View Full Version : 17 anni - Crea reattore nucleare in casa
lnessuno
26-11-2006, 18:39
Thiago Olson giovane di soli 17 anni, ha creato il suo reattore a fusione nucleare, che ha chiamato "The Fusor". Dopo più di due anni e 1.000 ore di ricerca, e con l'aiuto di suo padre, ha costruito la macchina. Conosciuto dagli amici come "lo scienziato pazzo", riesce oggi su scala ridotta, a generare la fusione nucleare nello scantinato di casa, nello Oakland.
Su www.fusor.net si scopre pero' che Thiago Olson è solo la 18° persona che è riuscita a creare un reattore nucleare casalingo.
Thiago afferma che quando avviene la fusione si genera una piccola sfera intensa di energia.
La prima fusione è avvenuta a settembre ed ora sta lavorando per perfezionare la macchina.
Sogna di lavorare per il governo federale, come fece suo nonno Clarence Olson, che ha progettato i carri armati per il Dipartimento di Difesa dopo la seconda guerra mondiale.
Fonte: Detroit Free Press (http://www.freep.com/apps/pbcs.dll/article?AID=/20061119/NEWS03/611190639)
http://geekplace.org/index.php?m=news&titolo=17_anni_-_Crea_reattore_nucleare_in_casa&id=32
:eek:
lnessuno
26-11-2006, 18:41
si attende dichiarazione di guerra da parte di giorgio cespuglio al più presto ^_^
io lo venderei su ebay! :sofico:
OMG
Ha comprato alcuni componenti su ebay :asd:
Thiago scoured the Internet, buying items on eBay and using his age to persuade manufacturers to give him discounts.
Qualcuno suggerisce ad ahamadinejad dove comprare i componenti per fare in fretta un reattore nucleare ? :asd:
Si' avete ragione avevo promesso di ricostruirla questa discussione.
Ora vedete.
E per caso mi aiutate in:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14850496#post14850496
Grazie Ciao
FUSIONE NUCLEARE A CONFINAMENTO INERZIALE ELETTRICO
Precauzioni di sicurezza
Prima che vi facciate male, seguite le seguenti:
Precauzioni di sicurezza (http://www.kronjaeger.com/hv/fusor/construction/fusor_safe.txt) .
Ciao ;)
Prima o poi le traduco intanto eccole:
*********************************
FUSOR SAFETY
*********************************
It is extremely important to stress safety when working with a fusor as
one can be killed or injured in so many ways and so very easily.
The hazards are many and a moments inattention can spell tragedy!
The fusor demands the would-be builder or amateur scientist to possess
or acquire a number of technical skills associated with a large number
of technical and scientific disciplines. It is incumbent upon the
researcher ultimately to familiarize his or herself with a number of
safety issues related specifically to each discipline required as the
work progresses.
It is impossible to foresee in this short post all of the possible
danger zones where the amateur scientist might stumble into trouble, but
a small effort will be made to point out the most obvious areas of
caution.
1. Electrical hazards
2. Mechanical/machining hazards
3. Vacuum related hazards
4. Materials handling hazards
5. Radiation hazards
1. Electrical hazards
The fusor utilizes high voltages. These are present all about the
system when in operation. Please use heavily and properly insulated
cables of silicone with armoured sheathing or grounded conduit in and
around a fusor.
Never work on or adjust a running fusor even a vacuum related adjustment
can take you dangerously near the high voltage connections.
The voltages are high enough so that if you use any materials which are
no superior insulators, voltages can travel along the surfaces and shock
or injure you.
Ground the outer part of the chamber (normally the positive power supply
lead. Likewise, use good electrical gounding techniques for all
instruments, vacuum gauges, radiation monitoring equipment, etc.
Electrocution is easy. Staying safe is not. I you are shocked, it may
not be your first, but it could always be your last.
THE FUSOR UTILIZES KILLING VOLTAGES!
2. Mechanical- machining hazards
The construction of a fusor often demands a certain amount of tooling,
machining, welding, etc. Many amateurs do this work themselves. Common
workshop safety practices are a must!
a. Wear safey goggles at all times when working with power tools.
b. When working at a lathe a safety visor is advised.
c. Welding is a special area where safety must be pursued.
