View Full Version : Visual basic
Mi serve per la scuola un programma che mi permetta di compilare nel linguaggio usato dalla versione win....dove lo posso reperire?
Luca_oVerClock_
26-11-2006, 17:23
Mi serve per la scuola un programma che mi permetta di compilare nel linguaggio usato dalla versione win....dove lo posso reperire?
Lascia perdere, se hai un mac intel puoi installare visual basic con parallels oppure bootcamp altrimenti non hai nessuna speranza se non virtual pc che è di una lentezza esasperante.
passwordlost
26-11-2006, 17:43
guarda io su google ho trovato questo non so se ti può essere utile però almeno ci ho provato :)
http://www.realbasic.com/
http://mac.softpedia.com/get/Development/Editors/Chipmunk-BASIC.shtml
guarda io su google ho trovato questo non so se ti può essere utile però almeno ci ho provato :)
http://www.realbasic.com/
http://mac.softpedia.com/get/Development/Editors/Chipmunk-BASIC.shtml
thx ho messo scaricare dal primo link....cmq devo usarlo sul powerbook...quindi niente parallels
fdfdfdddd
27-11-2006, 08:41
Tieni presente che sebbene molto simili come "grammatica", RB non è VB quindi delle modifiche devi farle eh.
lucaippo17
27-11-2006, 09:23
allora, se il probloema è compilare sul mac, ed eseguire su win, no problem, realbasic lo permette (se nn dico eresie)
se invece vuoi scrivere codice sul mac e compilarlo sul pc potresti trovare dei problemi, nn so se si possa fare
fdfdfdddd
27-11-2006, 10:35
allora, se il probloema è compilare sul mac, ed eseguire su win, no problem, realbasic lo permette (se nn dico eresie)
se invece vuoi scrivere codice sul mac e compilarlo sul pc potresti trovare dei problemi, nn so se si possa fare
Beh, comunque la soluzione migliore è VPC con il vero visual basic. Visto che si parla di programmi scolastici, la lentezza (tanta eh) di VPC è "sopportabile" purché sia un uso più che saltuario.
RealBasic è un linguaggio multipiattaforma vero, molto simile a VB6 vero (compili su Mac e generi eseguibili per Mac, Windows e Linux, solo nella versione Professional, non in quella standard)... però se il "compito" è scrivere un programma VB che fa questo o quello, RealBasic non ti risolve il problema.
lucaippo17
27-11-2006, 11:47
Beh, comunque la soluzione migliore è VPC con il vero visual basic. Visto che si parla di programmi scolastici, la lentezza (tanta eh) di VPC è "sopportabile" purché sia un uso più che saltuario.
RealBasic è un linguaggio multipiattaforma vero, molto simile a VB6 vero (compili su Mac e generi eseguibili per Mac, Windows e Linux, solo nella versione Professional, non in quella standard)... però se il "compito" è scrivere un programma VB che fa questo o quello, RealBasic non ti risolve il problema.
già, bisognerebbe conoscere lo "scopo" dell'utilizzo
io ho scaricato real basic...ma nn riesco a capire come si usa....io con visual basic della scola ho varie finistre e propieta che nn riesco a trovare,cmq mi serve per creare programmi stupidi....tipo dati 2 numeri vedere il maggiore
fdfdfdddd
29-11-2006, 08:34
io ho scaricato real basic...ma nn riesco a capire come si usa....io con visual basic della scola ho varie finistre e propieta che nn riesco a trovare,cmq mi serve per creare programmi stupidi....tipo dati 2 numeri vedere il maggiore
Il funzionamento è praticamente identico. Quando lanci il programma ti mostra una finestra contenenti le componenti di un nuovo progetto. Clicca due volte sull'elemento finestra (window1 mi pare) e ti si apre un editor di GUI simile a quello di VisualBasic.
Per programmi tipo il maggiore di due numeri non c'è differenza praticamente, ma quando vai avanti, pur nella stessa filosofia, i prodotti sono un po' diversi.
Il funzionamento è praticamente identico. Quando lanci il programma ti mostra una finestra contenenti le componenti di un nuovo progetto. Clicca due volte sull'elemento finestra (window1 mi pare) e ti si apre un editor di GUI simile a quello di VisualBasic.
Per programmi tipo il maggiore di due numeri non c'è differenza praticamente, ma quando vai avanti, pur nella stessa filosofia, i prodotti sono un po' diversi.
grazie piccolo passo in avanti,ma sai per caso quali sono gli oggetti equivalenti alle label e alle text box in questo prog?
fdfdfdddd
30-11-2006, 13:19
Guarda ora non ce l'ho davanti ma l'icona degli oggetti che cerchi è praticamente identica a quella in VB ... mi pare che il TextBox in RB si chiami TextField ... potrei sbagliare però :-)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.