PDA

View Full Version : GB: 'NEWS OF THE WORLD: Killer Litvinenko si nasconde in Italia


dantes76
26-11-2006, 20:08
GB: 'NEWS OF THE WORLD', KILLER LITVINENKO SI NASCONDE IN ITALIA
TABLOID, 46ENNE 'IGOR' DEI REPARTI SPECIALI RUSSI 'SPETSNAZ'

Londra, 26 nov. - (Adnkronos) - Il killer dell'ex colonnello del Kgb Aleksandr Litvinenko, dopo aver portato a termine la sua missione per l'avvelenamento dell'ex spia, si nasconderebbe in Italia. Lo afferma il tabloid britannico 'News of the World', precisando che l'uomo ha 46 anni ed e' un membro delle forze speciali russe 'Spetsnaz'.


http://www.adnkronos.com/3Level.php?cat=Esteri&loid=1.0.612838683



» 2006-11-26 18:08
Ex spia Kgb: 'sappiamo nome killer'
Tabloid inglese rivela, si nasconde in Italia

(ANSA) - LONDRA, 26 NOV - Secondo il News of the World, tabloid britannico, l'assassino che ha avvelenato l'ex spia russa Litvinenko, si nasconde in Italia. 'E' un membro delle forze speciali russe chiamate Spetsnaz', scrive il giornale. Il suo nome sarebbe stato dato a Scotland Yard dallo stesso Litvinenko, prima di morire, insieme alla 'lista di obiettivi' che sarebbe stata data al russo da Mario Scaramella, l'ex consulente della commissione Mitrokhin. Nella lista ci sarebbero sia Scaramella, sia Litvinenko.

http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/topnews/news/2006-11-26_12617262.html

LittleLux
26-11-2006, 21:28
GB: 'NEWS OF THE WORLD', KILLER LITVINENKO SI NASCONDE IN ITALIA
TABLOID, 46ENNE 'IGOR' DEI REPARTI SPECIALI RUSSI 'SPETSNAZ'

Londra, 26 nov. - (Adnkronos) - Il killer dell'ex colonnello del Kgb Aleksandr Litvinenko, dopo aver portato a termine la sua missione per l'avvelenamento dell'ex spia, si nasconderebbe in Italia. Lo afferma il tabloid britannico 'News of the World', precisando che l'uomo ha 46 anni ed e' un membro delle forze speciali russe 'Spetsnaz'.


http://www.adnkronos.com/3Level.php?cat=Esteri&loid=1.0.612838683



» 2006-11-26 18:08
Ex spia Kgb: 'sappiamo nome killer'
Tabloid inglese rivela, si nasconde in Italia

(ANSA) - LONDRA, 26 NOV - Secondo il News of the World, tabloid britannico, l'assassino che ha avvelenato l'ex spia russa Litvinenko, si nasconde in Italia. 'E' un membro delle forze speciali russe chiamate Spetsnaz', scrive il giornale. Il suo nome sarebbe stato dato a Scotland Yard dallo stesso Litvinenko, prima di morire, insieme alla 'lista di obiettivi' che sarebbe stata data al russo da Mario Scaramella, l'ex consulente della commissione Mitrokhin. Nella lista ci sarebbero sia Scaramella, sia Litvinenko.

http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/topnews/news/2006-11-26_12617262.html


che strane ste cose: sino ad un secondo prima che il poveretto morisse non si sapeva nulla di nulla, un attimo dopo si sa cosa è stato ad ucciderlo, chi e forse dove si nasconde...mah...

franklar
26-11-2006, 21:39
Lo afferma il tabloid britannico 'News of the World', precisando che l'uomo ha 46 anni ed e' un membro delle forze speciali russe 'Spetsnaz'.



