PDA

View Full Version : Ati X1650pro@X1650xt possibile?


mcardini
26-11-2006, 13:17
Dite che sara' possibile flashando il bios trasformare una x1650pro in x1650xt?

Domen
26-11-2006, 13:39
Dite che sara' possibile flashando il bios trasformare una x1650pro in x1650xt?
interesserebbe anche a mio fratello
flashamo?
la xt ha il bus anche a 128 bit?
a core come stanno messe son uguali?

wamp88
26-11-2006, 15:49
Sarebbe fantastico.....Peccato che la x1650pro ha il core rv535 e la x1650xt ha il core rv560....

Cmq vediamo se riusciamo a trovare qualke news su questo argomento e portiamo avanti questo thread...

mcardini
26-11-2006, 17:39
La x1650xt e' a 128 bit, ma i core sono diversi.
Speriamo che funzioni, sarebbe davvero bello.
In fondo le schede sono molto simili sia in frequenze che in bus, sola la xt ha + shader.
Spero che ati sia andata al risparmio con il core e abbia modificato solo il bios :D

wamp88
27-11-2006, 13:59
Ma avete mai overcloccato la x1650pro? A quale frequenze siete arrivati? Al 3d mark 05 a quanto arrivate?

nicola1985
27-11-2006, 14:51
La x1650xt e' a 128 bit, ma i core sono diversi.
Speriamo che funzioni, sarebbe davvero bello.
In fondo le schede sono molto simili sia in frequenze che in bus, sola la xt ha + shader.
Spero che ati sia andata al risparmio con il core e abbia modificato solo il bios :D
se il core è diverso è diverso il progetto e con un flash del bios non ti aiuterà...prova solo se hai una scheda video pci altrimenti ti troverai a riflashare a skermo nero!

alkio85
27-11-2006, 18:23
beh la riflasata a schemro nero sono ormai un'abitudine, tanto che è molto + facile farsi un bel batch con i comandi del flashrom che fa sempre comodo !!!

wamp88
28-11-2006, 14:25
Nessuno ha overcloccato una x1650pro?

nicola1985
28-11-2006, 15:36
Nessuno ha overcloccato una x1650pro?
c'è la news in skede video nella home page.

alkio85
28-11-2006, 18:41
già già i test negli articoli, ma meglio senitre varie opinioni o no !?!?

nicola1985
28-11-2006, 19:12
già già i test negli articoli, ma meglio senitre varie opinioni o no !?!?
di solito corrispondono a verità

alkio85
28-11-2006, 19:59
beh oddio sicocme la sched ain questione è la x1950pro.... non saprei infatti negli ultimi test la sapphire(liscia senza zalman) in oc è misteriosamente passata alle stesse frequenze della reference quando in quelli vecchi era sotto...

EDIT: come non detto ho letto male e ho detto una boiata...

ture26488
29-11-2006, 23:26
ke differenza ce tra x1600pro e x 1650pro??? il mio chip e rv530pro e lo stesso del vostro???? posso farla divendare 1650???io ho la vers pciex

7stars
30-11-2006, 09:19
come vedete in firma io la tengo stabile a 648/756 basta non esagerare con l'oc del sistema altrimenti si blocca l'immagine,quindi preferisco avere il massimo dalla gpu e non dalla cpu perchè come sapete i giochi odierni a certe risoluzioni sono + gpu limited che cpu.faccio 2102 al 3dmark06 ma considerate che ho un p4,e i test della cpu contribuiscono al risultato.quindi con un core duo o un x6800 il risultato al 3dmark è d gran lunga superiore,devo dire che è una buona scheda per quel che costa,oltretutto consente una facile configurazione crossfire via software.

nicola1985
01-12-2006, 20:19
quindi con un core duo o un x6800 il risultato al 3dmark è d gran lunga superiore
non è assolutamente vero.superiore si ma di poco.tipo 2500punti!

wamp88
04-12-2006, 16:18
Volevo sapere se il mio punteggio di 5700punti al 3dmark05 è in regola...Ho un pentium 4 630 da 3,00ghz, 1gb di ram 667 e una x1650pro a 630/725.

Voi che punteggi fate al 3dmark con la stessa scheda?

7stars
06-12-2006, 17:13
non è assolutamente vero.superiore si ma di poco.tipo 2500punti!
al 3dmark06 è tanto + d 3-400 punti d differenza.cmq ragazzi la scheda con i giochi + recenti sfrutta bene l'HDR ma se abilitate anche i filtri AA & AF a 1280x1024(che ritengo la risoluzione ideale) non c'è verso di giocare in modo fluido,si recupera qualche fps disabilitando il v-sync ma è difficile che stia >= a 25 fps.quindi o v comprate una seconda scheda per fare crossfire o puntate su una 1900 che da sola è superiore a 2 x1650pro a meno che non v "accontentate" di 1024x768 con filtri attivi ma dopo varie prove a volte neanche a quella risoluzione si gioca bene con filtri attivi e v-sync attivo- che consente la stabilità perfetta dell'immagine senza vedere a volte delle fastidiose linee sullo schermo-.Dipende dai giochi...se parliamo d prey,quake 4,hl2 episode 1,hitman blood money è ok se andiamo invece su splinter cell DA,oblivion,gothic 3,scarface(che non usa neanche l'HDR) e compagnia bella la scheda non ce la fa al max dettaglio,a volte neanche medio con filtri attivi,neanche occando.a dire il vero con splinter cell double agent,bellissimo dal punto di vista grafico ma non abbastanza ottimizzato e colmo di bug almeno finchè non esce una patch seria,gioco "decentemente" a 1024x768 solo con HDR e v-sync attivo.

giannismart
12-02-2007, 17:45
ciao ragazzi....

dato che siamo nell'argomento...

mi mandereste la bios di una x1650pro?

voglio provare a metterlo sulla mia x1600xt...

mandatemi un pvt se potete...

Grazie e ciao a Tutti!

Frumens76
13-02-2007, 20:32
ragazzi, volevo una informazione. devo prendere una scheda video per un secondo pc. stò vendendo il pc con la GF6800ultra e devo farne un'altro (per giocare uso il pc in firma, quindi volevo un scheda che assomigliasse alla 6800ultra).la 1650pro mi sembra che come prestazioni siamo li se non di più. la 1650pro monta una ventolina. è rumorosa?

andrea80
13-02-2007, 21:10
Ciao a tutti, anche io sono un neo possessore della 1650 pro, ovviamente non è una scheda video dalle enormi pretese, ma secondo me non è neache malaccio! e finchè non usciranno delle vga dx10 a prezzi decenti me la tengo!
visto che qualcuno ha richiesto i punteggi dei vari 3d mark posto i miei risultati, il pc è il secondo in firma con l'X2, quando ho fatto i testi era tutto a default niente overclock.
3dMark2003 => 8928
3dMark2005 => 5364
3dMark2006 => 3057

Ora vi faccio una strana domanda, a voi succede che la scheda di tanto in tanto emetta strani ronzii? non è la ventola, ne della cpu ne della gpu, le ho fermate un secondo con il dito e il ronzio rimaneva, a me sembra che venga dalla scheda video, sono sicuro al 90% non lo fa sempre ma solo con alcuni giochi o solo in alcune schermate dei menù di qualche gioco, a voi è mai successo? dato che non credo sia normalissimo a qualcuno è mai successo? magari anche con altre schede video? grazie ciao.

fede27
14-02-2007, 18:40
ragazzi non fate cavolate coi bios..se il core è diverso non sbloccate proprio nulla, anzi. al più rischiate di cestinare la scheda.

euscar
18-02-2007, 18:07
Ciao a voi.
Ho notato soltanto ora questo thread :)

Aggiungo anche il mio consiglio a quello di fede27.

Come è già stato notato, le due schede in questione hanno core diversi. NON fatevi ingannare dal nome. La X1650XT è una scheda relativamente nuova, con core a 80 nm, 24 pixel shader e ##(piccolo errore) 8 vertex shader. La X1650PRO altro non è che la vecchia X1600XT rinominata, che ha 12 pixel shader e 5 vertex shader.

Al max potete tentare un po' di overclock ;)

andrea80
19-02-2007, 15:47
con core a 80 nm, 24 pixel shader e 12 vertex shader.

mi pare che i vertex siano solo 8, nemmeno la 1950XTX ne ha 12... solo 8

comunque per il resto sono completamente d'accordo, nn si ci sono shader 'dormienti' nella 1650Pro, non si può fare niente! solo sano overclock!!

Anzi a tal proposito:

3dMark2003 => 8928
3dMark2005 => 5364
3dMark2006 => 3057
questo un mio post precedente, senza overclock, provando invece a clokkare un pochino-> 650Mhz (+50) la GPU e 1440Mhz (+40) la ram sono riuscito a fare buoni risultati:

3dMark2003 => 10015 (+12,17%)
3dMark2005 => 5707 (+6,4%)

non è male vero??

soprattutto per la prima volta supero quota 10000 al 3d 2003!!

Credo che la scheda comunque possa salire ancora un pochino, vi farò sapere.
Ciao

fede27
19-02-2007, 16:13
Anzi a tal proposito:

questo un mio post precedente, senza overclock, provando invece a clokkare un pochino-> 650Mhz (+50) la GPU e 1440Mhz (+40) la ram sono riuscito a fare buoni risultati:


intendevi "senza overvolt" vero? ;)

euscar
19-02-2007, 16:26
mi pare che i vertex siano solo 8, nemmeno la 1950XTX ne ha 12... solo 8


Ops, chiedo scusa, m'è scappato un errore madornale... (di solito rileggo prima di postare :D) sì sono 8, come in tutte le X19XX.

andrea80
20-02-2007, 11:45
intendevi "senza overvolt" vero? ;)

anche, non ho overvoltato niente.

Trokji
01-03-2007, 23:49
Mi dite come si fa ad overcoltare? cia software o hardware? aiuto.. 1650 pro agp!!