PDA

View Full Version : Problema pentium mobile a 1,61ghz invece che a 2,66ghz!


gallo85
26-11-2006, 17:38
Volevo sapere, è normale che un pentium mobile non venga riconosciuto alla sua velocità di default da una mobo di un desktop? c'è un modo per ripristinare la sua velocità originale? :) :mc:

OverClocK79®
26-11-2006, 18:02
probabilmente ti ha impostato il moltiplicatore minimo impostabile
dai un occhio in bios

BYEZZZZZZZZZZZZ

wizard1993
26-11-2006, 18:03
probabilmente ti ha impostato il moltiplicatore minimo impostabile
dai un occhio in bios

BYEZZZZZZZZZZZZ

quoto le mobo non riconoscendo il modello impostano al minimi il moltiplicatori

gallo85
26-11-2006, 18:59
è quello che ho detto ankio al proprietario, adesso l'ho chiamato per rispondere qui direttamente ;) ma quindi non dovrebbero esserci problemi?

iasudoru
26-11-2006, 19:08
Ecco il propietario.
Il bios mi permette di variare il FSB. Attualmente è impostato a 133 e potrebbe arrivare fino a 158.
Non c'è da nessuna parte l'opzione di impostare il moltiplicatore....
Edit: comunque, c'è modo di far funzionare la cpu con frequenza di 2,66 di CPU e con frequenza 533 di FSB? In fondo l'ho preso perchè il venditore, di cui rinnovo qui la assoluta buona fede, non sapeva neanche lui che fosse un mobile.

OverClocK79®
26-11-2006, 19:11
allora è un problema di mobo non di CPU
infatti quando si prendono questo tipo di cpu
è sembra bene controllare che la propria mobo permetta di impostare il moltiplicatore
hai l'ultimo bios???

al limite prova con qlk utility tipo RMclock et simila
via software

BYEZZZZZZZZZZZ

gallo85
26-11-2006, 19:14
ma mi sembra strano che una mobo, anche se fosse la più scrausa, non permetta di variare il moltiplicatore :confused: magari devi settare qualcosa da automatico a manuale e poi procedere a variare molti ecc... boh :mc: te lo dico, magari hai già fatto passare per ore i parametri :)


ah, il venditore sono io ragazzi :D :muro: non si era capito? :sofico:

iasudoru
26-11-2006, 19:22
allora è un problema di mobo non di CPU
infatti quando si prendono questo tipo di cpu
è sembra bene controllare che la propria mobo permetta di impostare il moltiplicatore
hai l'ultimo bios???

al limite prova con qlk utility tipo RMclock et simila
via software

BYEZZZZZZZZZZZ
Il bios è l'ultimo rilasciato dalla Gigabyte. Ripeto che posso solo aumentare il FSB e in sincrono con questo, mi aumenta la frequenza di lavoro della CPU. ALtro noon posso fare. Ovviamente, mi si piantano le ram. :(

gallo85
26-11-2006, 19:32
Il bios è l'ultimo rilasciato dalla Gigabyte. Ripeto che posso solo aumentare il FSB e in sincrono con questo, mi aumenta la frequenza di lavoro della CPU. ALtro noon posso fare. Ovviamente, mi si piantano le ram. :(

ma la cpu serviva a te?

iasudoru
26-11-2006, 19:40
ma la cpu serviva a te?
Si la avevo presa per me per aggiornare il pc. Avevo visto un'occasione per un 2,6/800 e la avevo offerta a MrEnrich che ne cercava una così (ecco il LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1333323&page=2&pp=20) ). Prima di dargliela ho controllato il serial e solo allora ho capito che era un mobile. L'ho detto a MrEnrich il quale ha rifiutato l'offerta proprio perchè, come me del resto, non vuole avere casini con moltiplicatori, FSB, etc.

gallo85
26-11-2006, 19:52
Si la avevo presa per me per aggiornare il pc. Avevo visto un'occasione per un 2,6/800 e la avevo offerta a MrEnrich che ne cercava una così (ecco il LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1333323&page=2&pp=20) ). Prima di dargliela ho controllato il serial e solo allora ho capito che era un mobile. L'ho detto a MrEnrich il quale ha rifiutato l'offerta proprio perchè, come me del resto, non vuole avere casini con moltiplicatori, FSB, etc.


