PDA

View Full Version : Zone Alarm e Kaspersky insieme per una nuova suite


Redazione di Hardware Upg
27-11-2006, 15:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/19358.html

Checkpoint rinnova la propria suite di sicurezza all-in-one, aggiungendo al giá efficace firewall Zone Alarm uno dei software antivirus piú efficaci al momento, Kaspersky antivirus.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Opteranium
27-11-2006, 15:24
a 'sto punto ci vuol davvero il dual core per avviare il pc.

Non metto in dubbio la qualità di KAV, mentre a dire il vero non mi ha mai convinto gran chè ZA, ma la leggerezza dei due è rinomata ;-)...

molto meglio IMHO antivir+jetico

dwfgerw
27-11-2006, 15:30
tra gli AV io preferisco NOD32

DarKilleR
27-11-2006, 15:32
io sono anni che vado si Sygate, NOD32 e Firefox, thunderbird = (praticamente immune a tutto)

ErminioF
27-11-2006, 15:42
quoto darkiller (stessi identici programmi eheh), però non si è mai immuni del tutto :)

ekerazha
27-11-2006, 15:44
Vedremo come si scontrerà con Kaspersky Internet Security :D

adynak
27-11-2006, 16:03
Io uso la combinazione: Nod32 + L'n'S + Spybot (esiste un programma antimalaware/spyware attivo in modalità residente?) + Firefox + Thunderbird.
Con questa combinazione mi trovo perfettamente.

capitan_crasy
27-11-2006, 16:09
avendo da quasi un anno Zone alarm Sicurity Suite non posso che essere estasiato dal Firewall e dalle sue funzioni avanzate. :eek:
L'antivirus invece è decisamente leggero come programma ma davvero troppo lento nella scansione. :muro:
Comunque farò il rinnovo per ancora un anno sperando che la nuova SUITE sia compatibile con Vista...

matr!x
27-11-2006, 16:10
..prendete il buono..finalmente kaspersky avrà un firewall decente(kav-antihacker era una vera schifezza) :Prrr: ...e comunque molto meglio anche per me Nod32+LnS ;)

plagio
27-11-2006, 16:34
Vedremo come si scontrerà con Kaspersky Internet Security :D

Ma infatti non capisco una cosa. La kapersky in pratica, avra' un concorrente al suo KIS.
Certo che ci guadagna pure ma chi compra piu' KIS quando c'e' un equivalente con ZA invece del firewall della Kapersky ?

Pirosoft
27-11-2006, 16:37
il NOD32 non è nemmeno paragonabile al kaspersky 6...

NOD è un paio di gradini sotto... voi che vi sentite così sicuri... provate a installare kaspersky e vedrete che sorpresina...

parlo per esperienza personale... provata sulla mia pelle

sulla leggerezza di NOD nulla da dire.. ma i risultati poi si vedono

crespo80
27-11-2006, 16:38
reputo zone alarm uno dei migliori firewall in commercio, io lo uso da anni e sebbene abbia provato tutte le principali alternative, non me ne sono mai separato, hai il controllo assoluto su tutto senza però essere complicato come ad esempio outpost, che non riuscivo proprio a configurare in maniera ridpondente ai miei bisogni.
Come antivirus ho sempre usato nod32, il kaspersky non mi ha mai convinto del tutto come interfaccia e modalità euristica, però so che è il migliore come rilevazione dei virus, e accoppiato a zone alarm in una unica suite penso farà del pacchetto una delle più valide proposte di sicurezza sul mercato, se riescono a tenere alla larga bugs e inutili complicazioni!!!

mattewRE
27-11-2006, 16:40
io uso antivir per la sua leggerezza...
fa schifo?

ekerazha
27-11-2006, 16:42
Ma infatti non capisco una cosa. La kapersky in pratica, avra' un concorrente al suo KIS.
Certo che ci guadagna pure ma chi compra piu' KIS quando c'e' un equivalente con ZA invece del firewall della Kapersky ?

