PDA

View Full Version : Problemi con NAS LanDrive Extreme


k4ppei
26-11-2006, 23:15
Ciao... ho un problema apparentemente irrisolvibile, almeno per me :) Ho acquistato un NAS LanDrive Extreme con 200 Gb di HD.
1. Quando lo collego al mio PC, in portatile con Windows XP SP2, tramite la porta USB non lo riconosce nemmeno. Tutto tace, come se nn ci fosse collegato niente. Ho usato un cavo USB tipo quello per le stampanti! :rolleyes:
2. Provando con il cavo di rete essendo DCHP, mi assegna al PC un ip strano, tipo 169.154.....! Nel manuale c'è scritto che l'ip del NAS è 169.254.0.1
Provando a pingarlo (PING 169.254.0.1) esegue l'istruzione, ma quando lo cerco dal brower niente da fare! :muro: Impossibile aprire la pagina!!!!

Secondo voi è un problema della rete o un problema del NAS.

Aiutoooooooooooo! :doh:

Darkangel666
27-11-2006, 07:29
Andiamo con ordine, La modalità lan in questo caso richiede che tu imposti un IP statico sulla scheda di rete (il DHCP potrebbe creare dei problemi in questo caso).
Per il collegamento USB invece sei sicuro che il sistema non rilevi il disco o più semplicemente non appare sulle risorse del computer ma nell'elenco periferiche è presente?

k4ppei
27-11-2006, 11:32
Collegando il NAS con il cavo USB, il PC non rileva la modifica hardware. Non esiste da nessuna parte.

Ho provato anche ad assegnare al mio pc un indirizzo 169.254.0.1 ma niente :mc:

Darkangel666
27-11-2006, 12:27
Collegando il NAS con il cavo USB, il PC non rileva la modifica hardware. Non esiste da nessuna parte.

Ho provato anche ad assegnare al mio pc un indirizzo 169.254.0.1 ma niente :mc:

è no!!! devi darne uno diverso, quello che hai dato esiste già ed è quello dell'HD, se lo replichi causi un conflitto sulla rete.
puoi dare questo alla scheda di rete del PC 169.254.0.2 e rocordati di settare il subnet Mask 255.255.255.0 (significa che lui prende in considerazione solo gli IP in cui i primi 3 numeri sono fissati a 169.254.0 velocizzando la scansione di rete)

k4ppei
27-11-2006, 21:59
Scusami, ho sbagliato a scrivere. L'indirizzo del NAS è 169.254.0.1 mentre quello del mio PC 169.254.0.2

Anche in questo caso se pingo l'indirizzo 169.254.0.1 effettua il comando ma poi quando apro l'indirizzo da Internet Explorer niente da fare :help:

Darkangel666
28-11-2006, 07:19
Scusami, ho sbagliato a scrivere. L'indirizzo del NAS è 169.254.0.1 mentre quello del mio PC 169.254.0.2

Anche in questo caso se pingo l'indirizzo 169.254.0.1 effettua il comando ma poi quando apro l'indirizzo da Internet Explorer niente da fare :help:

Per caso hai il firewall di Windows o un altro attivati?

k4ppei
28-11-2006, 08:38
Tutto disattivato!!! :cry:

Darkangel666
28-11-2006, 08:43
Lo sò che può sembrare una cazzata, ma hai provato a condividere una cartella sul tuo PC, spesso (non ho idea del perchè) la procedura di condivisione sblocca queste situazioni strane.

k4ppei
28-11-2006, 14:49
Allora, quando ho comprato questo "benedetto" NAS il mio scopo era quello di metterlo nella mia rete WI-FI, che ho con un AP della Netgear. ;) Volevo insomma 200 Gb di condivisione senza avere PC accesi! Cmq sul mio PC ho delle cartelle condivise. :) Quando ho effettuato le prove collegando direttamento il PC al NAS ho disabilitato cmq la scheda wireless per evitare problemi. La cosa che mi da fastidio è che secondo me sto NAS non funziona, anche se però riesco a pingarlo!!! Ho provato sia col cavo cross che con quello di rete normale e niente! Poi non è strano che collegandolo USB il PC non mi trova nessun dispositivo? :mbe:

