View Full Version : File dmio.sys danneggiato
Salve ragazzi,
alcuni di voi m hanno consigliato x risolvere il mio problema al pc d utilizzare la consolle di ripristino del sistema. Ho fatto il boot del cd d XP, ma prima ke mi comparisse la prima skermata d XP dv poi avrei dovuto premere R x utilizzare la consolle, m è uscita una scritta
Il file dmio.sys è danneggiato
Premere un tasto per continuare.
Cosa devo fare? E' un problema?
giannola
27-11-2006, 14:21
Salve ragazzi,
alcuni di voi m hanno consigliato x risolvere il mio problema al pc d utilizzare la consolle di ripristino del sistema. Ho fatto il boot del cd d XP, ma prima ke mi comparisse la prima skermata d XP dv poi avrei dovuto premere R x utilizzare la consolle, m è uscita una scritta
Il file dmio.sys è danneggiato
Premere un tasto per continuare.
Cosa devo fare? E' un problema?
eh beh si! ;)
dmio.sys è un file di gestione dei dischi e si trova in windows/system32/drivers.
Puoi provare a sostituirlo con la consolle di ripristino.
Meglio sarebbe tentare con f8 e ultima configurazione sicuramente funzionante. ;)
Salve ragazzi,
alcuni di voi m hanno consigliato x risolvere il mio problema al pc d utilizzare la consolle di ripristino del sistema. Ho fatto il boot del cd d XP, ma prima ke mi comparisse la prima skermata d XP dv poi avrei dovuto premere R x utilizzare la consolle, m è uscita una scritta
Il file dmio.sys è danneggiato
Premere un tasto per continuare.
Cosa devo fare? E' un problema?Eccomi ;) Sei tu che avevi creato i file immagine vero?
Certo che se non ti parte la console è un problemino...
Prova 1) a usare un altro CD 2) a fare un test della ram
Eccomi ;) Sei tu che avevi creato i file immagine vero?
Certo che se non ti parte la console è un problemino...
Prova 1) a usare un altro CD 2) a fare un test della ram
Si sn io...adesso sto provando con un altro cd a provare a sostituire quel file. Ma se quel file è danneggiato può non far avviare windows e far riavviare all'infinito il computer?
Si sn io...adesso sto provando con un altro cd a provare a sostituire quel file. Ma se quel file è danneggiato può non far avviare windows e far riavviare all'infinito il computer?Direi di sì. Ma se lanci la console di ripristino, il boot lo fai da cd; sostituire il file sull'HD a che serve :confused: ? Prova a lanciare la console facendo il boot dall'altro cd, magari il primo è scassato. Prova anche il test della ram (memtest86 o simili)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.