sul mio disco, mai più.
MenageZero
27-11-2006, 23:34
... e questo Norton Ghost mi ha riempito di Live Update ovunque mi rigirassi.
...
allora attento a non dare le spallle ad un programma norton mentre lo installi... non si sa mai dove potresti ritrovarti qualche "Live Update" ... :asd:
...che non mi facevo due risate grasse come con sti commenti! Norton è amio avviso un pachidermico quanto inutile mammozzo, anche se rileva bene certe classi di minacce non mi pare un merito sufficiente, per esperienza Kas mi sembra il migliore insieme a N32 e Avg. Quoto il 360 come angolo di rotazione scrotale post-norton uninstall, quando appunto ti accorgi che ormai ci vuole la calce viva per toglierlo.
LukeHack
28-11-2006, 00:18
...che non mi facevo due risate grasse come con sti commenti! a chi lo dici :sofico: :asd:
Deschutes
28-11-2006, 02:46
LOL.
La norton mi stupisce sempre più. Produce una pacca pi programmi di sicurezza. Non ne va manco uno, ma sono ancora sul mercato, a rilasciare il norton 360. Ma chi cacchio è che lo compra? Dei barattoli ed un cane proteggono meglio :rolleyes:
E' qui che ti sbagli!!! :D Parte delle utility che fa Symantec fanno davvero schifo ma la gente le compra e comeeee anzi le va cercando... anke piratate (sai il pc aveva virus :O un mio amico mi ha copiato norton antivirus 2006 ora sto bello tranquillo :eek:) quando c'è di meglio free!!!
Per non parlare poi dei costruttori pc è impossibile comprare un pc senza il caro dottor norton preinstallato! :mad:
Ciao
Deschutes
28-11-2006, 03:23
LOL.
La norton mi stupisce sempre più. Produce una pacca pi programmi di sicurezza. Non ne va manco uno, ma sono ancora sul mercato, a rilasciare il norton 360. Ma chi cacchio è che lo compra? Dei barattoli ed un cane proteggono meglio :rolleyes:
E' qui che ti sbagli!!! :D Parte delle utility che fa Symantec fanno davvero schifo ma la gente le compra e comeeee anzi le va cercando... anke piratate (sai il pc aveva virus :O un mio amico mi ha copiato norton antivirus 2006 ora sto bello tranquillo :eek:) quando c'è di meglio free!!!
Per non parlare poi dei costruttori pc è impossibile comprare un pc senza il caro dottor norton preinstallato! :mad:
Ciao
Io sono un amante di Norton (uso tutt'ora il norton commander per DOS e Norton file menager per win NT ancora ineguagliati per facilità d'uso !!) ma a tutto c'è un limite !
L'antivirus così come le altre applicazioni sono TROPPO pesanti ed invasive e riescono a rallentare qualunque PC.
Da quando sono passato (parecchi anni fa) al NOD32 mi sento molto, molto meglio e più sicuro.
Vedere l'aggiornamento delle firme quasi tutti i giorni (a volte anche più volte al giorno) è rassicurante !
Il fatto di ritrovarsi NAV preinstallato sul PC è quello che gli garantisce sia la pubblicità che un numero di utenti tali da permettersi ciò che vuole.
Nei vari centri commerciali trovi praticamente solo Norton ma perchè chiedono solo Norton !!
L'utente è svogliato, uso ciò che ha già (anche IE :) ) e compra ciò che conosce...
Comunque il NAV (con tutte le sue pecche) non è poi così malvagio e per l'utente medio/basso (non dico utonto per non offendere) va più che bene.
Se in ufficio esce un allarme virus anche se ci sono solo 2 opzioni (cancella e metti in quarantena) comunque ti chiamano quindi tanto vale lasciare di default cancella senza chiedere niente.
Questa è una opzione che non mi dispiacerebbe sul NOD32 così come la possibilità di lanciare la scansione come savescreen (è un bel po' che non controllo le opzioni del NOD32 e può essere che ci siano già..adesso controllo..)
CrazyDiamond
28-11-2006, 07:31
Questa è una opzione che non mi dispiacerebbe sul NOD32 così come la possibilità di lanciare la scansione come savescreen (è un bel po' che non controllo le opzioni del NOD32 e può essere che ci siano già..adesso controllo..)
E in effetti sono opzioni che sono presenti in Nod32 ...
Se apri il pannello di controllo di Nod e lanci la scansione approfondita, nella finestra chiamata Setup, puoi selezionare quali files controllare.
Nel pannello Azioni, invece, puoi selezionare le azioni di default, e un'azione di riserva, ovvero, come prima azione puoi selezionare un tentativo di disinfezione, e come azione secondaria di cancellare il file infetto.
Tutta questa operazione può essere rifatta su tutti i profili di scansione di Nod.
Un vero gioello !!!
CiAO !!!
Quello l'ho visto ma ho deciso che è meglio controllare (così vedo anche che cosa combinano !!) ma per lo screensaver ??
CrazyDiamond
28-11-2006, 08:18
Bella ... è una cosa che non ho mai provato a fare, non credo che esista un'opzione per lanciare la scansione invece di fare lo SS, sono un pò dubbioso in proposito ...
Proverò, poi ti faccio sapere.
CiAO !!!
Stamattina ho voglia di distruggere la macchina, mò la installo!!!!!! 8)
Non mi ricordo quale antivirus lo fa ma c'è ne uno che "crea" un salvaschermo che mentre è attivo esegue la scansione....molto, molto comodo
Mi direte: se lo lanci nella pausa pranzo...
...e io vi rispondo che se lo fa in automatico e più spesso...
ekerazha
28-11-2006, 08:46
Non mi ricordo quale antivirus lo fa ma c'è ne uno che "crea" un salvaschermo che mentre è attivo esegue la scansione....molto, molto comodo
Mi direte: se lo lanci nella pausa pranzo...
...e io vi rispondo che se lo fa in automatico e più spesso...
McAfee credo (o almeno quando lo usavo 8 anni fa aveva questa opzione).
Questi hanno fatto morire Sygate Firewall, non avranno mai un euro da me! :(
Isomarcus
28-11-2006, 09:02
ricordo ancora l'estate del 2003... era il periodo del blaster (quello della finestrella dell'rpc che dopo 1 minuto riavviava il pc) ed avevo un modem adsl... in pratica bastava connettersi ad internet e tempo 30 secondi compariva la finestrella.
bene, avevo appena finito di assemblare un pc per un amico... installazione pulita di winxp con sp1, office e norton av... lo attacco al modem per provare la connessione e... tac! finestrella dell'rpc... ok, shutdown -a e faccio partire la scansione col norton... risultato: 1 virus trovato ma non eliminato (impossibile accedere al file...)
riformatto, ancora blaster, scansione col norton, virus trovato ma impossibile eliminarlo... e lì ho deciso:
disinstallo il norton, installo il kaspersky, faccio la scansione, 5 virus trovati ed eliminati al primo colpo, senza neanche il bisogno di andare in modalità provvisoria :rolleyes:
da allora ho usato solo kaspersky e antivir, e appena vedo una scatola di un qualsiasi prodotto norton rido di gusto. anzi a dirla tutta non capisco come la symantec possa essere ancora sul mercato... con le ciofeche che commercializza dovrebbe essere fallita da un pezzo. morale della favola i norton av sono
- inutili
- invadenti
- pesanti
- stupidi
- a pagamento
non riesco a trovare 1 sola ragione al mondo per la quale un utente con la minima competenza in campo informatico possa acquistare un norton antivirus (nessuna offesa)
ziozetti
28-11-2006, 09:12
non riesco a trovare 1 sola ragione al mondo per la quale un utente con la minima competenza in campo informatico possa acquistare un norton antivirus (nessuna offesa)
Un utente con la minima competenza in campo informatico ai tempi del blaster avrebbe PRIMA installato un firewall anziché entrare in internet libero, felice e fallato... :asd:
auhauhuahuhuhuhauhahauahuah :doh: :banned: :sofico: :rolleyes: :D
la tua risposta mostra chiaramente che non hai argomenti per dimostrare il contrario quindi le tue sono solo parole al vento.......a dir la verità nemmeno parole ma strani geroglifici :Prrr: :D :banned:
Norton è amio avviso un pachidermico quanto inutile mammozzo, anche se rileva bene certe classi di minacce non mi pare un merito sufficiente,
un antivirus cosa deve fare il caffè :asd: :asd:
morale della favola i norton av sono
- inutili
- invadenti
- pesanti
- stupidi
- a pagamento
non riesco a trovare 1 sola ragione al mondo per la quale un utente con la minima competenza in campo informatico possa acquistare un norton antivirus (nessuna offesa)
- dimostralo
- dimostralo
- concordo
- dimostralo
- tutti i migliori antivirus sono a pagamento e non parlare di antivir che non ti trova un virus neanche se gli fai fare la scansione di un file infetto :doh:
non riesco a trovare una sola ragione per la quale un utente con unaa minima competenza informatica possa sparare sentenze e denigrare un prodotto solo perchè quello è il trend del momento senza portare nessuna prova ad avvalorare le sue affermazioni ;)
CrazyDiamond
28-11-2006, 14:21
un antivirus cosa deve fare il caffè
No, deve rilevare i virus, ma Norton NON LO FA, e questo è un dato di fatto comprovato, alla faccia di tutte le valutazioni statistiche di mille o più siti, dall'esperienza di tanta gente che si è fidata per anni di un prodotto che non valeva niente.
Norton è lento in scansione e, alla prova del Nod, assolutamente inefficace, tanto nella prevenzione quanto nella cura dei sistema operativi.
CiAO !!!
Puittosto che mettere un prodotto Norton do fuoco al pc :mc:
No, deve rilevare i virus, ma Norton NON LO FA, e questo è un dato di fatto comprovato, alla faccia di tutte le valutazioni statistiche di mille o più siti, dall'esperienza di tanta gente che si è fidata per anni di un prodotto che non valeva niente.
Norton è lento in scansione e, alla prova del Nod, assolutamente inefficace, tanto nella prevenzione quanto nella cura dei sistema operativi.
CiAO !!!
che ci siano altri Av migliori (IMHO il migliore è kas) non c'è dubbio ma tutte e sottolineo tutte le comparative lo danno tra i migliori quindi basta sparare a zero contor Norton perchè va di moda.....secondo te mi dovrei fidare del primo utente che passa o delle recensioni fatte da persone competenti? io preferisco la seconda opzione ;)
ronthalas
28-11-2006, 15:14
una piccola disquisizione...
sono IO il proprietario del MIO pc (di casa) e sono IO che DECIDO cosa deve fare LUI, non che sia lui a fare le cose senza dirmi nulla!
Non voglio il pc senziente (e non importa se non è nemmeno consenziente, la violenza sul pc non è reato)!
Bl4cKd00M
28-11-2006, 15:15
si è bene differenziare un pò tra il NAV e il Symantec Antivirus, il secondo è sicuramente molto più leggero e libero da corbezzoli vari di Norton, lo si paga anche di più hehe
ho visto che con NAV 2007 si sono risolti alcuni problemi di pesantezza, lo trovo molto più leggero e intuitivo nelle configurazioni (eccezion fatta per l'installazione o l'aggiornamento che nn finivano mai :/ )
sta tematica della sicurezza a suo giudizio invece è la più grande vaccata di tutti i tempi, speriam che permettano però di decidere se lasciargliela fare o se voler continuare a scegliere le soluioni da adottare
Non mi ricordo quale antivirus lo fa ma c'è ne uno che "crea" un salvaschermo che mentre è attivo esegue la scansione....molto, molto comodo
Mi direte: se lo lanci nella pausa pranzo...
...e io vi rispondo che se lo fa in automatico e più spesso...
..sarebbe l'Avast...ma esperienza personale non è un granchè come av...meglio lanciare la scansione locare con Nod32, spegnere giusto il monitor e fare pausa pranzo ;)
Isomarcus
29-11-2006, 08:33
- dimostralo
- dimostralo
- concordo
- dimostralo
- tutti i migliori antivirus sono a pagamento e non parlare di antivir che non ti trova un virus neanche se gli fai fare la scansione di un file infetto :doh:
non riesco a trovare una sola ragione per la quale un utente con unaa minima competenza informatica possa sparare sentenze e denigrare un prodotto solo perchè quello è il trend del momento senza portare nessuna prova ad avvalorare le sue affermazioni ;)
- per dimostrarlo mi basta la mia esperienza: sullo stesso pc virus trovati dal norton: 0, virus trovati dal kaspersky: 5... questione chiusa.
- cos'è che ti devo dimostrare? che i norton sono invadenti? ma se persino quelli che lo difendono dicono che il maggior difetto è l'invadenza... prova a disinstallare un norton e poi vai a vedere anche solo nel registro di win cosa ti è rimasto va :asd:
- a dimostrare che è un antivirus stupido neanche mi spreco, basta considerare il tempo che ci mette a fare una scansione e rapporto coi virus trovati :asd: oppure l'idiozia nel bloccare certi file a rischio 0 perchè deve fare la scansione... mi fermo qua ;)
- sei l'unica persona al mondo che denigra antivir dato che dovunque venga recensito viene considerato uno dei migliori antivirus disponibili ed in più completamente gratuito. e anche se non fosse poi sto granchè è cmq preferibile al norton, anche solo per la leggerezza e la facilità di disinstallazione a differenza del prodotto symantec (che in più è a pagamento :asd: )
e una nota conclusiva: ho asseblato dozzine di pc e come se non bastasse sono pure un programmatore :D quindi sai non è che parlo a sproposito ;)
Isomarcus
29-11-2006, 08:34
Un utente con la minima competenza in campo informatico ai tempi del blaster avrebbe PRIMA installato un firewall anziché entrare in internet libero, felice e fallato... :asd:
occazzo è arrivato il premio nobel dell'informatica!!! fermi tutti che magari ha qualche altra perla di saggezza da condividere :asd:
ziozetti
29-11-2006, 08:50
occazzo è arrivato il premio nobel dell'informatica!!! fermi tutti che magari ha qualche altra perla di saggezza da condividere :asd:
Ehi, Mister Simpatia, sei tu che sei in fallo.
Non puoi erigerti a Maestro supremo e poi fare cappellate simili. ;)
Isomarcus
29-11-2006, 08:54
ma cos'è, è necessario che elenchi la mia configurazione completa dell'epoca per dimostrare che il norton aveva tranquillamente ignorato 5 virus, poi beccati alla prima scansione dal kav?
cmq stai tranquillo che il firewall ce l'avevo, sygate personal firewall pro (e ho ancora l'eseguibile con la data di creazione di agosto 2003)
ziozetti
29-11-2006, 08:57
cmq stai tranquillo che il firewall ce l'avevo, sygate personal firewall pro (e ho ancora l'eseguibile con la data di creazione di agosto 2003)
E come ha fatto, di grazia, ad entrare blaster? :confused:
Isomarcus
29-11-2006, 09:10
E come ha fatto, di grazia, ad entrare blaster? :confused:
ma scusa, sei convinto che un firewall (per di più software) sia la risoluzione di tutti i mali? trovo malware anche adesso che sono dietro ad un router con firewall hw...
ziozetti
29-11-2006, 09:17
ma scusa, sei convinto che un firewall (per di più software) sia la risoluzione di tutti i mali? trovo malware anche adesso che sono dietro ad un router con firewall hw...
Assolutamente no. Ma, se non ricordo male, blaster e cugini vari sfruttavano una falla di Windows passando da una porta che, di norma, anche i firewall software bloccano di default. Ma magari ricordo male.