sto chiedendo a un moderatore, intanto metti un 3d di vendita visto che in teoria non dovresti avere difficoltà a venderlo essendo un mobile che può salire così evitiamo che spedisci a me e poi io rispedisco a un altro utente... ovvio che se lo vendi a meno ti do la differenza ;)

forse ho un compratore :) so che tu preferiresti ridarmelo e ricevere i soldi, però vediamo un attimo se funziona così ;)

ma dopo 2 mesi mi salti fuori bestione? :D non riuscivi a provarlo prima? :mc:

iasudoru
26-11-2006, 20:19
sto chiedendo a un moderatore, intanto metti un 3d di vendita visto che in teoria non dovresti avere difficoltà a venderlo essendo un mobile che può salire così evitiamo che spedisci a me e poi io rispedisco a un altro utente... ovvio che se lo vendi a meno ti do la differenza ;)

forse ho un compratore :) so che tu preferiresti ridarmelo e ricevere i soldi, però vediamo un attimo se funziona così ;)

ma dopo 2 mesi mi salti fuori bestione? :D non riuscivi a provarlo prima? :mc:
Che ne sapevo che era un mobile??? L'ho provato nel momento in cui mi è servito!
Comunque sono disponibile alla soluzione, tranquillo.
Intanto vedo di bloccare la cpu di Marino....
:)

gallo85
26-11-2006, 20:20
Che ne sapevo che era un mobile??? L'ho provato nel momento in cui mi è servito!
Comunque sono disponibile alla soluzione, tranquillo.
Intanto vedo di bloccare la cpu di Marino....
:)

grazie per la disponibilità :)

OverClocK79®
26-11-2006, 21:59
Il bios è l'ultimo rilasciato dalla Gigabyte. Ripeto che posso solo aumentare il FSB e in sincrono con questo, mi aumenta la frequenza di lavoro della CPU. ALtro noon posso fare. Ovviamente, mi si piantano le ram. :(

Gigabyte???
le giga se non ricordo male hanno una impostazione nascosta per modificare il paremetri
mi sembra sia una combinazione di tasti tipo ALT+F1 o na cosa del genere
e ti esce un menu nascosto
prova a controllare nel manuale
modella della tua mobo?

BYEZZZZZZZZZZZZ

gallo85
26-11-2006, 22:06
Gigabyte???
le giga se non ricordo male hanno una impostazione nascosta per modificare il paremetri
mi sembra sia una combinazione di tasti tipo ALT+F1 o na cosa del genere
e ti esce un menu nascosto
prova a controllare nel manuale
modella della tua mobo?

BYEZZZZZZZZZZZZ

riapri la speranza :D mitico :sofico:

iasudoru
26-11-2006, 23:21
Gigabyte???
le giga se non ricordo male hanno una impostazione nascosta per modificare il paremetri
mi sembra sia una combinazione di tasti tipo ALT+F1 o na cosa del genere
e ti esce un menu nascosto
prova a controllare nel manuale
modella della tua mobo?

BYEZZZZZZZZZZZZ
Le giga hanno la combinazione di tasti CTRL+F1 per entrare nel BIOS, cosi riporta il manuale. Non fa riferimento alcuno a menù nascosti.
Ho anche ridato un'occhiata al manuale ed al bios e non permette di variare il clock della cpu.
Ecco il link alla mobo LINK (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/Manual_Model.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=1822&ProductName=GA-8TRS350MT)
Nella stessa pagina c'è il link al suo manuale....
:)

gallo85
26-11-2006, 23:28
su questa:

http://www.hardwareirc.com/articoli.php?ID=214&Pag=2

c'è scritto che si può cambiare, ma è leggermente diversa dalla tua :(

iasudoru
26-11-2006, 23:33
Ho dato un'occhiata al link, ma alla voce BIOS c'è scritto questo:"Il menu dedicato al controllo delle frequenze e dei voltaggi invece non presenta molte opzioni, permette infatti di scegliere unicamente il FSB ed il moltiplicatore (comunque bloccato su tutte le CPU Intel); inoltre permette di abilitare lo Spread Spectrum per ridurre le interferenze elettromagnetiche".
Credo che il moltiplicatore della CPU sia inequivocabilmente bloccato.
:(

gallo85
26-11-2006, 23:57
Ho dato un'occhiata al link, ma alla voce BIOS c'è scritto questo:"Il menu dedicato al controllo delle frequenze e dei voltaggi invece non presenta molte opzioni, permette infatti di scegliere unicamente il FSB ed il moltiplicatore (comunque bloccato su tutte le CPU Intel); inoltre permette di abilitare lo Spread Spectrum per ridurre le interferenze elettromagnetiche".
Credo che il moltiplicatore della CPU sia inequivocabilmente bloccato.
:(

no, quello delle cpu pentium 4 normali è bloccato, quello dei mobili no... va beh, fatto sta che la tua mobo non può cambiarlo cmq :(

anche perchè ti ho detto, il computer dove c'era quella cpu era stata messa da un negozio... per cui non penso abbiano messo un mobile 2,66 per farlo andare a 1,6 :stordita:

iasudoru
27-11-2006, 00:22
no, quello delle cpu pentium 4 normali è bloccato, quello dei mobili no... va beh, fatto sta che la tua mobo non può cambiarlo cmq :(

anche perchè ti ho detto, il computer dove c'era quella cpu era stata messa da un negozio... per cui non penso abbiano messo un mobile 2,66 per farlo andare a 1,6 :stordita:
No credo che l'abbiano fatto di proposito, però sta di fatto che è andata così...
Ci sentiamo in pvt.
:)

OverClocK79®
27-11-2006, 01:36
CONTRO+F1 attivi le funzioni NASCOSTE c'è scritto nel manuale

poi pagine 43 è chiaramente mostrato l'impostazione del moltiplicatore.....
detta CPU Clock RATIO

BYEZZZZZZZZZZZ

iasudoru
27-11-2006, 06:33
CONTRO+F1 attivi le funzioni NASCOSTE c'è scritto nel manuale

poi pagine 43 è chiaramente mostrato l'impostazione del moltiplicatore.....
detta CPU Clock RATIO

BYEZZZZZZZZZZZ
Ho provato con control+f1 e non succede nulla. Non mostra alcun menù nascosto.
L'impostazione che c'è a pagina 34 dice con chiarezza che il moltiplicatore viene assegnato nel momento in cui si mette la CPU. Nelle impostazioni del bios, quella voce non mi compare come variabile. Me la da "LOCKED".
Quello che posso cambiare è il FSB, e con esso, anche il clock della CPU.
Ovviamente per farlo salire fino a 2,66 da 1,61....
:)

gallo85
27-11-2006, 08:00
Ho provato con control+f1 e non succede nulla. Non mostra alcun menù nascosto.
L'impostazione che c'è a pagina 34 dice con chiarezza che il moltiplicatore viene assegnato nel momento in cui si mette la CPU. Nelle impostazioni del bios, quella voce non mi compare come variabile. Me la da "LOCKED".
Quello che posso cambiare è il FSB, e con esso, anche il clock della CPU.
Ovviamente per farlo salire fino a 2,66 da 1,61....
:)

ma allora tu hai il parametro "moltiplicatore" nel bios ma non puoi cambiarlo?

OverClocK79®
27-11-2006, 11:41
Nelle impostazioni del bios, quella voce non mi compare come variabile. Me la da "LOCKED".
Quello che posso cambiare è il FSB, e con esso, anche il clock della CPU.
Ovviamente per farlo salire fino a 2,66 da 1,61....
:)

bha....
allora è anomalo.....
perchè dovrebbe essere FREE e impostabile fino a raggiungere i 2666mhz
con programmi tipo rmclock o clockgen hai provato?
permettono di modificare il molty da Win

BYEZZZZZZZZZZ

iasudoru
27-11-2006, 15:01
ma allora tu hai il parametro "moltiplicatore" nel bios ma non puoi cambiarlo?
Esatto. Me lo da "LOCKED" ed è di colore diverso dell'altra opzione modificabile che è il FSB.