Magari chi vuole un firewall migliore ;) Il vecchio Anti-Hacker standalone non era sicuramente il massimo, ma quello nuovo incluso in Kaspersky Internet Security, coadiuvato dalla Proactive Defense, è davvero ottimo.

ekerazha
27-11-2006, 16:43
io uso antivir per la sua leggerezza...
fa schifo?
No... è attualmente uno dei migliori.

matr!x
27-11-2006, 16:47
il NOD32 non è nemmeno paragonabile al kaspersky 6...

NOD è un paio di gradini sotto... voi che vi sentite così sicuri... provate a installare kaspersky e vedrete che sorpresina...



scusa..ma quale sarebbe la sorpresina?

Pat77
27-11-2006, 16:53
QUindi chi ha una licenza che scade dopo dicembre-gennaio si trova come aggiornamento l'av di kav?
Per la verità io con il ca non ho mai avuto problemi, ma se non aumentano eccessivamente il peso e migliorano il software non mi fa certo schifo ;)

m.massimo
27-11-2006, 17:06
(esiste un programma antimalaware/spyware attivo in modalità residente?)

www.spywareterminator.com

adynak
27-11-2006, 18:52
Concordo che Nod32 non è il miglior antivirus in circolazione, tuttavia non è nemmeno così distante da Kasperky.
A me piace sempre il compromesso e con Nod32, un buon firewall (L'n'S), Mozilla e windows sempre aggiornato mi trovo benissimo.
Sicurezza ... 98% ? Però quanta leggerezza :)

Pozz
27-11-2006, 19:45
da qualche mese sono passato da zone alarm (la versione free) alla suite kaspersky e devo dire che come leggerezza è su un altro pianeta

DrAma
27-11-2006, 19:53
Io uso la suite di Avira... Antivir e firewall (questa è una novità) per il momento il firewall si comporta molto bene e antivir è il top per me.

Dreammachine
27-11-2006, 20:01
Io uso Nod32 e Zone Alarm Pro e non ho mai avuto problemi, secondo me i migliori programmi per stare tranquilli e leggeri...

JohnPetrucci
27-11-2006, 21:27
Quando circa un mese fa installai ZA il pc si avviava a rilento per causa sua.
Poi lo tolsi e provai Comodo e da allora sono soddisfattissimo, il mio pc ringrazia, è efficiente, leggero e gratuito, direi che ZA mi ha deluso, e Comodo mi ha stupito.

DINKO
27-11-2006, 21:38
quoto pirosoft

DakmorNoland
27-11-2006, 21:51
Io uso BitDefender 9 + Zone Alarm Pro, mai avuto problemi, leggerissimi! Anche quando avevo procio XP 2600+ era come non averli installati. E non passa quasi mai niente, a parte ogni tanto qualche malware o qualche cookie infetto che però sono del tutto innoqui e vengono sempre bloccati o dal firewall o dall'antivirus.

Demin Black Off
27-11-2006, 22:14
io uso lo ZA da una vita, configurato a dovere la prima volta non scassa con ls sue prese di potere e va una favola !

ci provo!!
27-11-2006, 22:23
salve a tutti..necesito de aiuto!!
ho un router belking 54 g..e vorrei aprire le porte ma non ci riesco!!xkè emule mi va molto lento e mi hanno detto di aprire le porte x farlo andare + veloce!!!!non so dove andare e cosa fare....algo me puede ayudar???????''
qualcuno mi può aiutare????? :mad:
grazie!!!!!!!!

Torpedo
27-11-2006, 23:08
Mah...che tristezza...non le sopporto queste suite tutto fare! :muro:
Meglio utilizzare i singoli programmi che da soli ti garantiscono il meglio...nel campo dei firewall ad esempio c'è in questo momento un divario incolmabile...L'Outpost Firewall Pro non ha proprio rivali, ma è sicuramente un software più indirizzato all'utente esigente/avanzato che ovviamente ne può trarre i massimi benefici... ;)

Arki
27-11-2006, 23:12
io uso antivir per la sua leggerezza...
fa schifo?

Ti dico solo che per poco non dovevo reinstallare windows a causa sua, con la 7... e su un'altro pc ho dovuto toglierlo in modalità provvisoria xè piantava tt winzoz...

Da allora uso ZA... e fin'ora nn ho mai avuto problemi
(giusto x dire.. 84.833 intrusioni bloccate di cui 44 di alto livello ... segnala il log di ZA)

Poi adesso ke ci metteranno pure un antivirus decente ... chi lo lascia + il ZA :D

rutto
28-11-2006, 00:08
domanda PER NULLA polemica, non sono un power user widows e quindi chiedo delucidazioni al riguardo...
vengo al dunque. un firewall dovrebbe avere il compito di analizzare, secondo determinate regole, tutto il traffico in entrata ed uscita dal proprio sistema. il costo computazionale di tale operazione e' tutt'altro che irrisorio, tanto che in piu' di una sede si leggono lamentele di utenti contrariati dal fatto che questo o quel firewall fanno aumentare il ping nei giochi online o tengono "inutilmente" la cpu occupata.
bene, la domanda e': con i soldi della licenza software di un firewall non ci si puo' comprare un bell'access point o addirittura un router (magari wireless) e configuare su questo, una volta per tutte, il firewall (HARDWARE)? non vi sembra molto piu' conveniente?
io da bell'ignorantone (e menefreghista) quale sono, visto che con win ci gioco soltanto a FEAR Combat e Jagged Alliance 2 mi faccio bastare l'impagabile gratuita' di antivir :stordita:

Eraser|85
28-11-2006, 00:22
KAV 6(non KIS..) + L'n'S.. per me va bene così ;)

Torpedo
28-11-2006, 00:24
bene, la domanda e': con i soldi della licenza software di un firewall non ci si puo' comprare un bell'access point o addirittura un router (magari wireless) e configuare su questo, una volta per tutte, il firewall (HARDWARE)? non vi sembra molto piu' conveniente?
Direi proprio di no...i firewall presenti in router/access point di taglio entry level sono davvero ridicoli e limitati...non presentano alcuna flessibilità ed inoltre utilizzandoli mini ancora di più la stabilità di questi giocattolini che già di per se sono poco stabili, tendendo ad impallarsi spesso anche per via dell'utilizzo elevato della cpU del router o delle troppe connessioni... ;)

Io ho lavorato su router Cisco da 2000-3000€ e lì si fà tutto da linea di comando...si può fare un pò di tutto, ma io per un sistema "casalingo" preferisco di gran lunga Outpost Firewall Pro...con cui riesco a fare ciò che mi serve ed a tenere sotto controllo tutto con pochi click...ovvio che se poi lo scenario diventa un'azienda con tanti dipendenti allora bisogna attrezzarsi di un bel firewall HW, con mansioni ben specifiche...ma lì come prezzi arriviamo alle stelle... ;)

Arki
28-11-2006, 07:35
In ogni caso anche un firewall hardware ti farebe sempre aumentare il ping...
Perchè per quanto possa mai essere l'analisi del traffico, impiegherà sempre un tempo magiore a zero :D

diodorus
28-11-2006, 08:36
qualcuno ha provato il firewall jetico? al momento uso kaspersky + sygate, ma stavo pensando di cambiare...

da questo sito sembra che jetico sia ottimo...

http://www.firewallleaktester.com/tests.php

ed e' anche freeware. ma non so se sia leggero... qualcuno sa niente?

