PDA

View Full Version : [Domanda niubba]A cosa servono i livelli?


Fl1nt
26-11-2006, 17:44
A cosa servono i livelli?





E cosa devo fare per ottenere miglioramente usando 'sti livelli?

MacNeo
26-11-2006, 18:02
Servono a mantenere le varie parti modificabili in modo indipendente l'una dall'altra.
Puoi applicare effetti e modifiche a singole porzioni senza doverle ogni volta selezionare da zero...

AarnMunro
26-11-2006, 18:14
Esempi?
Un grazie grande come una casa.

MacNeo
26-11-2006, 18:44
Beh dipende da che programma intendi, i livelli ormai sono usatissimi in molti campi. Si va da Photoshop (grafica bitmap) a Illustrator/Flash (vettoriale) a Maya (3D) e via dicendo...

In photoshop la cosa più ovvia che mi viene in mente è avere su un livello la persona, e su un livello inferiore lo sfondo. Avendoli su livelli separati si può sfocare lo sfondo mantenendo la persona a fuoco, oppure aumentare la luminosità della persona lasciando lo sfondo inalterato... oppure si può direttamente togliere lo sfondo e metterne un altro preso da una foto diversa.
Poi si regolano le trasparenze, permettendo di vedere parti del livello inferiore.

In maya i livelli possono essere utili per raggruppare pezzi comuni (che so, le viti di una lampada) per poi mostrarli/nasconderli in base alla necessità del momento.

AarnMunro
26-11-2006, 19:02
In photoshop come faccio a dividere le cose in livelli?
Per non andare fuori area, una volta avuti due livelli posso trattarli come foto separate, giusto?

MacNeo
26-11-2006, 22:10
Ma tu pensa cosa mi fate fare... vi ho fatto un filmatino con spiegazione :rolleyes:

http://www.youtube.com/watch?v=unBR3rF7ZvA

street
26-11-2006, 22:38
però, in fotografia, i livelli sono anche quelli relativi al colore, e servono per modificare l' uscita dei colori nella foto.

per come si usano, lascio la palla, io vado a tentativi :asd:

AarnMunro
26-11-2006, 22:40
Grazie MacNeo!!!...questa sì che è una spiegazione.

MacNeo
26-11-2006, 22:41
Hmm se intendi R-G-B sono Canali, non Livelli.

Comunque nel video faccio vedere anche un paio di esempi di livelli correttivi che vanno a modificare i colori, come dici tu.
Se devo scendere più nel dettaglio... beh vediamo, se ne può parlare.

zebracom
26-11-2006, 23:26
GRAAANDEEE!

(senza togliere niente a te, anche il mac fa la sua porca figura, però..!) :D

bigiagia
27-11-2006, 01:56
Ma tu pensa cosa mi fate fare... vi ho fatto un filmatino con spiegazione :rolleyes:

http://www.youtube.com/watch?v=unBR3rF7ZvA

scusa MacNeo, che programma hai usato per fare il video tutorial?
grazie

mpec82
27-11-2006, 13:00
Mitico :yeah: :ave:

M@n
27-11-2006, 15:08
AZZ.... MacNeo non finisci di stupire :)
Complimentoni per il tutorial (e gia' che ci siamo anche per tutti gli aiuti nella sezione Mac)

Fl1nt
27-11-2006, 17:33
Grande mac :)



Ma in pratica,su photoshop,al livello di qualità della foto(colori,esposizione ecc..)su cosa e come si puo agire?

MacNeo
27-11-2006, 21:28
http://www.youtube.com/watch?v=nzWGHFf3h54

Fl1nt
27-11-2006, 22:43
Sei proprio un grosso :)





Ho fatto qualche prova per tastare con mano i risultati dei livelli,e devo dire che sono davvero utili

Payetson
03-12-2006, 10:44
Grazie MacNeo :ave: :ave: Sei un grande!!! Ho visto solo oggi questi tutorial e devo dire che sono veramente ottimi. Se ne hai fatti altri (o hai intenzione di farne) segnalalo sul forum.

MacNeo
03-12-2006, 13:48
Beh devo dire che non mi aspettavo reazioni del genere... anche perché su internet è abbastanza pieno di tutorial che spiegano queste cose.

Comunque se capita qualche domanda "fattibile" posso farne altri :)