PDA

View Full Version : limite fisico bh5


brigante81
27-11-2006, 01:25
ciao a tutti volevo sapere a quanto eravate riusciti a portare queste ram. Io sono arrivato a 287 a 2225 1t su sli.dr expert con 3,6 volt con 2x512 teamgroup, volevo sapere se qualcuno ha superato la barriera dei 290 o magari è andato oltre
modifico il primo post. Dopo alcuni mesi ho preso un bell'opteron 165 e ho migliorato un poco il risultato, sempre a 3,6 volt e senza toccare gli alpha timing consigliati da big toe
guardate sto screen... :sofico:

http://img484.imageshack.us/img484/593/292cas2onestoly0.th.jpg (http://img484.imageshack.us/my.php?image=292cas2onestoly0.jpg)

Marcodj85
27-11-2006, 06:46
ciao a tutti volevo sapere a quanto eravate riusciti a portare queste ram. Io sono arrivato a 287 a 2225 1t su sli.dr expert con 3,6 volt con 2x512 teamgroup, volevo sapere se qualcuno ha superato la barriera dei 290 o magari è andato oltre


287 :eek: :eek: ma stabili ? oppure solo benchabili o solo screen ? cazzarola 287 è veramente tanto mai visti così alti.....x curiosità quanta banda fai ala sandra ? gli 8gb te li mangi a colazione giusto ?

Alexis21
27-11-2006, 09:40
Ciao!
Anch'io ho le tue stesse ram!
Stessa marca!
Io sn arrivato a 285 su nf4 ultra-d (dfi) con 3.5 volt!

ToXSys_Dwn
27-11-2006, 09:51
raffreddate con dryice qualcuno era arrivato a 300mhz se non ricordo male :)

stalker170
27-11-2006, 10:38
l'overclocker francese j-max le ha portate intorno ai 330mhz benchabili usando azoto liquido e conseguentemente facendo il wr di frequenza, ora nn ricordo bene se xò aveva settato cas2 o 2.5

brigante81
27-11-2006, 11:38
287 :eek: :eek: ma stabili ? oppure solo benchabili o solo screen ? cazzarola 287 è veramente tanto mai visti così alti.....x curiosità quanta banda fai ala sandra ? gli 8gb te li mangi a colazione giusto ?

a dire il vero ho chiuso solo un superpi da 32, ma avendo un x2 un poco sfigato noon sono potuto andare in sincrono a 10x, a 287x9 ero ai limiti della cpu. Aspetto un bel sandiego, così vedo se riesco a overvoltare il memory controller come si deve. Credo che nelle condizioni giuste possa essere stabile a 287x10, in quanto a 287x8 non faceva una piega. Dire rocksolid è una parola, non me la sento di sottoporre le ram ad un torture test di 6 ore a 3,7 volt. mi è venuta l'idea di tentare a mettere un paio di ventole da 8 sopra, mo faccio un test e posto i risultati.

brigante81
27-11-2006, 11:40
Ciao!
Anch'io ho le tue stesse ram!
Stessa marca!
Io sn arrivato a 285 su nf4 ultra-d (dfi) con 3.5 volt!

allora credo che siano i vecchi bh5 a 17 micron e non gli infineon rimarchiati da winbond che hanno propinato negli ultimi anni.

Marcodj85
27-11-2006, 12:09
a dire il vero ho chiuso solo un superpi da 32, ma avendo un x2 un poco sfigato noon sono potuto andare in sincrono a 10x, a 287x9 ero ai limiti della cpu. Aspetto un bel sandiego, così vedo se riesco a overvoltare il memory controller come si deve. Credo che nelle condizioni giuste possa essere stabile a 287x10, in quanto a 287x8 non faceva una piega. Dire rocksolid è una parola, non me la sento di sottoporre le ram ad un torture test di 6 ore a 3,7 volt. mi è venuta l'idea di tentare a mettere un paio di ventole da 8 sopra, mo faccio un test e posto i risultati.


nn penso perchè quando avevo il mio opteron a 310 x 10 con tccd geil one in sincrono ho notato che a seconda del moltiplicatore che emtti varia di parecchio la banda(credo che sia x una questione del chipset boh)x esempio se facevo 280 x 10 mi veniva qualke cosa tipo 7gb o su di li, mentre se facevo 311 x 9 anche se la frequenza della cpu era la stessa la banda era di 300-400mb in meno...quindi penso che col molti + alto nn sali di frequenza ma scendi

brigante81
27-11-2006, 12:34
credo dipenda dal processore e dalla mobo la risposta al moltiplicatore. io sto fisso a 250x10, ma quando abbasso il moltiplicatore e metto le ram in asincrono sino a portarle a 250 e il procio 2500, ad esempio con fsb a 280 ho il processore a 2520 e le ram a 250 in asincrono a 180/200, ottengo gli stessi risultati. Lo stesso mi succedeva col vecchio sistema 754 su nforce3 e dfi.

