PDA

View Full Version : Hdd Samsung 250Gb SataII su MB Dfi lanparty nf4 ultra-D NON RILEVATO da BIOS e OS


zamengo2004
27-11-2006, 16:00
Ciao a tutti.
Ieri ho comprato l'hdd del titolo. è la mia prima periferica Sata2.
L'ho montato sul Pc e sono entrato nel Bios della mia lanparty comprata a giugno.
Quindi sono entrato nel Bios e in una videata ho impostato:
Raid enable: enabled
...
...
internal phy sata1 raid: enabled
internal phy sata2 raid: enabled
internal phy sata3 raid: enabled
internal phy sata4 raid: enabled

Dopodichè sono andato nela voce GENIE BIOS SETTING e ho impostato:
internal phy sata 1/2: enabled
internal phy sata 3/4: enabled

Quando ho riavviato il Pc tuttavia l'Hdd non veniva visto ne dal Bios ne tantomeno dal sistema operativo che è Windows Xp sp2.
Quindi ho provato ad installare dei driver che sono dentro il cd-rom fornitomi con la MB; i driver sono quelli inerenti ai Raid Sata.
Non sono pratico assolutamente dei Raid. Quando accendo il pc anzitutto mi viene fuori una scritta riguardante Raid, Array e cagate simili e c'è scritto pressapoco "premi f10 per setup". Lì dentro c'è scritto di fare uno stripe, uno spanning, etc... e l'Hard Disk VIENE RILEVATO!
All'interno del Bios e in Windows invece continuo a non vederLo.

Quindi che cazzo devo fare???

Devo installare quei driver "Sata, simil.., etc..." all'interno del floppy fornitomi con la scheda madre??? se si, come?

Io ho provato a trovare la soluzione cercando nei forum ma dopo aver perso un paio d'ore non ho trovato risposte utili per me, nel forum mi perdo, c'è troppa roba!!

Vi ringrazio molto

Limite
27-11-2006, 16:10
prima cosa non si capisce se hai 2 hd o uno solo...
questo è solo per capire se sai che il raid 0, o 1 si fa con almeno 2 hd...
Se non ricordo male il vecchio bios della dfi aveva qualche problema a riconoscere dove erano collegati gli hd da mettere in raid, quindi ti consiglio o di aggiornare il bios o di abilitare solo le linee dove sono collegati gli hd...
Collega gli hd al controller nforce e non a quello silicon...

zamengo2004
27-11-2006, 16:22
prima cosa non si capisce se hai 2 hd o uno solo...
questo è solo per capire se sai che il raid 0, o 1 si fa con almeno 2 hd...
Se non ricordo male il vecchio bios della dfi aveva qualche problema a riconoscere dove erano collegati gli hd da mettere in raid, quindi ti consiglio o di aggiornare il bios o di abilitare solo le linee dove sono collegati gli hd...
Collega gli hd al controller nforce e non a quello silicon...

Ho 1 Hdd sata e 2 Hdd Pata ma non mi interessa fare un raid.
Quindi disinstallerò i driver del silicon raid etc... che ho trovato nel CD della MoBo. giusto?
Poi, sempre quando rincaso, abilito solo la linea necessaria.
Però, perdona la mia ingnoranza, non ho capito la tua ultima frase: come faccio a collegare l'hd al controller nforce e non a quello silicon? ke significa?

Limite
27-11-2006, 16:29
allora
sulla tua (nostra ) MoBo ci sono due controller che gestiscono i dischi...uno è quello integrato nel chipset Nforce4 e un'altro è il chip silicon ( che gestisce solo i sata1 però)
Ognuno di questi controller gestisce 4 collegamenti...quelli controllati dall'nforce sono i 4 più vicini al lato destro della scheda madre, tra la batteria e alla destra del dissipatore chipset...

Quelli gestiti dal silicon sono gli attacchi sotto al dissipatore chipset....
Adesso non so se i pata sono gestiti dal silicon...non ricordo...ma se così fosse collega i pata al controller silicon e il sata 2 sull'nforce... e non disistallare nessun driver, non ce ne bisogno

Limite
27-11-2006, 16:29
un'altra cosa...se non vuoi fare il raid disabilita la funzione da bios

zamengo2004
27-11-2006, 16:44
allora
sulla tua (nostra ) MoBo ci sono due controller che gestiscono i dischi...uno è quello integrato nel chipset Nforce4 e un'altro è il chip silicon ( che gestisce solo i sata1 però)
Ognuno di questi controller gestisce 4 collegamenti...quelli controllati dall'nforce sono i 4 più vicini al lato destro della scheda madre, tra la batteria e alla destra del dissipatore chipset...

Quelli gestiti dal silicon sono gli attacchi sotto al dissipatore chipset....
Adesso non so se i pata sono gestiti dal silicon...non ricordo...ma se così fosse collega i pata al controller silicon e il sata 2 sull'nforce... e non disistallare nessun driver, non ce ne bisogno

Nella mia mobo ci sono solo 4 collegamenti numerati 1, 2, 3, 4. per gli altri c'è lo spazio e scritto il numeretto ma il collegamento giallo sata non c'è.
Inoltre dopo aver installato i driver del cd della mobo quando entro in windows il pc mi sembra di ricordare (srasera controllo meglio) che dica che non c'è nessun controller silicon nella porta pci.