Quindi, doveste mai incontrarlo per strada e riconoscerlo ( "mmhh... quello lì ha la faccia da killer russo..." ) non datelo a vedere, o prima ancora che possiate pensare di chiamare la polizia vi spezza l'osso del collo in cinque modi diversi prima di ammazzarvi. Vi ho avvertito. :stordita:

dantes76
26-11-2006, 21:42
Il Sunday Times: "L'ex colonnello fece il nome della spia russa che lo seguiva"
News of the world: "Sappiamo chi è l'assassino, si nasconde nel vostro paese"
Litvinenko era seguito da un agente

Le indagini si spostano in Italia e a Mosca

Sarà ascoltato l'ex consulente della commissione Mitrokhin Mario Scaramella


Aleksandr Litvinenko
LONDRA - Si allargano le indagini di Scotland Yard sulla morte di Aleksandr Litvinenko. La polizia inglese invierà a Roma e a Mosca i suoi detective per interrogare tre persone, tra cui l'ex consulente della commissione Mitrokhin Mario Scaramella, che lo scorso primo novembre avevano incontrato l'ex colonnello del Kgb.

Sunday Telegraph. La notizia arriva dal quotidiano inglese che precisa che gli inquirenti ritengono sempre più probabile la tesi dell'avvelenamento durante il pasto consumato al sushi bar insieme al contatto italiano. Scaramella dovrà raccontare cosa sia accaduto in quei 45 minuti passati con l'ex spia nel sushi bar Itsu di Piccadilly, dove probabilmente è avvenuta la contaminazione letale.

Sembra che l'esperto italiano abbia visto Litvinenko prendere sushi al self service, poi mangiare una zuppa servita da un cameriere. Agenti della sezione antiterrorismo di Scotland Yard dovrebbero volare a Mosca martedì per sentire Andrei Lugovoi e Dmitri Kovtun, due contatti russi che l'ex spia aveva incontrato all'Hotel Millennium di Grosvenor Square, nel centro di Londra, poche ore prima che si sentisse male ed è stato ricoverato in ospedale.

News of the World. Secondo il tabloid domenicale britannico, l'assassino che avvelenò Aleksandr Litvinenko è un membro delle forze speciali russe chiamate Spetsnaz, che si sarebbe nascosto in Italia. Per motivi legali, aggiunge il periodico, non possono rivelare il nome di quello che sarebbe un 46enne esperto in operazioni coperte. Il suo nome sarebbe stato dato a Scotland Yard dallo stesso Litvinenko, prima di morire, insieme alla 'lista di obiettivi' che sarebbe stata data al russo da Mario Scaramella, l'ex consulente della commissione Mitrokhin. Nella lista ci sarebbero sia Scaramella, sia Litvinenko.

Il News of the World afferma di aver visto quei documenti e che la fonte che li ha passati ha affermato: "Questa è dinamite, è chiaro che c'è una campagna violenta e senza freni per spazzar via chiunque dia fastidio al nuovo regime in Russia". 'Igor' dice il giornale, si nasconderebbe in Italia, in un luogo segreto, ma la polizia gli starebbe dando la caccia. Questo personaggio, si aggiunge, zoppica leggermente, ma è un maestro nel judo e parla perfettamente inglese e portoghese, oltre che russo. Nei documenti visti dal giornale si menzionerebbe "Dignità' ed Onore", un gruppo di ex agenti del Kgb "che stanno conducendo la loro Guerra Fredda contro dissidenti che cercano di mettere in difficoltà Vladimir Putin", scrive ancora il News of the World.

Sunday Times. Secondo il quotidiano, pochi giorni prima di morire Litvinenko avrebbe fatto, in un'intervista, il nome di un agente russo che secondo lui aveva il compito di sorvegliarlo: Viktor Kirov. Per Litvinenko si trattava dell'agente incaricato di tenerlo d'occhio per conto di Mosca, ma nell'intervista rilasciata dal suo letto d'ospedale l'ex agente del Kgb non lo accusa direttamente di averlo avvelenato.

Parlando otto giorni prima della morte l'ex colonnello del Kgb disse al Sunday Times: "So che i servizi russi mi seguono. So di essere un caso 'attivo' per loro. So che l'agente russo incaricato di tenermi d'occhio è Viktor Kirov. Fino a quando non se n'è andato era console all'ambasciata russa... so che fa parte del giro delle spie, e tra le altre cose è incaricato di monitorare i miei movimenti". Sembra che Litvinenko avesse detto di Kirov che lo seguiva anche alla polizia, dopo che questi si era recato di notte a casa sua.

Nell'intervista Litvinenko parlò anche di cambiamenti della legge in Russia, che davano allo stato più poteri per colpire gli avversari: "Il parlamento russo ha passato una legge a metà anno che permette al governo, e al presidente, di perseguire ed attaccare terroristi ed estremisti in tutto il mondo. Così ora è legale". L'ex spia, nella conversazione, disse inoltre di sospettare di essere stato contaminato da materiale radioattivo, invece che avvelenato, come pensavano i medici, che individuarono la sostanza mortale, il polonio 210, solo poche ore prima della morte di Litvinenko, giovedì.

(26 novembre 2006)

http://www.repubblica.it/2006/11/sezioni/esteri/putin-spia-avvelenata/litvinenko-26nov/litvinenko-26nov.html

Tyto82
27-11-2006, 00:00
http://www.davidpuente.net/wp-content/uploads/2006/11/litvinenko.jpg
*
Qualcosa puzza davvero.

Litvinenko sapeva di dover consegnare alla Commissione Parlamentare elementi in grado di accusare Putin e il suo sistema di controllo criminale della Russia, e che lo doveva fare davanti ad un Governo italiano dove sedeva l'amico di Putin, Berlusconi appunto. Chiese allora a Mario Scaramella se poteva avere qualche sorta di protezione per lui, e allora venne interpellato il capo dello stesso Mario, Paolo Guzzanti (padre dei due comici, di Forza Italia). Guzzanti incontrò poi Litvinenko, portandogli le parole di Berlusconi di fronte ai suoi timori: "Ditegli che non ho amici".
Litvinenko si fidò, e come disse lo stesso "stupidamente, ritenni di potermi fidare".
Scaramella chiese allora info, e in particolare chiese di Prodi. Litvinenko spiegò che sul fatto Prodi-Aldo Moro-KGB non aveva nessun dettaglio sul coinvolgimento BR e KGB e nemmeno prove contro Prodi. Stessa storia con il gruppo dei Verdi, e in maniera insistente da parte dello stesso Scaramella, che sosteneva un legame Verdi-KGB.
Dopo le tante domande, succede anche un fattaccio. Viene pagato da Scaramella una volta finito il lavoro, dando in contanti 600 o 900 euro. Litvinenko si sentì umiliato, si sentiva preso come un pezzente (parole sue), voleva essere pagato come un consulente professionista con parcelle regolari, insomma, legalità.
Dopo il suo lavoro in Italia, vede Berlusconi incontrarsi con Putin come due grandi amici, baci, abbracci, e li Litvinenko capii di essere stato usato. Definisce Berlusconi "un piccolo bugiardo, degno della stessa considerazione che si dà al proprio cagnolino cui si dà da mangiare sotto il tavolo.". Litvinenko aveva dato prove alla Commissione che Putin controllava la Russia con gli eredi corrotti del Kgb e Berlusconi va e lo considera un grande amico. Il bello poi, che durante il suo periodo di lavoro con il Governo Italiano, lo stesso quotidiano di famiglia Berlusconi, Il Giornale, svela che Litvinenko aveva accettato di svelare i suoi segreti alla Commissione. Belle le promesse di protezione, della serie "Putin, guarda sto pirla cosa sta facendo! Occhio amico mio!" (http://www.repubblica.it/2006/11/sezioni/esteri/putin-spia-avvelenata/colloquio-repubblica/colloquio-repubblica.html?ref=hpsez)

L'ultimo pranzo in pubblico, quello fatale, è stato proprio con Scaramella... ora è lui il principale indiziato.

Guzzanti invece che fa? Attacca la CDL e Berlusconi, suo capo, dal suo stesso quotidiano, Il Giornale, quello che appunto aveva sputtanato il povero Litvinenko. (http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=61339) (http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=136527)

Dopo Politkovskaya, un'altro eroe è stato perso, e l'amico/nemico del Comunismo, Silvio Berlusconi, se ne lava le mani.

p.s. Anche Travaglio ricorda:
Dedicato ad Anna e Alexander/1

"Ho parlato con Vladimir Putin e mi sono fatto spiegare come si fa a prendere il 71% alle elezioni" (Silvio Berlusconi, Ansa, 16 marzo 2004).

"Putin mi dice 'Caro Silviò e io rispondo 'Caro Volodia'..." (Silvio Berlusconi, 3 aprile 2002).

(27 novembre 2006)
(link dell'articolo su "Canta Canta": http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/27-novembre/27-novembre.html)

LUVІ
27-11-2006, 00:07
http://www.davidpuente.net/wp-content/uploads/2006/11/litvinenko.jpg
*
Qualcosa puzza davvero.

Litvinenko sapeva di dover consegnare alla Commissione Parlamentare elementi in grado di accusare Putin e il suo sistema di controllo criminale della Russia, e che lo doveva fare davanti ad un Governo italiano dove sedeva l'amico di Putin, Berlusconi appunto. Chiese allora a Mario Scaramella se poteva avere qualche sorta di protezione per lui, e allora venne interpellato il capo dello stesso Mario, Paolo Guzzanti (padre dei due comici, di Forza Italia). Guzzanti incontrò poi Litvinenko, portandogli le parole di Berlusconi di fronte ai suoi timori: "Ditegli che non ho amici".
Litvinenko si fidò, e come disse lo stesso "stupidamente, ritenni di potermi fidare".
Scaramella chiese allora info, e in particolare chiese di Prodi. Litvinenko spiegò che sul fatto Prodi-Aldo Moro-KGB non aveva nessun dettaglio sul coinvolgimento BR e KGB e nemmeno prove contro Prodi. Stessa storia con il gruppo dei Verdi, e in maniera insistente da parte dello stesso Scaramella, che sosteneva un legame Verdi-KGB.
Dopo le tante domande, succede anche un fattaccio. Viene pagato da Scaramella una volta finito il lavoro, dando in contanti 600 o 900 euro. Litvinenko si sentì umiliato, si sentiva preso come un pezzente (parole sue), voleva essere pagato come un consulente professionista con parcelle regolari, insomma, legalità.
Dopo il suo lavoro in Italia, vede Berlusconi incontrarsi con Putin come due grandi amici, baci, abbracci, e li Litvinenko capii di essere stato usato. Definisce Berlusconi "un piccolo bugiardo, degno della stessa considerazione che si dà al proprio cagnolino cui si dà da mangiare sotto il tavolo.". Litvinenko aveva dato prove alla Commissione che Putin controllava la Russia con gli eredi corrotti del Kgb e Berlusconi va e lo considera un grande amico. Il bello poi, che durante il suo periodo di lavoro con il Governo Italiano, lo stesso quotidiano di famiglia Berlusconi, Il Giornale, svela che Litvinenko aveva accettato di svelare i suoi segreti alla Commissione. Belle le promesse di protezione, della serie "Putin, guarda sto pirla cosa sta facendo! Occhio amico mio!" (http://www.repubblica.it/2006/11/sezioni/esteri/putin-spia-avvelenata/colloquio-repubblica/colloquio-repubblica.html?ref=hpsez)

L'ultimo pranzo in pubblico, quello fatale, è stato proprio con Scaramella... ora è lui il principale indiziato.

Guzzanti invece che fa? Attacca la CDL e Berlusconi, suo capo, dal suo stesso quotidiano, Il Giornale, quello che appunto aveva sputtanato il povero Litvinenko. (http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=61339) (http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=136527)

Dopo Politkovskaya, un'altro eroe è stato perso, e l'amico/nemico del Comunismo, Silvio Berlusconi, se ne lava le mani.

p.s. Anche Travaglio ricorda:
Dedicato ad Anna e Alexander/1

"Ho parlato con Vladimir Putin e mi sono fatto spiegare come si fa a prendere il 71% alle elezioni" (Silvio Berlusconi, Ansa, 16 marzo 2004).