Never weld without eye protection
Avoid seting materials on fire around the welding area.
Wear protective non-flammable leather gloves and apron.
3. Vacuum related hazards
The big problems with vacuum systems are mainly implosion/explosion of
chambers and flying glass shards.
If using a glass chamber or bell jar, make sure it is a Pyrex or Kimax
boro-silcate type of glass. Flint glass or common glass bell jars are
most dangerous as the fusor has an electron beam which can heat the
chamber walls to near the melting point!
Be ever vigilate around glass containers under vacuum. Most properly
assembled glass vacuum systems provide for an implosion guard around the
bell jar. This is usually a heavy stainless steel wire cage or
cylinder.
Be watchful of the electron beam heating the chamber walls when the
fusor is in operation.
If a plastic chamber is used, use only a polycarbonate plastic
assembly! Other plastics can shatter like glass. All plastics are
easily damaged by the electron beam.
When bringing a chamber back up to atmosphere, gently allow air to leak
back in and never just slam a valve open.
Never, ever, use a mercury diffusion pump! Never, ever, use a mercury
manometer or gauge. Mercury spills or breakage can contaminate a large
area of your dwelling.
All vacuum lines should be metal or glass. Hose sections should be
short and made of a non-conducting red gum rubber or tygon. Never use a
steel mesh reinforced hose in the system. All metal vacuum lines should
be electrically grounded.
Vacuum pump exhaust oil vapors should be trapped with an exhaust filter
and not allowed to fill the lab area where they can be inhaled.
There are many other vacuum safety tips to observe and the experimenter
is advised to get a book or manual concerning good laboratory vacuum
techniques and procedures.
4. Material handling hazards
Deuterium gas is just hydrogen gas and IS EXPLOSIVE IN AIR!!!
Never leak the gas to air.
Vacuum out all lines through which deuterium will be admitted prior to
hooking up the gas cylinder. (this means a valve right at the cylinder
and one at the fusor chamber) When vacuuming down the fusor chamber,
open the chamber's gas line valve and evacuate the entire gas line
system up to the cylinder valve! When fully evacuated, you may now
reclose the fusor chamber gas valve. Once this is done and the gas
cylinder remains in place and the chamber valve remains closed, the line
need not be re-pumped as it contains only pure deuterium.
NO ONE NEEDS A GAS EXPLOSION BLOWING THE GLASS CHAMBER, METAL LINES, ETC
ALL OVER THE LAB!
Use good common sense and think before you ACT!
Some vacuum systems may use an oil diffusion pump with a liquid nitrogen
trap. Liquid nitrogen can severely COLD burn flesh. Fingers can be
lost due to the frostbite that results. If you are using such a system
and must handle LN2, make sure to obtain a dewar flask and cryo gloves
for safe storage and handling. Always wear goggles and a face shield
for double eye protection against flash boilout spalshes when admitting
the liquid gas into a trap.
5. Radiation hazards
The demonstration, air operated, fusor poses no real radiation hazards
especially if operated below 10,000 volts.
Regardless of where neutons start to be produced in a deuterium fusor,
X-rays will begin after 15,000 volts applied across the chamber. The
rays are very soft and will not penetrate chamber walls until above
20,000 volts. Beyond 30,000 volts the X-rays are very dangerous and are
the number one radiation hazard.
Lead sheeting or other dense material is suggested to protect people in
the vacinity of operating fusors at high voltages. consult a book on
X-ray technology for proper shielding requirements.
Neutron production can begin at 15,000 volts although it will not be of
any real significance until the 20-25,000 volt range. Remember we are
making fast neutrons and these ae the worst kind of neutron. They must
be slowed to thermal energies to protect personnel. To do this tanks of
water or large, thick cast blocks of parafin are needed surrounding the
chamber. In this manner, the slowed neutrons will react only with the
outer layers of skin and body tissue. (minimal risk)
Unshielded fast neutrons will see the human body as a nice moderator,
(being a big bag of water), and penetrate deep into the body, thermalize
and be totally absorbed in delicate easily damaged internal tissue and
organs. The worst of this would occur in chambers operating well above
40,000 volts though.
