PDA

View Full Version : Openoffice vs Abiword e gnumeric


YellowT
26-11-2006, 15:40
Ho installato Xubuntu e mi sono ritrovato senza openoffice. Ho però avuto l'occasione di provare per pochi minuti abiword e gnumeric.
Mi sembrano velocissimi sia nell'uso che nell'apertura am mi chiedo se siano in grado di sostituire openoffice.
Io uso soprattutto testo e fogli di calcolo. presentazioni poche. Normalmente uso i formati ODF (sono ben supportati?) ma ho anche la necessità di salvare file di testo e fogli di calcolo apribili bene con office.
Come siamo messi con queste caratteristiche? E come funzioni sono paragonabili?

Neo Ex
26-11-2006, 18:55
Se lavori con gli OpenDocument scordati AbiWord, non li legge. Gnumeric li legge e forse salva anche in quel formato, ma mi sembra che il supporto non sia completo. Per il resto non so.
Io tempo fa volevo provare ad abbandonare OpenOffice.org per usare GNOME Office, ma quest'ultimo ha veramente poche funzioni. Non che a me servano chissà che funzioni, però mi piacerebbe poter decidere l'allineamento verticale in una cella, per esempio (ovviamente con GNOME Office non si può). Quindi mi sono rassegnato e uso il brutto e lento OO.o :D

DigitalKiller
26-11-2006, 19:24
Per quanto riguarda invece la compatibilità con office, in particolare con excel e word, che mi dite? :D

drpucico
27-11-2006, 16:07
ciao,
io sono piu' o meno messo nella stessa situazione di YellowT: ho appena installato xubuntu ed ora ho anche installato openoffice (che peraltro usavo gia' sotto win, con soddisfazione).

la mia domanda e': posso ora disinstallare senza problemi gnumeric ed abiword? synaptic va bene come sembra anche quando si disinstalla?

eppoi: non e' che mi capitera' (come succedeva spesso sotto win) che non mi si apre un file .doc (ad esempio) perche' non ho piu' il word processor di base? in pratica, come cambiare le impostazioni per scegliere il programma con cui aprire un file? (ma su linux e' meglio dire programma, che fa tanto .exe, oppure applicazione? :stordita: )

grazie in anticipo!

ekerazha
28-11-2006, 12:23
ciao,
io sono piu' o meno messo nella stessa situazione di YellowT: ho appena installato xubuntu ed ora ho anche installato openoffice (che peraltro usavo gia' sotto win, con soddisfazione).

la mia domanda e': posso ora disinstallare senza problemi gnumeric ed abiword? synaptic va bene come sembra anche quando si disinstalla?

eppoi: non e' che mi capitera' (come succedeva spesso sotto win) che non mi si apre un file .doc (ad esempio) perche' non ho piu' il word processor di base? in pratica, come cambiare le impostazioni per scegliere il programma con cui aprire un file? (ma su linux e' meglio dire programma, che fa tanto .exe, oppure applicazione? :stordita: )

grazie in anticipo!
Teoricamente puoi rimuovere tranquillamente (anche con Synaptic) sia gnumeric che abiword, probabilmente ti verrà richiesto di rimuovere anche "xubuntu-desktop" che è un metapacchetto che dovrebbe dipendere da gnumeric e abiword. Diciamo che puoi rimuoverlo senza grosse preoccupazioni (è solo un metapacchetto) e che l'unica "controindicazione" potrebbe essere che se un domani venisse deciso di aggiungere un programma alla dotazione di default di Xubuntu aggiornando xubuntu-desktop ed inserendo una nuova dipendenza, senza il pacchetto xubuntu-desktop non verrebbe aggiunta al sistema "la nuova dotazione" ma comunque è un problema abbastanza irrilevante poichè ognuno si installa comunque i programmi che gli interessano.

"Programma" puoi usarlo tranquillamente, non c'è motivo per cui debba "fare .exe"? :stordita:

drpucico
29-11-2006, 16:23
grazie ekerazha. una delle cose che mi piacciono di GNU/linux è proprio il fatto che ci metti quel che ti serve...

in ogni caso ho deciso che per ora non rimuovo quei programmi, preferisco prima fare l'aggiornamento da dapper ad edgy.

riguardo a synaptic ho fatto un po' di prove don i vari lettori multimediali ed in effetti mi sembra vada proprio bene...

il fare.exe e' una "battutona" che mi è venuta, da vero utontolone del pinguino... sorry...

ekerazha
29-11-2006, 17:56
in ogni caso ho deciso che per ora non rimuovo quei programmi, preferisco prima fare l'aggiornamento da dapper ad edgy.

Si è meglio...

Axl_Mas
17-01-2007, 19:31
Oggi gnumeric mi ha fatto funzionare correttamente un programmino/griglia excel che con openoffice skazzava completamente.....

gkar
17-11-2010, 13:27
Oggi gnumeric mi ha fatto funzionare correttamente un programmino/griglia excel che con openoffice skazzava completamente.....

Gnumeric importa molto meglio i file di Excel :D

Fil9998
17-11-2010, 13:58
per quel poco di spazio che occupano tienili e affiancali a OOo.

anche se devo ammettere che per certe cose excel è ancora imbattibile, per non parlare di base ceh è veramente troppo incasinato ancora rispetto ad access.
ammetto che per l'80% degli utenti ooo è pure troppo.