PDA

View Full Version : alienware vs voodoopc vs dell vs santech


liko
26-11-2006, 12:03
sono nel dubbio m90 o altro portatile.

visto che non trovo altra alternativa con nvidia quadro su notebook oltre l'm90, il dubbio si risolve in: come si comporta la quadro fuori dal suo ambito principale? cioè per applicazioni multimediali o giochi come si comportano?

questo perché gli altri portatili che prendo in considerazione montano la nvidia 7950gtx che è una sicurezza coi giochi anche se non mi interessa molto spero che cmq non dia problemi di compatibilità coi sw cad/fem.

sono indeciso tra m90 xps1710 (dell) m2910 (santech) gli alienware e voodoo salgono di prezzo mi pare a parità di hw quindi non mi attirano molto...ma non conosco per nulla quelle marche quindi accetto mooolto volentieri qualche consiglio a proposito.
ciao

liko
26-11-2006, 16:08
nessun consiglio

liko
26-11-2006, 16:29
volevo sapere anche quanta differenza di prestazione c'è fra un core 2 duo 7200 un 7400 e un 7600...è stato fatto un test? quanto incidono sul sitema in %?

Bravo72
27-11-2006, 19:00
sono nel dubbio m90 o altro portatile.

visto che non trovo altra alternativa con nvidia quadro su notebook oltre l'm90, il dubbio si risolve in: come si comporta la quadro fuori dal suo ambito principale? cioè per applicazioni multimediali o giochi come si comportano?

questo perché gli altri portatili che prendo in considerazione montano la nvidia 7950gtx che è una sicurezza coi giochi anche se non mi interessa molto spero che cmq non dia problemi di compatibilità coi sw cad/fem.

sono indeciso tra m90 xps1710 (dell) m2910 (santech) gli alienware e voodoo salgono di prezzo mi pare a parità di hw quindi non mi attirano molto...ma non conosco per nulla quelle marche quindi accetto mooolto volentieri qualche consiglio a proposito.
ciao

Ciao, vai tranquillo con la quadro dell'M90 ci giochi alla grandissima.... anche se Xps rules... ;) a parte gli scherzi, tieni a mente i le differenze di entrambi i computer e vedi quali tu consideri un pregio o un difetto prima di scegliere.

Bravo72
27-11-2006, 19:05
volevo sapere anche quanta differenza di prestazione c'è fra un core 2 duo 7200 un 7400 e un 7600...è stato fatto un test? quanto incidono sul sitema in %?

A mio parere la differenza di prestazioni è inferiore proporzionalmente alla differenza di prezzo. Insomma, non credo ne valga la pena, con l'unica eccezione del 7600G montato sull'Xps col moltiplicatore sbloccato, che si overclocca a 3,rotti ghz.....

liko
27-11-2006, 19:17
grazie delle risposte bravo...infatti penso che il t7200 sia il miglior prezzo prestazioni per ora in ambito intel, anche se non so inquadrare gli amd a paragone.

io di solito non vedo di buon occhio l'overclock...come funge quello di questo 7600g che mi dicevi? che rischi comporta? aumentano i consumi immagino. se puoi darmi qualche dritta sulla pratica dell'overclock di questi proc te ne sarei grato.

ciao

Bravo72
27-11-2006, 19:35
grazie delle risposte bravo...infatti penso che il t7200 sia il miglior prezzo prestazioni per ora in ambito intel, anche se non so inquadrare gli amd a paragone.

io di solito non vedo di buon occhio l'overclock...come funge quello di questo 7600g che mi dicevi? che rischi comporta? aumentano i consumi immagino. se puoi darmi qualche dritta sulla pratica dell'overclock di questi proc te ne sarei grato.

ciao

Purtroppo l'unico processore sbloccato è il 7600G (attenzione, non il normale 7600!). Il 7200, 7400 e 7600 liscio non si overcloccano. Fondalmentamente concordo circa i rischi e aumenti di consumo/calore generato dall'overclock sui notebook, però considera che Dell stessa fornisce il bios con la funzione di overclock sul 7600G, quindi penso che i loro test li abbiano fatti.... L'Xps e l'M90 hanno comunque degli ottimi telai per quanto riguarda lo smaltimento del calore, e l'autonomia di un 17" non è che raggiuga chissà quali risultati anche senza OC. Sarebbe da sfruttare al max solo collegato a batteria presumo. Comunque, se stai valutando questi due modelli, ti suggerisco uno sguardo ai 3d ufficiali e ti ricordo che: L'Xps in italia non esiste... quindi o lo compri in Uk con tastiera e sistema operativo in inglese, oppure se hai dei parenti all'estero in un paese dove è commercializzato dovrai usarli da tramite (qualcuno l'ha fatto con Dell Svizzera); L'M90 ha lo schermo opaco e non lucido... questione di gusti.

liko
27-11-2006, 19:43
si ho letto dei magnifici 7...che ragazzacci :D

avete fatto bene e non capisco perché quelli di dell ita rosicano...si facessero mandare gli xps pure qua invece di scassare.

però credevo visto l'allontanamento dal commerciale della teutonica che fosse una pratica oramai infattibile invece...

come funziona l'acquisto all'estero devo farlo acquistare ad un residente o posso farmelo semplicemente spedire presso il mio aggancio e via?

Bravo72
27-11-2006, 19:51
Non ti saprei dire.... so che Binaccio l'ha preso in svizzera perché ha uno zio li, ma non so come si sia organizzato... La commerciale anglotedesca non c'è più, però pare che la sostituta sia intenzionata a proseguirne l'opera... :D Speriamo, perché onestamente non riesco a capire questa scelta commerciale di Dell. Io comunque l'ho preso in Uk e mi trovo bene, sia con la tastiera che con il SO in inglese. ;)

liko
27-11-2006, 19:54
si bè se uno decide per l'xps, layout e so in inglese sono una stupidata...grazie

liko
27-11-2006, 22:37
stavo vedendo le caratteristiche della famiglia quadro sul sito nvidia e incredibile in base ai loro punteggi la 2500m è in linea con la 4500 e 5500 :eek:

allora tornando alla differenza tra un sistema desktop e laptop di pari prezzo in termini di prestazioni visto che il desktop dovrebbe essere circa 3 volte più performante al 3dmark la differenza da dove scappa fuori?

liko
28-11-2006, 10:34
stavo anche paragonando la 8800gtx alla quadro fx5500, e in tabella sul sito nvidia non è che ci siano grosse differenze in termini di numerelli, che semmai sembrano a favore della 8800 se non ho visto male. dunque visto che l'8800gtx la porto a vasa per "soli" 650euro più o meno dove sta la differenza con la quadro che viene 3000euro?
mi deve sfuggire qualcosa perché la quadro costa 5 volte tanto e dovrebbe esserci un motivo spero oltre i driver certificati opengl...

liko
28-11-2006, 23:37
nessuno sa aiutarmi a riguardo?