View Full Version : Film tristi...
Qual'è stato il film ke vi ha commosso di più... che v ha fatto piangere??
io ne ho 2: Ghost e Armageddon.... troppo tristi... :cry:
cicquetto
26-11-2006, 21:15
Ghost e Armageddon.... troppo tristi... :cry:
armageddon è dura vederlo tutto, il sonno avvolge lo spettatore molto prima :D
a me è piaciuto "mi chiamo sam"
DickValentine
26-11-2006, 21:59
Qual'è stato il film ke vi ha commosso di più... che v ha fatto piangere??
io ne ho 2: Ghost e Armageddon.... troppo tristi... :cry:
Armageddon? :eek:
Cmq di recente ho visto Babel ed è alquanto drammatico. Dancer in the Dark mi hanno detto che è straziante.
si dancer in the dark... ma il piu triste film della storia è sicuramente una tomba per le lucciole :cry:
La prima volta che l'ho visto m'ha fatto venire un groppone... mi pare s'intitolasse il mio migliore amico, un film con macauli culchin :(
E bellissimo anche l'ultimo dei moicani :cry:
Ora che ci penso una lacrimuccia mi scappa sempre anche per la scena finale de balla coi lupi... quando vento nei capelli sale sulla collina e si mette a urlare :cry:
armageddon triste?? ma sei una fighetta 16enne? :asd:
tomba per le lucciole, schilder list, in alcune parti le ale della libertà mah non me ne vengono altri
Mi ha sempre commosso l' ultima scena di Salvate il soldato Ryan, quando Ryan da vecchio piange sulle tombe dei caduti...
Anche il finale di Neverland mi ha commosso.
L'ultimo samurai, la scena del combattimento finale, e armageddon quando bruce parla con la figlia.... :cry:
DickValentine
26-11-2006, 23:32
La prima volta che l'ho visto m'ha fatto venire un groppone... mi pare s'intitolasse il mio migliore amico, un film con macauli culchin :(
Forse Papà ho trovato un amico? Non mi pareva poi così triste...
Tre film:
- The Abyss
- Braveheart
- Il Signore Degli Anelli <- e qui son dolori, si aprono le cataratte...
Devo vedere anche "Una tomba per le lucciole", ma continuo a sentire che e' di una tristezza mostruosa... ed e' difficile trovare il momento adatto per farsi del male...
SunShine_3
27-11-2006, 01:08
Scena finale di Donnie Darko,sotto la musica di mad world,le persone coinvolte nella storia,hanno un flashback e reagiscono in diversi modi.
Darkangel666
27-11-2006, 07:51
- Schilder List (nel monologo finale)
- Braveheart
- Philadelpia
goldorak
27-11-2006, 09:07
Qual'è stato il film ke vi ha commosso di più... che v ha fatto piangere??
io ne ho 2: Ghost e Armageddon.... troppo tristi... :cry:
Stai scherzando vero ? :eek:
Armageddon puo' essere definito di tutto tranne che un film commovente o triste. :p
goldorak
27-11-2006, 09:11
armageddon è dura vederlo tutto, il sonno avvolge lo spettatore molto prima :D
Straquoto al 1000% :D
L'ho visto una volta al cinema e mi e' bastato.
E pensare che mi piaciono di morire i film con tematica apocaliptica.
Non ho ne' il dvd, e forse le poche volte che e' passato in tv mi e' venuto la necessita' di fare zapping dopo neanche 10 minuti.
Armageddon non e' un film, e' un videoclip di 2 ore. :stordita:
Qual'è stato il film ke vi ha commosso di più... che v ha fatto piangere??
io ne ho 2: Ghost e Armageddon.... troppo tristi... :cry:
i miei film tristi preferiti sono:
"Qualcuno volò sul nido del cuculo". (voto: 10)
"Schindler's List" (voto: 9,5)
"Mar Adentro" (voto: 8,5)
anche se non mi hanno fatto piangere
La scena finale di Armageddon mi fa incazzare, altro che triste. :mad:
The Butterfly Effect, la scena finale.
Mah, vedetevi City of Angels, lì nel finale veramente si piange.
E vogliamo parlare di The Elephant Man? Triste dall'inizio alla fine, da suicidio.....
Io poi personalmente piango sempre sul finale di Nuovo Cinema Paradiso, la sequenza di baci di film di tutte le epoche e la musica di sottofondo di Morricone....... :cry:
armageddon triste?? ma sei una fighetta 16enne? :asd:
tomba per le lucciole, schilder list, in alcune parti le ale della libertà mah non me ne vengono altri
no m dispiace non sono UNA FIGHETTA 16^^ magar sono anche + grande di te babbo....