Domen
27-11-2006, 12:39
.http://img467.imageshack.us/img467/5489/screenshot0033wp.jpg

Domen
27-11-2006, 13:02
le tengo così day use a 3,8v (limite garantito dalla casa)...secondo voi è troppo?cè asnche una ventola da 10 a soffiarvu sù non scaldano le rischio?

Alexis21
27-11-2006, 13:08
allora credo che siano i vecchi bh5 a 17 micron e non gli infineon rimarchiati da winbond che hanno propinato negli ultimi anni.

Sono migliori i vecchi bh5 come quelli che ho io o gli infineon?

brigante81
27-11-2006, 13:50
mediamente vanno meglio i vecchi, ma alle volte con un poco di fortuna.... In termini di fantaIT si parlava addirittura di una ripresa della produzione dei vecchi chip winbond ma sono solo fantasie.

ghost206
27-11-2006, 14:17
ciaoz, bel risultato i 287...ora toglimi una curiosità...ce la fai a mettere uno screen di a64tweaker x vedere gli alpha? cmq il fatto di avere un molti così basso (9) aiuta il controller e di conseguenza qualke mhz si prende. :stordita: Cmq il mio record è stato 277 @ 1-.5-2-2-0 a 3.7v di Mushkin ;)

brigante81
27-11-2006, 14:26
i timing sono quelli di bigtoe per utt sul 3d ufficiale della sli-dr expert, purtroppo ho messo xp a 64bit e ho problemi con clockgen, mi crasha tutto se lo lancio adesso

Fady
27-11-2006, 15:22
i timing sono quelli di bigtoe per utt sul 3d ufficiale della sli-dr expert, purtroppo ho messo xp a 64bit e ho problemi con clockgen, mi crasha tutto se lo lancio adesso

si parla di moduli 2x512 con cas basso vero?

brigante81
27-11-2006, 15:41
si, suggerisce 2 2 2 8, mo posto il setup completo

brigante81
27-11-2006, 15:44
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1062158&highlight=sli-dr+expert
qui si trovano le impostazioni che ho messo io con l'ultimo bios della mobo

ghost206
27-11-2006, 16:05
gli alpha sono molto alti....il trfc a 24.....io x i 277 ero a 12.... :stordita:

brigante81
27-11-2006, 16:27
quelli non li ho toccati, ci devo giocare 1 poco

Fady
27-11-2006, 17:20
si parla di moduli 2x512 con cas basso vero?

mi auto quoto...
:D

brigante81
27-11-2006, 18:01
si, con cas 2

rug22
28-11-2006, 12:31
uhm...bel record,però ne riparliamo tra un mesetto :D :sofico:

stalker170
28-11-2006, 13:12
uhm...bel record,però ne riparliamo tra un mesetto :D :sofico:
xchè???cosa fai tra un mese??????

Fady
28-11-2006, 13:17
si, con cas 2

io nn ho mai fatto prova con le mie a cas 2...in effetti sarebbe interessante...

brigante81
28-11-2006, 16:27
è l'unica ragione per comprare le bh5 dopotutto

Fady
28-11-2006, 19:14
è l'unica ragione per comprare le bh5 dopotutto

però sono salito di parecchio e per quelle frequenze e voltaggio si puo anche tenere un cas 3...

brigante81
28-11-2006, 23:20
a cas 3 nemmeno fanno il boot se sono vere bh5

brigante81
12-02-2007, 17:41
modificato primo post con nuovi risultati :D

Fady
12-02-2007, 18:47
modificato primo post con nuovi risultati :D
gran bel risultato...complimenti :D

Mikestore
12-02-2007, 20:46
LOL! dayly 3.8volt nn ci siamo proprio.. le mie le ho tirate fino a 294mhz 5-2-2-2 a 3.9 volt senza ventola e niente ma so sicuro 300mhz li riesco a prendere... cmq questi voltaggi disumani meglio usarli per bench.. con troppi volti usando dayly tipo 3.8 rischi di bruciare il controller ddr che cè nel processore attenzione :D

gianlu71
13-02-2007, 05:09
belle ram complimenti!!

il wr credo che sia qui http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=91267

overjet
13-02-2007, 10:00
Sempre bello vedere dei bh-5 in azione. ;)

brigante81
13-02-2007, 11:55
belle ram complimenti!!

il wr credo che sia qui http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=91267
azz :sofico: