View Full Version : [SERIO]Domanda esistenziale
SunShine_3
26-11-2006, 14:46
Non mi fa dormire questa domanda:
Quando uno scureggia (fa una puzzetta x le donzelle),l'odore si sente x qualche secondo e/o minuto dipende dall intensità;ora la mia domanda è questa:
Come mai dopo un pò nn si sente + il puzzo?
Cioè cosa fa si sposta e resta unito e va a giro x il mondo oppure le particelle(?) o non so cosa,quando si dividono si mescolano con l aria e nn puzza +?
Sembra na cazzata xò qualcuno sa spiegarmelo?
E altra domanda:
La puppezza tende ad andare verso l alto o il basso?
Grazie della vostra attenzione.
linuxianoxcaso
26-11-2006, 14:50
penso che la "puzzetta" sia in sostanza aria calda quindi si dovrebbe comportare come tale....di conseguenza andare verso l'alto...
la puzza non la senti più perchè o ti ci abitui o se sei in camera con me e/o mio fratello svieni :)
penso che la "puzzetta" sia in sostanza aria calda quindi si dovrebbe comportare come tale....di conseguenza andare verso l'alto...
la puzza non la senti più perchè o ti ci abitui o se sei in camera con me e/o mio fratello svieni :)
però essendo composta da gas più pesanti dell'aria dovrebbe scendere, credo che l'equilibrio sia che si diffonde in ogni direzione ....
SunShine_3
26-11-2006, 14:52
la puzza non la senti più perchè o ti ci abitui o se sei in camera con me e/o mio fratello svieni :)
:asd:
Xalexalex
26-11-2006, 14:53
La puzza si disperde nell'aria, i gas infatti, essendo soggetti a dispersione, tendono a occupare tutto il recipiente (nella fattispecie la stanza, poi la casa, poi il mondo). Il fatto che si si abitui o meno mi è ignoto...
SunShine_3
26-11-2006, 14:53
però essendo composta da gas più pesanti dell'aria dovrebbe scendere, credo che l'equilibrio sia che si diffonde in ogni direzione ....
Quindi non ha un senso di espansione,è come tirare un barattolo di vernice aperto contro un muro,va casuale?
SunShine_3
26-11-2006, 14:54
La puzza si disperde nell'aria, i gas infatti, essendo soggetti a dispersione, tendono a occupare tutto il recipiente (nella fattispecie la stanza, poi la casa, poi il mondo). Il fatto che si si abitui o meno mi è ignoto...
Fatemi capire una cosa il puzzo dipende da quanto è concentrato il gas allora?
linuxianoxcaso
26-11-2006, 14:54
però essendo composta da gas più pesanti dell'aria dovrebbe scendere, credo che l'equilibrio sia che si diffonde in ogni direzione ....
beh in effetti ... :stordita:
Blaster_Maniac
26-11-2006, 14:55
No si espande in tutte le direzioni. Per questo non senti piu il puzzo, perche le particelledi puzzo di allontanano le une dalle altre e si rarefanno. :O
chandler8_2
26-11-2006, 14:55
Non mi fa dormire questa domanda:
Quando uno scureggia (fa una puzzetta x le donzelle),l'odore si sente x qualche secondo e/o minuto dipende dall intensità;ora la mia domanda è questa:
Come mai dopo un pò nn si sente + il puzzo?
Cioè cosa fa si sposta e resta unito e va a giro x il mondo oppure le particelle(?) o non so cosa,quando si dividono si mescolano con l aria e nn puzza +?
Sembra na cazzata xò qualcuno sa spiegarmelo?
E altra domanda:
La puppezza tende ad andare verso l alto o il basso?
Grazie della vostra attenzione.
un odore è una percezione delle nostre mucose nasali alla presenza di una determinata molecola nell'aria, o ad una combinazione di queste.
l'intensità dell'odore dipende dalla concentrazione delle molecole nell'aria che ci circonda.
siccome in natura tutto tende all'equilibrio le molecole che sono emesse dal tuo didietro sono prima concentrate in un volume ristretto e poi si distribuiscono uniformemente in tutto il volume disponibile.
sotto una certa concentrazione le mucose del tuo naso non riescono a percepire la presenza di quelle molecole e quindi non senti più l'odore.
linuxianoxcaso
26-11-2006, 14:55
Fatemi capire una cosa il puzzo dipende da quanto è concentrato il gas allora?
la puzza mi sa che dipende da quello che hai mangiato :stordita:
SunShine_3
26-11-2006, 14:57
un odore è una percezione delle nostre mucose nasali alla presenza di una determinata molecola nell'aria, o ad una combinazione di queste.
l'intensità dell'odore dipende dalla concentrazione delle molecole nell'aria che ci circonda.
siccome in natura tutto tende all'equilibrio le molecole che sono emesse dal tuo didietro sono prima concentrate in un volume ristretto e poi si distribuiscono uniformemente in tutto il volume disponibile.
sotto una certa concentrazione le mucose del tuo naso non riescono a percepire la presenza di quelle molecole e quindi non senti più l'odore.