Possibile che nessuno abbia citato "Vento di Passioni (http://filmup.leonardo.it/sc_ventodipassioni.htm)"?!? Quello è una vera tragedia!! :eek:
Nella scena finale, si sacrifica per tutti, il finale mi sembra abbastanza triste, visto che lascia l'amaro in bocca.
Quindi a mio parere ha ragione la fighetta :D
PS: il babbo lì, potrebbe davvero venirti babbo, ha superato gli anta da un bel poì :asd:
deggungombo
27-11-2006, 11:32
Mah, vedetevi City of Angels, lì nel finale veramente si piange.
E vogliamo parlare di The Elephant Man? Triste dall'inizio alla fine, da suicidio.....
Io poi personalmente piango sempre sul finale di Nuovo Cinema Paradiso, la sequenza di baci di film di tutte le epoche e la musica di sottofondo di Morricone....... :cry: "elephant man" è uno di quei film insieme a "dancer in the dark" che non riesco a finire di vedere... soffro troppo
una violenza psicologica che mi uccide..
dancer in the dark non sono riuscito a superare i 3/4 d'ora...
Il finale di nuovo cinema paradiso è emotivamente geniale.... per me impossibile non piangere
bellissimo film
deggungombo
27-11-2006, 11:37
un altro film che mi ha commosso nel finale è stato Artificial Intelligence...
boh..mi sa che tocca qualche mio punto sensibile
anche a me ha commosso molto quel film... ^^
Nella scena finale, si sacrifica per tutti, il finale mi sembra abbastanza triste, visto che lascia l'amaro in bocca.
Quindi a mio parere ha ragione la fighetta :D
PS: il babbo lì, potrebbe davvero venirti babbo, ha superato gli anta da un bel poì :asd:
non sembrerebbe visto le cose che scrive... comunque è vero... secondo me nella scena finale bruce willis dimostra grande coraggio... :D
Nella scena finale, si sacrifica per tutti, il finale mi sembra abbastanza triste, visto che lascia l'amaro in bocca.
Quindi a mio parere ha ragione la fighetta :D
PS: il babbo lì, potrebbe davvero venirti babbo, ha superato gli anta da un bel poì :asd:
A parer mio ha ragione il babbo... è troppo brutto quel film per suscitare emozioni che non siano conati è scontato e ridicolo... il finale è melenso e prevedibile :O
Ovviamente imho :D
Darkangel666
27-11-2006, 12:22
A parer mio ha ragione il babbo... è troppo brutto quel film per suscitare emozioni che non siano conati è scontato e ridicolo... il finale è melenso e prevedibile :O
Ovviamente imho :D
Quoto, è il classico finale retorico all'americana come non :Puke:
bè ognuno hai suoi gusti^^
Quoto, è il classico finale retorico all'americana come non :Puke:
Un po di sano patriottismo, un eroe... una spolverata di amore per la famiglia e il risultato è garantito :Puke:
Dev'essere tutta colpa di ben afflec, vedi pearl arbor :nono:
bè ognuno hai suoi gusti^^
A beh certo :mano:
Darkangel666
27-11-2006, 13:05
Un po di sano patriottismo, un eroe... una spolverata di amore per la famiglia e il risultato è garantito :Puke:
Dev'essere tutta colpa di ben afflec, vedi pearl arbor :nono:
Perchè Bruce Willis in Die hard ... ragazzi non toccatemi la ex, mi ha ridotto in mutande con gli alimenti, ma se alzate le mani su di lei vi ammazzo. :ncomment:
Anzi quasi quasi me la risposo ... errare è umano, ma perseverare è americano. :O
Fabiaccio
27-11-2006, 13:13
CACAgeddon a me fa piangere per la pochezza di film che è... :O
Per il resto a me mettono tristezza:
- C'era una volta in America (quando Noodles va da Moe e ricordano i bei tempi, oppure quando fanno quella scorribanda e muore uno di loro, ma anche quando Noodles va a trovare Deborah invecchiata)
- Solaris di Tarkovskij (la prima volta che l'ho visto, quando Kris ha la visione della sua ex-moglie che poi ritrova rantolante per terra).