Pat77
28-11-2006, 09:01
Chi ha la licenza che scade tra 6 mesi benificerà dell'upgrade?

ekerazha
28-11-2006, 09:03
qualcuno ha provato il firewall jetico? al momento uso kaspersky + sygate, ma stavo pensando di cambiare...

da questo sito sembra che jetico sia ottimo...

http://www.firewallleaktester.com/tests.php

ed e' anche freeware. ma non so se sia leggero... qualcuno sa niente?
Prova Comodo Firewall (gratuito), la nuova versione (non quella recensita in quel test) blocca tutti i leaktest.

ekerazha
28-11-2006, 09:04
Direi proprio di no...i firewall presenti in router/access point di taglio entry level sono davvero ridicoli e limitati...non presentano alcuna flessibilità ed inoltre utilizzandoli mini ancora di più la stabilità di questi giocattolini che già di per se sono poco stabili, tendendo ad impallarsi spesso anche per via dell'utilizzo elevato della cpU del router o delle troppe connessioni... ;)

Io ho lavorato su router Cisco da 2000-3000€ e lì si fà tutto da linea di comando...si può fare un pò di tutto, ma io per un sistema "casalingo" preferisco di gran lunga Outpost Firewall Pro...con cui riesco a fare ciò che mi serve ed a tenere sotto controllo tutto con pochi click...ovvio che se poi lo scenario diventa un'azienda con tanti dipendenti allora bisogna attrezzarsi di un bel firewall HW, con mansioni ben specifiche...ma lì come prezzi arriviamo alle stelle... ;)
Più che altro direi (cosa comune anche ai router da 3000 euro) non dispongono per ovvi motivi di funzionalità di application firewalling.

rullante87
28-11-2006, 09:07
mi viene da ridere a leggere tutti questi problemi di virus spam ecc ecc se penso quando usavo windows ed dovevo rifare il sistema una volta all'anno minimo

jedy48
28-11-2006, 10:07
io su xp32 bit ho kaspersky 6 e Outpost pro 4, su xp 64 bit nod32 e outpost pro 4 e nessun problema con entrambi, solo kaspersky è un bel pò più pesante di nod......

digione79
28-11-2006, 10:13
kaspersky è molto buono, meno pesante di Norton, ma a me ogni tanto crea qualche problema di compatibilità software con altre applicazioni.
Lasciate perdere i Firewall software, per la sicurezza servono a poco e niente. le porte aperte si sà quali sono..., chi vuole entrare ed è un fenomeno entra.

vercy
28-11-2006, 10:33
XP 64 bit

Avete alternative valide da nod32???

Torpedo
28-11-2006, 11:20
Più che altro direi (cosa comune anche ai router da 3000 euro) non dispongono per ovvi motivi di funzionalità di application firewalling.
Lascia perdere...i Router Cisco da 3000€ di cui parli tu hanno funzionalità per access list/firewall che neanche t'immagini... ;)

Torpedo
28-11-2006, 11:21
Lasciate perdere i Firewall software, per la sicurezza servono a poco e niente. le porte aperte si sà quali sono..., chi vuole entrare ed è un fenomeno entra.
Certo, come no... :asd: :asd: :asd:

Arki
28-11-2006, 11:22
Lasciate perdere i Firewall software, per la sicurezza servono a poco e niente.

Tu prova ad andare su internet senza firewall... o peggio ankora prova a usare programmi per il p2p senza firewall... poi vediamo dopo quanto reinstalli tutto :D

I fw software servono cmq a qualcosa... tipo a impedire il code injection delle applicazioni... cosa che i fw hw nn posono fare visto che sn esterni al s.o.

jedy48
28-11-2006, 11:33
se fai P2P anche con firewall hardware DEVI aprire delle porte, quindi entra chi vuole ..... :asd: :asd:

ekerazha
28-11-2006, 11:34
Lascia perdere...i Router Cisco da 3000€ di cui parli tu hanno funzionalità per access list/firewall che neanche t'immagini... ;)
Ma non fanno application firewalling.