A simple parafin wall of about 8 inches thickness around a fusor will
afford good protection from fast neutrons even above 100,000 volts.
However, one would also need almost 15 mm thickness of lead to shield
from the intense x-rays at this same voltage! parafin won't stop x-rays
at all!
Thus , if you are going over 30,000 volts in a deuterium fusor, be ready
to shield with both lead and parafin.
You must also have at the very least, an ionization chamber type of
radiation survey meter (mainly for X-rays) inorder to know just how much
radiation you are producing and or absorbing.
Neutron counting is a complex and expensive issue requiring special
equipment. The builder is referred to any number of books on radiation
physics and metrology.
I hoped this has helped explore some of the danger zones in making your
own fusor. If one is careful and thinks before throwing a switch,
opening a valve or proceeding in to a grey area, the fusor can be a very
rewarding and safe project. Remember, you are not only responsible for
your own safety, but that of those viewing your fusor or in the near
vacinity.
Richard Hull
=========================================================================0
Bellissimi collegamenti guardateli.
Visto che pratichi con compressori e scariche elettriche
in questo collegamento http://www.belljar.net/articles.htm]belljar potrai navigare e trovare come
fare il vuoto necessario per il seguente nocciolo della
questione.
Chiunque e' interessato a fare qualcosa del genere e' benvenuto in
questa discussione:
FUSIONE NUCLEARE A CONFINAMENTO INERZIALE ELETTRICO
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/8/80/US3530497_-_Hirsch-Meek_fusor.pnghttp://www.rtftechnologies.org/Design/Assets/device-images/fusion/neutron-runs/run2-plasma.JPG
http://en.wikipedia.org/wiki/Fusor
http://www.belljar.net/634fusor.pdf
http://en.wikipedia.org/wiki/Inertial_electrostatic_confinement
Precauzioni di sicurezza (http://www.kronjaeger.com/hv/fusor/construction/fusor_safe.txt)
http://www.rtftechnologies.org/
[/URL]
http://www.rtftechnologies.org/physics/fusor-mark3.htm (http://www.rtftechnologies.org/physics/fusion.htm)
http://www.rtftechnologies.org/physics.htm
http://www.rtftechnologies.org/electronics.htm
[url]http://www.rtftechnologies.org/general.htm
http://mr-fusion.hellblazer.com/
http://mr-fusion.hellblazer.com/pdfs/
http://www.brian-mcdermott.com/fusion_is_easy.htm
http://fusor.net/
http://fti.neep.wisc.edu/iec/ftisite1.htm
http://www.americanscientist.org/template/AssetDetail/assetid/15723
http://www.kronjaeger.com/hv/fusor/fusorIII/index.html
http://www.kronjaeger.com/hv/fusor/construction/index.html
Prima o poi mi mettero' anch'io a cercare di fare qualcosa del genere
Ciao :D
===============================================================
Limiti del confinamento inerziale elettrico
http://en.wikipedia.org/wiki/Inertial_electrostatic_confinement#Maximum_pressure_achievable
To achieve 1 MV/m with T = 100 keV would require d no larger than 10 cm.
To achieve confinement comparable to a tokamak would require a value 230
times smaller, namely 0.4 mm. Survival of a material grid in contact with a
fusion plasma would be a tremendous problem anyway but is unthinkable
if it must be structured on a sub-millimeter scale.
Tradotto:
T = temperatura , d = diametro
[QUOTE]Per realizzare 1 MV/m con la T = 100 KeV richiederebbe
un d non più grande di 10 centimetri. Realizzare un confinamento
paragonabile ad un tokamak richiederebbe un valore 230 volte più piccolo,
vale a dire 0,4 millimetri. La sopravvivenza di una griglia di materiale in
contatto con un plasma di fusione sarebbe comunque un problema tremendo
ma è impensabile se deve essere strutturata su una scala di
decimi di millimetro.
http://www.rtftechnologies.org/physics/fusion-tests.htm
Inner grid was held at -3kv.
