View Full Version : l'alimentatore accende solo le ventole
lucignolo_one
27-11-2006, 11:04
Ho un problema con un tagan....la sequenza di quello che è successo è questa:
1)Ho spento il PC 2)ho spento il bottoncino posteriore dell'alimentatore 3)ho premuto il pulsante di accensione del pc per far scaricare la corrente residua 4)ho attivato il bottoncino dell'alimentatore 5)ho acceso il pc. RISULTATO: ora partono solo le ventole del pc e della scheda video ma il computer rimano muto!! :doh:
:help:
SuperMariano81
27-11-2006, 13:01
Ho un problema con un tagan....la sequenza di quello che è successo è questa:
1)Ho spento il PC 2)ho spento il bottoncino posteriore dell'alimentatore 3)ho premuto il pulsante di accensione del pc per far scaricare la corrente residua 4)ho attivato il bottoncino dell'alimentatore 5)ho acceso il pc. RISULTATO: ora partono solo le ventole del pc e della scheda video ma il computer rimano muto!! :doh:
:help:
prova, a pc spento, a togliere la presa elettrica.
poi rimetti la presa ed accendi.
potrebbe essere una specie di fase di "protezione" dell'alimentatore.
lucignolo_one
27-11-2006, 13:12
prova, a pc spento, a togliere la presa elettrica.
poi rimetti la presa ed accendi.
potrebbe essere una specie di fase di "protezione" dell'alimentatore.
L'ho tenuto senza spina tutta la mattina...più tardi provo se funzia :sperem:
lucignolo_one
27-11-2006, 13:13
Potrebbe essere la batteria del bios della scheda madre che è partita?Eventualmente come me ne accorgo?
SuperMariano81
27-11-2006, 13:17
Potrebbe essere la batteria del bios della scheda madre che è partita?Eventualmente come me ne accorgo?
Ti perde le info del bios (dalla data in su) ma non credo si quella.
prova come ti ho detto, in caso proviamo un altre soluzioni.
A me era capitato, mentre smanettavo con i cavi spellati (e pc acceso :rolleyes: :muro: :fagiano: ) di fare un piccolo corto.
L'ali si è spento, e per accenderlo ho dovuto staccare la spina.
lucignolo_one
27-11-2006, 20:08
Ti perde le info del bios (dalla data in su) ma non credo si quella.
prova come ti ho detto, in caso proviamo un altre soluzioni.
A me era capitato, mentre smanettavo con i cavi spellati (e pc acceso :rolleyes: :muro: :fagiano: ) di fare un piccolo corto.
L'ali si è spento, e per accenderlo ho dovuto staccare la spina.
Purtroppo nisba...questo pomeriggio ho riattaccato tutto ma quando sono andato ad accendere il pc l'alimentatore faceva girare solo le ventole(e le mie palle :muro: )......ma che cavolo può essere successo? :cry:
Dumah Brazorf
27-11-2006, 20:47
Dai un paio di reset.
lucignolo_one
28-11-2006, 07:56
Dai un paio di reset.
ho provato anche con il reset(ti riferisci al tastino di riavvio vero??) ma ancora niente.....porca zozzona sono un pochino demoralizzato :muro:
SuperMariano81
28-11-2006, 08:01
ho provato anche con il reset(ti riferisci al tastino di riavvio vero??) ma ancora niente.....porca zozzona sono un pochino demoralizzato :muro:
altro test:
apri il pc, stacca l'alimnetazione dalla scheda madre e poi riattaccala. potrebbe funzionare. L'alimentazione della scheda madre la riconosci perchè è il gruppo di cavi + "numeroso" che parte dall'alimnetatore, è fissata alla scheda tramite un gancetto, devi prima sganciarlo e poi tirare verso di te. E' semplice ma magari sei alla prima esperienza...
lucignolo_one
28-11-2006, 08:15
altro test:
apri il pc, stacca l'alimnetazione dalla scheda madre e poi riattaccala. potrebbe funzionare. L'alimentazione della scheda madre la riconosci perchè è il gruppo di cavi + "numeroso" che parte dall'alimnetatore, è fissata alla scheda tramite un gancetto, devi prima sganciarlo e poi tirare verso di te. E' semplice ma magari sei alla prima esperienza...
non sono proprio un newbie :Prrr:
...cmq questa prova l'avevo già fatta :(
ma la "tecnica" di spegnere l'ali e accendere il pc per scaricare le tensioni residue e poter lavorare sui componenti in sicurezza è una cosa che fate anche voi o me la sono inventata io??.....mi sembra strano che sia stata questa operazione(fatta diverse altre volte) a causare questo problema all'alimentatore.
lucignolo_one
28-11-2006, 10:38
Dopo numerosi test questo è il risultato:
-l'alimentatore riesce a far funzionare(anzi ad accendere) tutto però le "piattine" di HD e lettori ottici devono essere staccate.In questa situazione il computer non emette il classico beep all'avvio e non visualizza niente sul monitor che a sua volta non riceve il sengale video però i lettori funzionano e l'HD gira.
Le cose da provare sono ora:
-alimentatore su un altro pc per eliminare ogni dubbio da questo componente
-scheda video su altro pc per testare il suo funzionamento
è possibile che sia partita la scheda madre e/o il processore? :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.