ekerazha
28-11-2006, 11:36
se fai P2P anche con firewall hardware DEVI aprire delle porte, quindi entra chi vuole ..... :asd: :asd:
"Entra" se ci sono falle nell'applicazione (e bisogna vedere di che tipo) e ammesso che l'eventuale IDS non lo impedisca ;)

Torpedo
28-11-2006, 11:47
Ma non fanno application firewalling.
Si, è vero...ma comunque hai un'ottima sicurezza a monte, che puoi magari completare con un firewall software sulle varie macchine se proprio vuoi fare le cose in grande... ;)

ekerazha
29-11-2006, 18:07
Si, è vero...ma comunque hai un'ottima sicurezza a monte, che puoi magari completare con un firewall software sulle varie macchine se proprio vuoi fare le cose in grande... ;)
Appunto... quindi anche se è un Cisco da 3000 euro è meglio se coadiuvato da un application firewall installato sui vari client.

Torpedo
30-11-2006, 01:14
Appunto... quindi anche se è un Cisco da 3000 euro è meglio se coadiuvato da un application firewall installato sui vari client.
Si ma però è così se si vuole essere eccessivamente pignoli...anche perchè comunque i vari client sarebbero già di per se tranquilli, visto che sono dietro NAT... ;)

ekerazha
30-11-2006, 08:50
Si ma però è così se si vuole essere eccessivamente pignoli...anche perchè comunque i vari client sarebbero già di per se tranquilli, visto che sono dietro NAT... ;)
Il fatto che siano dietro NAT non preclude il fatto che possano inviare dati verso l'esterno (es. programmini spia che tentano di carpire segreti industriali).

Torpedo
30-11-2006, 15:25
Il fatto che siano dietro NAT non preclude il fatto che possano inviare dati verso l'esterno (es. programmini spia che tentano di carpire segreti industriali).
Si è vero...comunque dai, si è capito che ne capiamo di reti...non continuiamo all'infinito :D

Anzi a proposito, mi sono ricordato che ancora vergognosamente non ho appeso le certiFICHE Cisco prese... :D :D :D

Fabryce
30-11-2006, 15:37
Zone Alarm è il software in cui sono state riscontrate più falle.. è poco sicuro...

P.S. Non vuol dire nulla che ci si è trovati bene... magari non faceva il suo dovere ma non ci si accorge di nulla

Torpedo
30-11-2006, 16:12
Zone Alarm è il software in cui sono state riscontrate più falle.. è poco sicuro...

P.S. Non vuol dire nulla che ci si è trovati bene... magari non faceva il suo dovere ma non ci si accorge di nulla
Quotone... ;)

leoneazzurro
30-11-2006, 22:32
salve a tutti..necesito de aiuto!!
ho un router belking 54 g..e vorrei aprire le porte ma non ci riesco!!xkè emule mi va molto lento e mi hanno detto di aprire le porte x farlo andare + veloce!!!!non so dove andare e cosa fare....algo me puede ayudar???????''
qualcuno mi può aiutare????? :mad:
grazie!!!!!!!!

Sezione errata e richiesta "sospetta".
Non so se sia uno scherzo o cosa, ma questo vale un'ammonizione.

capitan_crasy
01-12-2006, 08:48
Zone Alarm è il software in cui sono state riscontrate più falle.. è poco sicuro...

P.S. Non vuol dire nulla che ci si è trovati bene... magari non faceva il suo dovere ma non ci si accorge di nulla
sono totalmente in disaccordo...

Arki
01-12-2006, 17:21
sono totalmente in disaccordo...

QUOTONE !!!!

Forse dovete configurarlo :D (cosa non molto semplice...)

e poi provate a fargli una scansione con retina... quindi nn mi baso su opinioni :)

1mPHUNit0
06-12-2006, 08:37
Avast + Sygate e un poco di culo,
nel caso c'è filemon procexp regmon e altra roba
che aiuta se uno sospetta comportamenti strani.