PDA

View Full Version : Aumento ici, irpef ecc..


Solido
26-11-2006, 15:12
Raga nn voglio scatenare flame o andare ot, voglio solo sapere in TERMINI SEMPLICI ,visto che ne sento parlare, di cosa si tratta l'aumento che ci dovrebbe essere nei prossimi anni sui beni immobili e mobili... ho sentito parlare dell'aumento dell'ici a discrezione del comune, di aumento irpef, dei coefficenti catastali che quindi dovrebbero aumentare le tasse sulle case perchè le farebbero aumentare di classe ecc.
:help:
grazie

joesun
26-11-2006, 15:49
Raga nn voglio scatenare flame o andare ot, voglio solo sapere in TERMINI SEMPLICI ,visto che ne sento parlare, di cosa si tratta l'aumento che ci dovrebbe essere nei prossimi anni sui beni immobili e mobili... ho sentito parlare dell'aumento dell'ici a discrezione del comune, di aumento irpef, dei coefficenti catastali che quindi dovrebbero aumentare le tasse sulle case perchè le farebbero aumentare di classe ecc.
:help:
grazie

è vero che gli enti locali spendono più di quello che dovrebbero, ottenendo come risultato servizi scadenti?
se siamo d'accordo su questo, il principio è che se questi governanti locali vogliono mantenere consenso elettorale devono imparare ad usare quei soldi per i servizi e non per le loro tasche.

la polemica nasce dalla riduzione degli stanziamenti per gli enti locali da parte dello stato centrale. soldi in meno che possono essere ripresi aumentando le tassazioni locali. ma un comune che aumenta l'ici alle elezioni riduce i suoi consensi e quindi è chiamato ad evitare tassazioni aggiuntive e a spendere meglio i suoi soldi...

Solido
26-11-2006, 15:54
Su questo sn daccordo ma non mi hai risposto :)

joesun
26-11-2006, 15:57
Su questo sn daccordo ma non mi hai risposto :)

invece ti ho risposto: se il tuo comune o la tua regione hanno pochi soldi e invece di razionalizzare la spesa decidono di applicare tassazioni aggiuntive ti aumenteranno l'ici, l'irpef, la tassa sui rifiuti, i prezzi dei biglietti dei mezzi pubblici, ecc ecc

Solido
26-11-2006, 15:59
Ok ma volevo sapere un pò d dati..ad esempio uno che per dire spende 500€ annue di tasse sulla casa quanto andrebbe a pagare..poip volevo sapere il fatto dei koef. catstali....

joesun
26-11-2006, 16:04
Ok ma volevo sapere un pò d dati..ad esempio uno che per dire spende 500€ annue di tasse sulla casa quanto andrebbe a pagare..poip volevo sapere il fatto dei koef. catstali....

per questo bisogna aspettare gli eventuali provvedimenti. ma non sono di competenza del governo nazionale se parliamo di addizionali o di ici o di qualsiasi tassazione locale. se parli delle aliquote irpef nazionali, devi fare riferimento alla finanziaria, e sulla rete trovi una quantità enorme di analisi e commenti in materia.

Solido
26-11-2006, 16:27
ma volevo sapere su entrambe, cmq soprattutto irpef...
sul sole 24 ore ad es tempo fa c'era un esempio di un uomo che a milano pagav 500 euri di tasse come totale e facevano vedere che inteoria coi nuovi aumenti avrebbe pagato il doppio

indelebile
26-11-2006, 21:29
Chiariamo un po le cose oramai si è fatta passare idea che sarà aumentato tutto pure l'IRPEF e questa è una balla assoluta, IRPEF verrà alzato solo per chi prende più di 40.000 euro lordi all anno , invece circa 80% delle persone, ovvero chi prende meno di 40.000 euro pagherà meno , in più è stata inalzata la no tax area ecc ecc

Invece si parla di un probabile aumento dell'Addizionale regionale/comunale all'IRPEF ma qua dipende da caso a caso ci sono molti comuni e regioni che non l'hanno mai messa un esempio venezia, e dicono che non la metteranno , il governo ha alzato il tetto del possibile prelievo si passa dallo 0.5% allo 0.8% max ma come ho detto è facolta del comune/regione

Il discorso ici , anche qua ci sono vari comuni che dichiarano che abbasseranno o toglieranno ici (vedi Milano e roma) altri hanno posizioni diverse, tutto dipende del comune, si pensa che aumenteranno le tasse della casa perchè il catasto in teoria....dopo decenni di tentativi dovrebbe passare al comune quindi potrebbero esserci revisioni e aumenti

Solido
26-11-2006, 21:55
Boh si spera che almeno qui nn ci siano aumenti...
e cmq per quelli sopra i 40000 annui di qualnto si alza?

indelebile
26-11-2006, 22:38
ehm è stata modificata un paio di volte sul thread della finanziaria ad un certo punto c'è la tabella....

questa è la penultima tabella che non è tanto diversa dall ultima

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2006/10_Ottobre/16/pop_dipendneti.shtml

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2006/10_Ottobre/16/pop_detrazioni.shtml

RiccardoS
27-11-2006, 08:48
Chiariamo un po le cose oramai si è fatta passare idea che sarà aumentato tutto pure l'IRPEF e questa è una balla assoluta, IRPEF verrà alzato solo per chi prende più di 40.000 euro lordi all anno , invece circa 80% delle persone, ovvero chi prende meno di 40.000 euro pagherà meno , in più è stata inalzata la no tax area ecc ecc

Invece si parla di un probabile aumento dell'Addizionale regionale/comunale all'IRPEF ma qua dipende da caso a caso ci sono molti comuni e regioni che non l'hanno mai messa un esempio venezia, e dicono che non la metteranno , il governo ha alzato il tetto del possibile prelievo si passa dallo 0.5% allo 0.8% max ma come ho detto è facolta del comune/regione

Il discorso ici , anche qua ci sono vari comuni che dichiarano che abbasseranno o toglieranno ici (vedi Milano e roma) altri hanno posizioni diverse, tutto dipende del comune, si pensa che aumenteranno le tasse della casa perchè il catasto in teoria....dopo decenni di tentativi dovrebbe passare al comune quindi potrebbero esserci revisioni e aumenti

*

finalmente qualcuno che dice le cose come stanno. ;)

the_joe
27-11-2006, 09:17
*

finalmente qualcuno che dice le cose come stanno. ;)
Il fatto è che il recupero dell'IRPEF è irrisorio rispetto a tutto il resto che viene aumentato con questa finanziaria, dai bolli auto ai tiket ecc. ecc.

Non crederete mica che il 35.000.000.000 di €uro della finanziaria vengano pagati solo dal 10% dei contribuenti no?

RiccardoS
27-11-2006, 09:21
Il fatto è che il recupero dell'IRPEF è irrisorio rispetto a tutto il resto che viene aumentato con questa finanziaria, dai bolli auto ai tiket ecc. ecc.

Non crederete mica che il 35.000.000.000 di €uro della finanziaria vengano pagati solo dal 10% dei contribuenti no?


qua si parla di ICI ed IRPEF. ;)
e cmq si fanno i conti a fine anno prossimo, per vedere se effettivamente ci sarà un aumento o no, globalmente. ;)

the_joe
27-11-2006, 09:25
qua si parla di ICI ed IRPEF. ;)
e cmq si fanno i conti a fine anno prossimo, per vedere se effettivamente ci sarà un aumento o no, globalmente. ;)
Questo è certo, e lo dico pure io, lasciamo fare e poi si potranno trarne le conclusioni, se tutto questo popò di finanziaria sarà servito a qualcosa o meno, a priori mica c'ho la palla di vetro ( :O ) per sapere se il risultato varrà il sacrificio.

Per il fatto che ci saranno aumenti del carico fiscale, mi pare che sia abbastanza chiaro, resta da vedere se ne sarà valsa la pena.

Una nota polemica, "perchè nella scorsa finanziaria quando fu il governo di CDX a tagliare i trasferimenti agli enti locali, tutti gridarono allo scandalo, con sindaci che minacciarono le dimissioni e tutto il resto, ed ora che lo fa il governo di CSX tutti a dire che è un bene e bla bla bla?"

RiccardoS
27-11-2006, 09:33
Una nota polemica, "perchè nella scorsa finanziaria quando fu il governo di CSX a tagliare i trasferimenti agli enti locali, tutti gridarono allo scandalo, con sindaci che minacciarono le dimissioni e tutto il resto, ed ora che lo fa il governo di CSX tutti a dire che è un bene e bla bla bla?"


hai scritto CSX anche all'inizio! :D

evidentemente c'era una maggioranza di comuni della fazione opposta. il mio invece, ad esempio, non lo era... cmq pensò anche di dimostrarsi "virtuoso" e favorevole alla finanziaria abbassando di uno 0,qualcosa di infinitesimale l'ICI, quando l'aveva sempre tenuta al massimo possibile, così come le varie addizionali. imho è più ridicolo.

Tefnut
27-11-2006, 09:35
ehm è stata modificata un paio di volte sul thread della finanziaria ad un certo punto c'è la tabella....

questa è la penultima tabella che non è tanto diversa dall ultima

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2006/10_Ottobre/16/pop_dipendneti.shtml

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2006/10_Ottobre/16/pop_detrazioni.shtml
ma se io vivo coi miei .. si parla di 40000 singolarmente?

the_joe
27-11-2006, 09:42
hai scritto CSX anche all'inizio! :D

Lapsus o errore di battitura?



evidentemente c'era una maggioranza di comuni della fazione opposta. il mio invece, ad esempio, non lo era... cmq pensò anche di dimostrarsi "virtuoso" e favorevole alla finanziaria abbassando di uno 0,qualcosa di infinitesimale l'ICI, quando l'aveva sempre tenuta al massimo possibile, così come le varie addizionali. imho è più ridicolo.

Dicevo anche qua sul forum, c'era gente che andava a fare millemila conti per far vedere che l'abbassamento dell'IRPEF veniva prontamente rimangiato dall'aumento dell'ICI, cosa che oggi non mi pare venga fatta con tanto ardore. :O

In effetti basta l'aumento del bollo auto a far rimangiare completamente il calo dell'IRPEF per i redditi più bassi, incidentalmente il bollo va a colpire le auto più vecchie e chi è in Italia che possiede le auto vecchie ed inquinanti?

I ricconi da 1.000.000 di euro l'anno o le famiglie di operai monoreddito?

trallallero
27-11-2006, 09:49
qua si parla di ICI ed IRPEF. ;)
il titolo dice:
Aumento ici, irpef ecc.. :O

RiccardoS
27-11-2006, 11:12
il titolo dice:
:O


:O

:ciapet: