PDA

View Full Version : Domanda su Pentium 4 Mobile


nothinghr
27-11-2006, 14:51
Ho acquistato un Pentium 4 Mobile nel mercatino per montarlo su un notebook Hp ... Oggi è arrivato e dopo averlo provato sul portatile, vedendo che non faceva nemmeno il Boot l'ho montato sul desktop sapendo che l'avrebbe comunque visto come un 1600mhz. Nemmeno qui fa il boot, ho provato a resettare cmos avvio minimo e compagnia, ma niente, la posso dichiarare bruciata secondo voi, o c'è qualche strano motivo per cui una p4p800 non riesce a bootare con un P4 Mobile?

Grazie, se mi rispondete mi fate un grande favore

OverClocK79®
27-11-2006, 15:09
se il bios che hai montato e l'ultimo e il P4M che hai è nelle specifiche credo sia bruciato si
hai la sigla INTEL per caso tip 6WLD7

che do un occhio sul sito INTEL?

BYEZZZZZZZZZZ

nothinghr
27-11-2006, 15:19
se il bios che hai montato e l'ultimo e il P4M che hai è nelle specifiche credo sia bruciato si
hai la sigla INTEL per caso tip 6WLD7

che do un occhio sul sito INTEL?

BYEZZZZZZZZZZ
Guarda avevo già controllato la sigla comunque trovi tutto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14840202#post14840202

Il bios è l'ultimo si...

marino7
27-11-2006, 16:30
C'è una cosa strana nei p4 mobile sopra i 3 GHz, anche quelli non prescott hanno la sigla sl7xx. Si dice che i p4mobile Prescott non vengono bootati dalle asus, mentre la mia asrock p4i65g ma anche le abit ic7 li bootano e addirittura danno la possibilità di cambiare il moltiplicatore con rmclock.
http://hardforum.com/showthread.php?t=906484

Quindi è possibile anche che il proc non sia compatibile con la tua mobo...

nothinghr
27-11-2006, 16:42
C'è una cosa strana nei p4 mobile sopra i 3 GHz, anche quelli non prescott hanno la sigla sl7xx. Si dice che i p4mobile Prescott non vengono bootati dalle asus, mentre la mia asrock p4i65g ma anche le abit ic7 li bootano e addirittura danno la possibilità di cambiare il moltiplicatore con rmclock.
http://hardforum.com/showthread.php?t=906484

Quindi è possibile anche che il proc non sia compatibile con la tua mobo...
Ma questo dovrebbe essere un Northwood.... Vale anche per questi? E comunque, per quale ragione il notebook non fa il boot, ci possono essere dei blocchi? Considera che comunque ho provato a metterci il P4 3 ghz desktop ed ed è partito mandandolo ovviamente a 533...

marino7
27-11-2006, 16:54
effettivamente se non fa il boot nemmeno il notebook è più probabile che sia andato il processore.
Il tuo notebook monta processori mobile? che chipset ha?

nothinghr
27-11-2006, 17:03
effettivamente se non fa il boot nemmeno il notebook è più probabile che sia andato il processore.
Il tuo notebook monta processori mobile? che chipset ha?
Montava un celeron 2600, supporta fino al 3.06 P4-m non a caso... il chipset è un 'ati IGP 345 qui ci sono le caratteristiche http://h18000.www1.hp.com/products/quickspecs/11599_div/11599_div.PDF

Come vedi a pagina 3 riporta la lista delle cpu, io mi ero fatto l'idea che essendo per tutti i notebook della serie il chipset uguale potessi cambiarla tranquillamente, dici che non è cosi?

marino7
27-11-2006, 19:19
Montava un celeron 2600, supporta fino al 3.06 P4-m non a caso... il chipset è un 'ati IGP 345 qui ci sono le caratteristiche http://h18000.www1.hp.com/products/quickspecs/11599_div/11599_div.PDF

Come vedi a pagina 3 riporta la lista delle cpu, io mi ero fatto l'idea che essendo per tutti i notebook della serie il chipset uguale potessi cambiarla tranquillamente, dici che non è cosi?

carta canta :read: ...mi sa che ne avevamo già parlato in un altro thread.
non credo che cambino settaggi del bios da pc a pc, probabilmente non va il proc.
ciao

nothinghr
28-11-2006, 15:05
carta canta :read: ...mi sa che ne avevamo già parlato in un altro thread.
non credo che cambino settaggi del bios da pc a pc, probabilmente non va il proc.
ciao
Potrebbe essere un problema di voltaggi? Nel senso che i P4-M necessitano di 1.3 V mentre il celeron desktop con cui è equipaggiato 1.525V, possibile che entri in blocco la Cpu o il chipset per questo motivo? nei portatili c'è modo di cambiare ilvcore? Nel bios non ci sono voci a riguardo...