Perfetto,spiegazione,non fa una piega.
Quindi se avessi un superolfatto riuscirei a percepire la presenza di poche molecole....sagace :fagiano:
linuxianoxcaso
26-11-2006, 14:58
http://img207.imageshack.us/img207/4817/protoe4.gif :cool:
Xalexalex
26-11-2006, 14:59
Perfetto,spiegazione,non fa una piega.
Quindi se avessi un superolfatto riuscirei a percepire la presenza di poche molecole....sagace :fagiano:
Ecco perchè il tuo cane da tartufo sviene anche dieci minuti dopo che hai prodotto l'opera... :O
Blaster_Maniac
26-11-2006, 15:00
http://img207.imageshack.us/img207/4817/protoe4.gif :cool:
Ahhhh silenziosa. Questa e' una loffa!
Pesa... :ciapet:
SunShine_3
26-11-2006, 15:02
Ecco perchè il tuo cane da tartufo sviene anche dieci minuti dopo che hai prodotto l'opera... :O
mmm vero i cani sn avvantaggiati... :fagiano:
linuxianoxcaso
26-11-2006, 15:03
Ahhhh silenziosa. Questa e' una loffa!
Pesa... :ciapet:
mi segui ? :confused:
mi devo preoccupare ? http://www.drusie.com/forum/images/smiles/maniaco http://img359.imageshack.us/img359/9995/jackdirths3.gif
Blaster_Maniac
26-11-2006, 15:06
http://www.drusie.com/forum/images/smiles/maniaco
AAARGHHHH!!!!
Dove l'hai trovata?
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Xalexalex
26-11-2006, 15:07
AAARGHHHH!!!!
Dove l'hai trovata?
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Sul culto :O
linuxianoxcaso
26-11-2006, 15:08
Sul culto :O
io l'ho trovata qui :stordita:
ma di grazia cos'è questo culto :ave: che andate nominando messere ? :confused:
Xalexalex
26-11-2006, 15:10
www.drusie.com/forum
Blaster_Maniac
26-11-2006, 15:22
http://prometheus.ngi.it/smile/asd2.gif
Marilson
26-11-2006, 18:55
per essere precisi il "gas" contenuto nella puzzetta, principalmente metano, segue la seconda legge di Fick nella notazione differenziale:
dC/dt= D (d^2 C/dx + d^2 C/dy + d^2 C/dz)
doce C è la concentrazione del gas e D è la costante di diffusività
juninho85
26-11-2006, 19:57
La puzza si disperde nell'aria, i gas infatti, essendo soggetti a dispersione, tendono a occupare tutto il recipiente (nella fattispecie la stanza, poi la casa, poi il mondo). Il fatto che si si abitui o meno mi è ignoto...
in una scorreggia di media capienza quanto metano vi può essere?:O
mai appellativo fu piu' azzeccato:cacathread :sofico:
mai appellativo fu piu' azzeccato:cacathread :sofico:
No forse non hai letto il titolo, dice serio ;)
ti sarai sbagliato tu :O
Darkdragon
27-11-2006, 00:50
Non mi fa dormire questa domanda:
Quando uno scureggia (fa una puzzetta x le donzelle),l'odore si sente x qualche secondo e/o minuto dipende dall intensità;ora la mia domanda è questa:
Come mai dopo un pò nn si sente + il puzzo?
Cioè cosa fa si sposta e resta unito e va a giro x il mondo oppure le particelle(?) o non so cosa,quando si dividono si mescolano con l aria e nn puzza +?
Sembra na cazzata xò qualcuno sa spiegarmelo?
E altra domanda:
La puppezza tende ad andare verso l alto o il basso?
Grazie della vostra attenzione.
anni?
cmq la puzza è data dai batteri, visto che il principale gas prodotto è il metano che è CH4 ed è inodore
essendo la puzza data dai batteri la sua intensita e durata dipendono dalla concentrazione e dal numero di batteri. una volta che si son diffusi continuerai a respirarli ma non ne sentirai l odore. tu ti chiederai: e sti bateri da dove escono? ma chi se l incula? e io ti rsopndero: sono i batteri presenti nell intestino, e le feci sono per oltre il 60% composte da 'sti batteri :O
La puzza si disperde nell'aria, i gas infatti, essendo soggetti a dispersione, tendono a occupare tutto il recipiente
Se scorreggi tanto e con particolare flautolenza, potresti tuttavia fare in modo che la concentrazione sia interessante anche nella tua stanza, specie se piccola e con poco ricambio d'aria. In tal caso, dovresti chiamare un soggetto esterno, farlo entrare in camera e chiedergli se avverte qualcosa di strano. Se ti risponde affermativamente, sai perchè. Se dice di no, o scoreggiava anche lui nella sua camera o sei stato tu a non farlo abbastanza. Devi ritentare!
E poi, cosa succede?
Quando apri la finestra (e spero per i tuoi coinquilini che sia una cosa frequente), i gas tendono a salire fino al cielo. Essendo composti per lo più da metanolo, i tuoi peti altro non fanno che alimentare l'enorme meccanismo chiamato "effetto serra" che provoca l'aumento della temperatura del globo.
Ogni volta che scorreggi, in pratica, muore un panda. :rotfl:
MartiniG.
27-11-2006, 11:27
altre domande.....
1) perchè è infiammabile?
2) l'intensità dell'odore è proporzionale alla sua infiammabilità?
3) la combustione libera gas nocivi?
4) è possibile riprodure artificialmente questi gas?
SunShine_3
27-11-2006, 11:52
anni?
20.
chandler8_2
27-11-2006, 12:53
altre domande.....
1) perchè è infiammabile?
2) l'intensità dell'odore è proporzionale alla sua infiammabilità?
3) la combustione libera gas nocivi?
4) è possibile riprodure artificialmente questi gas?
1) è metanolo!
2) alla concentrazione, quindi anche all'infiammabilità ma solo attraverso il parametro della concentrazione
3)CO2, N2 ed altri prodotti nocivi e non. La CO2 non è nociva, la sua tossicità dipende dalla concentrazione, così come l'azoto
4)certo, basta analizzare la composizione. il problema è che al 99,9 % non emetterai mai due peti della stessa composizione
MartiniG.
27-11-2006, 13:04
1) è metanolo!
2) alla concentrazione, quindi anche all'infiammabilità ma solo attraverso il parametro della concentrazione
3)CO2, N2 ed altri prodotti nocivi e non. La CO2 non è nociva, la sua tossicità dipende dalla concentrazione, così come l'azoto
4)certo, basta analizzare la composizione. il problema è che al 99,9 % non emetterai mai due peti della stessa composizione
grazie, per l'ultima domanda, era riferita al poter produrre artificialmente del combustibile più che all'odore, (magari con costi bassi) solo che l'appellativo energia pulita mi fa ridere :)
chandler8_2
27-11-2006, 13:50
grazie, per l'ultima domanda, era riferita al poter produrre artificialmente del combustibile più che all'odore, (magari con costi bassi) solo che l'appellativo energia pulita mi fa ridere :)
siccome la composizione è per la gran parte metanolo, dovresti produrre metanolo che mi sembra già esista.
gianly1985
27-11-2006, 16:09
anni?
cmq la puzza è data dai batteri, visto che il principale gas prodotto è il metano che è CH4 ed è inodore
essendo la puzza data dai batteri la sua intensita e durata dipendono dalla concentrazione e dal numero di batteri. una volta che si son diffusi continuerai a respirarli ma non ne sentirai l odore. tu ti chiederai: e sti bateri da dove escono? ma chi se l incula? e io ti rsopndero: sono i batteri presenti nell intestino, e le feci sono per oltre il 60% composte da 'sti batteri :O
Mah che io sappia i batteri non puzzano e non svolazzano in mezzo al peto come dici tu, invece è il loro metabolismo che produce i gas puzzolenti e sono poi questi gas che escono dal sedere e ti fanno sentire la puzza,ma i batteri rimangono quasi tutti bel belli nell'intestino quando scureggi...
edit: ho letto solo ora il finale...il 60% (in peso?) delle feci composte da batteri??Ma lol:)
bluelake
27-11-2006, 17:06
20.
e a 20 anni non hai ancora mai offerto una birra a un moderatore... ma te guarda, pensa alle 'urregge invece di pensà a bé... lucchesi... :nono:
linuxianoxcaso
27-11-2006, 17:14
e a 20 anni non hai ancora mai offerto una birra a un moderatore... ma te guarda, pensa alle 'urregge invece di pensà a bé... lucchesi... :nono:
:asd:
beh dai ognuno ha i suoi interessi :O
ke ne dite si potrebbe ricavare energia dalle puzzette?
linuxianoxcaso
27-11-2006, 17:18
ke ne dite si potrebbe ricavare energia dalle puzzette?
penso di no...
pero so che in alcuni paesi c'è una multa per chi fa 'urregiare le mucche...
perchè producendo *nonmiricordochegas* inquinano... :boh:
SunShine_3
27-11-2006, 17:25
e a 20 anni non hai ancora mai offerto una birra a un moderatore... ma te guarda, pensa alle 'urregge invece di pensà a bé... lucchesi... :nono:
Sei te che non ti fa mai vedere :O
secondo me visto ke dalla puzzette è possibile ricavare una combustione(giusto?)e ke da una combustione viene prodotta energia... :boh: se c'è qualcuno esperto in materia...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.