* "Noodles, cos'hai fatto in tutti questi anni?". "Sono andato a letto presto." (Robert De Niro)
* "Hai aspettato molto?". "Tutta la vita". (Elisabeth McGovern e Robert De Niro)
* Noodles, ci rimangono solo dei bei ricordi e se adesso NON uscirai da quella porta nemmeno quelli ti rimarranno. (Elizabeth McGovern)
* "Ho rubato la tua vita e l'ho vissuta al tuo posto. T'ho preso tutto. Ho preso i tuoi soldi, la tua donna, ti ho lasciato solo 35 anni di rimorso. Per la mia morte. Rimorso sprecato. (James Woods)
* Noodles: "I vincenti si riconoscono alla partenza. Riconosci i vincenti e i brocchi. Chi avrebbe puntato su di te?" Fat Moe: "Io avrei puntato tutto su di te" Noodles: "E avresti perso"
* Deborah: "Noodles tu sei la sola persona che io ho mai . . ." Noodles: "Che hai mai ? Vai avanti, che hai mai . . . ?" Deborah: "Di cui mi sia importato. Ma tu mi terresti chiusa a chiave in una stanza e getteresti via la chiave, non è vero?" Noodles: "Sì, credo di sì" Deborah: "Il guaio è che io ci starei anche volentieri" (Elisabeth McGovern e Robert De Niro)
* Noodles: "Oggi hanno chiesto a te di far fuori Joe, domani chiederanno a me di far fuori te. Se questo sta bene a te, a me non mi sta bene." (Robert De Niro)
* Max: "Tu te la porterai dietro per tutta la vita la puzza della strada." Noodles: "A me piace da matti la puzza della strada, mi si aprono i polmoni quando la sento. E mi tira anche di più." (James Woods e Robert De Niro)
* Max: "È il tuo modo di vendicarti?" Noodles: "No. È solo il mio modo di vedere le cose." (James Woods e Robert De Niro)
* Fat Moe: "Prendi quei soldi e vattene! Cosa ti tiene ancora qui?" Noodles: "La curiosità."
* Fat Moe (riferendosi alla lettera ricevuta da Noodles con l'invito a spostare le salme dal vecchio cimitero ebraico di New York): "E questo che significa?" Noodles: "Significa: caro Noodles, anche se t'eri nascosto nel buco del culo del mondo, eccoci, ti abbiamo trovato. Significa: prepàrati." Fat Moe: "A che?" Noodles: "Questo non l'hanno scritto." :cry: :cry: :cry:
Il finale di C'era una volta in America
I ponti di Madison County
Million Dollar Baby
My Life di Bruce Joel Rubin con Michael Keaton e Nicole Kidman... è straziante solo a pensarci.
Senza Fili
27-11-2006, 15:07
Il Miglio Verde è triste...
Beelzebub
27-11-2006, 15:09
L'ultimo che mi ha fatto commuovere è stato Passion...
Senza Fili
27-11-2006, 15:12
Un altro triste (ma bellissimo imho) è La Finestra di Fronte
Il Miglio Verde è triste...
si è vero è tristissimo :cry:
verso il sole di michel cimino
Beelzebub
27-11-2006, 15:22
Ah, se posso citare anche un anime, direi "Una tomba per le lucciole"... bello ma straziante come nessun altro... :cry:
Ah, se posso citare anche un anime, direi "Una tomba per le lucciole"... bello ma straziante come nessun altro... :cry:
m spiegate d cosa parla questo "una tomba per le lucciole" perchè ne parlano in tant ma io non lo conosco :fagiano:
Beelzebub
27-11-2006, 15:37
m spiegate d cosa parla questo "una tomba per le lucciole" perchè ne parlano in tant ma io non lo conosco :fagiano:
E' la storia di due bambini giapponesi che si ritrovano orfani durante la seconda guerra mondiale; dovranno sopportare gli stenti della fame, l'indifferenza della gente, e la crudeltà della guerra, facendosi coraggio l'un l'altra.
Qual'è stato il film ke vi ha commosso di più... che v ha fatto piangere??
io ne ho 2: Ghost e Armageddon.... troppo tristi... :cry:
Armageddon :eek:
armageddon triste?? ma sei una fighetta 16enne? :asd:
lascia stare, non ho MAI pianto davanti a un film, ma ad Armageddon c'è mancato davvero poco :eek: :mbe: Mi sono stupito anche io della cosa, difficilmente un film mi commuove... secondo me c'è qualche messaggio subliminale :mbe:
Cmq un film che mi ha lasciato male, è La 25a Ora. Adesso mi viene il magone anche solo alla musica del menù :D
Perchè Bruce Willis in Die hard ... ragazzi non toccatemi la ex, mi ha ridotto in mutande con gli alimenti, ma se alzate le mani su di lei vi ammazzo. :ncomment:
Anzi quasi quasi me la risposo ... errare è umano, ma perseverare è americano. :O
LOL la massima banalizzazione dell'amore :D
Cioè mio marito è un gran cagacacchio, a casa non c'è mai e giustamente lo lascio... poi però vedo quanto è troppo un eroe e allora mi rendo conto che in fondo è figo quindi mi rimetto con lui :asd:
Invece una visione dell'amore diametralmente opposta la da il bellissimo big country, un western con gregory peck consigliatissimo imho ;)
Darkangel666
27-11-2006, 16:42
LOL la massima banalizzazione dell'amore :D
Cioè mio marito è un gran cagacacchio, a casa non c'è mai e giustamente lo lascio... poi però vedo quanto è troppo un eroe e allora mi rendo conto che in fondo è figo quindi mi rimetto con lui :asd:
Invece una visione dell'amore diametralmente opposta la da il bellissimo big country, un western con gregory peck consigliatissimo imho ;)
No è per la canottiera, lei non sopportava che girasse tutto sporco e sudato.
deggungombo
27-11-2006, 16:43
Cmq un film che mi ha lasciato male, è La 25a Ora. Adesso mi viene il magone anche solo alla musica del menù :Dla 25a ora è uno dei miei film preferiti... però non mi lascia male..anzi... mi da una carica incredibile
E' la storia di due bambini giapponesi che si ritrovano orfani durante la seconda guerra mondiale; dovranno sopportare gli stenti della fame, l'indifferenza della gente, e la crudeltà della guerra, facendosi coraggio l'un l'altra.
grazie :D
grazie :D
Mi pare non sia ancora stato detto che è un anime ;)
E imho sapere che è triste già un po lo rovina, io l'ho visto senza sapere nulla e per tutto il film mi aspettavo un intervento del sopranaturale, tipico dei film di mihazaki... averlo visto senza sapere cosa aspettarmi, anzi aspettandomi ben altro è stato un vero pugno nello stomaco :(
Armageddon :eek:
lascia stare, non ho MAI pianto davanti a un film, ma ad Armageddon c'è mancato davvero poco :eek: :mbe: Mi sono stupito anche io della cosa, difficilmente un film mi commuove... secondo me c'è qualche messaggio subliminale :mbe:
Sta cosa l'ho notata pure io... chiedendo a molti amici (sia donne che uomini) tutti a dirmi: "Si mi fa pianger sto film,troppo commovente..." :mbe: :mbe:
E' vero che mi reputo un insensibile pero' per Million Dollar Baby e Mi chiamo Sam le lacrime le ho versate.....
EDIT
EDIT
:D :D
Grazie di avermi rovinato il finale :fuck:
Grazie di avermi rovinato il finale :fuck:
Scusami edita il quote cosi' evitiamo che lo rovini ad altri... :D :D :D
Sta cosa l'ho notata pure io... chiedendo a molti amici (sia donne che uomini) tutti a dirmi: "Si mi fa pianger sto film,troppo commovente..." :mbe: :mbe:
E' vero che mi reputo un insensibile pero' per Million Dollar Baby e Mi chiamo Sam le lacrime le ho versate.....
EDIT
è vero quei film sono molto commoventi però secondo me anche armageddon lo è (come stò ripetendo d'altronde^^)
deggungombo
28-11-2006, 09:57
un film a mio avviso tristissimo che avevo dimenticato di citare è "l'esercito delle 12 scimmie"...un finale a dir poco claustrofobico :cry:
lo facevano ieri su rete4
Beelzebub
28-11-2006, 10:15
un film a mio avviso tristissimo che avevo dimenticato di citare è "l'esercito delle 12 scimmie"...un finale a dir poco claustrofobico :cry:
lo facevano ieri su rete4
Più che triste a me fa venire il mal di testa... con tutto quell'incasinarsi di eventi presenti, passati e futuri... :sofico:
Ieri sera l'ho rivisto volentieri... grandissima interpretazione sia di Bruce Willis che di Brad Pitt... :ave:
Io aggiungo John Q. Trattengo sempre le lacrime a fatica quando lo vedo
Io sono una frignona, praticamente qualsiasi film drammatico mi fa piangere.
Ricordo di aver lacrimato come una fontana per:
Schlinder's list
The elephant man
My life
Once were warriors
una tomba per le lucciole
Million dollar baby
Una tomba per le lucciole
e tantissimi altri...
Darkangel666
28-11-2006, 10:55
Io sono una frignona, praticamente qualsiasi film drammatico mi fa piangere.
Ricordo di aver lacrimato come una fontana per:
Schlinder's list
The elephant man
My life
Once were warriors
una tomba per le lucciole
Million dollar baby
Una tomba per le lucciole
e tantissimi altri...
Cosa intendi che questo anime fa doppiamente piangere?
Personalmente Philadephia con la colonna sonora di Springsteen mi ha fatto veramente commuovere.
Beelzebub
28-11-2006, 10:56
Cosa intendi che questo anime fa doppiamente piangere?
Avendolo visto, potrebbe anche essere... :asd:
Fabiaccio
28-11-2006, 11:05
Cosa intendi che questo anime fa doppiamente piangere?
Personalmente Philadephia con la colonna sonora di Springsteen mi ha fatto veramente commuovere.
magari è un rafforzativo :D
Renardeau
28-11-2006, 11:11
Il film più triste in assoluto che io abbia visto è "Dolls" di Takeshi Kitano.
Seguito di pari passo con "Lanterne Rosse" di Zhang Yimou.
deggungombo
28-11-2006, 11:27
Il film più triste in assoluto che io abbia visto è "Dolls" di Takeshi Kitano.è vero...
c'ho la scena finale ancora scolpita in mente
http://www.ljplus.ru/img/f/a/faargenwelsh/kitano-dolls-24.jpg
momo-racing
28-11-2006, 12:08
il film che sto per citare non è nulla di eclatante come film in se però non può mancare nella classifica dei film tristi e mi stupisco che nessuno l'abbia ancora citato dato che l'hano trasmesso più volte anche in tv. sto parlando di :
Sweet November
con charlize theron e keanu reeves. vi risparmio commenti e spoiler sulla trama.
invece rilancio subito con un film che in realtà è un capolavoro che però non molti conoscono in quanto, trattando un tema simile, ha avuto la sfortuna di uscire nelle sale in contemporanea con "la vita è bella" di Benigni ( altro film che va a pennello con il tema del thread e che nessuno ha ancora citato tra l'altro ).
Ad ogni modo il film di cui sto parlando ora è:
"Train de Vie"
che a mio avviso è una vera e propria poesia, di almeno 2 spanne superiore al sopracitato film di benigni e del quale non voglio dirvi nulla se non mettervi in guardia dicendo che alla fine della storia non sarete in grado di non versare almeno una lacrima
TOWERTORRE
28-11-2006, 13:02
Scena finale di Donnie Darko,sotto la musica di mad world,le persone coinvolte nella storia,hanno un flashback e reagiscono in diversi modi.
idem...terribile...troppo triste.
Non lo reputo un film particolarmente triste ma un vero capolavoro su tutti i punti di vista l unico che mi ha fa scendere qualche lacrimuccia FORREST GUMP.
Solertes
28-11-2006, 18:12
Elephant man e in assoluto:"Le onde del destino" di Lars von Trier
il film che sto per citare non è nulla di eclatante come film in se però non può mancare nella classifica dei film tristi e mi stupisco che nessuno l'abbia ancora citato dato che l'hano trasmesso più volte anche in tv. sto parlando di :
Sweet November
con charlize theron e keanu reeves. vi risparmio commenti e spoiler sulla trama.
invece rilancio subito con un film che in realtà è un capolavoro che però non molti conoscono in quanto, trattando un tema simile, ha avuto la sfortuna di uscire nelle sale in contemporanea con "la vita è bella" di Benigni ( altro film che va a pennello con il tema del thread e che nessuno ha ancora citato tra l'altro ).
Ad ogni modo il film di cui sto parlando ora è:
"Train de Vie"
che a mio avviso è una vera e propria poesia, di almeno 2 spanne superiore al sopracitato film di benigni e del quale non voglio dirvi nulla se non mettervi in guardia dicendo che alla fine della storia non sarete in grado di non versare almeno una lacrima
è vero è tristissimo sweet november :cry:
Io aggiungo John Q. Trattengo sempre le lacrime a fatica quando lo vedo
anke john q è triste è vero... :cry:
Non lo reputo un film particolarmente triste ma un vero capolavoro su tutti i punti di vista l unico che mi ha fa scendere qualche lacrimuccia FORREST GUMP.
a me non ha fatto molto piangere..
però comunque concordo dsul fatto che la vita è bella sia molto commovente :D
majin mixxi
28-11-2006, 20:05
Il venditore di palloncini
Voglia di tenerezza
Gente comune
La vita è una cosa meravigliosa
Darkangel666
28-11-2006, 21:32
La vita è una cosa meravigliosa
Alla fine è gioioso, più che triste è un film che invita a riflettere.
Darkangel666
28-11-2006, 21:43
Un altro film che mi è venuto in mente è Il Corvo, non tanto per il film in se, ma per la tripla storia triste:
1) Il dramma di Eric Draven, che non può riposare in pace per la perdita della sua Shally
2) La tragica storia di James o'barr (autore dell'omonimo fumetto) che dopo aver perso la sua amata, si offre volontario come Marines per lavorare a Berlino Ovest nel pieno della guerra fredda (è infatti di quel periodo, la creazione del fumetto che supera di gran lunga in drammaticità il film).
3) L'epilogo beffardo nella vita di Brandon Lee, che come il suo alterego Eric, perde la vita poco tempo prima del suo effettivo matrimonio, ripercorrendo le tragiche sorti del padre Bruce Lee.
Un altro film che mi è venuto in mente è Il Corvo, non tanto per il film in se, ma per la tripla storia triste:
1) Il dramma di Eric Draven, che non può riposare in pace per la perdita della sua Shally
2) La tragica storia di James o'barr (autore dell'omonimo fumetto) che dopo aver perso la sua amata, si offre volontario come Marines per lavorare a Berlino Ovest nel pieno della guerra fredda (è infatti di quel periodo, la creazione del fumetto che supera di gran lunga in drammaticità il film).
3) L'epilogo beffardo nella vita di Brandon Lee, che come il suo alterego Eric, perde la vita poco tempo prima del suo effettivo matrimonio, ripercorrendo le tragiche sorti del padre Bruce Lee.
Un pò di sfiga? :D no comunque è vero... m disp soprattutto per il grande (e FIGO :D ) Brandon Lee :cry:
Orange Paladude
30-11-2006, 22:24
Donnie Darko e The Hours.
lnessuno
30-11-2006, 22:38
Armageddon? :eek:
Cmq di recente ho visto Babel ed è alquanto drammatico. Dancer in the Dark mi hanno detto che è straziante.
babel è drammatico ma non l'ho trovato così terribilmente triste... cmq mi sono commosso in un paio di occasioni :p davvero bello.
p.s. quando è comparsa la cinese nuda mi è scappato di dire "the grudge!", a voce semi-bassa (lo volevo dire ad un mio amico)... ho sentito mezza sala ripeterlo e ridere :asd:
85kimeruccio
30-11-2006, 23:25
una tomba per le lucciole - animazione
il miglior verde
the butterfly effect
the life of david gale
al di la dei sogni
sono i primi che mi vengono in mente
UNA TOMBA PER LE LUCCIOLE
E' MERAVIGLIOSO.
morpheus85
01-12-2006, 10:28
UNA TOMBA PER LE LUCCIOLE
E' MERAVIGLIOSO.
Andrò contro corrente ma oltre ad avere una trama scontatissima a me sto film non ha fatto ne caldo ne freddo :boh:
Più che altro per la stupidità del protagonista....
Non si trattava di un moccioso che non aveva alcuna speranza di crearsi una vita decente, ma di un ragazzo maturo che è riuscito soltanto a portare alla morte la propria sorellina...
Quando ad esempio stava veramente male era troppo difficile affidarla alla zia che non sembrava così bastarda da non acconsentire la richiesta?
Visto che poi sono stati loro ad andarsene come due pirloni...
Nessuno li ha cacciati, la zia voleva soltanto che facessero qualcosa (e ci mancherebbe) lui invece voleva soltanto essere mantenuto come se fosse un disabile...
Ok la scuola era andata distrutta... ma la figlia della zia dove andava a raccogliere pomodori? Lui poteva benissimo fare 3 miliardi di cose tra cui cercarsi un lavoro, chiedere se qualcuno poteva ospitarlo in cambio di lavoro.. Prendere i soldi in banca e farci ben altro che acquistare soltanto cibo...
E poi dove vivevano c'era un bel fiume, il pesce non mancava di certo.. Solo lui poteva morire di fare in mezzo alla natura, fosse stato in città allora è un altro conto...
Per il resto mi è sembrato un film comico, dove l'unica cosa triste è stato vedere quella povera bambina che si è trovata un fratello del genere :doh:
morpheus85
01-12-2006, 10:31
una tomba per le lucciole - animazione
il miglior verde
the butterfly effect
the life of david gale
al di la dei sogni
sono i primi che mi vengono in mente
Secondo me Al di la dei sogni non è triste ma emozionante, visto che poi finisce bene non si può definire un film triste...
Film tristi:
Shinderlist
Vittime di guerra
Neverland
L'ultimo samurai
The day after (il primo)
Big fish
La leggenda del pianista sull'oceano
Rambo I
I primi che mi vengono in mente...
CARVASIN
01-12-2006, 10:44
Il mio piede sinistro
Forrest Gump
Man on fire
Cito questi perchè mi pare non siano stati detti e poi perchè sono i primi ad essermi venuti in mente :fagiano: ...ma ne avrei da citare tanti altri...
Non è che li ritengo tristi, ma mi hanno emozionato tantissimo.
Ciao!
Darkangel666
01-12-2006, 10:52
Uno su tutti, Leon.