Tradotto:
La griglia interna era tenuta a -3kv
Quindi, se si fa' come il ragazzo di cui sopra si e' molto lontani dalle
caratteristiche del plasma come lo si puo' avere in un "tokamak"
(Infatti sopra si parla di fare 230 volte meglio di 1MegaVolt/m quando il
ragazzo lavora sull'ordine di 12-3KiloVolt.) e non dico da una produzione
di enrgia utile, ma anche solo da un pareggio tra energia immessa ed emessa;
comunque nonostante cio' qualche atomo di deuterio fonde e i neutroni
emessi diventano rilevabili....
Ecco perche':
da http://en.wikipedia.org/wiki/Nuclear_fusion The other effect is quantum tunneling. The nuclei do not actually
have to have enough energy to overcome the Coulomb barrier completely.
If they have nearly enough energy, they can tunnel through the remaining
barrier. For this reason fuel at lower temperatures will still undergo fusion
events, at a lower rate.
Tradotto:
L'altro effetto e' l' "effetto tunnel quantistico". Non e' necessario,
che i nuclei abbiano abbastanza energia per superare la barriera di coulomb
completamente. Se hanno quasi abbastanza energia, possono passare
attraverso la barriera restante tramite "effetto tunnel quantistico".
Per questo motivo combustibile a temperature più basse
avra' eventi di fusione, ad un tasso più basso
Bello noh? :)
Il Deuterio ,si diceva in una pagina collegata a quelle da me
menzionate all'inizio dellla discussione, dovrebbe essere liberamente
aquistabile; a differenza del Trizio.
Ciao ;)
===============================================================
Come prendono il calore della fusione.
Quindi come diavolo prendono il calore della fusione se
è tutto concentrato nel plasma? O_o
Beh, anch'io me l'ero chiesto.
1) Il plasma irraggia piu' di una lampadina e piu' di un caminetto.
2) Da: http://www.iter.org/index_faq.htm
How will fusion make electricity?
The fusion of deuterium and tritium creates a charged particle, helium,
which in magnetic confinement fusion can be retained in the plasma
to keep it hot. It also produces a neutron which can be slowed down
in surrounding materials to give up its energy. This energy can then be
removed by water or helium coolant and led to a steam or gas turbogenerator
to produce electricity. This process is typically 35% or 40% efficient respectively,
the remaining energy being rejected as heat usually through cooling towers
as in conventional power generation.
Tradotto:
Come la fusione produrra' l'elettricità?
La fusione del deuterio e del trizio genera una particella caricata: elio che,
nella fusione a confinamento magnetico puo' essere mantenuta nel plasma
per mantenerlo caldo. Inoltre produce un neutrone che può essere rallentato
nei materiali circostanti per rilasciare la sua energia. Questa energia può allora
essere rimossa da acqua o dal refrigerante all'elio ed essere portata
ad un turbogeneratore a gas o a vapore per produrre l'elettricità.
Questo processo è in genere efficiente al 35% o al 40% rispettivamente;
con l'energia restante che è di solito dispersa come calore attraverso
le torri di raffreddamento come nella produzione di energia convenzionale.
Quindi se ho ben capito,
nel tokamak il ciambellone magnetico tiene al suo interno il plasma
confinato magneticamente distante dalle pareti, quindi nello spazio tra
le pareti del ciambellone magnetico e un po' prima del plasma,
(giusto per non fondere tutto) vengono fatte passare delle condotte
con il fluido per le turbine.
Negli altri sistemi di confinamento non so.
I pezzi in inglese dei miei interventi provvedero' a tradurli col tempo.
Ciao ;)
===============================================================
Per favore,
Christina dove si aquista l'acqua pesante o il deuterio?
Il Deuterio ,si diceva in una pagina collegata a quelle da me
menzionate all'inizio dellla discussione, dovrebbe essere liberamente
aquistabile; a differenza del Trizio.
Per curiosita' dico, per ora ho di meglio da fare, ma in futuro ... :D
Intanto per pieta' :ave: avrei bisogno di un aiuto in un genere di Fisica ben piu' elementare:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14850496#post14850496
Sentiti ringraziamenti.
http://geekplace.org/index.php?m=news&titolo=17_anni_-_Crea_reattore_nucleare_in_casa&id=32
:eek:
LoL :asd:
si si ma non è l'unico, tempo fa visitai un sito dove un pazzo peggio di me si era costruito prima un accelleratore di particelle e dopo un reattore a fusione a confinamento inerziale :rotfl:
con tanto di foto... partiva dall'elettrolisi dell'acqua pensante, io mi chiedo: dove caxxo la trovano la D2O? :rotfl:
lnessuno
26-11-2006, 19:54
LoL :asd:
si si ma non è l'unico, tempo fa visitai un sito dove un pazzo peggio di me si era costruito prima un accelleratore di particelle e dopo un reattore a fusione a confinamento inerziale :rotfl:
con tanto di foto... partiva dall'elettrolisi dell'acqua pensante, io mi chiedo: dove caxxo la trovano la D2O? :rotfl:
eh, appunto... :stordita:
:sofico:
eh, appunto... :stordita:
:sofico:
LOL ho visto solo ora che bounty mi ha preceduto... beh intendevo proprio quello :D
non ho capito.. ma ci credete sul serio a sta notizia? :confused:
http://www.rtftechnologies.org/physics/fusor-mark3.htm
cercavo proprio questo... ottimo :D
sai che figata portare sta roba all'esame di maturità... :rotfl:
ma quanto costerà un reattore simile :eek:
non ho capito.. ma ci credete sul serio a sta notizia? :confused:
Quello che è certo è la possibilità di costruirsi in casa un piccolo reattore a fusione usando il confinamento inerziale... basta avere i soldi, trovare i pezzi e l'acqua pesante :asd:
CioKKoBaMBuZzo
26-11-2006, 22:53
partiva dall'elettrolisi dell'acqua pensante
questa mi è nuova :asd:
franklar
26-11-2006, 23:54
Un avvertimento a tutti i frequentatori del forum ( e anche a tutti gli altri :asd: )
STATE ALLA LARGA DALLA CASA DI XENOM !
dopo aver letto questo topic davvero temo il peggio :asd:
Domanda: anche queste macchine assorbono più energia di quanta non ne emettano ? Perchè altrimenti inizio a chiedere il distacco dall'Enel... :asd:
...
Domanda: anche queste macchine assorbono più energia di quanta non ne emettano ? Perchè altrimenti inizio a chiedere il distacco dall'Enel... :asd:
Risposta: si, come ogni macchina che non segue le leggi dell'escotroia. :D
p.NiGhTmArE
27-11-2006, 09:44
Vedrò di stare alla larga da Verona :asd:
Vedrò di stare alla larga da Verona :asd:
io che sto in quel di vicenza mi devo preoccupare ? :D
Ops!! :ops:
Per favore,
Christina dove si aquista l'acqua pesante o il deuterio?
Ti dirà di andare al mare e cercare con un po' di pazienza :asd: :D
p.NiGhTmArE
27-11-2006, 10:51
È possibile ottenerla per distillazione, vista la differenza di un grado e mezzo? :help:
Asp...c'è gente che fà la fusione nucleare in casa ?
Non sò se ridere o fargli i complimenti... :p
È possibile ottenerla per distillazione, vista la differenza di un grado e mezzo? :help:
Dalle vinacce? :rotfl:
Anche io domenica mattina ho creato una piccola fusione quando mi sono svegliato sconvolto nel mio letto :cool:
Asp...c'è gente che fà la fusione nucleare in casa ?
Non sò se ridere o fargli i complimenti... :p
Beh noi avevamo Nabrez :D
Beh noi avevamo Nabrez :D
:ave: :ave:
sempre sia lodato. :O
odracciR
27-11-2006, 11:11
con tanto di foto... partiva dall'elettrolisi dell'acqua pensante, io mi chiedo: dove caxxo la trovano la D2O? :rotfl:
Negli USA vendono questo e tanti altri elementi:
10 gram bottle: $10.00
20 gram bottle: $17.00
100 gram bottle: $70.00
Spedizione solo all'interno degli USA :(
Beh noi avevamo Nabrez :D
Il sempre sottovalutato nabrez :read:
Ma lui aveva la decenza di fare le fusioni nella doccia e di tenere i progetti del motore ad acqua a moto perpetuo nella sua cassaforte.
Questi quì il reattore nucleare lo fanno con pezzi d'avanzo comprati su Ebay....