"Putin mi dice 'Caro Silviò e io rispondo 'Caro Volodia'..." (Silvio Berlusconi, 3 aprile 2002).

(27 novembre 2006)
(link dell'articolo su "Canta Canta": http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/27-novembre/27-novembre.html)

Veramente inquietante :(

dantes76
27-11-2006, 00:11
Ecco perche ha avuto il mancamento...altro che pressione bassa

dantes76
27-11-2006, 00:16
Edit, sbagliato sezione :D

Tyto82
27-11-2006, 09:17
Le domande di Mario
Prodi, le attività dei Verdi, i legami dell'azienda Olivetti con il Kgb.
"Ho raccontato come l'Fsb, il nuovo servizio segreto russo, sia una struttura mista di intelligence e crimine organizzato. Ne ho spiegato le origini nella dissoluzione del Kgb. Ho offerto i nomi degli uomini che avevano operato in Italia, ma Mario insisteva su tre questioni.
a) Il sequestro Moro e i rapporti di Prodi con il Kgb. Mario mi raccontò che Prodi conosceva l'indirizzo dove le Br tenevano sequestrato Moro per averlo appreso durante una seduta spiritica. Mi chiese se non ritenevo che Prodi avesse appreso del covo dal Kgb. Mi chiese anche se il sequestro non fosse stato organizzato dal Kgb e se avesse addestrato le Br. Dissi che non conoscevo alcun dettaglio del sequestro e che non avevo mai sentito parlare di Prodi. Osservai soltanto che, se volevano il mio parere di esperto, era poco credibile che Prodi avesse appreso la notizia durante una seduta spiritica e che sicuramente il Kgb aveva seguito il sequestro provando ad acquisire informazioni. Io non avevo e non ho nessun tipo di prove su Prodi.
b) Le attività dei Verdi. Mario sembrava ossessionato dal gruppo dei Verdi. Non avevo particolari informazioni. Piuttosto fui io ad ascoltarlo attentamente, mentre sosteneva che dietro la loro attività politica potessero nascondersi interessi del Kgb.
c) La Olivetti. Mario voleva sapere se gli affari dell'Olivetti nell'ex Unione Sovietica nascondevano legami con il Kgb. Ho semplicemente spiegato che ogni azienda che operava sul mercato sovietico veniva spiata dal Kgb. Ma questo non vuol dire essere controllati dal Kgb. Mario mi ha anche fatto molte altre domande su personaggi italiani di cui oggi non ricordo più il nome e anche su un giornale, di cui lo stesso non ricordo. In ogni caso, dovrebbe essere tutto in quei verbali che ho firmato".

http://www.repubblica.it/2006/11/sezioni/esteri/putin-spia-avvelenata/colloquio-repubblica/colloquio-repubblica.html?ref=hpsez

Ci faccia almeno i nomi più importanti.
"Naturalmente Prodi. Naturalmente D'Alema. E poi Pecoraro Scanio".

Gli altri?
"Vi prego, basta così. Mi sembra possa essere più interessante che sappiate un'altra cosa. In questi ultimi dieci mesi, Mario mi ha introdotto a quello che lui chiamava un "gruppo di lavoro permanente" che intendeva continuare il lavoro iniziato con la commissione Mitrokhin. Non ricordo i nomi di chi mi è stato presentato anche se devo averne tenuto nota da qualche parte. Si trattava comunque di persone che si presentavano come dirigenti di polizia, ufficiali dei carabinieri, funzionari del Parlamento. Non ho mai incontrato più di una volta la stessa persona. Ma ho sempre sentito ripetermi che il loro obiettivo era cercare di documentare i legami di esponenti della sinistra italiana con il Kgb di ieri o l'Fsb di oggi. E senza dubbio il primo nome della lista era quello di Prodi, soprattutto nel periodo che ha preceduto le elezioni di primavera. Quasi un chiodo fisso per Scaramella, che mi diceva come dietro il suo lavoro ci fosse l'interesse di Paolo Guzzanti, e io non so dire se questo è vero o no. Quella per Prodi era comunque una vera ossessione nonostante sul vostro presidente del Consiglio non sia mai venuto fuori niente. E' vero che tra le persone del suo entourage può darsi che qualcuno abbia avuto contatti, non so quanto consapevoli, con qualche tipo poi risultato del Kgb. Ma, per quanto ne so io, sono soltanto ipotesi perché non è stata raccolta a questo proposito nessuna prova attendibile".

http://www.repubblica.it/2006/11/sezioni/esteri/putin-spia-avvelenata/intervista-limarev/intervista-limarev.html

Sawato Onizuka
27-11-2006, 17:54
io so dove si nasconde :asd: cercate Lido Adriano su google :rotfl:

sander4
27-11-2006, 17:57
Veramente inquietante :(

quoto
soprattutto la connessione con berlusconi e guzzanti :mad:
non bastava pio pompa per fabbricare i dossier bufala su Prodi, non bastava la commissione Mitrokhin nostrana tra Igor Marini e bufale varie, sono arrivati a prendere pure "stranieri"!! Pazzesco.

e il bello è che questa gente non ha trovato mai NULLA per poter diffamare Prodi e altri del csx a titoli cubitali sui "giornali" di famiglia (o sulle tv), pur cercando in tutti i modi.

povero silvio, e povero guzzanti è il caso di dirlo, gli è andata malaccio, non si trovava proprio nulla per attaccare Prodi :D

che schifo :mad:

dantes76
27-11-2006, 18:33
io so dove si nasconde :asd: cercate Lido Adriano su google :rotfl:

il polonio 210 ha un tempo di decadimento di circa 138,39 giorni, percio' non credo sia cosi' difficile, sapere, chi l'abbia usato, non credo serva google, e cmq dopo il periodo di decadimento, lascia altre traccie, propio causate dal periodo di decadimento

joesun
28-11-2006, 09:53
Ecco perche ha avuto il mancamento...altro che pressione bassa

come non quotare, tra deaglio e il povero alexandr per adesso gli viene una extrasistole al minuto. mi sa che lo terranno a lungo sotto osservazione. :asd:

comunque è una vicenda di quelle che farebbero rabbrividire chiunque. e attualmente in tv non se ne parla. secondo me ci sono elementi per far fuori un bel pò di criminali dal parlamento...

sider
28-11-2006, 10:00
come non quotare, tra deaglio e il povero alexandr per adesso gli viene una extrasistole al minuto. mi sa che lo terranno a lungo sotto osservazione. :asd:

comunque è una vicenda di quelle che farebbero rabbrividire chiunque. e attualmente in tv non se ne parla. secondo me ci sono elementi per far fuori un bel pò di criminali dal parlamento...

Interessante il fatto che abbia parlato con Putin su come prendere + voti alle elezioni....molto attuale direi :D

Rik_Verbrugghe
28-11-2006, 10:07
come non quotare, tra deaglio e il povero alexandr per adesso gli viene una extrasistole al minuto. mi sa che lo terranno a lungo sotto osservazione. :asd:

comunque è una vicenda di quelle che farebbero rabbrividire chiunque. e attualmente in tv non se ne parla. secondo me ci sono elementi per far fuori un bel pò di criminali dal parlamento...
No, come fa...

Sabato deve partecipare alla manifestazione per la libertà :asd:

http://img245.imageshack.us/img245/2642/immaginesk9.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=immaginesk9.jpg)

joesun
28-11-2006, 10:13
Interessante il fatto che abbia parlato con Putin su come prendere + voti alle elezioni....molto attuale direi :D

alla fine tutto torna... :cry: