cooldreams
26-11-2006, 15:33
Ciao a tutti, il post è lungo, ma non scartatelo. Se volete leggete solo il punto 1 che è il vero problema che riscontro. Gli altri sono chiarimenti che aiutano a comprendere la situazione.
Ho un Di 524, l'ho collegato all'hug connesso ad internet, e lui si connette normalmente. Ho un notebook, mi collego ad internet attraverso il di524 e tutto va bene. Il problema è: ho un desktop, quello lo tengo collegato all'hug wired perché è più performante che non wifi.. però mi servirebbe far comunicare il desktop con il notebook via wifi, ovvero via di524. Uso una chiave dlink .g [..]
1) Il computer quando sono attive sia la connessione tramite scheda di rete e chiave wifi non riesce a collegarsi al wifi, si collega ma sembra non riesca a prendersi un ip dal dhcp del di524. Ho provato allora a disattivare la lan su scheda.. Si collega al wifi, ma provando a navigare in internet va lentissimo (uhm!) in ogni caso poi riattivando la scheda, internet non va proprio più (quindi attivando prima la scheda lui va in internet, poi attivando il wifi non va il wifi; d'altra parte attivando prima il wifi, internet va molto lento e attivando poi la scheda non va più niente).
Ho pensato che sia qualche impostazione locale sul pc però non so come dire al computer che deve tentare l'accesso ad internet solo tramite la scheda lan. Anche perchè con il dhcp fanno tutto loro. Forse impostando manualmente la wifi senza mettere il gateway? Però come faccio con il di524, non posso più usare il dhcp con il notebook? Poi non capisco perché debba andare lenta la connessione quando la scheda è disattivata. Cosa succede quando le attivo entrambe? nella successione wifi-scheda non va più niente, cosa tenta di fare il pc? nella successione scheda-wifi cosa non va nella connessione con il di524?
Questo insomma è il problema più rilevante, poi avrei altri dubbi minori che qui di seguito espongo.
2) Ieri ho collegato il Di524 direttamente al pc, il Di524 all'hug ed il notebook al Di524. Pensavo così di far passare tutto nel desktop via wired rendendo la cosa più performante e semplice. In realtà internet andava lento, perché passa dal Di524, una vera fregatura in prestazioni! Questo dipende forse dalla configurazione, ma non ho idea di cosa fare. Voi avete qualche consiglio? come si degrada così tanto una 10Mbs quando il router dovrebbe gestire fino a 54Mbs?
In ogni caso notebook e desktop si vedevano. Ho provato un ftp. 850KBs di media. (Byte non bit) Cavoli mi sembra pochino! mi aspettavo di più, per 8 Mbs mi tenevo una connessione ad-hoc (che cmq ho provato senza esiti positivi, non si connettono, o meglio lo fanno ma dopo un minuto non va più, e questo sarebbe in realtà un ottimo altro quesito che posto come numero 3)
Ancora, anche se pc e notebook si vedevano ed erano configurati nello stesso gruppo di lavoro, la rete di lavoro non andava, non si vedevano! (provato anche con la procedura guidata). Non ho trovato quale potesse essere la limitazione imposta dal Di524 (nelle pagine di configurazione accessibili quando ci si collega al Di524...)
Infine ho provato ad usare videolan per far vedere un pc sul notebook, wired funziona, lo uso spesso. Ma così come erano non andava. Ho provato nella pagina special application ad aggiungere i trigger 1234-1235 e pubblica 7731 (in realtà ho fatto così perchè so che le porte sono le prime, e la 7731 l'ho trovata sulla schermata del firewall e quindi ho supposto essere la porta pubblica - forse ho solo grande confusione, ma chi mi può biasimare? =) )
4) Perché se disattivo la connessinoe wifi sul desktop, poi non riesco pià ad attivarla?
5) Perché il desktop non si spegne pià automaticamente (si impalla sulla schermata di chiusura del so) quando uso la chiavetta wifi?
Sono sicuro di avere altri dubbi/problemi ma se sono stanco di scrivere io, figuratevi voi di leggere!! Vi ringrazio per la disponibilità e la comprensione.
Ciao, Marco.
Ho un Di 524, l'ho collegato all'hug connesso ad internet, e lui si connette normalmente. Ho un notebook, mi collego ad internet attraverso il di524 e tutto va bene. Il problema è: ho un desktop, quello lo tengo collegato all'hug wired perché è più performante che non wifi.. però mi servirebbe far comunicare il desktop con il notebook via wifi, ovvero via di524. Uso una chiave dlink .g [..]
1) Il computer quando sono attive sia la connessione tramite scheda di rete e chiave wifi non riesce a collegarsi al wifi, si collega ma sembra non riesca a prendersi un ip dal dhcp del di524. Ho provato allora a disattivare la lan su scheda.. Si collega al wifi, ma provando a navigare in internet va lentissimo (uhm!) in ogni caso poi riattivando la scheda, internet non va proprio più (quindi attivando prima la scheda lui va in internet, poi attivando il wifi non va il wifi; d'altra parte attivando prima il wifi, internet va molto lento e attivando poi la scheda non va più niente).
Ho pensato che sia qualche impostazione locale sul pc però non so come dire al computer che deve tentare l'accesso ad internet solo tramite la scheda lan. Anche perchè con il dhcp fanno tutto loro. Forse impostando manualmente la wifi senza mettere il gateway? Però come faccio con il di524, non posso più usare il dhcp con il notebook? Poi non capisco perché debba andare lenta la connessione quando la scheda è disattivata. Cosa succede quando le attivo entrambe? nella successione wifi-scheda non va più niente, cosa tenta di fare il pc? nella successione scheda-wifi cosa non va nella connessione con il di524?
Questo insomma è il problema più rilevante, poi avrei altri dubbi minori che qui di seguito espongo.
2) Ieri ho collegato il Di524 direttamente al pc, il Di524 all'hug ed il notebook al Di524. Pensavo così di far passare tutto nel desktop via wired rendendo la cosa più performante e semplice. In realtà internet andava lento, perché passa dal Di524, una vera fregatura in prestazioni! Questo dipende forse dalla configurazione, ma non ho idea di cosa fare. Voi avete qualche consiglio? come si degrada così tanto una 10Mbs quando il router dovrebbe gestire fino a 54Mbs?
In ogni caso notebook e desktop si vedevano. Ho provato un ftp. 850KBs di media. (Byte non bit) Cavoli mi sembra pochino! mi aspettavo di più, per 8 Mbs mi tenevo una connessione ad-hoc (che cmq ho provato senza esiti positivi, non si connettono, o meglio lo fanno ma dopo un minuto non va più, e questo sarebbe in realtà un ottimo altro quesito che posto come numero 3)
Ancora, anche se pc e notebook si vedevano ed erano configurati nello stesso gruppo di lavoro, la rete di lavoro non andava, non si vedevano! (provato anche con la procedura guidata). Non ho trovato quale potesse essere la limitazione imposta dal Di524 (nelle pagine di configurazione accessibili quando ci si collega al Di524...)
Infine ho provato ad usare videolan per far vedere un pc sul notebook, wired funziona, lo uso spesso. Ma così come erano non andava. Ho provato nella pagina special application ad aggiungere i trigger 1234-1235 e pubblica 7731 (in realtà ho fatto così perchè so che le porte sono le prime, e la 7731 l'ho trovata sulla schermata del firewall e quindi ho supposto essere la porta pubblica - forse ho solo grande confusione, ma chi mi può biasimare? =) )
4) Perché se disattivo la connessinoe wifi sul desktop, poi non riesco pià ad attivarla?
5) Perché il desktop non si spegne pià automaticamente (si impalla sulla schermata di chiusura del so) quando uso la chiavetta wifi?
Sono sicuro di avere altri dubbi/problemi ma se sono stanco di scrivere io, figuratevi voi di leggere!! Vi ringrazio per la disponibilità e la comprensione.
Ciao, Marco.