IMHO una delle migliori performance di J. Reno
85kimeruccio
01-12-2006, 19:02
Secondo me Al di la dei sogni non è triste ma emozionante, visto che poi finisce bene non si può definire un film triste...
beh... l'inizio mi fa piangere ogni volta
sYberian
03-12-2006, 20:57
L'uomo che non c'era... :cry:
di una tristezza veramente angosciante, roba da momenti di depressione...
the butterfly effect
Che rabbia il finale!
DOVEVANO fermarsi!
85kimeruccio
03-12-2006, 22:21
Che rabbia il finale!
DOVEVANO fermarsi!
ATTENZIONE SPOILER NEL LINK SEGUENTE...
http://www.youtube.com/watch?v=9mpk5XeYh-g
:D :D :D qua c'è il finale alternativo.
cmq.. il primo finale resta il piu bello, anche se lascia male.
la canzone poi................... :( :(
ATTENZIONE SPOILER NEL LINK SEGUENTE...
http://www.youtube.com/watch?v=9mpk5XeYh-g
:D :D :D qua c'è il finale alternativo.
cmq.. il primo finale resta il piu bello, anche se lascia male.
la canzone poi................... :( :(
La canzone mi fa schifo :D
Cmq dai, meglio il finale che conosciamo....
85kimeruccio
03-12-2006, 22:30
io ce la vedo molto bene la song degli oasis sul finale classico... bo!
ATTENZIONE SPOILER SUL LINK SEGUENTE
http://www.youtube.com/watch?v=MW7DQ1bSjFM
io ce la vedo molto bene la song degli oasis sul finale classico... bo!
ATTENZIONE SPOILER SUL LINK SEGUENTE
http://www.youtube.com/watch?v=MW7DQ1bSjFM
Scusa scusa scusa....ho confuso.... stop crying your heart out ci sta divinamente.
85kimeruccio
03-12-2006, 22:56
Scusa scusa scusa....ho confuso.... stop crying your heart out ci sta divinamente.
ah ecco :D
cmq il link che ho postato fa vedere il 3° finale alternativo :D
ah ecco :D
cmq il link che ho postato fa vedere il 3° finale alternativo :D
Ho visto ho visto ma è una cazzata..... meglio l'originale va', hanno scelto bene, anche se lascia molto l'amaro in bocca, ma è giusto così.
sparagnino
04-12-2006, 00:09
Who is Cletis Tout?
Mi ha laciato un po' così. Non so perchè.
:.Blizzard.:
04-12-2006, 10:10
Beh ... Big Fish credo. Poi c'è Neverland. Poi a suo modo il Signore degli Anelli.
Fabiaccio
04-12-2006, 10:17
Uno su tutti, Leon.
IMHO una delle migliori performance di J. Reno
e cosa ci sarebbe da piangere su Leon? :stordita:
Uno su tutti, Leon.
IMHO una delle migliori performance di J. Reno
*
Leon, Braveheart, L'Attimo Fuggente, Philadelphia, Million Dollar Baby e altri che mi verranno in mente.
Uno dei momenti tristi che più mi ha emozionato è in Le Ali Della Libertà,
quando Brooks esce dal carcere: la musica lenta e bellissima di sottofondo, lui che racconta la sua nuova vita ma, dopo 40 anni di carcere, dice che la vita "normale" non fa per lui... e poi alla fine..."Brooks was here" :(
Altro pezzo da novanta, Blade Runner:
"Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire."
E ho detto tutto :)
Recentemente ho visto Der Untergang (La Caduta)... Sinceramente mi ha impressionato la parte sulla famiglia Goebbels (ovviamente parlo di tristezza relativa ai bambini), quando decidono di uccidere tutti i loro figli nella notte, nel bunker... ok, sono cose che si sapevano e che sono accadute realmente, però "vederle" nel film... mi ha scosso.
Adriano Meis
04-12-2006, 18:02
Mi sembvra che nessuno l'abbia citato così lo dico io.... visto che in molti hanno citato "Elephant Man" io ti butto lì un uno "straziantissimo" dall'inizio alla fine "Eraserhead" :cry: ..."Freaks" :cry: di Browning... Qualcuno ha citato l'esasperato "dancer in the dark".... allora infiliamoci anche "le onde del destino" :cry: ....
In quanto a tristezza devo dire che buona parte della filmografia dei Vanzina mi deprime alquanto.... anche guardando solo i trailers..... :D :D :D
Angie_Ramone
04-12-2006, 18:10
Ho recentemente visto "Boys don't cry" con una staordinaria Hilary Swank, bellissima anche con aria mascolina.