Limite
27-11-2006, 18:28
si hai ragione...la ultra-d non ha il controller silicon, me ne ero dimenticato...
allora credo che il problema è che il controller non può gestire contemporaneamente i sata e i pata
almeno credo

zamengo2004
28-11-2006, 11:14
si hai ragione...la ultra-d non ha il controller silicon, me ne ero dimenticato...
allora credo che il problema è che il controller non può gestire contemporaneamente i sata e i pata
almeno credo

Mi sembra strano ciò che dici, sarebbe un grosso difetto a parer mio.
Se le cose stanno così x me è un grosso problema, mi tocca rinunciare ad uno dei miei 2 Hdd da 250Gb.
Cmq ieri sera ho abilitato solo i 2 canali dove c'è il mio hd sata; poi ho disattivato il raid sempre dal bios.
Il mio bios è versione Phoenix 4.84 mentre la scheda madre è version AE0.
Ovviamente l'HD sata continua a latitare; che faccio?
Installo sto floppy fornitomi con la MoBo (sull'etichetta c'è scritto pressapoco Silicon, Raid, sata, un pò di cose di questo genere)?

Limite
28-11-2006, 11:19
si i driver li devi installare comunque...
più di questo no so dirti...aspetta che qualcun'altro ti risponda se non riesci a risolvere il problema...comunque io rimango dell'opinione che il controller non è in grado di gestire due connessioni diverse....
Prova a collegare solo il sata2 e vedi se te lo riconosce...
Se la risposta è affermativa mi sa che ho ragione io
altrimenti non so che dirti

zamengo2004
28-11-2006, 11:40
si i driver li devi installare comunque...
più di questo no so dirti...aspetta che qualcun'altro ti risponda se non riesci a risolvere il problema...comunque io rimango dell'opinione che il controller non è in grado di gestire due connessioni diverse....
Prova a collegare solo il sata2 e vedi se te lo riconosce...
Se la risposta è affermativa mi sa che ho ragione io
altrimenti non so che dirti

Questi driver del floppy fornitomi con la lanparty ultra-d come si installano? Non c'è nessun file eseguibile all'interno e quindi da windows non sò come fare; o provato a fare il boot da floppy in questione ma a me non bootta...
Stasera lo esamino meglio cmq se nel frattempo qualcuno sa darmi qualke delucidazione.
Poi appena torno a casa provo a staccare tutti gli Hdd pata e lasciare solo il sata; se va tutto bene lo dovrei vedere nella schermata a fondo nero di avvio o entrando nel bios?

Limite
28-11-2006, 12:32
i driver solitamente si installano all'avvio dell'installazione di windows oppure devi fare installazione hardware da pannello di controllo...anzi meglio fai così:
start->pannello di controllo->sistema->hardware->gestione periferiche
vedi se c'è qualcosa con il pallino giallo e fai aggiorna driver

zamengo2004
28-11-2006, 13:15
i driver solitamente si installano all'avvio dell'installazione di windows oppure devi fare installazione hardware da pannello di controllo...anzi meglio fai così:
start->pannello di controllo->sistema->hardware->gestione periferiche
vedi se c'è qualcosa con il pallino giallo e fai aggiorna driver

Non c'è niente col pallino giallo o che risulti non installato nella "gestione periferiche"
E il fantomatico disco sata ovviamente non compare nella gesitone periferiche ne tantomeno cliccando col tasto dx sulle risorse del computer e guardando quindi in "gestione disco".
ke do cojoni!

Limite
28-11-2006, 13:18
allor avuol dire che hai già tutto installato...
adesso mi sono ricordato che il dischetto dovrebbe essere quello con i driver Raid ma a te non servono quindi non installare niente...

fai solo la prova di collegare solo il disco sata

zamengo2004
28-11-2006, 13:51
allor avuol dire che hai già tutto installato...
adesso mi sono ricordato che il dischetto dovrebbe essere quello con i driver Raid ma a te non servono quindi non installare niente...

fai solo la prova di collegare solo il disco sata

Ok, stasera provo.
Ti ringrazio cmq x l'aiuto.

zamengo2004
29-11-2006, 10:20
Problema risolto!!!
Ieri sera, mentre come di consueto dopo cena stavo comodamente seduto sulla tazza a leggermi il gazzettino, ho avuto un'illuminazione.
E non è la prima che mi capita in quei momenti...
Ho pensato " e se resettassi il bios o lanciassi le impostazioni ottimali di default". Bene, al primo riavvio dopo il reset del bios FUNZIONAVA TUTTO!
Morale della favola: in questi mesi io e un mio caro amico abbiamo apportato delle modifiche al bios x ottimizzare il sistema e a quanto pare in almeno un'occasione avremo sbagliato a "strucare boton"...
C'era qualcosa di impostato male.
Quindi mi funziona l'hd sata e in contemporanea anche i pata.
Ciao