"Vendesi magnete superconduttore raffreddato ad azoto liquido, poco usato ha solo un piccolo graffio sulla vernice esterna ed un piccola dispersione dalla base di circa 1MW ma è perfettamente efficiente per usarlo in un reattore nucleare sotto vuoto spinto o nello spazio siderale
Prezzo base 15$ trattabili"
Negli USA vendono questo e tanti altri elementi:
10 gram bottle: $10.00
20 gram bottle: $17.00
100 gram bottle: $70.00
Spedizione solo all'interno degli USA :(
In Italia i prezzi sono decisamente piu' alti (almeno quelli che conosco).
Su http://www.sigmaaldrich.com trovi tutto quello che vuoi. Per la d2o ne esistono tanti tipi a seconda della purezza da 70% a 99.999% .
Una boccia da un KG al 99% viene sui 500 euro
p.NiGhTmArE
27-11-2006, 17:33
Dalle vinacce? :rotfl:
Dall'acqua distillata :D
Raga parliamo di fusione nucleare non fusione fredda! non c'entra niente con il progetto MEG :D
da quello che ho capito si estrae il deuterio gassoso dall'elettrolisi dell'acqua pesante, poi lo si mette nel reattore sotto vuoto (che si riempie quindi con D2 a bassa pressione). grazie alla differenza di potenziale molto alta il deuterio si ionizza e diventa plasma, e si concentra in un nucleo molto piccolo al centro del reattore sempre per la ddp. a quel punto la temperatura aumenta e avviene la reazione:
D + D → T (1.01 MeV) + p (3.02 MeV)
almeno questo è quello che ho capito ... :D
l'energia prodotta è minore di quella immessa, ad ogni modo anche se fosse superiore è normale, non è che sia impossibile... l'energia deriva dalla fusione del deuterio, mica dal nulla.
Negli USA vendono questo e tanti altri elementi:
10 gram bottle: $10.00
20 gram bottle: $17.00
100 gram bottle: $70.00
Spedizione solo all'interno degli USA :(
amici negli usa e spedizione go go
ma la dogana? :mbe:
ma la dogana? :mbe:
Fattela benedire e poi mettere nelle statuette religiose come acqua santa...
:D :D :D :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Scusate non ho resistito :asd: :asd:
Raga parliamo di fusione nucleare non fusione fredda! non c'entra niente con il progetto MEG :D
da quello che ho capito si estrae il deuterio gassoso dall'elettrolisi dell'acqua pesante, poi lo si mette nel reattore sotto vuoto (che si riempie quindi con D2 a bassa pressione). grazie alla differenza di potenziale molto alta il deuterio si ionizza e diventa plasma, e si concentra in un nucleo molto piccolo al centro del reattore sempre per la ddp. a quel punto la temperatura aumenta e avviene la reazione:
D + D → T (1.01 MeV) + p (3.02 MeV)
almeno questo è quello che ho capito ... :D
l'energia prodotta è minore di quella immessa, ad ogni modo anche se fosse superiore è normale, non è che sia impossibile... l'energia deriva dalla fusione del deuterio, mica dal nulla.
domanda :O : non è LEGGERMENTE illegale costruire delle robe del genere casalinghe ? se viene a mancare il campo di contenimento o qualcosa del genere .. non oso immaginare le conseguenze :mbe:
se viene a mancare il campo di contenimento o qualcosa del genere .. non oso immaginare le conseguenze :mbe:
Io si' : si raffredda tutto e non succede niente, al contrario se il campo di
contenimento schiaccia troppo forse la fusione procede meglio e di piu'...
Comunque e stata abbandonata dagli scienziatoni ha solo scopo dimostrativo.
Ciao :)
Raga parliamo di fusione nucleare non fusione fredda! non c'entra niente con il progetto MEG :D
da quello che ho capito si estrae il deuterio gassoso dall'elettrolisi dell'acqua pesante, poi lo si mette nel reattore sotto vuoto (che si riempie quindi con D2 a bassa pressione). grazie alla differenza di potenziale molto alta il deuterio si ionizza e diventa plasma, e si concentra in un nucleo molto piccolo al centro del reattore sempre per la ddp. a quel punto la temperatura aumenta e avviene la reazione:
D + D → T (1.01 MeV) + p (3.02 MeV)
almeno questo è quello che ho capito ... :D
l'energia prodotta è minore di quella immessa, ad ogni modo anche se fosse superiore è normale, non è che sia impossibile... l'energia deriva dalla fusione del deuterio, mica dal nulla.
Ma questa discussione non era di cazzeggio ?
Cioè credete che questi tizi abbiano fatto un reattore nucleare in casa ?
Non ho guardato il sito ma ho qualche dubbio che con le attrezzature e l'energia disponibile in casa si possa fare una fusione calda controllata :confused:
io mi ricordo un vecchio film old school americano, con protagonista un ragazzino con il padre che lavorava in un laboratorio o centrale nucleare, che aveva costruito una bomba atomica in casa.... :D
+ o meno come fantasia siamo li
Doraneko
28-11-2006, 10:42
io mi ricordo un vecchio film old school americano, con protagonista un ragazzino con il padre che lavorava in un laboratorio o centrale nucleare, che aveva costruito una bomba atomica in casa.... :D
+ o meno come fantasia siamo li
Si si!Mi ricordo!Che se ne usciva da una fabbrica con una bottiglia di liquido verde dicendo che era plutonio e la nascondeva in un mappamondo schermato.
Cmq se fossi io penserei a costruire un ordigno più che un reattore... :Perfido:
Ma questa discussione non era di cazzeggio ?
Cioè credete che questi tizi abbiano fatto un reattore nucleare in casa ?
Non ho guardato il sito ma ho qualche dubbio che con le attrezzature e l'energia disponibile in casa si possa fare una fusione calda controllata :confused:
pensi male :D
il confinamento inerziale elettrostatico è il più semplice di tutti... ovviamente le potenze in gioco sono bassissime e gli atomi di deuterio che fondono sono pochi...
Cmq se chri intervenisse potrebbe illuminarci :asd:
ps: se il confinamento viene a mancare la fusione "si spegne".
Io si' : si raffredda tutto e non succede niente, al contrario se il campo di
contenimento schiaccia troppo forse la fusione procede meglio e di piu'...
Comunque e stata abbandonata dagli scienziatoni ha solo scopo dimostrativo.
Ciao :)
quoto, quel reattore è inutile di fatto, serve solo a rilevare la presenza di neutroni e per fare lo sborone e basta (Io ho un reattore a fusione in cantina!)... :asd:
ChristinaAemiliana
28-11-2006, 14:14
Ma questa discussione non era di cazzeggio ?
Ma nooooooooooooooo ma cosa dici! :sofico:
Ma nooooooooooooooo ma cosa dici! :sofico:
uffa appena ho visto "ChiristinaAemiliana" come last post mi sono detto "Toh, finalmente ora ci illumina", e invece... :asd:
dai su, così mi deludi. Ricorda che devi anche rispondere al mio topic sull'uranio :read: :sofico: :sofico:
:asd:
Ma nooooooooooooooo ma cosa dici! :sofico:
La verità è che voi dell'Iter siete degli incapaci: sono anni che perdete tempo dietro alla vostra incompetenza spendendo miliardi.
Vi sarebbe bastato rispondere a qualche annuncio su Ebay ed avevate il vostro bel reattore a fusione pronto all'uso. :sofico:
Se ho tempo devo dare un'occhiata a quel sito, come fare una fusione controllata con materiali di fortuna in una casa è qualcosa che mi sfugge :D
ChristinaAemiliana
28-11-2006, 14:26
Bruti! :D
La mia vendetta sarà terribile...:asd: :sofico:
Bruti! :D
La mia vendetta sarà terribile...:asd: :sofico:
poco sarcasmo e più illuminazione :asd:
ci dica tutto... è fattibile o no? voglio dire, elettrolicizzare l'acqua pesante e confinare D2 gassoso in un nucleo sotto vuoto e ionizzarlo... :asd:
djufuk87
28-11-2006, 19:46
Se qualcosa va storto o non è fatto bene quali sono i rischi?
Benchè minimi (ipotizzo) qualcuno ci sarà no? :D
ChristinaAemiliana
28-11-2006, 19:50
Dai su, la ricreazione è finita...:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.