Isomarcus
29-11-2006, 10:08
più che altro c'era una pezza della ms che una volta applicata risolveva la cosa, e quella è stata la soluzione perchè per quanto riguarda i firewall sw sì, se impostati in modo "aggressivo" la maggior parte risolveva il problema (il sygate di default non dava problemi), io ho (e avevo) la necessità di tenere aperte alcune porte per determinati servizi (ssh, http, ssl, ecc) e configurato com'era a volte qualcosa entrava. risolto quasi del tutto passando ad un router con firewall integrato,
MenageZero
29-11-2006, 14:29
più che altro c'era una pezza della ms che una volta applicata risolveva la cosa, e quella è stata la soluzione perchè per quanto riguarda i firewall sw sì, se impostati in modo "aggressivo" la maggior parte risolveva il problema (il sygate di default non dava problemi), io ho (e avevo) la necessità di tenere aperte alcune porte per determinati servizi (ssh, http, ssl, ecc) e configurato com'era a volte qualcosa entrava. risolto quasi del tutto passando ad un router con firewall integrato,
va be' ma scusa, all'epoca in cui il blaster ti entrava su quel pc appena configurato, anche se non era ancora uscita la patch o non sapevi che era uscita, ma prima di connettrlo in rete ci mettevi su anche il fw, bastava che momentaneamente il fw lo tenevi "aggressivo" o cmq assicurarti che la porta incriminata fosse chiusa... :wtf:
(se invecei proprio non sapevi del blaster prima di avere il piacere, va be' cose che possono capitare, non è che si può stare sempre a leggere quotidianamente i bollettini di sicurezza del proprio os
però imho è buona norma proteggersi sempre al max possibile prima di andare in rete per fare per prima cosa winupd; o magari patchare prima off-line e poi collegarsi con la configurazione compatibile con le proprie esigenze quotidiane)
Isomarcus
29-11-2006, 15:34
va be' ma scusa, all'epoca in cui il blaster ti entrava su quel pc appena configurato, anche se non era ancora uscita la patch o non sapevi che era uscita, ma prima di connettrlo in rete ci mettevi su anche il fw, bastava che momentaneamente il fw lo tenevi "aggressivo" o cmq assicurarti che la porta incriminata fosse chiusa... :wtf:
(se invecei proprio non sapevi del blaster prima di avere il piacere, va be' cose che possono capitare, non è che si può stare sempre a leggere quotidianamente i bollettini di sicurezza del proprio os
però imho è buona norma proteggersi sempre al max possibile prima di andare in rete per fare per prima cosa winupd; o magari patchare prima off-line e poi collegarsi con la configurazione compatibile con le proprie esigenze quotidiane)
beh ma il punto della questione era un'altro, il norton il blaster manco lo ha cagato di striscio, mentre il kav eliminò non solo quello ma anche altra m**da che era entrata nel pc.
poi all'epoca no, non ero ancora aggiornato sul blaster, sinceramente oltre a tenere aggiornato l'av non mi preoccupo più di tanto di protezioni.. cmq non è che creasse poi chissà quali problemi (shutdown -a penso lo sapessero fare tutti no? :D)... poi a me il fw serviva configurato in una certa maniera (infatti la soluizione al blaster fu la patch di ms, non una diversa impostazione del fw ;)
oh poi non è che mi faccio scrupoli ad usare un pc per testare la quantità di schifezze che è capace di raccattare dal web :D... da vedere un pc con winxp base impostato in dmz da router cosa non diventa dopo 10 minuti :sofico:
KHRonoS OnE
29-11-2006, 17:33
ok, ragazzi, vedo che ci siamo messi daccordo su un paio di cose.
1) Si immagina la invasibilità classica dei prodotti symantec. ho detto si immagina, perchè io (come penso molti) ho avuto norton 2001 e 2003. per poi passare ai free.
2) non dice niente, ma sistema tutto lui.
Bene. lo si può fare con qualsiasi antivirus. gli si dice "se trovi un virus ripara il file, se non si riesce a riparare elimina il file al volo, SENZA CONFERME" e lui te lo fa. e te non vedi ne senti un cazzo. Non è proprio il MASSIMO dell'ingegno umano, ma l'opzione esiste. indi non è proprio una novità sensazionale.
3) bom, poi? non si dice altro, credo ^^
27-11-2006, 19:46 #17
Fl1nt
D-->Che computer hai?
R-->Non lo so,c'ho windows xp
no.
sei in errore.
era Windows 98.
MenageZero
29-11-2006, 17:47
beh ma il punto della questione era un'altro, il norton il blaster manco lo ha cagato di striscio, mentre il kav eliminò non solo quello ma anche altra m**da che era entrata nel pc.
poi all'epoca no, non ero ancora aggiornato sul blaster, sinceramente oltre a tenere aggiornato l'av non mi preoccupo più di tanto di protezioni.. cmq non è che creasse poi chissà quali problemi (shutdown -a penso lo sapessero fare tutti no? :D)... poi a me il fw serviva configurato in una certa maniera (infatti la soluizione al blaster fu la patch di ms, non una diversa impostazione del fw ;)
oh poi non è che mi faccio scrupoli ad usare un pc per testare la quantità di schifezze che è capace di raccattare dal web :D... da vedere un pc con winxp base impostato in dmz da router cosa non diventa dopo 10 minuti :sofico:
beh shutdown -a dovevi fare in tempo a farlo e prima ancora scoprirne l'utilità... ;)
riguardo al fw, infatti parlavo di usare impostazioni diverse da quelle quotidianamente a te necessarie solo temporaneamente...
ma entrambe le cose sono irrilevanti, cioè, OT apparte, come avevo intuito il tuo problema con il blaster era solo che ignoravi che fosse in agguato diletro la porta ( :D ) di lì tutto il resto...
cmq sì avevo capito che l'aneddoto rigurardava la performance "sotto-tono" del norton in quell'occasione... avrei anch'io degli aneddotti "divertenti" sul caro dr. norton ma inutile dilungarmi a scriverli perché la singola esperienza personale non può certo fare una regola generale o la norma statistica, sembrerebbe solo che voglio "spalare fango" ripetutamente per forza su un prodotto del quale poi non ho ho nemeno provato le ultime "incarnazioni".
mi limito quindi a preferire altro, ma senza voler considerare "idiota" eventualmente chi lo usa o senza voler considerare norton il peggio possibile in ogni aspetto (dovrà pure avere dei pregi, suppongo)
NORTON NO GRAZIE PESANTE INVASIVO SPESSO ROGNOSO DA DISINSTALLARE MOLTO MEGLIO AVG O AVAST GRATIS E FUNZIONANO 10000 VOLTE MEGLIO
homoinformatico
30-11-2006, 10:24
Un nuovo prodotto Norton! finalmente qualcun'altro con cui prendersela a parte Bill Gates e il governo!
Non so davvero se sono triste per il fatto che questo genere di spazzatura informatica sarà installata (ovviamente pirata a parte sui portatili nuovi) sul 70% dei pc oppure se essere esserlo per l'inevitabile incremento rotture di p@lle.
poi questa genialata della risoluzione dei problemi in automatico mi lascia perplesso (un modo meno esplicito di dire secondo me è una c@zz@t@, ma tranquilli, la sostanza è la stessa). Se mi sega la mia fichissima relazione (o tesi di laurea o qualunque altro documento urgente e importante) che devo presentare domani e devo solo stampare (e di cui ovviamente non ho un backup o ne ho uno non aggiornato o se aggiornato mi sega anche quello) solo perchè c'è un qualunque virus che gironzola nel mio pc, è la volta buona che mi dò al vodoo e mi procuro una bambolina di nonno Peter! Dopotutto fra apprendista stregone dell'informatica e mago tout cour non passa tutta questa differenza!
inoltre perchè norton 360? potrebbero essere nell'ordine:
- i minuti necessari per rassegnarmi a riformattare il pc
- il numero in migliaia delle voci di registro che restano dopo la sua disinstallazione
- il numero minimo di insulti da mandare a nonno Peter
- gli euri da spendere per un upgrade del pc
- i minuti necessari per far avviare windows dopo la sua installazione
- altro già detto o che al momento non mi viene in mente
LukeHack
30-11-2006, 17:56
e basta di dire cappelle sul norton :ban:
fa schifo, altro che mode del momento, l'empirismo vale 100 mila volte di piu di una rivista "pagata" per sparare recensioni positive :fagiano: :rolleyes: :mbe:
ma se leggete che norton è figo veramente ci credete? :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.