...è la storia di un amore senza vita, di ingiustizia, di intolleranza...
mi ha commosso tanto... :cry:
In quanto a tristezza devo dire che buona parte della filmografia dei Vanzina mi deprime alquanto.... anche guardando solo i trailers..... :D :D :D
:asd:
il corvo ai suoi tempi mi aveva commosso. insieme al fumetto di o'barr, sono un pò tristi.
Di "The Elephant Man" avete già detto.
A me una lacrimuccia cade anche sul finale di "Phenomenon", quando lui, morente, chiede a lei: "Mi amerai per il resto della mia vita?" e lei risponde: "No, ti amerò per il resto della mia". :stordita:
E ce ne sarebbero tanti altri.
l'ho rivisto questa sera e mi sono dovuto trattenere...
50 volte il primo bacio...
sarà scontato ecc.ecc. ma mi fà venire un magone come pochi altri film...
è anche il primo film dove ho pianto davanti alla mia ragazza.... :)
l'ho rivisto questa sera e mi sono dovuto trattenere...
50 volte il primo bacio...
sarà scontato ecc.ecc. ma mi fà venire un magone come pochi altri film...
è anche il primo film dove ho pianto davanti alla mia ragazza.... :)
Ma per quella commercialata? :eek:
Possibile che nessuno abbia citato "Vento di Passioni (http://filmup.leonardo.it/sc_ventodipassioni.htm)"?!? Quello è una vera tragedia!! :eek:
mmm vero...la ormond m'attizzava assai^^
un film a mio avviso tristissimo che avevo dimenticato di citare è "l'esercito delle 12 scimmie"...un finale a dir poco claustrofobico :cry:
lo facevano ieri su rete4
+ che altro ancora nn ci ho capito na fava...qualkuno me lo spiega? o è per quello ke si vede? un paradosso?
Andrò contro corrente ma oltre ad avere una trama scontatissima a me sto film non ha fatto ne caldo ne freddo :boh:
Più che altro per la stupidità del protagonista....
Non si trattava di un moccioso che non aveva alcuna speranza di crearsi una vita decente, ma di un ragazzo maturo che è riuscito soltanto a portare alla morte la propria sorellina...
Quando ad esempio stava veramente male era troppo difficile affidarla alla zia che non sembrava così bastarda da non acconsentire la richiesta?
Visto che poi sono stati loro ad andarsene come due pirloni...
Nessuno li ha cacciati, la zia voleva soltanto che facessero qualcosa (e ci mancherebbe) lui invece voleva soltanto essere mantenuto come se fosse un disabile...
Ok la scuola era andata distrutta... ma la figlia della zia dove andava a raccogliere pomodori? Lui poteva benissimo fare 3 miliardi di cose tra cui cercarsi un lavoro, chiedere se qualcuno poteva ospitarlo in cambio di lavoro.. Prendere i soldi in banca e farci ben altro che acquistare soltanto cibo...
E poi dove vivevano c'era un bel fiume, il pesce non mancava di certo.. Solo lui poteva morire di fare in mezzo alla natura, fosse stato in città allora è un altro conto...
Per il resto mi è sembrato un film comico, dove l'unica cosa triste è stato vedere quella povera bambina che si è trovata un fratello del genere :doh:
grave pecca ancora nn l'ho visto ma sapevo che:
loro in pratica erano gia morti o sbaglio? cioe era un rivivere..
mmm vero...la ormond m'attizzava assai^^
:oink:
grave pecca ancora nn l'ho visto ma sapevo che:
loro in pratica erano gia morti o sbaglio? cioe era un rivivere..
si il bambino morente racconta la sua storia
le invasioni barbariche
robin hood della disney (scena dei topolini e del soldino)
:oink:
si il bambino morente racconta la sua storia
anche la stowe :oink:
Nessuno ha parlato della morte di Data in Star Trek La Nemesi? :ops:
"La vita è bella" di Benigni
molto commovente :cry:
morpheus85
13-12-2006, 23:36
"elephant man" è uno di quei film insieme a "dancer in the dark" che non riesco a finire di vedere... soffro troppo
una violenza psicologica che mi uccide..
dancer in the dark non sono riuscito a superare i 3/4 d'ora...
Il finale di nuovo cinema paradiso è emotivamente geniale.... per me impossibile non piangere
bellissimo film
Anche io stasera... Poi mi sono fatto forza è l'ho finito.... :coffee:
Mi astengo dallo scrivere opinioni in merito... :rolleyes:
l'altra sera ho visto un film da flebo immediata:
"GIA"
è triste dall'inizio alla fine..ho faticato a vederlo tutto :muro:
morpheus85
06-01-2007, 10:46
Elephant man è forse il film più triste che abbia mai visto... :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.