PDA

View Full Version : + applicazione KDE o Gnome based?


sonnet
27-11-2006, 16:02
Ragazzi come da titolo qcn ha le stime ufficiali su quante applicaizni kde e quante gnome based vi siano?

idt_winchip
27-11-2006, 16:38
ma che razza di domanda è? :asd:

fale
27-11-2006, 17:33
quasi tutte le applicazioni con la k sono kde based.... quelle di gnome sono due in croce... cmq quoto quello sopra... ke domanda de'l kaxxo...

maurinO_o
27-11-2006, 17:56
se si considerano tutte quelle in gtk direi gnome based.
ho detto na cazzata? :stordita:

-Slash
27-11-2006, 18:11
quelle di gnome sono due in croce...
non direi proprio

se intendi se sono un numero maggiore i programmi basati sulle qt(librerie di kde) o gtk+(gnome) direi nettamente il secondo. basta pensare che per esempio firefox si basa sulle gtk+, quindi in pratica quelli che utilizzano kde sono quasi obbligati ad installare le gtk, io invece per esempio le qt non le ho proprio installate :read:

VICIUS
27-11-2006, 19:08
non direi proprio

se intendi se sono un numero maggiore i programmi basati sulle qt(librerie di kde) o gtk+(gnome) direi nettamente il secondo. basta pensare che per esempio firefox si basa sulle gtk+, quindi in pratica quelli che utilizzano kde sono quasi obbligati ad installare le gtk, io invece per esempio le qt non le ho proprio installate :read:
Su kde c'è opera o lo stesso konqeuror che sono molto validi ed in alcuni casi superiori a firefox.

Rispondere alla domanda comunque non è banale. Per essere sicuri si dovrebbe avere una lista completa di tutte le applicazioni mai scrite con le due librerie e questo è impossibile.

Si può comunque prendere un repository come quello di debian e cercare di approssimare.
$ aptitude search ~Dlibgtk2\.0\-0 | wc -l
1022
$ aptitude search ~Dlibqt3\-mt | wc -l
623
Su debian i pacchetti che dipendono da gtk sono circa il 40% in più.

ciao ;)

sonnet
27-11-2006, 20:50
Su kde c'è opera o lo stesso konqeuror che sono molto validi ed in alcuni casi superiori a firefox.

Rispondere alla domanda comunque non è banale. Per essere sicuri si dovrebbe avere una lista completa di tutte le applicazioni mai scrite con le due librerie e questo è impossibile.

Si può comunque prendere un repository come quello di debian e cercare di approssimare.
$ aptitude search ~Dlibgtk2\.0\-0 | wc -l
1022
$ aptitude search ~Dlibqt3\-mt | wc -l
623
Su debian i pacchetti che dipendono da gtk sono circa il 40% in più.

ciao ;)

:D

Avevo provato a vedere sui siti ufficiali kdeapss e quello di gnome.
Cmq ho fatto quella domanda perche' ero curioso di sapere su quali librerie tendenzialmente gli sviluppatori preferivano programmare le loro applicaizoni.
Chissa' magari un giorno si scegliera' un'unica via anziche' continuare in questo modo.

-Slash
27-11-2006, 21:37
Su kde c'è opera o lo stesso konqeuror che sono molto validi ed in alcuni casi superiori a firefox.

Rispondere alla domanda comunque non è banale. Per essere sicuri si dovrebbe avere una lista completa di tutte le applicazioni mai scrite con le due librerie e questo è impossibile.

Si può comunque prendere un repository come quello di debian e cercare di approssimare.
$ aptitude search ~Dlibgtk2\.0\-0 | wc -l
1022
$ aptitude search ~Dlibqt3\-mt | wc -l
623
Su debian i pacchetti che dipendono da gtk sono circa il 40% in più.

ciao ;)
opera è closed source e konqueror secondo me è un pochino acerbo ancora come browser :D
quel che intendevo dire è che in pratica tutte le distro che usano kde installano di default firefox e le gtk, mentre il problema non si pone per le distro con gnome ;)

Dcromato
27-11-2006, 22:23
quel che intendevo dire è che in pratica tutte le distro che usano kde installano di default firefox e le gtk
Firefox su Kubuntu non c'è di default.