morpheus85
27-11-2006, 12:03
Ho un problema sulla seguente macchina:
ASRock 775Dual-880Pro
Celeron 336 2,8giga
512DDR2
Ati Radeon 9550 256mb
Maxtor diamond 10, 80giga SATA2
Il problema riguarda i dischi SATA, ho usato per circa un anno un HD maxtor da 80giga SATA1 senza problemi fino a qualche giorno fa quando dopo ripetuti "clack"il sistema si è bloccato e al riavvio ha smesso di funzionare.
In pratica alla pagina di caricamento di windows la barra proseguiva a caricare per un po e dopo il sistema si riavviava.
Ho spedito l'HD in questione allo shop da cui avevo acquistato l'intero pc per ricevere il nuovo hardware siccome ancora in garanzia.
Il nuovo HD che mi è stato recapitato (Maxtor 80giga SATA2) ha funzionato bene per circa una ventina di ore dopodichè è ricapitato lo stesso identico problema scritto in precedenza.
In seguito ho ricevuto notizia che l'HD spedito da me come guasto in realtà da loro funzionava e invece di informarmi a riguardo hanno pensato bene di spedirmi un nuovo HD....
Secondo a quanto scritto il problema non è da imputare ai due HD ma probabilmente ad altro.
Scheda madre, alimentatore, o ancora ai cavi...
All'inizio ho fatto delle prove dal bios, sull'impostazione di BOOT veniva visualizzato l'HD con nome e modello, mentre sul canale sata non vedeva nulla, in seguito ho impostato: SATA OPERATION MODE [NO RAID] e il SATA come per magia è apparso sul suo canale, così ho provato l'installazione di XP sul SATA....
INSTALLAZZIONI ESEGUITE:
-Prima installazzione:
Ho formattato a basso livello ma quasi al 100% ho tolto il cd di win e mi ha dato errore... :doh:
Non so quanto questo abbia influito sull'installazzione che ho effettuato ma solo dopo un'altra formattazzione, questa volta veloce.
Sta di fatto che dopo win ho installato qualche periferica, il norton, qualche programma, ho fatto degli aggiornamenti online poi dopo qualche minuto si è sentito il primo clack, dopo altri clack e il sistema si è bloccato, è apparsa una schermata blu che avvertiva sul blocco di sistema per evitare ulteriori problemi....
Al riavvio sono apparsi alcuni errori, come da immagine in allegato, dopo poco il sistema si è nuovamente bloccato ed è ricomparsa la schermata blu predentemente descritta, subito dopo il sistema si è riavviato.
http://img352.imageshack.us/img352/289/aadl0.jpg
- Seconda installazzione:
Ho provato un altro alimentatore ATX300W prima con il solo HD collegato e nel frattempo ho per l'ennesima volta installato il SO, dopo aver fatto una formattazzione rapida, sembrava andare tutto bene, così ho sostituito interamente l'alimentatore, e provato con questo da 300W, non si sono sentiti clack nel breve periodo ma si sono aggiunti altri elementi che prima non erano presenti.....
Ho constatato che il sistema era lento a caricare, se scompattavo un RAR da 142mb ci metteva addirittura 2min, se trasferivo file ad esempio da DVD notavo che la schermata di trasferiemento era scattosa oltre che lenta e per finire cosa al quanto strana (come se fino adesso tutto fosse normale...) la connessione durava qualche minuto dopodichè la banda cadeva a 0 e non navigavo più, al riavvio poi ritornava nuovamente al top.
-Ultima installazzione eseguita alle 12:00:
Ora sono sul SATA la velocità è buona.
Ho formattato a basso livello, installato esclusivamente Xp SP2, Framework 2.0 , gli ultimi catalyst, Opera, norton security 2004, e il modem USB
Come Hrdware è tutto collegato tranne le ventole sotto l'HD e altre due ventole sul case...
Per adesso niente clack....
L'unica novità rispetto alle precedenti installazioni e che al riavvio appare nella parte inferiore dello schermo una linea di caricamento bianca tratteggiata che non avevo mai visto...
PS. Quando ripristino SATA OPERATION MODE [RAID] dal bios l'HD formattato sul canale SATA non viene cmq visto.
ASRock 775Dual-880Pro
Celeron 336 2,8giga
512DDR2
Ati Radeon 9550 256mb
Maxtor diamond 10, 80giga SATA2
Il problema riguarda i dischi SATA, ho usato per circa un anno un HD maxtor da 80giga SATA1 senza problemi fino a qualche giorno fa quando dopo ripetuti "clack"il sistema si è bloccato e al riavvio ha smesso di funzionare.
In pratica alla pagina di caricamento di windows la barra proseguiva a caricare per un po e dopo il sistema si riavviava.
Ho spedito l'HD in questione allo shop da cui avevo acquistato l'intero pc per ricevere il nuovo hardware siccome ancora in garanzia.
Il nuovo HD che mi è stato recapitato (Maxtor 80giga SATA2) ha funzionato bene per circa una ventina di ore dopodichè è ricapitato lo stesso identico problema scritto in precedenza.
In seguito ho ricevuto notizia che l'HD spedito da me come guasto in realtà da loro funzionava e invece di informarmi a riguardo hanno pensato bene di spedirmi un nuovo HD....
Secondo a quanto scritto il problema non è da imputare ai due HD ma probabilmente ad altro.
Scheda madre, alimentatore, o ancora ai cavi...
All'inizio ho fatto delle prove dal bios, sull'impostazione di BOOT veniva visualizzato l'HD con nome e modello, mentre sul canale sata non vedeva nulla, in seguito ho impostato: SATA OPERATION MODE [NO RAID] e il SATA come per magia è apparso sul suo canale, così ho provato l'installazione di XP sul SATA....
INSTALLAZZIONI ESEGUITE:
-Prima installazzione:
Ho formattato a basso livello ma quasi al 100% ho tolto il cd di win e mi ha dato errore... :doh:
Non so quanto questo abbia influito sull'installazzione che ho effettuato ma solo dopo un'altra formattazzione, questa volta veloce.
Sta di fatto che dopo win ho installato qualche periferica, il norton, qualche programma, ho fatto degli aggiornamenti online poi dopo qualche minuto si è sentito il primo clack, dopo altri clack e il sistema si è bloccato, è apparsa una schermata blu che avvertiva sul blocco di sistema per evitare ulteriori problemi....
Al riavvio sono apparsi alcuni errori, come da immagine in allegato, dopo poco il sistema si è nuovamente bloccato ed è ricomparsa la schermata blu predentemente descritta, subito dopo il sistema si è riavviato.
http://img352.imageshack.us/img352/289/aadl0.jpg
- Seconda installazzione:
Ho provato un altro alimentatore ATX300W prima con il solo HD collegato e nel frattempo ho per l'ennesima volta installato il SO, dopo aver fatto una formattazzione rapida, sembrava andare tutto bene, così ho sostituito interamente l'alimentatore, e provato con questo da 300W, non si sono sentiti clack nel breve periodo ma si sono aggiunti altri elementi che prima non erano presenti.....
Ho constatato che il sistema era lento a caricare, se scompattavo un RAR da 142mb ci metteva addirittura 2min, se trasferivo file ad esempio da DVD notavo che la schermata di trasferiemento era scattosa oltre che lenta e per finire cosa al quanto strana (come se fino adesso tutto fosse normale...) la connessione durava qualche minuto dopodichè la banda cadeva a 0 e non navigavo più, al riavvio poi ritornava nuovamente al top.
-Ultima installazzione eseguita alle 12:00:
Ora sono sul SATA la velocità è buona.
Ho formattato a basso livello, installato esclusivamente Xp SP2, Framework 2.0 , gli ultimi catalyst, Opera, norton security 2004, e il modem USB
Come Hrdware è tutto collegato tranne le ventole sotto l'HD e altre due ventole sul case...
Per adesso niente clack....
L'unica novità rispetto alle precedenti installazioni e che al riavvio appare nella parte inferiore dello schermo una linea di caricamento bianca tratteggiata che non avevo mai visto...
PS. Quando ripristino SATA OPERATION MODE [RAID] dal bios l'HD formattato sul canale SATA non viene cmq visto.