:incazzed:

Darkangel666
28-11-2006, 15:00
Provalo su un altro PC se non funzia magari ha dei problemi.

k4ppei
28-11-2006, 21:50
Grazie

:-)
11-12-2006, 14:05
Ciao
Io mi trovo con lo stesso problema ma con un prodotto di un'altra marca

Ha funzionato una volta e poi ora ha il tuo stesso problema

Sei riuscito a risolverlo

:-)
21-12-2006, 12:34
Ciao... ho un problema apparentemente irrisolvibile, almeno per me :) Ho acquistato un NAS LanDrive Extreme con 200 Gb di HD.
1. Quando lo collego al mio PC, in portatile con Windows XP SP2, tramite la porta USB non lo riconosce nemmeno. Tutto tace, come se nn ci fosse collegato niente. Ho usato un cavo USB tipo quello per le stampanti! :rolleyes:
2. Provando con il cavo di rete essendo DCHP, mi assegna al PC un ip strano, tipo 169.154.....! Nel manuale c'è scritto che l'ip del NAS è 169.254.0.1
Provando a pingarlo (PING 169.254.0.1) esegue l'istruzione, ma quando lo cerco dal brower niente da fare! :muro: Impossibile aprire la pagina!!!!

Secondo voi è un problema della rete o un problema del NAS.

Aiutoooooooooooo! :doh:

Ciao io dopo varie ricerche, ho risolto.
In parte grazie alla persona che mi ha venduto il NAS Landrive in parte alle info trovate sul web.

Praticamente il NAS Landrive non è danneggiato ma e il firmware con problemi!
Io ho upgradato il firmware tramite dos è ho risolto.
Se hai bisogno di info fammi sapere ciao.

focus01
31-12-2006, 15:59
ciao
Ho acquistato un NAS LanDrive Extreme con 200 Gb di HD.
a me va abbastanza bene, trovo nu po lento il trasferimento dati lan-lan
invece il trasferimento tra i due computer è è 3 volte di più
mi sapete dire il perchè
il mio firmware NAS-BASIC35, LOADER 067
sapete se ne esiste uno piu aggiornato
grazie

:-)
02-01-2007, 19:37
si si esiste
io ho usato l'ultimo disponibile
http://www.station-drivers.com/page/landisk.htm
ho usato la release NAS-BASIC46, anche se mi ha cambiato interfaccia è sta funzionando molto bene

focus01
03-01-2007, 18:11
si si esiste
io ho usato l'ultimo disponibile
http://www.station-drivers.com/page/landisk.htm
ho usato la release NAS-BASIC46, anche se mi ha cambiato interfaccia è sta funzionando molto bene

Grazie
scusa ma la rete e diventata più veloce o e rimasta sempre lenta
ps li devo caricare tutti e due
ciao

:-)
04-01-2007, 10:56
ma io non so che prove tu abbia fatto sulla rete... pero mi sembra abbastanza veloce

ho caricato semplicememte il NAS-BASIC46 e basta

ti ripeto che ti cambia l'interfaccia grafica anche se i settaggi sono quelli se vuoi ti posto qualche screenshoot

toto20
04-01-2007, 11:41
Scusa ma hai un router nella rete? Perchè è probabile che tu abbia due DHCP che tentano di lavorare contemporaneamente...

Slamtilt
11-02-2007, 12:22
Scusa ma hai un router nella rete? Perchè è probabile che tu abbia due DHCP che tentano di lavorare contemporaneamente...

Ma questo HD di rete ha un suo server DHCP interno o acquisisce l'indirizzo ip da un DHCP di rete (router o server linux che sia)?

:-)
13-02-2007, 13:11
Si il DHCP è interno al Box dell'HDD, quando lo colleghi ad un router, il DHCP interno al Box dell'HDD, si disabilità in automatico.