PDA

View Full Version : LIVIA TURCO: PRESTO TICKET PER FUMATORI,OBESI E GRANDI BEVITORI


Pagine : [1] 2

DonaldDuck
26-11-2006, 11:15
http://www.adnkronos.com/3Level.php?cat=Politica&loid=1.0.612388851

SALUTE: TURCO, PRESTO TICKET PER FUMATORI, OBESI E GRANDI BEVITORI
SANZIONI A CHI NON HA CURA DI SE'
Roma, 26 nov. - (Adnkronos) - ''Il Welfare inglese multa chi ha stili di vita scorretti? Anche il servizio pubblico italiano stabilira' entro dicembre il dovere di non ammalarsi: accanto al diritto alla salute verra' attribuita ai cittadini la responsabilita' di collaborare con il sistema sanitario''. Lo dichiara il ministro della Salute, Livia Turco che, intervistata da 'La Stampa', annuncia un pacchetto di misure ''identico per ispirazione'' a quello varato da Tony Blair in Gran Bretagna. ''Il governo mettera' in guardia i cittadini sui danni dell'errata alimentazione, del fumo, dell'eccesso di alcol, dell'obesita'. Se non basta, passeremo alle vie sanzionatorie''

eoropall
26-11-2006, 11:29
http://www.adnkronos.com/3Level.php?cat=Politica&loid=1.0.612388851

ok dai inizio io.. :O

TUTTE le "scuse" son buone per mettere nuove tasse e balzelli !!!! ":ncomment: :ncomment:

:asd: :asd:

00Luca
26-11-2006, 11:34
Secondo me il concetto di fondo è corretto.

Ma anzichè impostarlo sul costo del servizio sanitario, bisognerebbe agire a monte. Aumento delle tasse su sigarette e alcool.

Perchè così si disincentiva il cittadino a curarsi. Ed è nell'interesse di tutti che si riducano fumatori, bevitori accaniti.

Sull'obesità invece non mi pare opportuno colpire in alcun modo il "malato".

Siamo già un paese ciccione, sono stati inseriti incentivi alle palestre.... di aumentare il costo della sanità per chi vuole curare il proprio disagio fisico è una scemenza colossale.

OT Meglio un po' sovrappeso che magri ma orrendi come la Turco :asd: /OT

drakend
26-11-2006, 11:35
Ma come cazzo sta messa questa tipa? :rotfl:
Cioè con che criterio mettono le multe? Misurano col metro la circonferenza della trippa? Con quale criterio stabiliscono quando uno beve troppo o beve poco? Ma lol... senza contare il fatto che uno che è obeso può avere patologie comunque non legate al suo peso: non sta scritto da nessuna parte, mi pare, che un obeso si ammalerà per forza solodi malattie legate direttamente o indirettamente alla sua obesità. Questo governo sta cominciando a rompere seriamente le palle con la pretesa che ha di insegnare stili di vita alle persone come a cosa giocare, cosa mangiare, cosa bere ecc... se volessero cominciare ad essere esempi morali dovrebbero decurtarsi lo stipendio dell'80% almeno, eliminare i portaborse, le auto blu, i benefit vari e via dicendo... senza trascurare il fatto di buttare fuori dal Parlamento le decine di parlamentari con processi in giudicato o in corso. :Puke:

DaK_TaLeS
26-11-2006, 11:40
Wow...

Prima di dare un giudizio bisognerebbe vedere come la cosa verrà implementata.
Anche se noto una certa ipocrisia di fondo: vendono le sigarette e rompono se le fumi, vendono alcolici e rompono, permettono la costruzione di Mc'Donals e rompono :D

In compenso ho una nuova idea per il governo: visto che fare sesso può trasmettere malattie che aggraviano la sanità pubblica direi di sovratassare tutti i contraccettivi che non siano il preservativo e multare chi si sospetti non ne faccia uso. :asd:

Tutte le volte che leggo certe iniziative (di qualsiasi partito) spero che siano barzellette per i colleghi e che nessuno in alto possa anche solo pensare a realizzarle :rolleyes:

DonaldDuck
26-11-2006, 11:41
Io dico solo che stiamo alle comiche
http://www.salus.it/alim/obesita.html

L’obesità è una malattia complessa dovuta a fattori genetici, ambientali ed individuali con conseguente alterazione del bilancio energetico ed accumulo eccessivo di tessuto adiposo nell’organismo.
Studi su famiglie e gemelli hanno sempre sostenuto l’ipotesi di un’influenza genetica, responsabile delle cosiddette anomalie metaboliche che faciliterebbero l’insorgenza dell’obesità in presenza di alta disponibilità di alimenti e cronico sedentarismo. Esistono poi fattori individuali che possono contribuire all’eccessiva introduzione di cibo: si tratta solitamente di comportamenti impulsivi o compulsivi secondari a depressione e\o ansia.Anche alcuni farmaci possono, se utilizzati a lungo, facilitare l’insorgenza dell’obesità.
In molti paesi industrializzati colpisce fino ad un terzo della popolazione adulta, con un’incidenza in aumento in età pediatrica: rappresenta quindi, senza dubbio, l’epidemia di più vaste proporzioni del terzo millennio e, al contempo, la più comune patologia cronica del mondo occidentale.
L’obesità costituisce un serio fattore di rischio per mortalità e morbilità, sia di per sé (complicanze cardiovascolari e respiratorie) sia per le patologie ad essa frequentemente associate quali diabete mellito, ipertensione arteriosa, iperlipidemia, calcolosi della colecisti, osteoartrosi.
Tali complicazioni e associazioni sono di gran lunga più frequenti nell’obesità centrale (o viscerale o androide) caratterizzato dal deposito di adipe a livello soprattutto addominale e riconoscibile per un rapporto vita-fianchi (è dato dal rapporto fra la circonferenza minima della vita con quella massima dei fianchi) superiore a 0.85 nella donna e a 0.95 nell’uomo, rispetto a quanto avviene in quello cosiddetto periferico (o sottocutaneo o ginoide) che si differenzia dal precedente per un rapporto inferiore a 0.85 nella donna e 0.95 nell’uomo.

drakend
26-11-2006, 11:41
Wow...

Prima di dare un giudizio bisognerebbe vedere come la cosa verrà implementata.

Come vuoi che venga implementata? Passeranno funzionari statali a misurare la trippa degli italiani, casa per casa! :rotfl:

Ileana
26-11-2006, 11:42
Su fmatori e bevitori son d'accordo.
Ma l'obesità è troppo complicata per riassumerla -seiuncicciobombaperchètistrafoghienonhaicuradite-.
Ci sono quelli che non hanno cura di se, quelli che hanno disfunzioni metaboliche e quelli "semplicemente" malati della malattia opposta all'anoressia.

coldd
26-11-2006, 11:42
una persona adulta ha tutto il diritto di bere o fumare, con tutte le tasse che paga si ripaga praticamente tutte le spese mediche
almeno aumentassero le tasse xo smettendo di rompere i maroni alla gente...


ma piuttosto che controllino la vendita ai minori di anni 16, con pene pesanti per chi vende e chi compra, quello si che sarebbe utile

DonaldDuck
26-11-2006, 11:48
http://www.psichiatria24x7.it/bgdisplay.jhtml;jsessionid=J5U25PYSLBV4SCUCERDRXCQ?itemname=nonprofbacksub029&s=6

Cause dell'alcolismo

Sono molti i fattori che sembra possano causare l'abuso di alcol. In alcune persone, le caratteristiche della personalità, quali l'impulsività, la scarsa autostima e il bisogno di essere approvati, portano a bere in modo inadeguato. Alcuni assumono alcolici per poter essere in grado di gestire le emozioni dolorose, mentre altri usano l'alcol per 'curare' i disturbi mentali. Quando si comincia ad assumere alcolici in quantità eccessive subentra la dipendenza fisica, il che significa che l'alcol è diventato l'unico mezzo per non provare disagio.

I fattori genetici (ereditari) aumentano il rischio di dipendenza dall'alcol. Essere in grado in "farsi un drink" non significa che la persona non è a rischio, anzi lo è di più. I figli di alcolisti hanno una possibilità quattro volte maggiore degli altri bambini di diventare alcolisti essi stessi, ma una storia familiare di abuso di alcol non significa necessariamente che anche il bambino debba inevitabilmente diventare un alcolista. Sono molto importanti anche altri fattori, come il contesto sociale e la facile reperibilità dell'alcol. La povertà e gli abusi di tipo fisico o sessuale aumentano anch'essi il rischio di abuso di alcol. Minore è l'età in cui si inizia a bere, maggiori sono le probabilità che un individuo sviluppi nel corso della vita un disturbo correlato all'alcol.

fluke81
26-11-2006, 11:50
Fortuna che non bevo,non fumo e non sono grasso :D

misterx
26-11-2006, 11:50
volevo togliermi proprio questa soddisfazione in quanto qui lo avevo anche anticipato.....
Mi raccomando, chi ha orecchi per intendere intanda.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1332696&page=13&pp=20

Super tassona anche per chi usa cannabis et similia com'è giusto che sia :)

eoropall
26-11-2006, 11:51
Wow...

Prima di dare un giudizio bisognerebbe vedere come la cosa verrà implementata.
Anche se noto una certa ipocrisia di fondo: vendono le sigarette e rompono se le fumi, vendono alcolici e rompono, permettono la costruzione di Mc'Donals e rompono :D


Imho non c'è ipocrisia: ti viene data la possibilità di scegliere cose "legittime" in termini di legge; ma allo stesso tempo se tali scelte si rivelano "sbagliate" per te stesso o per la società vieni sanzionato a titolo risarcitorio :fagiano:

fluke81
26-11-2006, 11:51
volevo togliermi proprio questa soddisfazione in quanto qui lo avevo anche anticipato.....
Mi raccomando, chi ha orecchi per intendere intanda.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1332696&page=13&pp=20

Super tassona anche per chi usa cannabis et similia com'è giusto che sia :)
no che dici,farsi la canna è cosa buona e giusta :D

DonaldDuck
26-11-2006, 11:51
[U]
ma piuttosto che controllino la vendita ai minori di anni 16, con pene pesanti per chi vende e chi compra, quello si che sarebbe utile
Sono d'accordissimo :mano:. Inoltre aggiungerei limitazioni o addirittura eliminazione completa delle pubblicità sulle bevande alcoliche.

misterx
26-11-2006, 11:53
no che dici,farsi la canna è cosa buona e giusta :D


basta che poi ti autoripaghi i danni :D

fluke81
26-11-2006, 11:56
basta che poi ti autoripaghi i danni :D
certo,si puo fare tutto col portafoglio di papa :D

eoropall
26-11-2006, 11:57
volevo togliermi proprio questa soddisfazione in quanto qui lo avevo anche anticipato.....
Mi raccomando, chi ha orecchi per intendere intanda.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1332696&page=13&pp=20

Super tassona anche per chi usa cannabis et similia com'è giusto che sia :)

L'idea è buona solo che prima bisognerebbe legalizzarla, traformare lo stato in "spacciatore", ecc. :p

Amu_rg550
26-11-2006, 11:58
volevo togliermi proprio questa soddisfazione in quanto qui lo avevo anche anticipato.....
Mi raccomando, chi ha orecchi per intendere intanda.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1332696&page=13&pp=20

Super tassona anche per chi usa cannabis et similia com'è giusto che sia :)sono d'accordo con te. equipariamola al tabacco ed all'alcool.

legalizziamola e poi la tassiamo, com'è giusto che sia :)

DonaldDuck
26-11-2006, 11:59
Imho non c'è ipocrisia: ti viene data la possibilità di scegliere cose "legittime" in termini di legge; ma allo stesso tempo se tali scelte si rivelano "sbagliate" per te stesso o per la società vieni sanzionato a titolo risarcitorio :fagiano:
A parte il problema del tabagismo, hai letto i due post su obesità ed etilismo? Ti sembra che non ci sia ipocrisia o accanimento gratuito su queste due sindromi? A me sembra una speculazione su problematiche che molto spesso esulano dalla propria volontarietà.

fluke81
26-11-2006, 12:01
Avete mai visto Demoliton Man?mi sa che faremo quella fine tra qualche anno :sofico:

dupa
26-11-2006, 12:01
ma piuttosto che controllino la vendita ai minori di anni 16, con pene pesanti per chi vende e chi compra, quello si che sarebbe utile
il proibizionismo non porta da nessuna parte, basta vedere nei paesi scandinavi dove le leggi ci sono, sono rispettate, ma tutti raggiunta l'età giusta diventano completamente alcolizzati/e.

Solertes
26-11-2006, 12:02
basta che poi ti autoripaghi i danni :D

Il problema è che ormai le pensioni sono in via di eliminazione, altrimenti io le sigarette, l'alchool e i cibi insalubri li avrei incentivati....la maggiore spesa dal punto di vista sanitario verrebbe compensata ampiamente dal risparmio sulle pensioni, visto che fumatori, bevitori e obesi muoiono molto prima....mi chiedo come faranno per fare i controlli :D

dupa
26-11-2006, 12:02
Su fmatori e bevitori son d'accordo.


fumatori e bevitori pagano già il ticket, visto che tabacco e alcolici son già ampiamente tassati.

fluke81
26-11-2006, 12:10
E dopo il calcolo del reddito ecco il calcolo della massa corporea :D

la formula dovrebbe essere Peso/altezza x altezza
se il risultato è piu di 30 siete cicciotelli e dovete pagare :D :sofico:

coldd
26-11-2006, 12:16
volevo togliermi proprio questa soddisfazione in quanto qui lo avevo anche anticipato.....
Mi raccomando, chi ha orecchi per intendere intanda.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1332696&page=13&pp=20

Super tassona anche per chi usa cannabis et similia com'è giusto che sia :)

questa è un'analisi fatta da un ragazzo italiano che lavora in un cs ad amsterdam:
coltivare la marijuana in italia non costerebbe quasi niente
considera il fatto che una pianta all'aperto puo arrivare a produrre diversi etti di prodotto finito, per un prezzo finale di 5-15 euro al grammo prova ad immaginare la possibilità di guadagno (e quindi anche di tasse)
ci sono da considerare altre spese: terreno, recinzione, un locale per la produzione invernale (qui la resa si abbassa ed aumentano i costi di elettricità) e i costi di gestione del locale per la vendita, niente che cmq non si possa recuperare in breve tempo

dantes76
26-11-2006, 12:19
Secondo me il concetto di fondo è corretto.

Ma anzichè impostarlo sul costo del servizio sanitario, bisognerebbe agire a monte. Aumento delle tasse su sigarette e alcool.

Perchè così si disincentiva il cittadino a curarsi. Ed è nell'interesse di tutti che si riducano fumatori, bevitori accaniti.

Sull'obesità invece non mi pare opportuno colpire in alcun modo il "malato".

Siamo già un paese ciccione, sono stati inseriti incentivi alle palestre.... di aumentare il costo della sanità per chi vuole curare il proprio disagio fisico è una scemenza colossale.

OT Meglio un po' sovrappeso che magri ma orrendi come la Turco :asd: /OT

gia' lo fanno

00Luca
26-11-2006, 12:22
gia' lo fanno
Le aumenti DI PIU' allora. Ma non stra-paghi il ticket per curarti.

eoropall
26-11-2006, 12:28
Le aumenti DI PIU' allora. Ma non stra-paghi il ticket per curarti.

Hanno fatto ANCHE questo e ben più di una volta.. :stordita:

00Luca
26-11-2006, 12:36
Hanno fatto ANCHE questo e ben più di una volta.. :stordita:
E allora che lo facciano UN'ALTRA volta ancora

Oh non è difficile...quello che vuoi incassare da un super.ticket sull'assistenza sanitaria x fumo ... lo riversi sul costo delle sigarette.

fsdfdsddijsdfsdfo
26-11-2006, 12:52
A parte il problema del tabagismo, hai letto i due post su obesità ed etilismo? Ti sembra che non ci sia ipocrisia o accanimento gratuito su queste due sindromi? A me sembra una speculazione su problematiche che molto spesso esulano dalla propria volontarietà.
un po come l'eroina.

Dura la vita eh?

fsdfdsddijsdfsdfo
26-11-2006, 12:53
Secondo me il concetto di fondo è corretto.

Ma anzichè impostarlo sul costo del servizio sanitario, bisognerebbe agire a monte. Aumento delle tasse su sigarette e alcool.
/OT

cosi chi è ricco se ne frega.

Chi è povero si rivolgerà al contrabbando.

fsdfdsddijsdfsdfo
26-11-2006, 12:55
http://www.adnkronos.com/3Level.php?cat=Politica&loid=1.0.612388851
giustissimo.

Soprattutto per gli obesi non soggetti a patologie ormonali.


E' una categoria di persone veramente in pericolo. E' un ottima cosa sensibilizzarli.


Sembra quasi, al giorno d'oggi, che essere obesi sia solo un difettuccio...

[A+R]MaVro
26-11-2006, 13:01
Scusate ma io che rientro in tutte e tre le categorie mi devo ipotecare la casa? :wtf:

DonaldDuck
26-11-2006, 13:01
un po come l'eroina.

Dura la vita eh?
Vai a spammare altrove.

fsdfdsddijsdfsdfo
26-11-2006, 13:05
Vai a spammare altrove.
eviti i post a cui non riesci a rispondere.


Insulti le persone che vedi riescono a ragionare.


Tipico.

fluke81
26-11-2006, 13:43
scusate l'ignoranza ma perche chi è obeso si e chi è anoressico no? :mbe:

NeSs1dorma
26-11-2006, 13:44
L'idiozia al governo. Incredibile.

fsdfdsddijsdfsdfo
26-11-2006, 13:50
L'idiozia al governo. Incredibile.
edit.
Scusa ho sbagliato.

aLLaNoN81
26-11-2006, 13:52
ok dai inizio io.. :O

TUTTE le "scuse" son buone per mettere nuove tasse e balzelli !!!! ":ncomment: :ncomment:

:asd: :asd:
Sbagliato, la gente la capisce solo se gli fai cacciare i soldi quando compie errori.
Fermo restando che l'obesità non andrebbe inclusa nella lista perchè troppo complessa da valutare e può avere molteplici cause, è giusto e sacrosanto far pagare di più ad alcolisti e fumatori se questo può servire da deterrente ed a far diminuire l'abuso di queste sostanze.

plut0ne
26-11-2006, 13:54
buona idea per fumatori e bevitori...soprattutto fumatori! :muro: che continuamente vengono in ospedale per bronchiti, polmoniti fino ai carcinomi....
quasi da dirgli "hai fumato per 40 anni?? e mo ti becchi le conseguenze" :mad: :rolleyes: :rolleyes:

obesità assolutamente da togliere è complessissima..ci saranno una decina di malattie che provocano obesità anche senza mangiare una briciola di pane... :(

ion2
26-11-2006, 13:54
Se il costo di un pacchetto di sigarette venisse portato a 40€ giuro farei la corte alla Turco.
Fosse per me vieterei proprio il fumo, poi assumerei dei pasdaran per il controllo sulle strade, il primo che fuma 50 vergate da consumare sul posto. :read:

fsdfdsddijsdfsdfo
26-11-2006, 13:55
Se il costo di un pacchetto di sigarette venisse portato a 40€ giuro farei la corte alla Turco.
Fosse per me vieterei proprio il fumo, poi assumerei dei pasdaran per il controllo sulle strade, il primo che fuma 50 vergate da consumare sul posto. :read:
già adesso la criminalità vende pacchetti a 2 euro.

In una situazione come la tua potrebbe venderli a 10.

aLLaNoN81
26-11-2006, 13:56
una persona adulta ha tutto il diritto di bere o fumare, con tutte le tasse che paga si ripaga praticamente tutte le spese mediche

Io invece dico che se si riducessero i malati di patologie derivanti da fumo e alcol (tumori, cardiopatie, cirrosi, enfisemi e via discorrendo), il sistema sanitario nazionale risparmierebbe un bel po' di soldi da investire magari in altro come ricerca, nuove strutture, nuove attrezzature o magari l'abbassamento dei ticket esistenti.
La gente capisce di star attuando comportamenti sbagliati solo quando gli si fa cacciare soldi dal portafogli e se questa è l'unica maniera per far diminuire i fumatori e gli alcolizzati ben venga. Ormai di avvisi sulla pericolosità dell'abuso di queste sostanze ne sono stati dati anche troppi e la gente inneggiando alla propria libertà personale va avanti ad autodistruggersi. Ognuno è libero di fare ciò che vuole ma questi costi sociali non devono ricadere su tutti i cittadini (anche quelli che alla salute ci tengono).

ion2
26-11-2006, 13:58
già adesso la criminalità vende pacchetti a 2 euro.

In una situazione come la tua potrebbe venderli a 10.
Ottimo cosicchè quando la finanza riesce a beccare qualcuno di questi il bottino per lo stato sarebbe maggiore. :D

aLLaNoN81
26-11-2006, 14:01
A parte il problema del tabagismo, hai letto i due post su obesità ed etilismo? Ti sembra che non ci sia ipocrisia o accanimento gratuito su queste due sindromi? A me sembra una speculazione su problematiche che molto spesso esulano dalla propria volontarietà.
Gli obesi genetici ti assicuro che sono veramente pochi, la maggior parte delle persone in sovrappeso o obese lo sono a causa di uno stile di vita scorretto. Basta soltanto vedere come sono cambiati i bambini negli ultimi 10-15 anni, la percentuale di quelli in sovrappeso oppure obesi è aumentata vertiginosamente e questi sono individui che da grandi avranno enormi problemi di salute.
Per quanto riguarda l'alcol direi che proprio che hai sbagliato in partenza. Già in quell'articolo si parla di "dipendenza fisica", nulla di più sbagliato perchè l'alcol porta a dipendenza psicologica. Ma in ogni caso l'alcol è una sostanza tossica e per quanto una persona sia disagiata mentalmente se gli si dice che l'abuso di alcol fa male è in grado tranquillamente di capirlo, se decide autonomamente di abusarne sono cazzi suoi. Stessa cosa per quanto riguarda il fumo.

aLLaNoN81
26-11-2006, 14:03
E dopo il calcolo del reddito ecco il calcolo della massa corporea :D

la formula dovrebbe essere Peso/altezza x altezza
se il risultato è piu di 30 siete cicciotelli e dovete pagare :D :sofico:
Per i maschi si è in sovrappeso oltre il 24 ma in ogni caso questa formula è sbagliatissima perchè non tiene conto della struttura scheletrica e della massa magra. Tanto per fare un esempio io sono molto vicino al 24 eppure ho l'addome a tartaruga :rolleyes:
Per determinare la quantità di grasso corporeo serve per lo meno la plicometria.

fsdfdsddijsdfsdfo
26-11-2006, 14:04
Ottimo cosicchè quando la finanza riesce a beccare qualcuno di questi il bottino per lo stato sarebbe maggiore. :D
scusa?

aLLaNoN81
26-11-2006, 14:06
Le aumenti DI PIU' allora. Ma non stra-paghi il ticket per curarti.
La salute è un diritto fondamentale, però per come la vedo io se uno decide autonomamente di farsi del male vuol dire che di questo diritto non gli frega nulla e quindi è giusto che lo perda.

aLLaNoN81
26-11-2006, 14:08
MaVro']Scusate ma io che rientro in tutte e tre le categorie mi devo ipotecare la casa? :wtf:
Troppo difficile pensare a dare una sistemata al proprio stile di vita?
Quando dico che la gente la capisce solo quando gli si fruga nel portafogli ho proprio ragione...

aLLaNoN81
26-11-2006, 14:11
WOW! La trovo una soluzione davvero ottima, finalmente cominciamo ad importare delle misure legate al "senso di responsabilità" individuale dai paesi anglosassoni, meglio tardissimo che mai :)
Beh c'è anche da dire che in Inghilterra sono messi anche peggio di noi per quanto riguarda le cattive abitudini alimentari e l'alcol.


Avevo applaudito lo scorso anno quando c'era stata la mezza polemica nelle piste di sci: se qualcuno si faceva male andando fuori dalle piste segnate (quindi in zone pericolose, non livellate etc.), dopo essere stato avvisato della cosa, avrebbe dovuto pagarsi le cure di tasca sua!!
Questa non la sapevo e devo dire che sono pienamente d'accordo.


Molto favorevole quindi. Un mio zio ha recentemente subito un quadruplo bypass al cuore....dopo ANNI che il medico gli diceva di fare attenzione e cambiare stile di vita....e lui fuma, ha il colesterolo alle stelle ed è diabetico....ma nulla...la sua dose di formaggio fuso settimanale deve mangiarla etc. Avete idea, visto che con la medicina moderna probabilmetne vivrà se non 80 anni cmq a lungo, quanto costano persone così allo Stato ?? E dobbiamo pagare tutti le conseguenze ? Se non hai difetti genetici ma hai il colesterolo altissimo perchè mangi come un maiale, non devi pagarti tu poi le cure per un ipotetico infarto?
Già, ma la gente non la capisce e giustifica la voglia di autodistruzione inneggiando alla libertà personale... patetici.

aLLaNoN81
26-11-2006, 14:12
Quella della responsabilizzazione individuale è una cosa tipica delle destre liberali... :mbe:
Ssshhh, non dirglielo :asd:

aLLaNoN81
26-11-2006, 14:14
anche chi ha il colesterolo altissimo senza avere patologie strane ma dipende dal suo stile di vita e molte alre cose :)
Sisi ovvio, diciamo che a differenza dell'alcolismo e del tabagismo l'obesità ha bisogno di tutta una serie di esami molto approfonditi per capirne le cause (se la causa è genetica).

Solertes
26-11-2006, 14:30
Io invece dico che se si riducessero i malati di patologie derivanti da fumo e alcol (tumori, cardiopatie, cirrosi, enfisemi e via discorrendo), il sistema sanitario nazionale risparmierebbe un bel po' di soldi da investire magari in altro come ricerca, nuove strutture, nuove attrezzature o magari l'abbassamento dei ticket esistenti.
La gente capisce di star attuando comportamenti sbagliati solo quando gli si fa cacciare soldi dal portafogli e se questa è l'unica maniera per far diminuire i fumatori e gli alcolizzati ben venga. Ormai di avvisi sulla pericolosità dell'abuso di queste sostanze ne sono stati dati anche troppi e la gente inneggiando alla propria libertà personale va avanti ad autodistruggersi. Ognuno è libero di fare ciò che vuole ma questi costi sociali non devono ricadere su tutti i cittadini (anche quelli che alla salute ci tengono).

Visto che le pensioni vengono calcolate su una durata media della vita di tot anni, poichè la vita media di un fumatore/alcolista/obeso è diciamo del 20% inferiore, costui non godrà dei contributi versati per coprire quel 20%, che si fà? Gli si aumenta la pensione negli anni in cui è in vita? E come la mettiamo con coloro che si ammalano per esempio di cancro a causa dell'inquinamento sempre maggiore...o a coloro che diventano obesi perchè il cibo è il prodotto più della chimica industriale che della natura.....poi, tutti bravi a dire che bisogna dare una regolata al proprio stile di vita...come mai allora lo stato che tiene alla salute dei propri cittadini consente la vendita di sostanze potenzialmente dannose per la salute stessa?....E poi chi è che stabilisce quale sia il "giusto" stile di vita?...A me sà di omologazione totale..pur essendo ne obeso, ne bevitore e in maniera estremamente moderata fumatore (4 sigarette al giorno)....prevedo fiorire di contrabbandi di merendine, sigarette e alcolici a livelli mai visti....non sarebbe il caso di educare anzichè reprimere/tassare?....anziche fare l'isola dei pelosi basata sulle bestemmie, gelosie di tizio caio e sempronio, che si obblighi le case di produzione a creare questi fenomeni mediatici in maniera tale che qualche cosa insegnino...non il solito messaggino appicicato li ipocritamente....questo almeno secondo il mio punto di vista :D

Ileana
26-11-2006, 14:41
Queste decine di malattie sono diagnosticabili...in quei casi niente ticket aggiuntivo ;)
Sai quanti esami ci vogliono?
:fagiano:
In più c'è tutta al categoria dei disturbi alimentari, che sono esattamente gli stessi che portano all'anoressia, solo con reazioni diametricalmente opposte.
Allora mettiamo il ticket anche per gli anoressici :fagiano:

Leron
26-11-2006, 14:43
Secondo me il concetto di fondo è corretto.

Ma anzichè impostarlo sul costo del servizio sanitario, bisognerebbe agire a monte. Aumento delle tasse su sigarette e alcool.

Perchè così si disincentiva il cittadino a curarsi. Ed è nell'interesse di tutti che si riducano fumatori, bevitori accaniti.

Sull'obesità invece non mi pare opportuno colpire in alcun modo il "malato".

Siamo già un paese ciccione, sono stati inseriti incentivi alle palestre.... di aumentare il costo della sanità per chi vuole curare il proprio disagio fisico è una scemenza colossale.

OT Meglio un po' sovrappeso che magri ma orrendi come la Turco :asd: /OTquoto tutto

CYRANO
26-11-2006, 14:47
Chi fuma
Chi beve
chi e' obeso.

bene.
io li ho tutti e tre. ho vinto qualche cosa?

:O


Ciaizoaoza

fluke81
26-11-2006, 14:53
Per i maschi si è in sovrappeso oltre il 24 ma in ogni caso questa formula è sbagliatissima perchè non tiene conto della struttura scheletrica e della massa magra. Tanto per fare un esempio io sono molto vicino al 24 eppure ho l'addome a tartaruga :rolleyes:
Per determinare la quantità di grasso corporeo serve per lo meno la plicometria.
e perche in alcuni concorsi mettono come limite min 20 e max 30? :confused:

aLLaNoN81
26-11-2006, 14:54
Andiamo con ordine :)
Visto che le pensioni vengono calcolate su una durata media della vita di tot anni, poichè la vita media di un fumatore/alcolista/obeso è diciamo del 20% inferiore, costui non godrà dei contributi versati per coprire quel 20%, che si fà? Gli si aumenta la pensione negli anni in cui è in vita?
No, anche perchè può capire che uno va in pensione sanissimo e dopo un mese fa un incidente e muore. Le regole per andare in pensione ed il valore delle pensioni è ben preciso e non sono ammesse deroghe, figuriamoci sull'aspettativa di vita...


E come la mettiamo con coloro che si ammalano per esempio di cancro a causa dell'inquinamento sempre maggiore...o a coloro che diventano obesi perchè il cibo è il prodotto più della chimica industriale che della natura.....
L'inquinamento e la chimica nei cibi provocano il cancro: vero. Però c'è da dire che statistiche alla mano i fumatori e gli alcolisti sono estremamente più soggetti ad alcune patologie ed alcune sono addirittura quasi esclusivamente solo loro. Vammi a trovare un malato di enfisema o di cancro ai polmoni che non ha mai fumato o un malato di cirrosi epatica che non era un alcolizzato, sicuramente ce ne saranno ma saranno molto pochi, la maggioranza di loro erano fumatori o alcolisti. Diverso discorso per le altre patologie come gli infarti, qui ovviamente non si può determinare con certezza la causa, però l'abuso di sostanza tossiche ne favorisce l'insorgenza.

La chimica nei cibi provoca l'obesità: sbagliato. Sono le quantità di cibo, la composizione del cibo e la sedentarietà a provocare l'aumento di peso, oltre che naturalmente cause genetiche (molto rare).


poi, tutti bravi a dire che bisogna dare una regolata al proprio stile di vita...come mai allora lo stato che tiene alla salute dei propri cittadini consente la vendita di sostanze potenzialmente dannose per la salute stessa?....
Siamo in un paese liberista, ognuno è libero di fare ciò che vuole, anche di farsi del male, deve però essere conscio dei rischi ed esserne pronto a pagarne le conseguenze.


E poi chi è che stabilisce quale sia il "giusto" stile di vita?...A me sà di omologazione totale..pur essendo ne obeso, ne bevitore e in maniera estremamente moderata fumatore (4 sigarette al giorno)....
Essere sani ti pare un'omologazione? a me no. Ma comunque uno stile di vita sano è facilmente riassumibile:
- niente fumo
- niente alcol (o comunque in quantità limitatissime visto che in dosi minime può anche far bene)
- evitare la sedentarità e fare almeno un minimo di attività fisica
- evitare cibi spazzatura, evitare di mangiare per sport e tenere un'alimentazione bilanciata e con dosi adeguate al tipo di vita che si ha.


prevedo fiorire di contrabbandi di merendine, sigarette e alcolici a livelli mai visti....non sarebbe il caso di educare anzichè reprimere/tassare?....
Tutti sanno che fumare fa male (è scritto pure sui pacchetti di sigarette), eppure la gente fuma. Tutti sanno che bere molto fa male, eppure la gente di ubriaca a ripetizione e si alcolizza. Questo comunque vale per molti comportamenti scorretti.
L'educazione la si fa, dalle scritte sui pacchetti, alla pubblicità progresso, alle dichiarazioni in tv. La gente lo sa che determinati comportamenti sono sbagliati, l'Italia è un paese di ignoranti, non di ciechi o sordi ;) L'unica carta che ancora manca è quella di messaggi espliciti come è avvenuto in Inghilterra dove hanno fatto spot in cui si mostravano polmoni pieni di catrame o fegati affetti da cirrosi, ma dubito che anche questo servirebbe a qualcosa.
L'unica misura che avrà sicuramente effetto sarà quella di frugare nelle tasche dei cittadini perchè è l'unica cosa che ha sempre funzionato.


anziche fare l'isola dei pelosi basata sulle bestemmie, gelosie di tizio caio e sempronio, che si obblighi le case di produzione a creare questi fenomeni mediatici in maniera tale che qualche cosa insegnino...non il solito messaggino appicicato li ipocritamente....questo almeno secondo il mio punto di vista :D
La tv mostra quello che la gente vuole vedere, nulla di più, nulla di meno, purtroppo.

aLLaNoN81
26-11-2006, 14:55
Chi fuma
Chi beve
chi e' obeso.

bene.
io li ho tutti e tre. ho vinto qualche cosa?

:O


Ciaizoaoza
Auguri.

CYRANO
26-11-2006, 14:56
Auguri.

lo dico da sempre che non supero i 40.
e mi mancano meno di 7 anni :D :D


Ciaozoaiza

aLLaNoN81
26-11-2006, 14:59
e perche in alcuni concorsi mettono come limite min 20 e max 30? :confused:
Concorsi di cosa? pubblici?
Ma in ogni caso purtroppo quell'indice di massa corporea è sbagliato perchè come ti già detto non tiene conto di troppe cose, per determinare la massa grassa servono esami più accurati. Lo utilizzeranno perchè è sbrigativo e non c'è tempo di fare altri esami: chi è sotto al 20 è sottopeso e chi è sopra è obeso.

aLLaNoN81
26-11-2006, 15:00
lo dico da sempre che non supero i 40.
e mi mancano meno di 7 anni :D :D


Ciaozoaiza
Se a te piace l'idea di essere un relitto fai pure ;)

CYRANO
26-11-2006, 15:02
Se a te piace l'idea di essere un relitto fai pure ;)

mi piace l'idea di godermi la vita ;)


Ciaozoaioza

aLLaNoN81
26-11-2006, 15:07
mi piace l'idea di godermi la vita ;)


Ciaozoaioza
Perchè non si può godersela senza sbronzarsi, senza aspirare fumo e senza Kg di grasso che appesantiscono e rendono più difficile fare qualsiasi cosa? :rolleyes:

::::Dani83::::
26-11-2006, 15:07
Se intende seguire la proposta di Blair la cosa è un pò complicata... in sostanza eventuali sanzioni o ticket maggiorati verrebbero applicati solo in casi particolari... L'esempio che era stato fatto era questo:
Se una persona si presenta con disturbi legati all'obesità/fumo/alcool ma non si rendono necessari interventi particolari esso sarà "invitato" a seguire delle indicazioni come diete, diminuizione del consumo di fumo e alcool ecc ecc.. Se nonostante tutto il paziente continua con lo stesso stile di vita e con il peggioramento della situazione si rende necessario un intervento egli dovrà contribuire con ticket/multe o qualcosa di simile...

Quello di aumentare le tasse di alcool, tabacco ecc danneggerebbe anche chi ne fa un uso "intelligente" se così lo vogliamo chiamare... questo provvedimento lo vedo un pò più mirato...

CYRANO
26-11-2006, 15:08
Perchè non si può godersela senza sbronzarsi, senza aspirare fumo e senza Kg di grasso che appesantiscono e rendono più difficile fare qualsiasi cosa? :rolleyes:

si e me la godo lavorando e basta? no grazie.


Ciaozoaiza

aLLaNoN81
26-11-2006, 15:12
si e me la godo lavorando e basta? no grazie.


Ciaozoaiza
Voi fumatori/bevitori siete veramente limitati anche a livello mentale. Per godersi la vita bisogna per forza -solo- rinchiudersi in locali a fumare e bere? Forse è il caso che ti dai una svegliata perchè nella vita si possono fare un sacco di cose divertenti che non hanno nulla a che fare con l'assunzione di sostanze tossiche. Tutto sta a voler guardare al di la del proprio naso, mi sa che sei tu che non ti ricordi nemmeno di com'era la vita prima di iniziare con quello schifo...


PS: sono figlio di uno che ha fumato per 25 anni e che quando ha smesso è praticamente rinato.

aLLaNoN81
26-11-2006, 15:14
Se intende seguire la proposta di Blair la cosa è un pò complicata... in sostanza eventuali sanzioni o ticket maggiorati verrebbero applicati solo in casi particolari... L'esempio che era stato fatto era questo:
Se una persona si presenta con disturbi legati all'obesità/fumo/alcool ma non si rendono necessari interventi particolari esso sarà "invitato" a seguire delle indicazioni come diete, diminuizione del consumo di fumo e alcool ecc ecc.. Se nonostante tutto il paziente continua con lo stesso stile di vita e con il peggioramento della situazione si rende necessario un intervento egli dovrà contribuire con ticket/multe o qualcosa di simile...

Quello di aumentare le tasse di alcool, tabacco ecc danneggerebbe anche chi ne fa un uso "intelligente" se così lo vogliamo chiamare... questo provvedimento lo vedo un pò più mirato...
Se la proposta di legge sarà sulla falsariga di questa la vedo molto equilibrata e corretta, anche se molta della gente che si reca dal medico a causa di questi problemi ormai è già parecchio compromessa.

bjt2
26-11-2006, 15:15
cosi chi è ricco se ne frega.

Chi è povero si rivolgerà al contrabbando.

Così chi è ricco se ne frega e va nella clinica privata... Chi è povero si frega e dovrà pagare il ticket... Bello...

CYRANO
26-11-2006, 15:15
Voi fumatori/bevitori siete veramente limitati anche a livello mentale. Per godersi la vita bisogna per forza -solo- rinchiudersi in locali a fumare e bere? Forse è il caso che ti dai una svegliata perchè nella vita si possono fare un sacco di cose divertenti che non hanno nulla a che fare con l'assunzione di sostanze tossiche. Tutto sta a voler guardare al di la del proprio naso, mi sa che sei tu che non ti ricordi nemmeno di com'era la vita prima di iniziare con quello schifo...


PS: sono figlio di uno che ha fumato per 25 anni e che quando ha smesso è praticamente rinato.

questioni di punti di vista.

prima di inziare cosa?
obeso lo sono da quando ho 8 anni. sarei obeso anche se mangiassi insalata e basta.
bevo il giusto tanto da godermi vino birra e liquori vari. ubriacarsi? boh... sara' da... settembre che non mi ubriaco. e lo faro' 2 volte l'anno se e' tanto.
non vado nei locali a fumaro dato che , purtroppo , non conosco club di pipatori.

io so solo che la mia pipata con un bicchiere o due di grappa a fine cena , mentre leggo il forum in camera mia , non me la levera' nessuno :D


ciaozoiza

aLLaNoN81
26-11-2006, 15:24
questioni di punti di vista.

prima di inziare cosa?
obeso lo sono da quando ho 8 anni. sarei obeso anche se mangiassi insalata e basta.
Chi l'ha detto? hai mai fatto esami specifici? ti sei mai fatto vedere da medici specializzati?


bevo il giusto tanto da godermi vino birra e liquori vari. ubriacarsi? boh... sara' da... settembre che non mi ubriaco. e lo faro' 2 volte l'anno se e' tanto.
non vado nei locali a fumaro dato che , purtroppo , non conosco club di pipatori.

io so solo che la mia pipata con un bicchiere o due di grappa a fine cena , mentre leggo il forum in camera mia , non me la levera' nessuno :D
Per farsi del male al fegato non serve ubriacarsi, anche perchè a furia di bere il cervello di abitua e servono dosi sempre più alte per sballarlo.
Un bicchiere o due di grappa dopo cena tutti i giorni più altro alcol durante il corso della settimana? i miei più sinceri auguri, ti serviranno... Fossi in te un esamino del sangue me lo farei fare, giusto per controllare se le transaminasi sono già schizzate alle stelle o meno...

PS: la sera invece di guardarti il forum in camera tua trovati qualcos'altro da fare.

aLLaNoN81
26-11-2006, 15:26
Il sistema americano, infatti, è IMHO migliore :)
Piano con l'osannare il sistema sanitario americano... Finchè uno ha un lavoro negli USA viene curato benissimo, peccato però che se per disgrazia resta disoccupato può morire anche per strada senza che nessuno alzi un dito... Al massimo ci sono delle cliniche pubbliche gratuite che sono in grado di fare ben poco.

::::Dani83::::
26-11-2006, 15:29
Se la proposta di legge sarà sulla falsariga di questa la vedo molto equilibrata e corretta, anche se molta della gente che si reca dal medico a causa di questi problemi ormai è già parecchio compromessa.
Anche questo è vero, bisogna vedere come intendono applicare questo provvedimento... magari per non incorrere in ticket maggiorati dovremo recarci dal medico con analisi periodiche alla mano :boh: vedremo

coldd
26-11-2006, 15:32
giusto per non fare ragionamenti alla cazzo
- ci sono degli studi sul "danno" economico causato da fumatori e bevitori (tutti, non solo i piu estremi)?
- ci sono degli studi che analizzano le tasse aggiuntive pagate da queste due categorie in tutta la vita?
- come gia detto, bisogna analizzare tutte le conseguenze economiche di questi comportamenti, qundi anche i minori costi per le pensioni in conseguenza della minore vita media

se non conosciamo questi dati di cosa stiamo parlando?
io sono per la libertà di bere e fumare, chi lo fa dovrebbe ripagarsi le spese (in media, pagando le tasse) e non pagare di piu


e dato che non ci sono certezze, ma solo maggiori probabilità, questo ragionamento va fatto per qualsiasi altro fenomeno (sempre guardando alla media e non al singolo caso)
ad esempio (inventati): se uno studio confermasse che le persone che comprano auto con maggiore potenza hanno anche maggiore probabilità di fare incidenti, allora dovrebbe essere introdotta una tassa
o anche chi corre (corsa, non in auto) spesso ha maggiore probabilità di avere problemi alle ginocchia, tasse anche per loro? xche chi non corre dovrebbe pagare per loro?

Solertes
26-11-2006, 16:02
Andiamo con ordine :)

No, anche perchè può capire che uno va in pensione sanissimo e dopo un mese fa un incidente e muore. Le regole per andare in pensione ed il valore delle pensioni è ben preciso e non sono ammesse deroghe, figuriamoci sull'aspettativa di vita...

Quello è un evento che la statistica contempla come deviazione....ma di solito ci si basa per le stime pensionistiche su calcoli statistici calcolanti le aspettative di vita.

L'inquinamento e la chimica nei cibi provocano il cancro: vero. Però c'è da dire che statistiche alla mano i fumatori e gli alcolisti sono estremamente più soggetti ad alcune patologie ed alcune sono addirittura quasi esclusivamente solo loro. Vammi a trovare un malato di enfisema o di cancro ai polmoni che non ha mai fumato o un malato di cirrosi epatica che non era un alcolizzato, sicuramente ce ne saranno ma saranno molto pochi, la maggioranza di loro erano fumatori o alcolisti. Diverso discorso per le altre patologie come gli infarti, qui ovviamente non si può determinare con certezza la causa, però l'abuso di sostanza tossiche ne favorisce l'insorgenza.

Cirrosi? Per esempio coloro che han contratto l'epatite...ma andiamo fuori seminato...enfisema o malattie all'apparato respiratorio? Io dirigessi il traffico avrei paura....hai presenti le polveri sottili....e quelle non monitorate...le cosidette nanoparticelle...

La chimica nei cibi provoca l'obesità: sbagliato. Sono le quantità di cibo, la composizione del cibo e la sedentarietà a provocare l'aumento di peso, oltre che naturalmente cause genetiche (molto rare).

Appunto, la composizione del cibo....

Siamo in un paese liberista, ognuno è libero di fare ciò che vuole, anche di farsi del male, deve però essere conscio dei rischi ed esserne pronto a pagarne le conseguenze.


Essere sani ti pare un'omologazione? a me no. Ma comunque uno stile di vita sano è facilmente riassumibile:
- niente fumo
- niente alcol (o comunque in quantità limitatissime visto che in dosi minime può anche far bene)
- evitare la sedentarità e fare almeno un minimo di attività fisica
- evitare cibi spazzatura, evitare di mangiare per sport e tenere un'alimentazione bilanciata e con dosi adeguate al tipo di vita che si ha.


Guarda, mio padre ha sempre condotto uno stile di vita sanissimo, è astemio, non ha mai fumato in vita sua, ha sempre mangiato genuino e misurato (infatti è abbastanza longilineo), ha sempre fatto molta attività fisica eppure ha beccato delle malattie ai reni e di conseguenza alle cure si è ammalato di cuore....mio nonno materno adorava al buona tavola, se gli capitava beveva, fumava, pur essendo il più giovane a morire tra tutti i fratelli è morto a 85 anni....non sono dati sufficienti per fare statistica....voglio dire, c'è correlazione tra lo stile di vita e le malattie, ma è necessaria una certa predisposizione genetica...

Tutti sanno che fumare fa male (è scritto pure sui pacchetti di sigarette), eppure la gente fuma. Tutti sanno che bere molto fa male, eppure la gente di ubriaca a ripetizione e si alcolizza. Questo comunque vale per molti comportamenti scorretti.
L'educazione la si fa, dalle scritte sui pacchetti, alla pubblicità progresso, alle dichiarazioni in tv. La gente lo sa che determinati comportamenti sono sbagliati, l'Italia è un paese di ignoranti, non di ciechi o sordi ;) L'unica carta che ancora manca è quella di messaggi espliciti come è avvenuto in Inghilterra dove hanno fatto spot in cui si mostravano polmoni pieni di catrame o fegati affetti da cirrosi, ma dubito che anche questo servirebbe a qualcosa.
L'unica misura che avrà sicuramente effetto sarà quella di frugare nelle tasche dei cittadini perchè è l'unica cosa che ha sempre funzionato.

L'educazione che si fà è minima, dovrebbe essere un'ossessione...e poi spesso coloro che la fanno, sono i meno indicati come modelli....

La tv mostra quello che la gente vuole vedere, nulla di più, nulla di meno, purtroppo.

Indubbiamente, visto che però si parla tanto del ruolo educativo della TV, perchè non fare in modo che la gente veda ciò che vuole e al tempo venga educata? Quando ho cercato di insegnare ai bambini, (in fondo la gente è molto simile come fenomeno di massa a dei bambini), ho notato che imparavano molto di più se lo facevano divertendosi piuttosto che imponendoglielo. :D

coldd
26-11-2006, 16:03
ok, ma un fumatore o bevitore non ha la certezza di ammalarsi ed andare a pesare sul ssn, quindi tutti i ragionamenti "in media" hanno lo stesso valore

aLLaNoN81
26-11-2006, 16:09
Quoto solo questo perchè al resto è stato già risposto adeguatamente.

o anche chi corre (corsa, non in auto) spesso ha maggiore probabilità di avere problemi alle ginocchia, tasse anche per loro? xche chi non corre dovrebbe pagare per loro?
Guarda che non stai mica parlando dei calciatori eh :D Ovviamente chi fa sport è più facilmente soggetto a qualche problema in più alle articolazioni implicate nello sport in questione ma se ci si allena correttamente di problemi (seri o meno) generalmente non se ne hanno. Prova invece a chiedere a tutte le persone obese che incontri se hanno problemi alle ginocchia, io l'ho fatto e quasi tutti mi hanno risposto di si. Questo perchè il maggior peso porta ad un'usura maggiore delle certilagini del ginocchio (per non parlare di lesioni peggiori) e una volta che quelle son consumate tanti saluti...

DonaldDuck
26-11-2006, 16:11
WOW! La trovo una soluzione davvero ottima, finalmente cominciamo ad importare delle misure legate al "senso di responsabilità" individuale dai paesi anglosassoni, meglio tardissimo che mai :)

Avevo applaudito lo scorso anno quando c'era stata la mezza polemica nelle piste di sci: se qualcuno si faceva male andando fuori dalle piste segnate (quindi in zone pericolose, non livellate etc.), dopo essere stato avvisato della cosa, avrebbe dovuto pagarsi le cure di tasca sua!!

Molto favorevole quindi. Un mio zio ha recentemente subito un quadruplo bypass al cuore....dopo ANNI che il medico gli diceva di fare attenzione e cambiare stile di vita....e lui fuma, ha il colesterolo alle stelle ed è diabetico....ma nulla...la sua dose di formaggio fuso settimanale deve mangiarla etc. Avete idea, visto che con la medicina moderna probabilmetne vivrà se non 80 anni cmq a lungo, quanto costano persone così allo Stato ?? E dobbiamo pagare tutti le conseguenze ? Se non hai difetti genetici ma hai il colesterolo altissimo perchè mangi come un maiale, non devi pagarti tu poi le cure per un ipotetico infarto?
Aoh! Pure le malattie sono politicizzate :D. Se hai il diabete sei di destra e se ti rompi una gamba sei di sinistra. Ma si può generalizzare così? Quando hai la disgrazia di scoprire di star male è colpa tua ( o di Berlusconi),

DonaldDuck
26-11-2006, 16:13
Sbagliato, la gente la capisce solo se gli fai cacciare i soldi quando compie errori.
Fermo restando che l'obesità non andrebbe inclusa nella lista perchè troppo complessa da valutare e può avere molteplici cause, è giusto e sacrosanto far pagare di più ad alcolisti e fumatori se questo può servire da deterrente ed a far diminuire l'abuso di queste sostanze.
Ma guarda che anche sull'alcol si può fare un distinguo.

Solertes
26-11-2006, 16:13
Osannare è eccessivo, ma ritengo che sia indubbiamente nel complesso migliore di quello italiano ;)



Ci sono sicuramente dei problemi, però non è automatico che sia così, inoltre il lavoro c'è...la disoccupazione è ridicola. Si potrebbe parlarne a lungo :) ad es., sarò senza cuore, ma trovo ragionevole che un clandestino che non è ben accetto, non lavora, non produce nulla per la collettività e magari delinque, possa morire davanti ad una clinica senza che nessuno faccia nulla. Soprattutto se questo consente agli onesti lavoratori di avere sempre una sanità di prim'odine, niente code, medici preparatissimi e quindi meno morti assurde come quelle che avvengono da noi in meridione quasi ogni giorno.



Il dramma è che in Italia paghiamo le tasse salate per avere un'assistenza decente senza ricorrere al privato, ma in mezzo paese la sanità pubblica non funziona meglio di quella pubblica statunitense :muro: Ma almeno loro la pagano molto meno.

Forse non hai parlato con degli statunitensi obiettivi.....a parte l'aspetto del modo con cui viene pagata....dal punto di vista dell'efficienza è parecchio indietro rispetto a noi.....il ramo statunitense della mia famiglia dice che da loro è una schifezza, eppure appartengono ad un ceto medio alto e possono permettersi ospedali sopra la media...pensa che mi tocca fare...difendere i medici....mamma mia

DonaldDuck
26-11-2006, 16:16
Gli obesi genetici ti assicuro che sono veramente pochi, la maggior parte delle persone in sovrappeso o obese lo sono a causa di uno stile di vita scorretto. Basta soltanto vedere come sono cambiati i bambini negli ultimi 10-15 anni, la percentuale di quelli in sovrappeso oppure obesi è aumentata vertiginosamente e questi sono individui che da grandi avranno enormi problemi di salute.
Per quanto riguarda l'alcol direi che proprio che hai sbagliato in partenza. Già in quell'articolo si parla di "dipendenza fisica", nulla di più sbagliato perchè l'alcol porta a dipendenza psicologica. Ma in ogni caso l'alcol è una sostanza tossica e per quanto una persona sia disagiata mentalmente se gli si dice che l'abuso di alcol fa male è in grado tranquillamente di capirlo, se decide autonomamente di abusarne sono cazzi suoi. Stessa cosa per quanto riguarda il fumo.
Ma sai di cosa parli?

DonaldDuck
26-11-2006, 16:19
http://www.salus.it/alim/obesita.html

L’obesità è una malattia complessa dovuta a fattori genetici, ambientali ed individuali con conseguente alterazione del bilancio energetico ed accumulo eccessivo di tessuto adiposo nell’organismo.
Studi su famiglie e gemelli hanno sempre sostenuto l’ipotesi di un’influenza genetica, responsabile delle cosiddette anomalie metaboliche che faciliterebbero l’insorgenza dell’obesità in presenza di alta disponibilità di alimenti e cronico sedentarismo. Esistono poi fattori individuali che possono contribuire all’eccessiva introduzione di cibo: si tratta solitamente di comportamenti impulsivi o compulsivi secondari a depressione e\o ansia.Anche alcuni farmaci possono, se utilizzati a lungo, facilitare l’insorgenza dell’obesità.
In molti paesi industrializzati colpisce fino ad un terzo della popolazione adulta, con un’incidenza in aumento in età pediatrica: rappresenta quindi, senza dubbio, l’epidemia di più vaste proporzioni del terzo millennio e, al contempo, la più comune patologia cronica del mondo occidentale.
L’obesità costituisce un serio fattore di rischio per mortalità e morbilità, sia di per sé (complicanze cardiovascolari e respiratorie) sia per le patologie ad essa frequentemente associate quali diabete mellito, ipertensione arteriosa, iperlipidemia, calcolosi della colecisti, osteoartrosi.
Tali complicazioni e associazioni sono di gran lunga più frequenti nell’obesità centrale (o viscerale o androide) caratterizzato dal deposito di adipe a livello soprattutto addominale e riconoscibile per un rapporto vita-fianchi (è dato dal rapporto fra la circonferenza minima della vita con quella massima dei fianchi) superiore a 0.85 nella donna e a 0.95 nell’uomo, rispetto a quanto avviene in quello cosiddetto periferico (o sottocutaneo o ginoide) che si differenzia dal precedente per un rapporto inferiore a 0.85 nella donna e 0.95 nell’uomo.

DonaldDuck
26-11-2006, 16:21
http://www.psichiatria24x7.it/bgdisplay.jhtml;jsessionid=J5U25PYSLBV4SCUCERDRXCQ?itemname=nonprofbacksub029&s=6

Cause dell'alcolismo

Sono molti i fattori che sembra possano causare l'abuso di alcol. In alcune persone, le caratteristiche della personalità, quali l'impulsività, la scarsa autostima e il bisogno di essere approvati, portano a bere in modo inadeguato. Alcuni assumono alcolici per poter essere in grado di gestire le emozioni dolorose, mentre altri usano l'alcol per 'curare' i disturbi mentali. Quando si comincia ad assumere alcolici in quantità eccessive subentra la dipendenza fisica, il che significa che l'alcol è diventato l'unico mezzo per non provare disagio.

I fattori genetici (ereditari) aumentano il rischio di dipendenza dall'alcol. Essere in grado in "farsi un drink" non significa che la persona non è a rischio, anzi lo è di più. I figli di alcolisti hanno una possibilità quattro volte maggiore degli altri bambini di diventare alcolisti essi stessi, ma una storia familiare di abuso di alcol non significa necessariamente che anche il bambino debba inevitabilmente diventare un alcolista. Sono molto importanti anche altri fattori, come il contesto sociale e la facile reperibilità dell'alcol. La povertà e gli abusi di tipo fisico o sessuale aumentano anch'essi il rischio di abuso di alcol. Minore è l'età in cui si inizia a bere, maggiori sono le probabilità che un individuo sviluppi nel corso della vita un disturbo correlato all'alcol.

aLLaNoN81
26-11-2006, 16:24
Quello è un evento che la statistica contempla come deviazione....ma di solito ci si basa per le stime pensionistiche su calcoli statistici calcolanti le aspettative di vita.
Su questo hai ragione.


Cirrosi? Per esempio coloro che han contratto l'epatite...ma andiamo fuori seminato...enfisema o malattie all'apparato respiratorio? Io dirigessi il traffico avrei paura....hai presenti le polveri sottili....e quelle non monitorate...le cosidette nanoparticelle...
Quelli sono lavori a rischio. Piglia persone che non fanno lavori del genere (e cioè la maggior parte) e guarda un po' quanti non fumatori si ammalano spontaneamente di enfisema e/o simili. Praticamente nessuno...



Appunto, la composizione del cibo....
Io intendevo micro e macronutrienti, non sostanze chimiche più o meno tossiche. I conservanti, nitrati, tossine varie, metalli pesanti ed altro ancora mica fanno ingrassare, casomai ti fanno venire tumori.
Quello che fa ingrassare è il surplus di carboidrati e grassi quando si ha uno stile di vita ed un metabolismo non abbastanza attivo per consumarli tutti.


Guarda, mio padre ha sempre condotto uno stile di vita sanissimo, è astemio, non ha mai fumato in vita sua, ha sempre mangiato genuino e misurato (infatti è abbastanza longilineo), ha sempre fatto molta attività fisica eppure ha beccato delle malattie ai reni e di conseguenza alle cure si è ammalato di cuore....mio nonno materno adorava al buona tavola, se gli capitava beveva, fumava, pur essendo il più giovane a morire tra tutti i fratelli è morto a 85 anni....non sono dati sufficienti per fare statistica....voglio dire, c'è correlazione tra lo stile di vita e le malattie, ma è necessaria una certa predisposizione genetica...
Beh? e che c'entra? non so che malattia abbia purtroppo tuo padre ma non giustifica mica comportamenti scorretti perchè ci sono un sacco di malattie che non dipendono dal fumo, dall'alcol o dalle sostanze dannose...
Tanto per portare un esempio a favore mia nonna ha 92 anni, ha fatto 7 figli, non ha mai fumato e si è sempre limitata rarissimamente ad un bicchierino di vino a pasto. Ora è sveglissima, vive da sola, fa tutto da sola, non s'ammala mai e da quello che mi ricordo è stata in ospedale solo una volta sola per calcoli alla cistifellea l'anno scorso (l'hanno operata levandogli la cistifellea, dopo poco più di un giorno era in piedi ed i medici erano li così :eek: ).


L'educazione che si fà è minima, dovrebbe essere un'ossessione...e poi spesso coloro che la fanno, sono i meno indicati come modelli....
Ripeto, la gente sa cosa fa male e cosa non lo fa, eppure continua ad autodistruggersi. Tutti sanno che il fumo e l'alcol fanno male.
Quello su cui si fa poco è l'educazione alimentare, purtroppo anni di influenze americaneggianti hanno distrutto le buone abitudini alimentari ed ora non si fa nulla per migliorare la situazione (tranne nelle mense scolastiche dove i menù sono fatti a regola d'arte nelle poche che ho visto).


Indubbiamente, visto che però si parla tanto del ruolo educativo della TV, perchè non fare in modo che la gente veda ciò che vuole e al tempo venga educata? Quando ho cercato di insegnare ai bambini, (in fondo la gente è molto simile come fenomeno di massa a dei bambini), ho notato che imparavano molto di più se lo facevano divertendosi piuttosto che imponendoglielo. :D
Lo so, ma purtroppo chi caccia i soldi per fare trasmissioni televisive vuole un tornaconto e questo tipo di programmi non gliene da, indi per cui trasmissioni di questo tipo non si vedranno mai nell'odierna trash-tv di oggi, purtroppo...

aLLaNoN81
26-11-2006, 16:28
ok, ma un fumatore o bevitore non ha la certezza di ammalarsi ed andare a pesare sul ssn, quindi tutti i ragionamenti "in media" hanno lo stesso valore
I fumatori non hanno certezza di ammalarsi gravemente ma sono più soggetti a malattie respiratorie, tra cui per esempio le bronchiti croniche che vengono quasi a tutti i fumatori di una certa età...
Ma tralasciando questo, l'assunzione di sostanze tossiche non porta alla certezza ma all'aumento (e di molto) delle probabilità di ammalarsi gravemente e questo a me basta perchè paghino di più. Come si diceva prima uno che viene pescato a 200 all'ora viene multato per un comportamento potenzialmente pericoloso, stessa cosa deve avvenire per i fumatori/bevitori: vuoi farti del male? bene, ne paghi maggiormente le conseguenze però.
Comunque come dicevo prima far pagare di più alla gene che sbaglia è l'unica maniera per riuscire ad inculcargli in testa che sta sbagliando, non c'è campagna di sensibilizzazione che tenga, se questa è l'unica maniera per riuscire nell'intento, ben venga.

aLLaNoN81
26-11-2006, 16:30
Ma guarda che anche sull'alcol si può fare un distinguo.
Ma anche no perchè un obeso (per cause genetiche e solo per quelle) non sceglie consapevolmente di ingrassare, un alcolizzato o un fumatore si.

aLLaNoN81
26-11-2006, 16:32
Forse non hai parlato con degli statunitensi obiettivi.....a parte l'aspetto del modo con cui viene pagata....dal punto di vista dell'efficienza è parecchio indietro rispetto a noi.....il ramo statunitense della mia famiglia dice che da loro è una schifezza, eppure appartengono ad un ceto medio alto e possono permettersi ospedali sopra la media...pensa che mi tocca fare...difendere i medici....mamma mia
Più che altro diciamo che puoi essere curato al massimo per il massimale della polizza, cosa che trovo scandalosa...

aLLaNoN81
26-11-2006, 16:32
Ma sai di cosa parli?
Io si, tu a quanto pare (come per tanti altri thread) no.

fluke81
26-11-2006, 16:33
scusate ma un fumatore potrebbe obiettare
"io fumo mi faccio male e devo pagare,ok.Ma perche chi va in moto senza casco,chi va a 180 sull'autostrada invece no?" :D

fluke81
26-11-2006, 16:37
A cosa servono gli autovelox ed i vigili urbani che fanno le multe? ;)
parlo di spese sanitarie :)
se è per questo,le sigarette non so quanto siano aumentate di anno in anno :D

mauriz83
26-11-2006, 16:39
il ticket è ok,mentre aumentare il prezzo del prodotto(alcol,fumo) farebbe tornare di nuovo il contrabbando,c'è una sottile linea che non si deve superare per quanto riguarda le imposizioni fiscali per non scontentare la gente perchè non si ha l'effetto desiderato così(diminuizione dei fumatori,alcolisti),queste persone troveranno un modo più economico per procurarsi ciò che serve,anche per vie illegali.
In definitiva la gente ha tutto il diritto di fumare bere e drogarsi ma il ticket lo trovo più che giusto se lo scopo è far entrare un po di soldi nelle casse statali da usare per la prevenzione e la cura di questi individui.

Solertes
26-11-2006, 16:39
Lo so, ma purtroppo chi caccia i soldi per fare trasmissioni televisive vuole un tornaconto e questo tipo di programmi non gliene da, indi per cui trasmissioni di questo tipo non si vedranno mai nell'odierna trash-tv di oggi, purtroppo...

Si ma le TV trasmettono sfruttando delle concessioni statali.
Nelle concessioni sono elencate delle condizioni a cui bisogna sottostare per poterne godere.
Basta aggiungere un paio di postille....ma fondamentalmente ci vuole la volontà sincera di educare.
....basta OT :D

aLLaNoN81
26-11-2006, 16:41
http://www.salus.it/alim/obesita.html
La smetti di linkare siti a caso? :asd:
Gli obesi "genetici" sono persone realmente ENORMI e fortunatamente sono poche. Le persone in sovrappeso invece non hanno proprio alcun problema genetico, mangiano semplicemente ed hanno un metabolismo che assimila leggermente troppo. Negli ultimi anni le persone in sovrappeso e gli obesi stanno aumentando nei paesi industrializzati, perchè? perchè misteriosamente adesso abbiamo tutti un difetto nel corredo genetico? :rolleyes: NO, PERCHè LA MAGGIOR PARTE DELLA GENTE HA UNO STILE DI VITA SBAGLIATO. Una volta si faticava molto di più e si mangiava molto meno ed infatti di gente grassa ce n'era ben poca.
Per non parlare poi dei bambini con genitori che li rimpinzano di schifezze ed il brutto è che i Kg messi nell'infanzia sono molto più difficili da buttar giù di quelli assunti in età adulta.


PS: magari sarebbe anche il caso che linkassi TUTTO l'articolo dal momento che cita anche tutte le possibili soluzioni al problema. Soluzioni al problema obesità ce ne sono, se uno si rifiuta di farsi curare e di cambiare stile di vita sono cazzi suoi.

GMarc
26-11-2006, 16:41
fortuna che sono a dieta, 30 kili già sono andati ora me ne mancano altri 7 per fare il modello. :D

DonaldDuck
26-11-2006, 16:43
Di destra, di sinistra?? :mbe: :mbe:




?? che centra Berlusconi :confused: :mbe:
Eh si perchè qualcuno, te compreso, sta approvando stà schifezza della Turco solo perchè proviene da sinista. Se non avete libri di medicina in casa fatevi almeno un giro con google prima di sparare a zero. Non è concepibile approvare un provvedimento solo perchè di sinistra. Una proposta del genere è truce come un film dell'orrore.

aLLaNoN81
26-11-2006, 16:45
http://www.psichiatria24x7.it/bgdisplay.jhtml;jsessionid=J5U25PYSLBV4SCUCERDRXCQ?itemname=nonprofbacksub029&s=6
Uh, quindi come li definiresti i giovani d'oggi che si sbronzano venerdì, sabato e domenica sera? hanno tutti patologie mentali o sono tutti soggetti geneticamente alla dipendenza? Quindi la maggior parte dei giovani italiana è MALATA o ha problemi GENETICI... Ma per piacere va. :asd:
Se vuoi parlare di determinati argomenti prima documentati per bene, non limitarti al primo articolo che tira fuori google.

DonaldDuck
26-11-2006, 16:45
La smetti di linkare siti a caso? :asd:
Gli obesi "genetici" sono persone realmente ENORMI e fortunatamente sono poche. Le persone in sovrappeso invece non hanno proprio alcun problema genetico, mangiano semplicemente ed hanno un metabolismo che assimila leggermente troppo. Negli ultimi anni le persone in sovrappeso e gli obesi stanno aumentando nei paesi industrializzati, perchè? perchè misteriosamente adesso abbiamo tutti un difetto nel corredo genetico? :rolleyes: NO, PERCHè LA MAGGIOR PARTE DELLA GENTE HA UNO STILE DI VITA SBAGLIATO. Una volta si faticava molto di più e si mangiava molto meno ed infatti di gente grassa ce n'era ben poca.
Per non parlare poi dei bambini con genitori che li rimpinzano di schifezze ed il brutto è che i Kg messi nell'infanzia sono molto più difficili da buttar giù di quelli assunti in età adulta.


PS: magari sarebbe anche il caso che linkassi TUTTO l'articolo dal momento che cita anche tutte le possibili soluzioni al problema. Soluzioni al problema obesità ce ne sono, se uno si rifiuta di farsi curare e di cambiare stile di vita sono cazzi suoi.
Sei un medico? Sei almeno un infermiere? Cosa ne sai tu delle disfunzioni metaboliche? Che ne sai tu dell'obesità determinata dalla depressione? Stai parlando a ca**o di cane ed insulti gli altri.

aLLaNoN81
26-11-2006, 16:46
scusate ma un fumatore potrebbe obiettare
"io fumo mi faccio male e devo pagare,ok.Ma perche chi va in moto senza casco,chi va a 180 sull'autostrada invece no?" :D
Infatti paga anche lui con multe ed eventuale ritiro della patente o del veicolo.

DonaldDuck
26-11-2006, 16:47
Uh, quindi come li definiresti i giovani d'oggi che si sbronzano venerdì, sabato e domenica sera? hanno tutti patologie mentali o sono tutti soggetti geneticamente alla dipendenza? Quindi la maggior parte dei giovani italiana è MALATA o ha problemi GENETICI... Ma per piacere va. :asd:
Se vuoi parlare di determinati argomenti prima documentati per bene, non limitarti al primo articolo che tira fuori google.
Si da il caso che io lavori in campo sanitario :flower: e tu no!! Quindi non puoi venirmi ad insegnare proprio nulla.

aLLaNoN81
26-11-2006, 16:48
Si ma le TV trasmettono sfruttando delle concessioni statali.
Nelle concessioni sono elencate delle condizioni a cui bisogna sottostare per poterne godere.
Basta aggiungere un paio di postille....ma fondamentalmente ci vuole la volontà sincera di educare.
....basta OT :D
Pienamente d'accordo ovviamente :D

DonaldDuck
26-11-2006, 16:49
Allora: da ora in poi questo forum ha sancito che tutti gli obesi e tutti gli etilisti sono degli incoscienti a carico del servizio sanitario nazionale. Complimenti.

aLLaNoN81
26-11-2006, 16:50
Eh si perchè qualcuno, te compreso, sta approvando stà schifezza della Turco solo perchè proviene da sinista. Se non avete libri di medicina in casa fatevi almeno un giro con google prima di sparare a zero. Non è concepibile approvare un provvedimento solo perchè di sinistra. Una proposta del genere è truce come un film dell'orrore.
Ma ma ma... l'ha approvata anche "l'amico" di Berlusconi Tony Blair :O

Solertes
26-11-2006, 16:50
Eh si perchè qualcuno, te compreso, sta approvando stà schifezza della Turco solo perchè proviene da sinista. Se non avete libri di medicina in casa fatevi almeno un giro con google prima di sparare a zero. Non è concepibile approvare un provvedimento solo perchè di sinistra. Una proposta del genere è truce come un film dell'orrore.

Ma stai scherzando? Non credo che nessuno qui abbia considerato l'aspetto politico del discorso a parte te.....il discorso fin qui affrontato esula dal "tifo", si discute del senso di responsabilità, della libertà, degli stili di vita....nessuno ne ha fatto una questione di schieramento politico...tranne te

~ZeRO sTrEsS~
26-11-2006, 16:50
l'idea non é male se non fosse che il monopolio di stato delle sigarette e' in mano allo stato che giá prende un bel po di soldi...
imho si dovrebbero punire anche chi produce alchool e cibi non salutari altrimenti sarebbe una barzelletta...

ovviamente il tutto deve essere corredata da iniziative per far capire ai cittadini quali siano i reali problemi, non dire solo qui ti vendo l'alchool qui ti punisco se sgarri...

DonaldDuck
26-11-2006, 16:52
Ma ma ma... l'ha approvata anche "l'amico" di Berlusconi Tony Blair :O
Non me ne frega un tubo. Informarsi prima di parlare.

aLLaNoN81
26-11-2006, 16:55
Sei un medico? Sei almeno un infermiere? Cosa ne sai tu delle disfunzioni metaboliche? Che ne sai tu dell'obesità determinata dalla depressione? Stai parlando a ca**o di cane ed insulti gli altri.
No, faccio solo sport da una vita ed ho studiato abbastanza per potermi allenare correttamente, a breve prenderò il brevetto da personal trainer.
Te la spiego in parole povere: sei obeso per depressione, perchè ti piace mangiare, perchè te ne stai sul divano dalla mattina alla sera o chissà quale altro motivo? ti rendi conti di essere grasso? si? non vuoi farti curare per ridurre la tua massa grassa, per risistemare il tuo equilibrio mentale e per sistemare il tuo stile di vita? ok, sono cazzi tuoi e paghi di più le cure sanitarie.

DonaldDuck
26-11-2006, 16:56
Ma stai scherzando? Non credo che nessuno qui abbia considerato l'aspetto politico del discorso a parte te.....il discorso fin qui affrontato esula dal "tifo", si discute del senso di responsabilità, della libertà, degli stili di vita....nessuno ne ha fatto una questione di schieramento politico...tranne te
Non ho detto tutti, ho parlato di alcuni. Si ricava l'impressione che siccome l'ha detto Livia Turco va tutto bene. Non è possibile generalizzare come sta facendo qualcuno facendone una colpa di essere obeso o etilista. E' contrario alla morale, all'etica ed ai principi medici.

aLLaNoN81
26-11-2006, 16:56
Si da il caso che io lavori in campo sanitario :flower: e tu no!! Quindi non puoi venirmi ad insegnare proprio nulla.
Quindi neghi tutto quello che ho scritto? tutti i giovani d'oggi che bevono per noia e che si sballano al sabato sera sono tutti malati? :asd:
Posizione ricoperta in ospedale e titolo di studio?

aLLaNoN81
26-11-2006, 16:57
Allora: da ora in poi questo forum ha sancito che tutti gli obesi e tutti gli etilisti sono degli incoscienti a carico del servizio sanitario nazionale. Complimenti.
Dimentichi anche i fumatori.

DonaldDuck
26-11-2006, 16:57
No, faccio solo sport da una vita ed ho studiato abbastanza per potermi allenare correttamente, a breve prenderò il brevetto da personal trainer.
Te la spiego in parole povere: sei obeso per depressione, perchè ti piace mangiare, perchè te ne stai sul divano dalla mattina alla sera o chissà quale altro motivo? ti rendi conti di essere grasso? si? non vuoi farti curare per ridurre la tua massa grassa, per risistemare il tuo equilibrio mentale e per sistemare il tuo stile di vita? ok, sono cazzi tuoi e paghi di più le cure sanitarie.
E questo è cinismo, non conoscenza di come stanno realmente le cose. Io da operatore sanitario ho una visione un tantinello più altruista della tua.

aLLaNoN81
26-11-2006, 16:58
Non me ne frega un tubo. Informarsi prima di parlare.
Ma informarsi di che? sei tu che hai tirato fuori la politica in una discussione che di politica non ha proprio un cazzo ;)
Voi elettori di Berlusconi avere manie di persecuzione.

DonaldDuck
26-11-2006, 16:59
Dimentichi anche i fumatori.
No caro, non li ho appositamente nominati perchè il tabagismo è una scelta di vita a prescindere da ogni contesto familiare o sociale.

aLLaNoN81
26-11-2006, 17:00
E questo è cinismo, non conoscenza di come stanno realmente le cose. Io da operatore sanitario ho una visione un tantinello più altruista della tua.
Ti semplifico la mia visione, così magari la capisci: uno si vuole suicidare? bene, è una scelta sua che ha preso consapevolmente e non spetta certo a me fermarlo.

DonaldDuck
26-11-2006, 17:01
Ti semplifico la mia visione, così magari la capisci: uno si vuole suicidare? bene, è una scelta sua che ha preso consapevolmente e non spetta certo a me fermarlo.
Appunto.

aLLaNoN81
26-11-2006, 17:01
No caro, non li ho appositamente nominati perchè il tabagismo è una scelta di vita a prescindere da ogni contesto familiare o sociale.
Bere, ubriarcarsi e sballarsi per noia o perchè non ci si sa divertire in altra maniera no eh? :)

DonaldDuck
26-11-2006, 17:04
Ma cosa credi di sapere? :asd: Semmai sei tu che non approvi la cosa solo perchè è fatta dalla sinistra
Io non la approvo, come dicevo sopra, perchè è contraria alla morale, all'etica ed ai principi medici.

DonaldDuck
26-11-2006, 17:04
Bere, ubriarcarsi e sballarsi per noia o perchè non ci si sa divertire in altra maniera no eh? :)
Bene, gli etilisti sono tutti così.

aLLaNoN81
26-11-2006, 17:06
Bene, gli etilisti sono tutti così.
Non, non tutti, però la maggior parte si, evidentemente non hai ben presente la situazione giovanile italiana.

aLLaNoN81
26-11-2006, 17:06
bla bla bla...
Aggiungo, la smetti di quotare solo quello che ti fa comodo evitando di rispondere a quello che ti mette in difficoltà?
Ed inoltre, allora ci racconti che fai in ospedale? secondo me non sei un dottore e mi sa nemmeno un infermiere. Una persona che ha compiuto studi specifici non ha bisogno di ridursi a linkare articoli a caso da google... :)

DonaldDuck
26-11-2006, 17:10
Aggiungo, la smetti di quotare solo quello che ti fa comodo evitando di rispondere a quello che ti mette in difficoltà?
Ed inoltre, allora ci racconti che fai in ospedale? secondo me non sei un dottore e mi sa nemmeno un infermiere. Una persona che ha compiuto studi specifici non ha bisogno di ridursi a linkare articoli a caso da google... :)
Quello che faccio sono 'azzi miei. Linko gli articoli perchè tanto c'è sempre il furbone che viene e fa" link, fonti?" e così stiamo a posto.

DonaldDuck
26-11-2006, 17:12
Fatevi intanto un giretto quì e renditi conto delle eresie che hai detto
http://www.obesita.org/

L'Obesità è una malattia cronica determinata da un eccesso di massa grassa distribuita in maniera differente nei vari distretti corporei e nei diversi soggetti.

Strumentalmente, ricorrendo a metodiche più o meno sofisticate, si riesce a stimare o a misurare tale eccesso e la sua distribuzione.

Tra le metodiche utilizzate ricordiamo la bioimpedenza, la tomografia computerizzata, la risonanza magnetica, la pletismografia e la plicometria.

Il parametro più semplice e quindi più utilizzato per definire il grado di obesità è l'Indice di Massa Coporea ( o IMC o BMI Body mass index) che si ricava dal rapporto tra il peso espresso in chilogrammi e l'altezza in metri al quadrato.

L’eziopatogenesi dell’obesità può ricondursi a due principali categorie:

fattori genetici

che predeterminano la facilità di accumulo di grasso e inducono alterazioni del comportamento alimentare e del dispendio energetico fattori ambientali

farmaci che possono causare obesità (antipsicotici, antidepressivi, antiepilettici, glucocorticoidi, insulina, sulfoniluree)
fattori socio-colturali-etnici
fattori dietetici: nei paesi occidentali c’è stato uno spostamento nella dieta da elevato tenore di carboidrati-fibre a diete ad elevato tenore di grassi, che hanno la caratteristica di aumentare il loro introito: stimolando meno il senso di sazietà rispetto a carboidrati e proteine, e in secondo luogo rendono i cibi più appetibili.
sedentarietà (NB: L’esercizio fisico va correlato all’età del soggetto).
fattori psicologici

Esistono interazioni fra le due categorie di fattori che complicano ulteriormente la patogenesi. Esistono inoltre influenze genetiche: la probabilità è cinque volte maggiore di diventare obesi nei figli i cui genitori sono entrambi obesi. Infine si ricordino alcune popolazioni selezionate come gli indiani Pima una tribù con presenza di obesità al 90% di entrambi i sessi.

Un incremento della lipoproteinlipasi si riscontra nel paziente obeso anche dopo dimagrimento, che potrebbe essere espressione di un’alterazione primaria del tessuto adiposo.

Nell’alimentazione, a parità di calorie i lipidi inducono un maggiore aumento ponderale rispetto ai glucidi attraverso un minor dispendio termoenegetico. L’alimentazione attraverso la qualità della dieta può influenzare il sistema neuroendocrino con liberazione di neurotrasmettitori che agiscono sulla assunzione del cibo e dell’appetito: i glucidi incrementano i livelli celebrali di triptofano e serotonina, un pasto iperproteico abbassa tali livelli.

Tra i segnali periferici che regolano l’assunzione di cibo, stimolando il centro della sazietà, i più importanti sono la distensione gastrica, il sistema vagale e una serie di peptidi (glucagone e somatostatina) che possono agire anche tramite mediazione vagale.

L’ormone più importante per quanto riguarda la sazietà recentemente studiato è la leptina, una proteina di 167 aminoacidi: viene secreto esclusivamente dagli adipociti in risposta a un aumento della magra grassa; ed è inibito da insulina e glicocorticoidi.

Questo ormone agisce a livello ipotalamico dove determina l’inibizione di un potente stimolatore dell’appetito, il neuropeptide Y, e incrementa la secrezione di GLP-1,che è un potente anoressigeno.

l’obesità può essere sia causa che effetto di alterazioni della funzionalità tiroidea:

i livelli di T3-T4-TSH sono nella norma in condizioni basali e dopo stimolo con TRH, i livelli di GH sono ridotti sia in condizioni basali sia dopo stimoli provocativi.

Mentre si possono avere alterazioni nella regolazione neuroendocrina della funzione gonadica sia nell’uomo che nella donna.

L’uomo obeso presenta ,non raramente, disfunzioni sessuali che possono andare da lievi deficit erettili a quadri più manifesti di ipogonadismo, con riduzione marcata degli ormoni maschili e delle funzioni da essi governate.

Nella donna obesa vi è tendenza tanto all’iperestrogenismo quanto all’iperandrogenismo.

Infatti nella donna il tessuto adiposo aromatizza a estrogeni androgeni con aumento di estrogeni ovarici. Da ciò derivano i disturbi clinici quali: alterazione del ciclo mestruale (anoressia, ipooligomenorrea, metrorrogie funzionali) si possono riscontrare modesti stadi di irsutismo, frequentemente associato a micropolicistosi ovarica .

Le donne obese sono più soggette a carcinoma endometriale.

Nelle persone obese l’insulina basale è elevata e correla direttamente con il peso.

A fronte dell’iperinsulemia i valori di glicemia basale sono normali con una diminuita tolleranza ai carboidrati e quindi insulino resistenza. Negli obesi iperinsulinemici l’ossidazione del glucosio e la lipogenesi sono diminuite, mentre la sensibilità all’inibizione della lipolisi è aumentata. Quest’ultima anomalia può giustificare una ridotta idrolisi dei trigliceridi intra adipocitari durante il digiuno.

aLLaNoN81
26-11-2006, 17:12
Quello che faccio sono 'azzi miei. Linko gli articoli perchè tanto c'è sempre il furbone che viene e fa" link, fonti?" e così stiamo a posto.
Fatto sta che tu non sei un dottore e da quello che scrivi lo si capisce al volo ;)
Inoltre dei link presi a caso non hanno alcune valenza, potrebbe averli scritti anche topo gigio.

aLLaNoN81
26-11-2006, 17:15
Fatevi intanto un giretto quì e renditi conto delle eresie che hai detto
http://www.obesita.org/
Puoi continuare a citare quel che vuoi, la cosa si riduce sempre a questo: esistono cure all'obesità? si (e sono spiegate su quel sito), un obeso rifiuta il suo problema ed è troppo pigro per accettare la terapia di cura? bene, SONO CAZZI SUOI.

DonaldDuck
26-11-2006, 17:20
http://www.cestep.it/alcolismo_frame.htm

1.2 - Le cause dell'Alcolismo
Fino a non molti anni fa si pensava che l'alcolismo fosse un vizio, cioè un comportamento volontario negativo e quindi moralmente riprovevole.
Negli ultimi anni invece è apparso sempre più evidente, in seguito al progresso delle conoscenze scientifiche sull'argomento, che la dipendenza da alcol è dovuta non tanto alla mancanza di volontà del soggetto, ma ad una serie di fattori che possiamo raggruppare in:

fisici genetici, metabolici, neurologici
psichici disturbi psichici di varia natura che provocano sofferenza e facilitano la ricerca dell'alcol come conforto
sociali cultura del bere, pressione sociale, abitudini e stile di vita.


Ciascuno di questi fattori, da solo, non è in grado di creare disturbo e quindi, perché il problema si manifesti, è necessario che siano contemporaneamente presenti più fattori come condizione predisponente e che sopravvenga una causa occasionale scatenante. Una volta che il disturbo è apparso, il suo mantenimento sarà reso possibile da altri fattori, cosiddetti perpetuanti, vale a dire da fattori che contribuiscono a far continuare il legame del soggetto con l'alcol.

DonaldDuck
26-11-2006, 17:23
Fatto sta che tu non sei un dottore e da quello che scrivi lo si capisce al volo ;)
Inoltre dei link presi a caso non hanno alcune valenza, potrebbe averli scritti anche topo gigio.
Ripeto, il lavoro che faccio sono 'azzi miei. Quelli citati sono siti che solitamente vengono frequentati dagli addetti ai lavori. Non dai cinici.

00Luca
26-11-2006, 18:25
quoto tutto
Occhio che inizi a quotarmi troppo spesso :O

Inciucio? :D

Fratello Cadfael
26-11-2006, 22:43
Azz... questa sinistra è sempre più in linea con la destra.

Benvenuti nell'era del nazisalutismo.

Prossimi passi:
- stabilire il numero minimo di ore di sonno nell'arco delle 24 ore;
- obbligo della maglia di lana;
- obbligo del cappello di feltro in inverno e del berretto di cotone in estate.
Poi se viviamo in città con l'aria sempre più irrespirabile, se mangiamo cibi pieni di pesticidi e se dal citofono sentiamo RadioMaria non fa nulla, l'importante è identificare dei capri espiatori e convincerli che se li puniamo lo facciamo soprattutto per il loro bene...
E SVEGLIATEVI, CAZZO!!!!!

NeSs1dorma
26-11-2006, 22:57
Puoi continuare a citare quel che vuoi, la cosa si riduce sempre a questo: esistono cure all'obesità? si (e sono spiegate su quel sito), un obeso rifiuta il suo problema ed è troppo pigro per accettare la terapia di cura? bene, SONO CAZZI SUOI.
Eh certo, allora tassiamolo!
Ma roba da matti. A voi i nazisti vi fanno una pippa.
Del resto, che ci aspettiamo da una che sta liberalizzando la droga? anzi, mi sa che ultimamente ha fumato troppo :asd: :asd:

DonaldDuck
27-11-2006, 04:56
Azz... questa sinistra è sempre più in linea con la destra.

Ma quale destra, è in linea con se stessa :asd:

~ZeRO sTrEsS~
27-11-2006, 09:38
Sta discussione va nei preferiti, la prossima volta che si parla di cannabis e qualcuno mi accenna al rincaro sul ssn lo lincio...

1) Vi piacerebbe una bella sanitá privata? in questo caso non stareste attenti al vostro corpo?
2) nessuno sta dicendo che non si puo'fumare o mangiare, semplicemente si mette un freno agli eccessi, fumi troppo da farti venire il cancro?(ci sta gente che ad 80 anni fuma ed é viva e vegeta) bene il 50% delle cure te le paghi tu, diciamo anche che molti si vanno a curare all'estero quindi...
Mangi troppo e diventi obeso? (sia chiaro non significa avere un po di trippa o essere 10-15 kg sovrappeso) il 50% delle cure te la paghi tu.
e via dicendo...

nessuno vuole impedire il non farlo si impedisce l'eccesso e mi sembra un ottima mossa per "educare" la popolazione, ma ripeto dovrebbe essere accompagnato da molte altre cose ma iniziare non fa mai male.

donal te sei un puro incoerente prima ti lamenti degli effetti della mariuana e tabagismo sul ssn e poi vai contro sta legge? :asd: la coerenza questa sconosciuta...

il mio unico dubbio sarebbe la doppia tassazione sulle sigarette.

Questo tiket mi sembra un giusto metodo per tutelare la libertá privata di ogni individuo, daltronde é sempre stato cosi chi ha i soldi si puo' permettere piú cure e spesso se ne va all'estero.

~ZeRO sTrEsS~
27-11-2006, 09:44
Eh certo, allora tassiamolo!
Ma roba da matti. A voi i nazisti vi fanno una pippa.
Del resto, che ci aspettiamo da una che sta liberalizzando la droga? anzi, mi sa che ultimamente ha fumato troppo :asd: :asd:

quindi mi stai dicendo che in america sono tutti nazisti? :eek: :eek: :eek: :asd:

li la sanitá é privata :asd:

questi nazisti che tassano tutto :O e hanno anche ucciso un ragazzo nero solo per aver tamponato una macchina di un collega... cosa dire state guardando nella direzione sbagliata..

Se io voglio libertá e curo il mio corpo non riesco a capire perché con i miei soldi devo curare te che te se sei fregato. hai voglia di fumare bere e quant'altro? fallo ma si sa a tutto ci sono delle conseguenze e oltre a quelle della salute anche economiche... vi é piauciuto il capitalismo? e che vi lamentate a fare ora?

Nevermind
27-11-2006, 10:05
IN teoria avrebbe anche senso in pratica la vedo difficile da attuare, non capisco come dovrebebro fare? Cioè gli ospedali italiani prima di curare qualcuno devo fargli un checkup per evdere se è fumatore,a lcolizzato, ecc...??

aLLaNoN81
27-11-2006, 10:13
Ripeto, il lavoro che faccio sono 'azzi miei. Quelli citati sono siti che solitamente vengono frequentati dagli addetti ai lavori. Non dai cinici.
Gli "addetti ai lavori", quelli veri e cioè i dottori, non hanno bisogno di frequentare questi siti (che a me paiono poco più che amatoriali) perchè ste cose se le sono già studiate e se hanno bisogno di un parere alzano il telefono e chiamano qualche collega specialista oppure guardano su volumi medici.
Ma d'altra parte tu non sei un dottore e quindi queste cose non le sai.

sider
27-11-2006, 10:14
E' giusto, non vedo perchè debba pagare io per i cancri ai polmoni e problemi cardiovascolari dei fumatori, per i fegati spappolati dei bevitori da competizione, e per tutte le malattie che si portano dietro gli obesi.

aLLaNoN81
27-11-2006, 10:16
Sta discussione va nei preferiti, la prossima volta che si parla di cannabis e qualcuno mi accenna al rincaro sul ssn lo lincio...

1) Vi piacerebbe una bella sanitá privata? in questo caso non stareste attenti al vostro corpo?
2) nessuno sta dicendo che non si puo'fumare o mangiare, semplicemente si mette un freno agli eccessi, fumi troppo da farti venire il cancro?(ci sta gente che ad 80 anni fuma ed é viva e vegeta) bene il 50% delle cure te le paghi tu, diciamo anche che molti si vanno a curare all'estero quindi...
Mangi troppo e diventi obeso? (sia chiaro non significa avere un po di trippa o essere 10-15 kg sovrappeso) il 50% delle cure te la paghi tu.
e via dicendo...

nessuno vuole impedire il non farlo si impedisce l'eccesso e mi sembra un ottima mossa per "educare" la popolazione, ma ripeto dovrebbe essere accompagnato da molte altre cose ma iniziare non fa mai male.

donal te sei un puro incoerente prima ti lamenti degli effetti della mariuana e tabagismo sul ssn e poi vai contro sta legge? :asd: la coerenza questa sconosciuta...

il mio unico dubbio sarebbe la doppia tassazione sulle sigarette.

Questo tiket mi sembra un giusto metodo per tutelare la libertá privata di ogni individuo, daltronde é sempre stato cosi chi ha i soldi si puo' permettere piú cure e spesso se ne va all'estero.

quindi mi stai dicendo che in america sono tutti nazisti? :eek: :eek: :eek: :asd:

li la sanitá é privata :asd:

questi nazisti che tassano tutto :O e hanno anche ucciso un ragazzo nero solo per aver tamponato una macchina di un collega... cosa dire state guardando nella direzione sbagliata..

Se io voglio libertá e curo il mio corpo non riesco a capire perché con i miei soldi devo curare te che te se sei fregato. hai voglia di fumare bere e quant'altro? fallo ma si sa a tutto ci sono delle conseguenze e oltre a quelle della salute anche economiche... vi é piauciuto il capitalismo? e che vi lamentate a fare ora?
27-11-06, data storica: siamo d'accordo riguardo ad una discussione sul fumo :eek: :D

Fil9998
27-11-2006, 10:18
a me suona come "prove tecniche di regime"....

un passetto alla volta e

FRA UN PO' SARà ILLEGALE SCEGLIERSI IL MEDICO E IL TIPO DI TERAPIE,

sceglier se esser vegetariani o carnivori,
quante ore dormire a notte e in che posizione...

cosa leggere e quali informazioni avere accesso già è controllato...


imho prove tecniche di regime, ovviamente "per il nostro bene" ...


io reistituirei il sabato mattina ginnico sulla piazza del paese.

l'idea funzionò per vent'anni se non erro il secolo scorso :rolleyes:

Sinclair63
27-11-2006, 10:20
http://www.adnkronos.com/3Level.php?cat=Politica&loid=1.0.612388851
:muro: :muro: :muro: :cry:

aLLaNoN81
27-11-2006, 10:21
Azz... questa sinistra è sempre più in linea con la destra.

Benvenuti nell'era del nazisalutismo.

Prossimi passi:
- stabilire il numero minimo di ore di sonno nell'arco delle 24 ore;
- obbligo della maglia di lana;
- obbligo del cappello di feltro in inverno e del berretto di cotone in estate.
Poi se viviamo in città con l'aria sempre più irrespirabile, se mangiamo cibi pieni di pesticidi e se dal citofono sentiamo RadioMaria non fa nulla, l'importante è identificare dei capri espiatori e convincerli che se li puniamo lo facciamo soprattutto per il loro bene...
E SVEGLIATEVI, CAZZO!!!!!
Ma svegliati tu, la questione è semplicissima, questo rincaro per i fumatori/alcolisti/obesi serve soltando da deterrente. Serve a far capire a tutte queste persone che i loro eccessi hanno un costo ed anche alto e sono liberissimi di continuare per la propria strada (ma pagando di più in caso di problemi più o meno gravi) oppure di dare una sistemata alla propria vita.
L'unica cosa che interessa alla gente sono i soldi e l'unica maniera per correggere comportamente scorretti è andare a toccargli il portafogli.

Nevermind
27-11-2006, 10:23
a me suona come "prove tecniche di regime"..

FRA UN PO' SARà ILLEGALE SCEGLIERSI IL MEDICO E IL TIPO DI TERAPIE,

sceglier se esser vegetariani o carnivori,
quante ore dormire a notte e in che posizione...

cosa leggere e quali informazioni avere accesso già è controllato...


imho prove tecniche di regime, ovviamente "per il nostro bene" ...


io reistituirei il sabato mattina ginnico sulla piazza del paese.

Se non c'è altro verso per indurre un po' di sale in zucca alla gente ben vengano le pressioni della legge.

Se uno in modo consapevole si crea dei danni al proprio fisico mis embra corretto che paghi di più i ticket, non stiamo parlando di lasciarli morire solo di far capire che per legge puoi essere autolesionista però ne paghi le conseguenze poichè gravi maggiormente sulle spese sanitarie del paese.

aLLaNoN81
27-11-2006, 10:24
a me suona come "prove tecniche di regime"....

un passetto alla volta e

FRA UN PO' SARà ILLEGALE SCEGLIERSI IL MEDICO E IL TIPO DI TERAPIE,
Da quando ti puoi scegliere da solo le terapie? quelle te le sceglie il dottore.


sceglier se esser vegetariani o carnivori,
quante ore dormire a notte e in che posizione...

cosa leggere e quali informazioni avere accesso già è controllato...


imho prove tecniche di regime, ovviamente "per il nostro bene" ...
Queste son cose che non c'entrano proprio nulla.


io reistituirei il sabato mattina ginnico sulla piazza del paese.

l'idea funzionò per vent'anni se non erro il secolo scorso :rolleyes:
Non ti farebbe male :rolleyes:

Nevermind
27-11-2006, 10:25
..
L'unica cosa che interessa alla gente sono i soldi e l'unica maniera per correggere comportamente scorretti è andare a toccargli il portafogli.

Esatto tanto tutta la campagna preventiva che si vuole non conta un cazzo tanto la gente si sente intoccabile e indistruttibile finchè non gli succede qualche serio problema.

~ZeRO sTrEsS~
27-11-2006, 10:26
27-11-06, data storica: siamo d'accordo riguardo ad una discussione sul fumo :eek: :D

quindi ora mi devi pagare da bere e da fumare :asd:

va quasi la metto nella firma sto post! Ho sempre detto che chi fa una cosa se ne deve assumere le sue responsabilitá e che con nulla si deve andare agli eccessi, altrimenti paghi. Imho questo é il modo per far si che la gente capisca che "l'abuso di determinate sostanze" oltre alle tipiche droghe bandite, fa male alla salute, quindi sei libero di utilizzarle come vuoi ma devi essere consapevole che ad ogni azione corrisponde una conseguenza.

aLLaNoN81
27-11-2006, 10:29
Esatto tanto tutta la campagna preventiva che si vuole non conta un cazzo tanto la gente si sente intoccabile e indistruttibile finchè non gli succede qualche serio problema.
Si ma il bello è che lo sanno anche che fa male ma se ne sbattono altamente.

~ZeRO sTrEsS~
27-11-2006, 10:31
a me suona come "prove tecniche di regime"....

un passetto alla volta e

FRA UN PO' SARà ILLEGALE SCEGLIERSI IL MEDICO E IL TIPO DI TERAPIE,

sceglier se esser vegetariani o carnivori,
quante ore dormire a notte e in che posizione...

cosa leggere e quali informazioni avere accesso già è controllato...


imho prove tecniche di regime, ovviamente "per il nostro bene" ...


io reistituirei il sabato mattina ginnico sulla piazza del paese.

l'idea funzionò per vent'anni se non erro il secolo scorso :rolleyes:

hey ma che stai a dire... cioé io non voglio pagare i tuoi malanni non per qualcosa che non dipende da te, ma qualcosa che dipende direttamente da te e dal tuo abuso della sostanza e dovrei essere costretto a pagarlo? bhe allora domani facciamo la tassa per mantenermi la ferrari e poca importa se tu ne hai una o meno, come io pago la tua salute tu mi paghi la ferrari...

ma che discorsi mi fai... regime... assumiti le tue responsabilitá piú tosto!

aLLaNoN81
27-11-2006, 10:31
quindi ora mi devi pagare da bere e da fumare :asd:
Al massimo ti posso offrire una birra, per il fumo t'attacchi :D


va quasi la metto nella firma sto post! Ho sempre detto che chi fa una cosa se ne deve assumere le sue responsabilitá e che con nulla si deve andare agli eccessi, altrimenti paghi. Imho questo é il modo per far si che la gente capisca che "l'abuso di determinate sostanze" oltre alle tipiche droghe bandite, fa male alla salute, quindi sei libero di utilizzarle come vuoi ma devi essere consapevole che ad ogni azione corrisponde una conseguenza.
Pazzo, in questa maniera secondo loro si lede la libertà personale e si instaura un regime :D

Nevermind
27-11-2006, 10:33
Si ma il bello è che lo sanno anche che fa male ma se ne sbattono altamente.

Si beh sai quante volte o sentito dire: "si lo so che fa male ma chi se ne frega...." ovviamente poi al primo problema clinico serio parte la scaghetta e allora le persone di ferro da frasi del tipo "io me ne fotto" "tanto prima o poi si muore lo stesso" "mica voglio campare 100 anni" ecc... se la fanno sotto e stranamente cominciano a dedicarsi all'attività fisica, ad una dieta umana, ecc..

~ZeRO sTrEsS~
27-11-2006, 10:35
Si ma il bello è che lo sanno anche che fa male ma se ne sbattono altamente.

l'abuso fa male non l'utilizzo ;)

imho le campagne contro queste sostanze in italia vengono fatte male... partendo dal fatto che potresti acquistare sigarette ed alcoolici dai 18 anni in su quando sei realmente cosciente dei danni che provocano, imho la maggior parte dei ragazzi di oggi prende il vizio di fumare dai 15 ai 18 anni... e poi é duro da togliere... in olanda non possono comprare sigarette i minori di 16 anni e per le macchinette piazzate in qualsiasi bar esiste l'age coin il gettone dell'etá che va messo insieme ai soldi e lo da il gestore dopo averti chiesto un documento.

Nevermind
27-11-2006, 10:39
l.. imho la maggior parte dei ragazzi di oggi prende il vizio di fumare dai 15 ai 18 anni......

Convivendo forzatamente con loro ti dirò che IMHO la media è assai più bassa direi intorno ai primi anni della scuola media 12-13anni. A 14 in pratica la maggior parte sono già fumatori da un pezzo.

Cosa assai vergognosa e che dimostra come in italia le leggi siano fatte solo in modo teorico, per questo nonostante io ritenga questa legge potenzialmnete buona penso che sia una cagata.....in italia non verrebbe mai applicata correttamente.

aLLaNoN81
27-11-2006, 10:39
Si beh sai quante volte o sentito dire: "si lo so che fa male ma chi se ne frega...." ovviamente poi al primo problema clinico serio parte la scaghetta e allora le persone di ferro da frasi del tipo "io me ne fotto" "tanto prima o poi si muore lo stesso" "mica voglio campare 100 anni" ecc... se la fanno sotto e stranamente cominciano a dedicarsi all'attività fisica, ad una dieta umana, ecc..
E solitamente è troppo tardi per riparare del tutto i danni ;) Lo vedo in mio padre che ha fumato per 25 anni un pacchetto o uno e mezzo al giorno. Dal momento che ha smesso (causa bronchite molto pesante finita in broncopolmonite) è totalmente cambiato ma d'inverno s'ammala ancora facilmente di malattie respiratorie (anche se rispetto a quando fumava si può star tranquilli perchè s'ammala in forma lieve).
Poi sapessi quanta gente della nostra età che conosco e che un giorno ha fatto gli esami del sangue e s'è trovata una bella insufficienza epatica o comunque valori epatici tutti sballati causa alcol. Il padre di un mio amico è morto di cirrosi e ad altra gente che conosco mi sa che manca poco per ammalarsi sul serio...

~ZeRO sTrEsS~
27-11-2006, 10:40
Al massimo ti posso offrire una birra, per il fumo t'attacchi :D


ok tu porti una birra io porto le space cake... attenzione a non diventare obeso peró :asd:



Pazzo, in questa maniera secondo loro si lede la libertà personale e si instaura un regime :D

libertá questa sconosciuta... sinceramente a me fa ridere quando berlusconi mi parla di perdita di libertá in italia... mi sa che ha sbagliato a controllare la parola per lui libertá significa caos :D

sapatai
27-11-2006, 10:40
http://img.slickdeals.net/images/smilies2/crazy.gif

Fil9998
27-11-2006, 10:42
Se non c'è altro verso per indurre un po' di sale in zucca alla gente ben vengano le pressioni della legge.

Se uno in modo consapevole si crea dei danni al proprio fisico mis embra corretto che paghi di più i ticket, non stiamo parlando di lasciarli morire solo di far capire che per legge puoi essere autolesionista però ne paghi le conseguenze poichè gravi maggiormente sulle spese sanitarie del paese.
ma io non ho nulla da eccepire sull'incentivare la gente a FARSI del BENE fisico e mentale ... anzi...

solo che il metodo non è questo!

questo serve solo

1 PER FAR CASSA
2 per introdurre metodi DA REGIME della gestione della vita privata dei cittadini... si inizia così e si va avanti fino all'eugenetica e algli interventi medici forzosi contro la volontà del cittadino-paziente (magari quello politicamente scomodo) ... ci vuol poco per arrivare alla dittatura ...
son metodi già ben collaudati da cinesi e da zio adolfo ...

"il benessere del cittadino" ... tsè... figuriamoci se gliene frega veramente ...

abbiamo sotto gli occhi decenni di dimostrazioni pratiche di quanto gliene frega veramente del benessere dei cittadini...

Nevermind
27-11-2006, 10:46
ma io non ho nulla da eccepire sull'incentivare la gente a FARSI BENE... anzi...

solo che il metodo non è questo!

questo serve solo

1 PER FAR CASSA
2 per introdurre metodi DA REGIME della gestione della vita privata dei cittadini... si inizia così e si va avanti fino all'eugenetica e algli interventi medici forzosi contro la volontà del cittadino-paziente ... ci vuol poco per arrivare alla dittatura ...

Non esiste altro metodo e tu lo sai. O forse hai qualche idea particolare?

Spiegami la differenza tra dittatura e democrazia in questo caso, in tutte e due alla fine prendi ordini da chi è al governo che ti piaccia o no teoricamente una "buona dittatura" potrebbe anche fare meglio di una "cattiva democrazia".

Quindi non ha senso dire "sono cose da regime" imho.

aLLaNoN81
27-11-2006, 10:48
l'abuso fa male non l'utilizzo ;)
Alla lunga fa male anche l'utilizzo, se è costante e prolungato nel tempo. Ovvio, non sto parlando di una o due sigarette al giorno o di un bicchiere di vino al giorno a pasto ;)


imho le campagne contro queste sostanze in italia vengono fatte male...
Ma il fatto è che le campagne d'informazione servono a poco, tutti sanno che fumo ed alcol fanno male, anche i ragazzini, eppure continuano lo stesso... Quello che serve sono misure deterrenti, come questo decreto legge.


partendo dal fatto che potresti acquistare sigarette ed alcoolici dai 18 anni in su quando sei realmente cosciente dei danni che provocano, imho la maggior parte dei ragazzi di oggi prende il vizio di fumare dai 15 ai 18 anni... e poi é duro da togliere...
15 anni? magari... Ricordo che ai tempi delle medie molti miei compagni andavano dietro la scuola a fumare (12-13 anni), ed ora continuano a fumare quasi tutti. Non credo che ora la situazione sia molto diversa...


in olanda non possono comprare sigarette i minori di 16 anni e per le macchinette piazzate in qualsiasi bar esiste l'age coin il gettone dell'etá che va messo insieme ai soldi e lo da il gestore dopo averti chiesto un documento.
Nemmeno qua non si potrebbero comprare sigarette sotto ai 16 anni eppure i gestori dei locali le vendono lo stesso... Come dicevo prima servono misure deterrenti: la finanza deve girare di più ed appena becca un ragazzino che fuma gli chiede dove ha comprato le sigarette e dopodichè deve scattare una multa MOLTO salata per il gestore del bar.
Se l'unica maniera per inculcare alla gente le cose è la paura di multe o di pagare di più a me va benissimo.

aLLaNoN81
27-11-2006, 10:51
Cosa assai vergognosa e che dimostra come in italia le leggi siano fatte solo in modo teorico, per questo nonostante io ritenga questa legge potenzialmnete buona penso che sia una cagata.....in italia non verrebbe mai applicata correttamente.
Beh oddio, basta solo la volontà perchè in pratica sarebbe facile da applicare, basterebbe un semplissimo esame del sangue per gli obesi e gli alcolisti, oppure una lastra ai polmoni ai fumatori (che ora si fanno in digitale con costi praticamente azzerati).

Fil9998
27-11-2006, 10:51
oh, basterebbe dare sgravi economici a chi smette di fumare, offendo nel contempo supporto medico pagato.

basterebbero tasse elevatissime su tabacchi e alcolici.


basterebbe vietare alle industrie alimentari la produzione di cibo-spazzatura pieno di grassi (e di quelli dannosi) e iper zuccherato.

vietare la pubblicità dei prodotti alimentari tipo merendine-schifezzze varie.

basterebbe incentivare e non DE-incentivare l'agricoltura biologica (cibi sani, integralicon pochi grassie e zuccheri e un sacco di fibre, vitamine etc etc)
e la diffusione di consumo di prodtti biologici invece di quelli industriali...

certo tutto questo andrebbe molto contro tanti interessi di moltissime ditte alimentari.


vogliamo parlare dell'abus di farmaci??
questo non fa male??






ce ne sarebbero di strade da intraprendere...


bici gratis per chi a contachilometri "sigillato" dimostra di usarla per fare un tot di chilometri al mese ....


hai voglia se ce ne sono di sistemi, pure simpatici e non restrittivi delle libertà personali pe rincentivare una vita sana.




vogliamo parlare di tutti i simpatici programmi TV in cui "si insegna acucinare" e si parlano di cibi italiani, sani, naturali e poi si preparano porzioni di cibo composte al 30% o 40% di grassi !!!
magari olio d'oliva italiano DOC, bene, ma sempre 40% di grassi!!!!

:muro: :muro:

prima di punire per certe abitudini bisogna rimuovere tutti i fattori che le sostengono...

aLLaNoN81
27-11-2006, 10:54
ok tu porti una birra io porto le space cake... attenzione a non diventare obeso peró :asd:
Ma anche no, quella roba non me la mangio manco morto :ciapet:



libertá questa sconosciuta... sinceramente a me fa ridere quando berlusconi mi parla di perdita di libertá in italia... mi sa che ha sbagliato a controllare la parola per lui libertá significa caos :D
Si ma il bello è che leggi come questa sono tipiche della destra, non certo della sinistra ;)

Nevermind
27-11-2006, 11:01
oh, basterebbe dare sgravi economici a chi smette di fumare, offendo nel contempo supporto medico pagato.

basterebbero tasse elevatissime su tabacchi e alcolici.


basterebbe vietare alle industrie alimentari la produzione di cibo-spazzatura pieno di grassi (e di quelli dannosi) e iper zuccherato.

vietare la pubblicità dei prodotti alimentari tipo merendine-schifezzze varie.

basterebbe incentivare e non DE-incentivare l'agricoltura biologica (cibi sani, integralicon pochi grassie e zuccheri e un sacco di fibre, vitamine etc etc)
e la diffusione di consumo di prodtti biologici invece di quelli industriali...

certo tutto questo andrebbe molto contro tanti interessi di moltissime ditte alimentari.


vogliamo parlare dell'abus di farmaci??
questo non fa male??






ce ne sarebbero di strade da intraprendere...


bici gratis per chi a contachilometri "sigillato" dimostra di usarla per fare un tot di chilometri al mese ....



hai voglia se ce ne sono di sistemi, pure simpatici e non restrittivi delle libertà personali pe rincentivare una vita sana.




vogliamo parlare di tutti i simpatici programmi TV in cui "si insegna acucinare" e si parlano di cibi italiani, sani, naturali e poi si preparano porzioni di cibo composte al 30% o 40% di grassi !!!
magari olio d'oliva italiano DOC, bene, ma sempre 40% di grassi!!!!

:muro: :muro:

Scusa ste cose ti sembrano normali e aumentare i ticket una cosa da regime :mbe: per carità non dico che siano stupide....ma mi sembrano ben più lesive della livertà queste che non un semplice ticket maggiorato :O

aLLaNoN81
27-11-2006, 11:08
oh, basterebbe dare sgravi economici a chi smette di fumare, offendo nel contempo supporto medico pagato.
Cioè scusa io che non fumo, non bevo e sono in forma dovrei pagare di più di uno che deliberatamente si fa del male? Qua siamo al ridicolo :asd:


basterebbero tasse elevatissime su tabacchi e alcolici.
Sbagliato perchè si favorirebbe il contrabbando.



basterebbe vietare alle industrie alimentari la produzione di cibo-spazzatura pieno di grassi (e di quelli dannosi) e iper zuccherato.

vietare la pubblicità dei prodotti alimentari tipo merendine-schifezzze varie.
Sbagliato, perchè sei tu che decidi di comprare quel cibo, non è di certo il produttore che ti forza a prenderlo. Libero arbitrio, questo sconosciuto...
Per come la vedo io sarebbe realmente una limitazione alla libertà mettere il cittadino in condizione di non poter comprare più quello che vuole.


basterebbe incentivare e non DE-incentivare l'agricoltura biologica (cibi sani, integralicon pochi grassie e zuccheri e un sacco di fibre, vitamine etc etc)
e la diffusione di consumo di prodtti biologici invece di quelli industriali...

certo tutto questo andrebbe molto contro tanti interessi di moltissime ditte alimentari.
I prodotti interamente biologici costano di più e siccome alla gente importa di risparmiare non li compra. Per non parlare poi delle difficoltà tecniche: i prodotti biologici richiedono più tempo per crescere, sono più difficili da coltivare e non possono essere coltivati intensivamente, da tutto ciò se ne deduce che la produzione non basterebbe a sfamare l'intera popolazione.



vogliamo parlare dell'abus di farmaci??
questo non fa male??
Libero arbitrio, nessuno ti obbliga ad abusare dei farmaci. Personalmente io di mia spontanea volontà non ho mai preso niente di più di una semplice aspirina, non ho mai preso nemmeno un antidolorifico. Tutte le altre medicine che ho dovuto prendere le ho prese dietro prescrizione medica.


ce ne sarebbero di strade da intraprendere...


bici gratis per chi a contachilometri "sigillato" dimostra di usarla per fare un tot di chilometri al mese ....


hai voglia se ce ne sono di sistemi, pure simpatici e non restrittivi delle libertà personali pe rincentivare una vita sana.
Proposta inutile dal momento che se a uno non interessa andare in bici non la vuole nemmeno gratis.




vogliamo parlare di tutti i simpatici programmi TV in cui "si insegna acucinare" e si parlano di cibi italiani, sani, naturali e poi si preparano porzioni di cibo composte al 30% o 40% di grassi !!!
magari olio d'oliva italiano DOC, bene, ma sempre 40% di grassi!!!!

:muro: :muro:
Eh? qua si dimostra la tua ignoranza :D L'olio d'oliva se non utilizzato spropositatamente è una delle cose più sane che ci sia :D
Ma a parte questo, la tv non è mai stata fonte di insegnamento di comportamente corretti, anzi, non andrebbe proprio guardata.

Leron
27-11-2006, 11:17
basterebbe vietare alle industrie alimentari la produzione di cibo-spazzatura pieno di grassi (e di quelli dannosi) e iper zuccherato.

vietare la pubblicità dei prodotti alimentari tipo merendine-schifezzze varie.

LOL e poi parla lui di regime :rotfl:

Fil9998
27-11-2006, 11:20
certo che son assurdità o quasi le mie proposte, ma almeno non son così lesive della tutela del cittadino...



io son ben felice di pagare tasse per un servizio sanitario di cui non usufruisco... e faccio di tutto per non usufruire,

non per questo desidero "bastonare" chi per incuria di sè s'ammala...
mi par bastevole il fatto che soffra, imho.

comunque non può esser lo stato ad imporre così uno stile di vita, è troppo pericoloso e introduce una mentalità "da reginme" nella collettività.

piuttosto meglio incentivare la diffusione di alimenti ed abitudini sane, ma lasciando al singolo la facoltà di aderirvi... niente imposizioni imho.

sui produttori di cibo-spazzatura invece ci andrei più pesante, molto più pesante.

Se il cittadino può esser idiota e nutrirsi di merendine , imho lo stato non dovrebbe permetterne la vendita, non almeno nel modo in cui succede ora...

le merendine vengon pubblicizzate come cibo-sano-che-fa crescere-bene-i banmbini-

andrebbero pubblicizzate invece come si fa con i farmaci, con le CONTROINDICAZIONI... è un po' una idiozia, vabbè... però almeno si sarebbe fatto il possibile pe fugare l'equivoco.


l'olio d'oliva è sano, niente da dire...
da qui a insegnare sistematicamente per TV a metterne quasi mezzo bicchiere in ogni preparazione.... eh... tanto sano non mi pare.



di fame in italia non muore nessuno... potremmo benissimo mangiare cibo più costoso, più sano e in MINORE QUANTITà.

se il produrre bio fosse più diffuso i prodtti bionon costerebbero molto come invece accade ora.

per non parlare dei benefici sull'ambiente del produrre bio... benefici che ulteriormente si riversano sulla salute di tutti.

HenryTheFirst
27-11-2006, 11:29
Vai a spammare altrove

L'idiozia al governo. Incredibile.

Voi fumatori/bevitori siete veramente limitati anche a livello mentale

Ma sai di cosa parli?

Io si, tu a quanto pare (come per tanti altri thread) no.

La smetti di linkare siti a caso?

Stai parlando a ca**o di cane ed insulti gli altri

Voi elettori di Berlusconi avere manie di persecuzione

Ma roba da matti. A voi i nazisti vi fanno una pippa.

Fanno 3 giorni di sospensione a testa.

Fil9998
27-11-2006, 11:43
LOL e poi parla lui di regime :rotfl:


in effetti...

ma sai... imporre alle ditte imho non è come imporre al cittadino ...

certo un minimo di intelligenza nelle proprie abitudini di vita è ora di introdurla,
così come sarebbe ben ora che certa spazzatura sparisse dagli scaffali dei negozi e dalle pubblicità...


alla fin fine basterebbe il buon senso ... ma è merce rara.

Leron
27-11-2006, 12:01
in effetti...

ma sai... imporre alle ditte imho non è come imporre al cittadino ...

certo un minimo di intelligenza nelle proprie abitudini di vita è ora di introdurla,
così come sarebbe ben ora che certa spazzatura sparisse dagli scaffali dei negozi e dalle pubblicità...


alla fin fine basterebbe il buon senso ... ma è merce rara.
il fatto è che ora non si impone niente al cittadino

sei libero di ucciderti se vuoi, solo che pagherai di più

non c'è nessuna imposizione o regime che obbliga a non bere o a non fumare, non c'è nessun proibizionismo, solo si alzano le tasse per chi VUOLE farsi del male

poi ovvio che questa non dovrebbe essere la sola cosa che incentiva a non fumare, va fatta prevenzione e sono daccordo che sarebbe stato meglio aumentare direttamente le tasse su alcolici e sigarette: più facile (anche perchè se ti viene un tumore mica sei sicuro che sia colpa delle sigarette)

Hero
27-11-2006, 12:26
ma che roba assurda
pezzo per pezzo si vuole legare il cittadino, privarlo della libertà.

Facciamo prima a dichiarare fuorilegge gli obesi con partita iva

Tefnut
27-11-2006, 12:50
Perchè non si può godersela senza sbronzarsi, senza aspirare fumo e senza Kg di grasso che appesantiscono e rendono più difficile fare qualsiasi cosa? :rolleyes:
discorso contorto..
non mi va una vita di alcol, fumo e altro.. ma non mi vi nemmeno di finire in un mondo di precisini senza sale ne pepe. dove ti mangi la carotina bollita e fine


però non ho idea di come risolvere la situazione.

favorevole all'età di vendita di certi prodotti (sigarette e alcol)
favorevole di lezioni scolastiche sui vari vizi, malattie e altro.
sfavorevole a ipertasse sui prodotti (che aumentano il contrabbando)
favorevole a maggiori obblighi per chi immette prodotti sul mercato, in caso di prodotti contenenti un determinato componente NON sano, ritiro immediato, multa e pubblicità su tutte le reti.

Fil9998
27-11-2006, 13:59
favorevole all'età di vendita di certi prodotti (sigarette e alcol)
favorevole di lezioni scolastiche sui vari vizi, malattie e altro.

favorevole a maggiori obblighi per chi immette prodotti sul mercato, in caso di prodotti contenenti un determinato componente NON sano, ritiro immediato, multa e pubblicità su tutte le reti.



sarebbe già tanto e molto più utile di quanto proposto in topic...

Senza Fili
27-11-2006, 15:04
Ennesimo, ridicolo, ingiusto balzello per spillare quattrini ai contribuenti...

::::Dani83::::
27-11-2006, 16:07
Ma perchè dite "privarlo della libertà???" :confused: :confused:

Sembra che vi sentiate + liberi nell'avere la cannabis fuori legge, rispetto ad una eventuale legge che dica: "puoi usarla, senza guidare etc., ma sappi che fa male...se subirai dei danni ad essa dimostrabilmente legati, ti pagherai le cure perchè chi non ne fa uso non ha intenzione di pagarle al posto tuo".

Dov'è la limitazione della libertà ??? Il liberalismo vero comporta da sempre la responsabilità individuale. L'alternativa è vietare le cose.

Spiegatemi il vostro ragionamento perchè non lo capisco :mbe:
.

BountyKiller
27-11-2006, 16:35
sarebbe la prima volta che io e la turco condividiamo un'idea :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Tefnut
27-11-2006, 16:38
"Non sano", moltissime cose sono "non sane". Vietiamo il burro ? Se abusato fa malissimo. Non mi pare una via sensata.
no intendo roba tossica o pericolosa..
vedi vari tipi di "E",
la farina che era stata fatta dal mulino non ricordo etc..

tdi150cv
27-11-2006, 17:39
una persona adulta ha tutto il diritto di bere o fumare, con tutte le tasse che paga si ripaga praticamente tutte le spese mediche
almeno aumentassero le tasse xo smettendo di rompere i maroni alla gente...


ma piuttosto che controllino la vendita ai minori di anni 16, con pene pesanti per chi vende e chi compra, quello si che sarebbe utile

no bello mio ... assolutamente no !
Potresti avere il diritto di fumare bere e ingozzarti di cibo SOLO E SOLO SE il nostro SSN fosse come quello Americano ...
Purtroppo non essendo cosi' tocca contribuire tutti per garantire la salute anche di chi ha deciso di fumarsi lo scarico di uno scania ...
Ora permetterai che a me discorsi del genere rompano un po' le palle ?
Se non ci fossero tossici , fumatori , obesi e alcoolisti o comunqeu se questi fossero costretti a curarsi di tasca loro , probabilmente il SSN non sarebbe cosi' disastrato ed io come tanta gente ora non sarmo costretti a pagare il ticket per una sutura ...

Senza Fili
27-11-2006, 17:45
no bello mio ... assolutamente no !
Potresti avere il diritto di fumare bere e ingozzarti di cibo SOLO E SOLO SE il nostro SSN fosse come quello Americano ...
Purtroppo non essendo cosi' tocca contribuire tutti per garantire la salute anche di chi ha deciso di fumarsi lo scarico di uno scania ...
Ora permetterai che a me discorsi del genere rompano un po' le palle ?
Se non ci fossero tossici , fumatori , obesi e alcoolisti o comunqeu se questi fossero costretti a curarsi di tasca loro , probabilmente il SSN non sarebbe cosi' disastrato ed io come tanta gente ora non sarmo costretti a pagare il ticket per una sutura ...



Ti vorrei far notare che che le tasse le pagano TUTTI i cittadini, mica solo tu, ergo ognuno paga per i servizi che riceve, se temi di usufruire poco degli ospedali rispetto ad altre persone che dire, magari ricoverati ogni tanto per accertamenti, che saranno a carico del ssn ;)

p.s. non bevo, non fumo, ma certi discorsi proprio li ritengo assurdi...

fsdfdsddijsdfsdfo
27-11-2006, 17:53
no intendo roba tossica o pericolosa..
vedi vari tipi di "E",
la farina che era stata fatta dal mulino non ricordo etc..
tipo l'alcool?

fsdfdsddijsdfsdfo
27-11-2006, 17:54
no bello mio ... assolutamente no !
Potresti avere il diritto di fumare bere e ingozzarti di cibo SOLO E SOLO SE il nostro SSN fosse come quello Americano ...
Purtroppo non essendo cosi' tocca contribuire tutti per garantire la salute anche di chi ha deciso di fumarsi lo scarico di uno scania ...
Ora permetterai che a me discorsi del genere rompano un po' le palle ?
Se non ci fossero tossici , fumatori , obesi e alcoolisti o comunqeu se questi fossero costretti a curarsi di tasca loro , probabilmente il SSN non sarebbe cosi' disastrato ed io come tanta gente ora non sarmo costretti a pagare il ticket per una sutura ...

Che ne dici di escludere anche negri down e froci?



il tasso di civiltà si misura in base a quanto si aiutano i piu deboli...

Senza Fili
27-11-2006, 17:58
Che ne dici di escludere anche negri down e froci?



il tasso di civiltà si misura in base a quanto si aiutano i piu deboli...



Gli anoressici, i zoppi, i ciechi, e via dicendo, secondo questo assurdo ragionamento tutti coloro che in qualche modo hanno più bisogno di cure dovrebero pagare di più...follia pura...

fsdfdsddijsdfsdfo
27-11-2006, 18:00
Gli anoressici, i zoppi, i ciechi, e via dicendo, secondo questo assurdo ragionamento tutti coloro che in qualche modo hanno più bisogno di cure dovrebero pagare di più...follia pura...
ero ironico se non si era capito

Galana
27-11-2006, 18:45
10 pagine di discussione piene di se e di ma... come diceva mio nonno, con i condizionali non si va da nessuna parte.

A me una scelta del genere sembra l'ennessimo passo indietro nella maturazione dello Stato Sociale italiano, qui lo Stato non fa altro che dire: "OK visto che io non sono stato in grado di educarti ad uno stile di vita corretto, visto che non sono stato in grado di gestire al meglio il SSN, allora caro cittadino beccati sta punizione".

wolfnyght
27-11-2006, 19:09
ma dove andremo a finire?
cioè io mi compro u pollo allo spiedo
(e ci pago seppur indirettamente le tasse)me lo mangio
e per mangiarlo devo pure pagar altre tasse?


a quando la tassa su ogni volta che vado in bagno a far la cacca?



che paese di......che stà diventando......


ma quella politica lì?che cosa ci fà?


si può dire io la manderei a far la calza per i nipotini?

nel caso risulti troppo offensiva chiedo ai mod di ancellarla...............




allora ditemi un paese dovre potrò mangiar senza pagare dove potrò fumarmi una sigaretta senza venir additato come un demone ditemi dove potrò andar a far la cacca senzatrovarmi il pesacacca con relativa tassa

non ci stò capendo più nulla dell'italia (itaia scritto piccolo apposta)

fluke81
27-11-2006, 19:10
Usa e Messico i paesi più ciccioni del mondo
Negli States più del 30% della popolazione soffre di obesità; l'Italia è tra le nazioni virtuose: grasso solo l'8,5% dei cittadini

ROMA - Stati Uniti e Messico sono i Paesi i più grassi del mondo. Vantando il 30,6% ed il 24,2% della popolazione obesa si sono collocati rispettivamente al primo e secondo posto della classifica mondiale. La dieta mediterranea giova invece agli italiani (8,5% di popolazione obesa) che hanno così guadagnato insieme a Norvegia (8,3%), Svizzera (7,7%), Corea (3,2%) e Giappone(3,2%) gli ultimi posti in una sorta di gara all'inverso il cui premio incomparabile è la salute e la longevità. La graduatoria è stata stilata dall'Ocse che nel suo Rapporto sulla Sanità, ha dedicato un capitolo all'obesità. Ad essere stati presi in considerazione sono tutti i cittadini al di sopra dei 15 anni e con un indice di massa corporea superiore a 30.
TANTI SOPRA IL 10% - Al di sopra di una percentuale di obesi pari al 10% della popolazione, sono la maggior parte delle nazioni con in testa il Regno Unito, che con il 23% viene subito dopo Usa e Messico. Segue la Repubblica Slovacca con il 22,4%, la pur mediterranea Grecia con il 21,9%, l'Australia con il 21,7%, la Nuova Zelanda con il 20,9%, l'Ungheria con il 18,8%, il Lussemburgo con il 18,4%, la Repubblica Ceca (14,8%) ed il Canada (14,3%). Sono ancora a livelli superiori al 10% di popolazione obesa la gran parte dei paesi comunitari con la Spagna(13,1%), l'Irlanda(13%), la Germania(12,9%), la Finlandia ed il Portogallo (12,8%), l'Islanda(12,4%), la Turchia(12%), il Belgio (11,7%), la Polonia (11,4%) e l'Olanda (10%).
I PIU' MAGRI - Restano invece in coda, al disotto della percentuale del 10% di popolazione obesa, le salutiste Svezia (9,7%) e Danimarca(9,5%), la gourmande Francia (9,4%), l'austera Austria (9,1%). L'Italia (Regina del Gusto) con il suo 8,5% marca da vicino le ultime «splendide» cinque nazioni che vantano una popolazione di obesi inferiore al 9% : Norvegia(8,3%), Svizzera(7,7%), Corea e Giappone(3,2%).
http://www.corriere.it/Rubriche/Salute/Alimentazione/2006/11_Novembre/27/obesit%c3%a0.shtml

Non siamo poi cosi ciccioni :D

::::Dani83::::
27-11-2006, 19:13
Molti stanno pisciando fuori dal vaso... e prima di parlare aspetterei almeno una bozza della proposta di legge.
Da quello che si è capito della proposta di Blair molto probabilmente tutto rimarrà invariato tranne nei casi in cui la situazione si potrebbe risolvere semplicemente passando ad uno stile di vita più sano, mi spiego meglio:
Se uno si presenta dal dottore con problemi respiratori e il dottore gli dice che smettendo di fumare la situazione si risolve da sola se, e solo se, continuerà a danneggiarsi con il fumo, pagherà dei ticket maggiorati in caso di interventi urgenti.
La libertà, i down e i froci non c'entrano un fico secco, c'entra solo il buonsenso.

tdi150cv
27-11-2006, 20:44
Ti vorrei far notare che che le tasse le pagano TUTTI i cittadini, mica solo tu, ergo ognuno paga per i servizi che riceve, se temi di usufruire poco degli ospedali rispetto ad altre persone che dire, magari ricoverati ogni tanto per accertamenti, che saranno a carico del ssn ;)

p.s. non bevo, non fumo, ma certi discorsi proprio li ritengo assurdi...

non sono discorsi assurdi ... anzi ...
ripeto ... l'assurdita' e' che io debba pagare quanto uno che grazie ai propri vizi debba essere curato anche con i miei soldi ...
E' banale ... vuoi farti del male ? Benissimo ... ma ti curi con i tuoi soldi ...
A me pare semplicissimo da capire e anzi ... trovo molto piu' egoista la gente che conta sul denaro pubblico per curare mali causatisi da soli ...

tdi150cv
27-11-2006, 20:47
il tasso di civiltà si misura in base a quanto si aiutano i piu deboli...

punti di vista ...
Per me una persona civile e' una persona che grava il meno possibile sulle altre ... vedi tu ...
Se ti senti in grado di dire che il tuo e' il punto di vista migliore e unicamente corretto buon per te ... per me non lo e' affatto ... anche perchè certamente un tossico , un obeso , un alcoolista , un fumatore non sono certo persone deboli ...

tdi150cv
27-11-2006, 20:49
Stai dicendo che quindi non vedi malamente questo provvedimento ?

Se così fosse mi farebbe davvero piacere vederti commentare non dico positivamente, ma non negativamente una proposta del csx che è in linea col tuo pensiero :) Dimostreresti il senso critico e l'autonomia di pensiero che ad alcuni pare mancare...

giusto ... non lo vedo affatto male un provvedimento del genere ...
Insomma ... sai che se bevi ti fai male , sai che se fumi ti fai del male e sai che sti vizi costano al popolo ... scusa ma allora perchè non diamo un premio a chi non beve e non fuma ?
Qui va a finire che quelli che bevono e fumano vanno premiati e gli altri invece un cazzo ... e scusa ...
Infine non e' una tassa ... qui sei libero o meno di pagarla ... non e' come l'ici che per non pagarla devi venderti la casa o come il canone rai che devi buttare la Tv ...

tdi150cv
27-11-2006, 20:50
Molti stanno pisciando fuori dal vaso... e prima di parlare aspetterei almeno una bozza della proposta di legge.
Da quello che si è capito della proposta di Blair molto probabilmente tutto rimarrà invariato tranne nei casi in cui la situazione si potrebbe risolvere semplicemente passando ad uno stile di vita più sano, mi spiego meglio:
Se uno si presenta dal dottore con problemi respiratori e il dottore gli dice che smettendo di fumare la situazione si risolve da sola se, e solo se, continuerà a danneggiarsi con il fumo, pagherà dei ticket maggiorati in caso di interventi urgenti.
La libertà, i down e i froci non c'entrano un fico secco, c'entra solo il buonsenso.

gia ... buonsenso ... se qualcuno puo' lincare un vocabolario magari si potrebbe far scoprire un termine nuovo a molti ...

CYRANO
27-11-2006, 20:55
ma se io sono obeso ed ho una vita come tutti perche' dovrei pagare di piu'?
ossia.. se mangio come tutti , se faccio un po' di attivita' fisica come tutti , se ho hobbies come tutti e nonostante tutto resto obeso. perche' pagare di piu'? mica colpa mia se sono obeso evidentemente.
quindi oltre al danno , esseri obesi ti rende la vita difficile con le donne per es , anche la beffa , mi tocca pagare di piu' per colpe non mie...

ps e la scusa " si ma vai dal dietologo ecc ecc " non vale. perche' spendere soldi in cure perche' costretto dal fatto che senno' pagherei di piu'? insomma alla fine si paga e basta...


ciaoizoiaiza

Fratello Cadfael
27-11-2006, 21:16
...Vietiamo il burro ? Se abusato fa malissimo. Non mi pare una via sensata.
Abusi? Quali abusi?
http://www.soundtrackcollector.com/images/movie/small/Last_Tango_In_Paris.gif

CYRANO
27-11-2006, 21:18
Questa a parte rarissimi casi (che potrebbe essere il tuo ovviamente) è una bufala che si raccontano gli obesi per autoconvincersi (così come i sovrappeso, come me fino a 2 anni fa). ;)



Anche qui o hai una sfiga congenita grave, e in tal caso nessuno si sogna di farti pagare nulla, come a chi nasce cieco etc., altrimenti dovresti renderti conto che mangi molto + degli altri...
Il padre di un mio amico, dopo che gl iè stato diagnosticato il diabete, ha perso 30 kg in un anno....ed era sopra i 100 kg da quando aveva 18-20 anni ;) Basta volerlo.



Ci va sport 2-3 volte alla settimana, ogni tanto scale a piedi e qualche camminata per prendere il pane a 4-5 isolati lasciando l'auto dov'è. Se fai questo e mangi normalmente allora in effetti non è colpa tua :fagiano: Però occhio perchè con 2 bicchierini di grappa ogni sera (a parte che non fanno molto bene), viste le calorie che contengono, dovresti mangiare la metà della pasta :D
io ho il diabete. ho eliminato completamente i dolci ( a parte sporadici strappi , specie se in compagnia magari una fetta di torta non riesco a rifiutarla ) tant'e' che all'ultimo controllo il diabetologo piangeva dalla gioia :D e mi diceva che se fosse stata la prima visita , non avrebbe detto che son diabetico.
Poi , non mi abbuffo. la colazione la faccio raramente , anche se e' sbagliato , ma con i turni non e' facile farla sempre.
a pranzo solitamente mangio pasta e basta. a cena carne o pesce o verdura , pane , e basta.
berro' in media 2-3 bicchieri di vino a pasto a parte in estate quando bevo solo acqua ( ma non ditelo in giro ).
per non vivere solo di lavoro mi concedo 1 pizza a settimana , in accordo col dietologo , con 2-3 birre.
Esco in media 1 sabato al mese con gli amici ( gli altri 3 me li frego al lavoro ) e mi bevo la mia birra media e al max una bruschetta ma senza cenare preventivamente.
Sport ora non riesco a farne sempre per il lavoro che non permette un programma di orari , ma ho fatto nuoto per 1 anno , 2 volte a settimana , ora vado sempre al lavoro a piedi , 30 min di camminata veloce ogni giorno praticamente.
Alle cene son quasi sempre quello che si stanca prima a mangiare...
Da notare che soffro di ipotiroidismo e che le pastiglie non fanno un emerito ( alla faccia di chi dice che farebbero dimagrire ).

Cuaiziaoiza

Fratello Cadfael
27-11-2006, 21:28
...
Insomma ... sai che se bevi ti fai male , sai che se fumi ti fai del male e sai che sti vizi costano al popolo ...
Sì, ma ripeto il concetto che già avevo espresso nel post 145, questo sconfina nel nazisalutismo.
Ovvero si stabiliscono dei parametri e si considerano un peso per la collettività tutti coloro che non vi rientrano.
A quando il passaggio da chi fa spendere troppo allo Stato per propria scelta (fumatori, bevitori, sedentari, sregolati) a chi lo fa per cause esterne (disabili, anziani, malati cronici...).
E non venitemi a dire che è una cosa diversa: nel momento in cui come discrimine si inizia a contare il denaro il valore di una persona diventa semplicemente il suo bilancio economico e per questa logica quando una persona esce dall'attività produttiva non dovrebbe ricevere una pensione ma essere soppressa....

CYRANO
27-11-2006, 21:38
Non essendo un medico, non oso assolutamente darti ancora contro perchè non ho le competenze per dire cosa questo ocmporta ;) In particolare se il diabete ce l'hai fin da ragazzino e non te lo sei causato tu con lo stile di vita.

Rimane il problema dell' alcol e delle sigarette, questi dipendono sicuramente solo da te :) Le sigarette lasciale davvero perdere...di alcol ne bevi francamente un po' troppo, rischi a 50 anni di pentirtene. 2-3 bicchieri A PASTO, se bevuti quasi tutti i giorni, sommati ai 2 bicchierini di grappa dopo cena ed alle 3 birre settimanali quando esci a cena, mi pare tanto, dovresti dimezzarlo. ;)

il diabete ce l'ho da 1 annetto circa. si quello e' stato in parte colpa mia , in parte predisposizione genetica ( ce l'ha anche mia madre ).

non fumo sigarette. ma pipa. e lo faccio per piacere. tant'e' che sta estate sono stato 3 mesi senza fumare perche' fumare con 40 gradi in camera non mi attraeva. semmai un giorno risultasse un problema dovuto al fumo ( comunque non aspiro ma so che possono insorgere problemi alla gola ) potro' smettere senza problemi non essendone indipendente.

alcol ? mezzo litro di vino max al giorno ( anzi meno perche' se mangio e poi devo andare al lavoro bevo solo acqua ) , 1 birra media quando esco , ed 1 litro di birra quando mangio la pizza sarebbe un problema? mah... non credo...


Ciaozaiza

teogros
27-11-2006, 21:43
ma se io sono obeso ed ho una vita come tutti perche' dovrei pagare di piu'?


Perchè hai votato prodi! :read: :asd: :sofico: :D E dopo la tassa sulle moto, ti mette pure la tassa sul non-moto! :tie: :D

Fratello Cadfael
27-11-2006, 21:49
...
La differenza con uno cieco dalla nascita è palese, uno ha una sfortuna indipendente dalle sue scelte, mentre bere 4 bicchierini di grappa al giorno, dopo 20 anni fa male, ed è tua libera scelta --> tua responsabilità.
Sarà palese quanto vuoi, ma anche la logica del profitto è palese: se produci più di quanto consumi resti sennò te ne vai (ed infatti viene puntualmente applicata da tutte le aziende).
In fondo si tratta di stabilire se vogliamo considerare lo Stato come azienda (dove la logica sovrana è quella del profitto) o come una comunità (dove conta la mutualità).
Ma se consideriamo lo Stato come azienda dobbiamo tagliare le spese dei fumatori, degli alcoolisti, degli obesi, degli invalidi, degli anziani...

teogros
27-11-2006, 21:54
Sarà palese quanto vuoi, ma anche la logica del profitto è palese: se produci più di quanto consumi resti sennò te ne vai (ed infatti viene puntualmente applicata da tutte le aziende).
In fondo si tratta di stabilire se vogliamo considerare lo Stato come azienda (dove la logica sovrana è quella del profitto) o come una comunità (dove conta la mutualità).
Ma se consideriamo lo Stato come azienda dobbiamo tagliare le spese dei fumatori, degli alcoolisti, degli obesi, degli invalidi, degli anziani...

Direi che potremmo anche trovare un'interessante via di mezzo, no? ;)

Io credo che alcolisti e fumatori debbano pagare per i danni diretti e indiretti che fanno, ma a monte (come diceva qualcun altro qui)... altro discorso per l'obesità (bisognerebbe distinguere quella ereditaria da quella che non lo è)... e non toccare invalidi e anziani!

Fratello Cadfael
27-11-2006, 22:15
Nessuna via di mezzo. Immagina di avere una piccola azienda e dover licenziare due dipendenti.
Magari come primo licenzi il fancazzista rompicoglioni. Ma se come candidati per il secondo posto hai tutti bravi lavoratori, padri di famiglia e con le rate del mutuo sul collo... uno lo cacci comunque. La logica del profitto è questa.
E questo è, secondo me, il motivo per il quale non può essere il principio guida di uno Stato.

fsdfdsddijsdfsdfo
27-11-2006, 22:29
punti di vista ...
Per me una persona civile e' una persona che grava il meno possibile sulle altre ... vedi tu ...
Se ti senti in grado di dire che il tuo e' il punto di vista migliore e unicamente corretto buon per te ... per me non lo e' affatto ... anche perchè certamente un tossico , un obeso , un alcoolista , un fumatore non sono certo persone deboli ...

ah dici?
magari sono anche felici della loro condizione.


Il miglior cittadino è quello che sputa sangue tutta la vita e si ammazza l'ultimo giorno di lavoro? Con un bel suicidio chic?


invecchiando, quando anche tu perderai la salute, cambierai idea.

fsdfdsddijsdfsdfo
27-11-2006, 22:32
Occhio solo a non farlo diventare "...in base a quanto di aiutano i più fessi" perchè se no non mi va proprio giù. In tal caso è l'opposto della meritocrazia...non lamentiamoci poi se in Italia per curare gratis chi va volontariamente in coma etilico non si trovano soldi per i ricercatori, che emigrano arricchendo gli States...
un conto è far lavorare incompetenti scansafatiche perchè "votano pure loro e quindi un contentino bisogna pur darglielo".


un conto è fare in modo da appiattire le differenze socioeconomiche.


Voi non capite quale conquista sia il diritto gratuito all'istruzione (anche universitaria) per tutti, o l'assistenza sanitaria a prescindere.

Voglio vedere chi lo cura il manager fallito quando cerca di suicidarsi per la depressione in america.

Senza Fili
27-11-2006, 22:46
ah dici?
magari sono anche felici della loro condizione.


Il miglior cittadino è quello che sputa sangue tutta la vita e si ammazza l'ultimo giorno di lavoro? Con un bel suicidio chic?


invecchiando, quando anche tu perderai la salute, cambierai idea.


Quoto.

fsdfdsddijsdfsdfo
27-11-2006, 22:47
Non esageriamo con sta storia della condizione sociale disagiata !!
Dei 2 diabetici che conosco, 1 che si è ritrovato sulla sedia a rotelle dopo il secondo infarto, dei 3 con problemi al cuore, 1 con un cancro alla vescica...TUTTI, dico, tutti sono persone che volontariamente e senza problemi sociali o familiari o di reddito hanno fumato, bevuto e mangiato troppo.
forse la causa è una società troppo frenetica, in cui la pressione spinge le persone a cercare altre vie di sfogo...


o forse è che sono str### e si divertono a farsi del male.

tdi150cv
27-11-2006, 22:50
ah dici?
magari sono anche felici della loro condizione.


Il miglior cittadino è quello che sputa sangue tutta la vita e si ammazza l'ultimo giorno di lavoro? Con un bel suicidio chic?


invecchiando, quando anche tu perderai la salute, cambierai idea.

c'è una sottile differenza tra il gravare sulle altre persone di una persona che per cause naturali ha perso la salute e quella di una persona che ha perso la salute PERCHè HA FUMATO UNA VITA , SI E' ABBUFFATI DI CIBO , SI E' DROGATO E ALCOOLIZZATO ...
Riesci a capire da solo la differenza tra questi due tipi di persone oppure te lo devo spiegare ??????????

tdi150cv
27-11-2006, 22:52
forse la causa è una società troppo frenetica, in cui la pressione spinge le persone a cercare altre vie di sfogo...


o forse è che sono str### e si divertono a farsi del male.

be fosse davvero la vita frenetica allora dobbiamo dare un premio a quei geni che nonostante la vita frenetica non bevono , non fumano e non si drogano ...
e scusa ma noi che facciamo una vita secondo i canoni della buona salute dobbiamo sempre prenderla in culo ???

fsdfdsddijsdfsdfo
27-11-2006, 22:54
c'è una sottile differenza tra il gravare sulle altre persone di una persona che per cause naturali ha perso la salute e quella di una persona che ha perso la salute PERCHè HA FUMATO UNA VITA , SI E' ABBUFFATI DI CIBO , SI E' DROGATO E ALCOOLIZZATO ...
Riesci a capire da solo la differenza tra questi due tipi di persone oppure te lo devo spiegare ??????????
no mi sfugge... mi potresti dire dove è il limite oltre il quale uno è un peso o una benedizione per la società?

no che poi magari organizziamo anche una bella pulizia etnica...



come dicevano? la guerra è l'igiene dei popoli?

tdi150cv
27-11-2006, 23:00
no mi sfugge... mi potresti dire dove è il limite oltre il quale uno è un peso o una benedizione per la società?

no che poi magari organizziamo anche una bella pulizia etnica...



come dicevano? la guerra è l'igiene dei popoli?

qui non si discute di chi e' un peso o meno e della differenza ...
si discute di come una persona si e' ridotta ad esserlo un peso ...
Ergo se per colpa tua a 50 anni ti trovi a dover subire trapianto di fegato , cuore o che altro perchè hai bevuto , fumato etc. son cazzacci tuoi ...
Ti compri il fegato , te lo paghi e ti fai operare ... non vedo il perchè devo pagarti io una operazione che privatamente escluso il cuore costerebbe circa un 130.000 euro ...
Se capita al vecchietto che a causa di una sfiga fotonica deve fare il trapianto di qualcosa quello lo assisto senza problemi ...
Ora capisci la differenza o ancora non ti e' chiaro ? :confused: :mbe:

tdi150cv
27-11-2006, 23:01
io pero' vorrei sentire Luvi che ne pensa di questa cosa ... :cool: ;)

fsdfdsddijsdfsdfo
27-11-2006, 23:04
qui non si discute di chi e' un peso o meno e della differenza ...
si discute di come una persona si e' ridotta ad esserlo un peso ...
Ergo se per colpa tua a 50 anni ti trovi a dover subire trapianto di fegato , cuore o che altro perchè hai bevuto , fumato etc. son cazzacci tuoi ...
Ti compri il fegato , te lo paghi e ti fai operare ... non vedo il perchè devo pagarti io una operazione che privatamente escluso il cuore costerebbe circa un 130.000 euro ...
Se capita al vecchietto che a causa di una sfiga fotonica deve fare il trapianto di qualcosa quello lo assisto senza problemi ...
Ora capisci la differenza o ancora non ti e' chiaro ? :confused: :mbe:
no. Vorrei capire dove scade l'intenzionalità.

Tipo se decido di vivere in una grande metropoli molto inquinata?

O se decido di fare il muratore e per poter competere con la manovalanza estera inizio a imbottirmi di cocaina? (http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/cronaca/muratori-cocaina/muratori-cocaina/muratori-cocaina.html)

tdi150cv
27-11-2006, 23:08
no. Vorrei capire dove scade l'intenzionalità.

Tipo se decido di vivere in una grande metropoli molto inquinata?

O se decido di fare il muratore e per poter competere con la manovalanza estera inizio a imbottirmi di cocaina? (http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/cronaca/muratori-cocaina/muratori-cocaina/muratori-cocaina.html)

ma ascolta ... ma prendi per il culo o cosa ???
Fatti una semplice domanda ...

il male me lo sono provocato o me lo hanno provocato ??????

nel tuo primo caso non te lo saresti provocato ... mica e' una tua scelta respirare inquinamento ... oramai tocca tenercelo ...
Nel secondo caso ... se sniffi sara' ben una scelta tua ...
Vedo che io lavoro 10 ore al giorno , studio fino a notte inoltrata eppure non bevo , non fumo , non mi abbuffo e non mi drogo ... sara' che sono un genio forse ...

Senza Fili
27-11-2006, 23:09
no. Vorrei capire dove scade l'intenzionalità.

Tipo se decido di vivere in una grande metropoli molto inquinata?

O se decido di fare il muratore e per poter competere con la manovalanza estera inizio a imbottirmi di cocaina? (http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/cronaca/muratori-cocaina/muratori-cocaina/muratori-cocaina.html)



Quotone.

fsdfdsddijsdfsdfo
27-11-2006, 23:11
ma ascolta ... ma prendi per il culo o cosa ???
Fatti una semplice domanda ...

il male me lo sono provocato o me lo hanno provocato ??????

nel tuo primo caso non te lo saresti provocato ... mica e' una tua scelta respirare inquinamento ... oramai tocca tenercelo ...
Nel secondo caso ... se sniffi sara' ben una scelta tua ...
Vedo che io lavoro 10 ore al giorno , studio fino a notte inoltrata eppure non bevo , non fumo , non mi abbuffo e non mi drogo ... sara' che sono un genio forse ...
scusa ma io potrei pure andare a vivere in campagna... sono io che DECIDO di vivere vicino all'inquinamento...


e allora chi va a vivere nelle case abusive o nelle baraccopoli e muore sotto i crolli?

tdi150cv
27-11-2006, 23:14
scusa ma io potrei pure andare a vivere in campagna... sono io che DECIDO di vivere vicino all'inquinamento...


e allora chi va a vivere nelle case abusive o nelle baraccopoli e muore sotto i crolli?

non e' attinente ... in ogni caso se ti scegli una baraccopoli e ti crolla in testa ti arrangi ... te la sei scelta e te la tieni ...
ripeto ... a me pare logico ...

sei responsabile delle scelte che danneggiano te e chi ti sta intorno ... STOP !

fsdfdsddijsdfsdfo
27-11-2006, 23:20
non e' attinente ... in ogni caso se ti scegli una baraccopoli e ti crolla in testa ti arrangi ... te la sei scelta e te la tieni ...
ripeto ... a me pare logico ...

sei responsabile delle scelte che danneggiano te e chi ti sta intorno ... STOP !
esatto. E' obbligo di tutti produrre ricchezza, cosi puoi consumarla e non essere un peso per la società!


Chi non si può permettere una casa dovrebbe rimanere chiuso in galera! e poi magari appendiamo un bel cartello: "Perfavore, non date da mangiare ai poveri".

tdi150cv
27-11-2006, 23:25
esatto. E' obbligo di tutti produrre ricchezza, cosi puoi consumarla e non essere un peso per la società!


Chi non si può permettere una casa dovrebbe rimanere chiuso in galera! e poi magari appendiamo un bel cartello: "Perfavore, non date da mangiare ai poveri".

si va bene ... hai ragione ...

fsdfdsddijsdfsdfo
28-11-2006, 08:15
Non facciamo inutile demagogia...per chi non può permettersela pur essendo per bene e cercando un lavoro che non trova (non perchè è sfaticato) ci sono le case popolari. Ho diversi amici che ci vivono, quindi so di cosa parlo
si ma non ci hai mai vivuto amico.

E' facile essere froci col cul@ degli altri.

Non hai idea di quanto sia difficile e sbatti vivere in una casa popolare.

Tu dici che io faccio inutile demagogia, ma sei tu a stare a casetta al caldo.

Ah, l'incidenza di malattie polmonari nelle città rispetto alle campagne, è di circa 6 volte superiore.

Ogni anno nelle grandi città italiane muoiono 10k persone per inquinamento.


Se non sono un peso loro....

jumpermax
28-11-2006, 08:55
http://www.salus.it/alim/obesita.html

L’obesità è una malattia complessa dovuta a fattori genetici, ambientali ed individuali con conseguente alterazione del bilancio energetico ed accumulo eccessivo di tessuto adiposo nell’organismo.
Studi su famiglie e gemelli hanno sempre sostenuto l’ipotesi di un’influenza genetica, responsabile delle cosiddette anomalie metaboliche che faciliterebbero l’insorgenza dell’obesità in presenza di alta disponibilità di alimenti e cronico sedentarismo. Esistono poi fattori individuali che possono contribuire all’eccessiva introduzione di cibo: si tratta solitamente di comportamenti impulsivi o compulsivi secondari a depressione e\o ansia.Anche alcuni farmaci possono, se utilizzati a lungo, facilitare l’insorgenza dell’obesità.
In molti paesi industrializzati colpisce fino ad un terzo della popolazione adulta, con un’incidenza in aumento in età pediatrica: rappresenta quindi, senza dubbio, l’epidemia di più vaste proporzioni del terzo millennio e, al contempo, la più comune patologia cronica del mondo occidentale.
L’obesità costituisce un serio fattore di rischio per mortalità e morbilità, sia di per sé (complicanze cardiovascolari e respiratorie) sia per le patologie ad essa frequentemente associate quali diabete mellito, ipertensione arteriosa, iperlipidemia, calcolosi della colecisti, osteoartrosi.
Tali complicazioni e associazioni sono di gran lunga più frequenti nell’obesità centrale (o viscerale o androide) caratterizzato dal deposito di adipe a livello soprattutto addominale e riconoscibile per un rapporto vita-fianchi (è dato dal rapporto fra la circonferenza minima della vita con quella massima dei fianchi) superiore a 0.85 nella donna e a 0.95 nell’uomo, rispetto a quanto avviene in quello cosiddetto periferico (o sottocutaneo o ginoide) che si differenzia dal precedente per un rapporto inferiore a 0.85 nella donna e 0.95 nell’uomo.



sarebbe meglio leggere quanto si riporta... si diventa obesi quando si immette nell'organismo più calorie di quante non ne vengano smaltite. Ne più ne meno. Essere geneticamente predisposti ad ingrassare non è una giustificazione per non prendere provvedimenti. I disturbi dell'alimentazione sono una malattia e sarebbe bene che la gente andasse dal medico, se non uno psicologo, quanto meno un dietologo, per cercare di risolvere la questione. Se uno poi è davvero così malato da non riuscire a controllare quello che mangia credo che debba seriamente rivolgersi ad uno specialista esattamente come quelli che non riescono a smettere di bere. Su questo credo che sia il singolo a doversi responsabilizzare e non la società. Onde per cui se proprio non vuoi fare nulla per risolvere il tuo problema che non debba essere la società a pagare per i tuoi errori. Vita sedentaria e alimentazione sregolata sono la causa del problema. Cose che si possono benissimo correggere.

jumpermax
28-11-2006, 09:04
si ma non ci hai mai vivuto amico.

E' facile essere froci col cul@ degli altri.

Non hai idea di quanto sia difficile e sbatti vivere in una casa popolare.

Tu dici che io faccio inutile demagogia, ma sei tu a stare a casetta al caldo.

Ah, l'incidenza di malattie polmonari nelle città rispetto alle campagne, è di circa 6 volte superiore.

Ogni anno nelle grandi città italiane muoiono 10k persone per inquinamento.


Se non sono un peso loro....
non c'entra nulla. Qua si sta parlando di dove deve intervenire lo stato e dove deve essere il cittadino. Uno stato che voglia regolare cosa mangi, cosa bevi o cosa fumi è illiberale. Certe scelte sono a carico dell'individuo, sempre che sia in grado di intendere e volere. Ma se sono a carico dell'individuo a suo carico vanno anche le conseguenze. Se io scelgo di fare i 200 in autostrada e mi schianto non posso poi venire a chiedere a te di pagare per le mie azioni. Fermo restando che comunque non puoi lasciare crepare qualcuno per le cavolate che ha fatto, per cui sia il grande obeso che lo schiantato contro un muro proviamo a curarli in ogni caso, il conto poi se lo pagano loro. Caso diverso invece è quello delle grandi città. La responsabilità qua è di chi inquina , compito dello stato è cercare di riportare i parametri ambientali a valori tollerabili per l'organismo. Quindi è sulle fonti dell'inquinamento che si agisce e non sulle vittime. Sarebbe come far pagare il conto dell'ospedale al pedone investito sulle strisce...

Senza Fili
28-11-2006, 09:09
si diventa obesi quando si immette nell'organismo più calorie di quante non ne vengano smaltite..


Mi dispiace dirtelo ma sei un ignorante.
Mia zia pesa 130 kg, è sempre stata obesa nella sua vita, ma ti farei vedere quanto mangia, sicuramente meno di una persona più magra.
L'unico modo per farla dimagrire sarebbe un intervento all'intestino ma sono interventi pericolosi, conosco una persona che è morta per i postumi di un intervento simile.
Quindi dire che una persona obesa e/o molto grassa lo è necessariamente perchè si abbuffa è una grande baggianata.

teogros
28-11-2006, 09:11
Mi dispiace dirtelo ma sei un ignorante.
Mia zia pesa 130 kg, è sempre stata obesa nella sua vita, ma ti farei vedere quanto mangia, sicuramente meno di una persona più magra.
L'unico modo per farla dimagrire sarebbe un intervento all'intestino ma sono interventi pericolosi, conosco una persona che è morta per i postumi di un intervento simile.
Quindi dire che una persona obesa e/o molto grassa lo è necessariamente perchè si abbuffa è una grande baggianata.

Beh non ha detto niente di sbagliato in realtà: è evidente che l'organismo di tua zia non è in grado di smaltire le (poche) calorie che assume... a meno di qualche altra intolleranza a cui, comunque, non penso si riferisse jumper! ;) Direi che i casi eccezionali e particolari sono sempre da considerare come tali, in ogni contesto! ;)

Senza Fili
28-11-2006, 09:14
Beh non ha detto niente di sbagliato in realtà: è evidente che l'organismo di tua zia non è in grado di smaltire le (poche) calorie che assume... a meno di qualche altra intolleranza a cui, comunque, non penso si riferisse jumper! ;) Direi che i casi eccezionali e particolari sono sempre da considerare come tali, in ogni contesto! ;)


Mia zia non è un caso isolato, potrei farti una lista infinita di gente che ingrassa pur mangiando poco...come potrei parlare a lungo di tutti quelli che conosco che mangiano da fare schifo e rimangono magri o addirittura sottopeso...

teogros
28-11-2006, 09:15
Mia zia non è un caso isolato, potrei farti una lista infinita di gente che ingrassa pur mangiando poco...come potrei parlare a lungo di tutti quelli che conosco che mangiano da fare schifo e rimangono magri o addirittura sottopeso...

Non ho detto che è isolato, ma che è un'eccezione! Esattamente come i magri! Insomma: ho capito a quali problemi ti riferisci e, seppur siano problemi "comuni", non sono certo così incidenti sul totale della popolazione! Cosa diversa invece per i problemi a cui si riferisce jumper!

Senza Fili
28-11-2006, 09:22
Non è nemmeno un'eccezione, visto che l'eccezione è qualcosa di "raro" e fuori dal comune, mentre di persone che assimilano più del dovuto ed ingrassano pur mangiando poco ce ne sono molte, anche tutta la famiglia di mia madre ad esempio è così...

teogros
28-11-2006, 09:23
Non è nemmeno un'eccezione, visto che l'eccezione è qualcosa di "raro" e fuori dal comune, mentre di persone che assimilano più del dovuto ed ingrassano pur mangiando poco ce ne sono molte, anche tutta la famiglia di mia madre ad esempio è così...

Allora che ti devo dire... :boh: Vivrò fuori dal mondo io! :boh:

Senza Fili
28-11-2006, 09:24
Allora che ti devo dire... :boh: Vivrò fuori dal mondo io! :boh:


Ma no, probabilmente non hai conosciuto persone che ingrassano facilmente pur stando attente a quello che mangiano...

teogros
28-11-2006, 09:25
Ma no, probabilmente non hai conosciuto persone che ingrassano facilmente pur stando attente a quello che mangiano...

Massì che le conosco! Ma un conto sono disfunzioni importanti e riconosciute, un altro è semplicemente un problema di sedentarietà! Mio padre è sicuramente sovrappeso (non so se obeso o no): ha una tendenza a ingrassare nonostante non mangi molto... ma non fa neanche niente per perdere qualche kg! E' qui che è giusto intervenire!

tdi150cv
28-11-2006, 09:29
Mia zia non è un caso isolato, potrei farti una lista infinita di gente che ingrassa pur mangiando poco...come potrei parlare a lungo di tutti quelli che conosco che mangiano da fare schifo e rimangono magri o addirittura sottopeso...

si chiamano problemi tiroidei o intolleranze alimentari.
Se sei intollerante al carboidrato , puoi mangiare anche mezzo panino che fai un disastro e cresci abbondantemente ... eppure mezzo paniono e' una miseria.
I due problemi sono ovviamente affrontabili con terapie adeguate e portano a risultati spaventosi ... in senso buono.

Senza Fili
28-11-2006, 09:31
Massì che le conosco! Ma un conto sono disfunzioni importanti e riconosciute, un altro è semplicemente un problema di sedentarietà! Mio padre è sicuramente sovrappeso (non so se obeso o no): ha una tendenza a ingrassare nonostante non mangi molto... ma non fa neanche niente per perdere qualche kg! E' qui che è giusto intervenire!


Ok, ma capisci che sarebbe assurdo "tassarlo" perchè il suo metabolismo è meno "efficiente" di quello di altri?

Non ti sembrerebbe una squallida discriminazione?
Di questo passo potrebbero arrivare a tassare chi è calvo, chi è zoppo, o chi è comunque meno fortunato ed ha altri problemi...follia pura...

::::Dani83::::
28-11-2006, 09:43
Ok, ma capisci che sarebbe assurdo "tassarlo" perchè il suo metabolismo è meno "efficiente" di quello di altri?

Non ti sembrerebbe una squallida discriminazione?
Di questo passo potrebbero arrivare a tassare chi è calvo, chi è zoppo, o chi è comunque meno fortunato ed ha altri problemi...follia pura...
A parte che si parla di aumento di ticket in caso di operazioni urgenti .... ripeto per l'ennesima volta che finchè non c'è una bozza di legge è inutile scannarsi su argomenti specifici... è probabilissimo che queste situazioni siano prese in considerazione e i ticket maggiorati non vengano applicati in alcuni casi.
Cerchiamo di parlare della proposta in modo più generico, in linea generale a me pare un buon provvedimento, fatta eccezione dei casi particolari non siete daccordo anche voi?

Senza Fili
28-11-2006, 10:05
Anche se è ancora solo una bozza di legge già i presupposti sono risibili...

jumpermax
28-11-2006, 10:43
Mi dispiace dirtelo ma sei un ignorante.
Mia zia pesa 130 kg, è sempre stata obesa nella sua vita, ma ti farei vedere quanto mangia, sicuramente meno di una persona più magra.
L'unico modo per farla dimagrire sarebbe un intervento all'intestino ma sono interventi pericolosi, conosco una persona che è morta per i postumi di un intervento simile.
Quindi dire che una persona obesa e/o molto grassa lo è necessariamente perchè si abbuffa è una grande baggianata.

Tua zia mangia più di quanto il suo metabolismo le consenta di smaltire, punto.
il fatto che ci sia gente magra che mangia di più non è rilevante.
il fatto che non si abbuffi non è rilevante, mangia comunque troppo.
L'intervento all'intestino non è "l'unico modo" è uno dei metodi che si segue nel caso di obesità di alto grado quando i rischi per la salute derivati dal peso sono maggiori di quelli dell'intervento e le diete comunque non riescono ad essere seguite. Visto che potevi esprimere lo stesso concetto senza tacciare di ignoranza il prossimo, cosa che ha come probabili effetti una sospensione se un mod legge e una incazzatura se il destinatario del complimento non gradisce magari in futuro potresti anche farne a meno...

sider
28-11-2006, 10:46
si chiamano problemi tiroidei o intolleranze alimentari.
Se sei intollerante al carboidrato , puoi mangiare anche mezzo panino che fai un disastro e cresci abbondantemente ... eppure mezzo paniono e' una miseria.
I due problemi sono ovviamente affrontabili con terapie adeguate e portano a risultati spaventosi ... in senso buono.

Spiegami come mangiando per esempio 50 gr. di pane il tuo corpo possa aumentare di peso in maniera maggiore al peso del cibo ingurgitato. Impossibile.

tdi150cv
28-11-2006, 10:56
Spiegami come mangiando per esempio 50 gr. di pane il tuo corpo possa aumentare di peso in maniera maggiore al peso del cibo ingurgitato. Impossibile.

a me sembra normale ... non e' che se mangio un cioccolatino ingrasso poco perchè piccolo ...
si parla di percentuale di intolleranza e calorie ...
nulla di nuovo ... se per te e' strano non so che dire pigliati un libro di dietologia ... cosa vuoi che ti dica !? :confused:

Senza Fili
28-11-2006, 11:00
Tua zia mangia più di quanto il suo metabolismo le consenta di smaltire, punto.
il fatto che ci sia gente magra che mangia di più non è rilevante.
il fatto che non si abbuffi non è rilevante, mangia comunque troppo.
L'intervento all'intestino non è "l'unico modo" è uno dei metodi che si segue nel caso di obesità di alto grado quando i rischi per la salute derivati dal peso sono maggiori di quelli dell'intervento e le diete comunque non riescono ad essere seguite. Visto che potevi esprimere lo stesso concetto senza tacciare di ignoranza il prossimo, cosa che ha come probabili effetti una sospensione se un mod legge e una incazzatura se il destinatario del complimento non gradisce magari in futuro potresti anche farne a meno...



Già il fatto che intendi il termine "ignoranza" come un'offesa la dice lunga, se avessi voluto offenderti avrei usato altri termini adatti.

La definizione di "Ignoranza" dal De Mauro:

"il non conoscere o il conoscere molto poco, in modo insufficiente una materia, un argomento o ciò che riguarda la propria professione, la propria attività e sim.: i. dei regolamenti, la legge non ammette i.; in questo campo confesso la mia i.; beata, santa i.!, inconsapevolezza di chi, all’oscuro di fatti o situazioni, vive sereno senza apprensioni o dubbi"


Il fatto che tu ancora qui sopra insista a scrivere cose tipo questa Tua zia mangia più di quanto il suo metabolismo le consenta di smaltire, punto
dimostra ancora una volta che sei profondamente ignorante sull'argomento, visto che ignori che una persona se ha problemi può ingrassare pur mangiando pochissimo.


p.s. se non si conosce un argomento ci si dovrebbe astenere dallo scrivere commenti azzardati sullo stesso...

~ZeRO sTrEsS~
28-11-2006, 11:10
Già il fatto che intendi il termine "ignoranza"

edita purtroppo anche questa forma é proibita qui come tante altre cose, il tuo pensiero deve essere conforme al pensiero dei mod e company visto che é un forum privato e le libere opinioni non sono lecite :)

se no ci si vede fra 3 giorni

Senza Fili
28-11-2006, 11:11
edita purtroppo anche questa forma é proibita qui come tante altre cose, il tuo pensiero deve essere conforme al pensiero dei mod e company visto che é un forum privato e le libere opinioni non sono lecite :)

se no ci si vede fra 3 giorni



Scusami è proibito spiegare il significato di un termine a chi non lo conosce e lo interpreta a sproposito?

Giusto per capire, se io scrivo fischi, l'interlocutore capisce fiaschi, io non posso spiegargli il senso del termine da me usato???

tdi150cv
28-11-2006, 11:16
Il fatto che tu ancora qui sopra insista a scrivere cose tipo questa
dimostra ancora una volta che sei profondamente ignorante sull'argomento, visto che ignori che una persona se ha problemi può ingrassare pur mangiando pochissimo.


p.s. se non si conosce un argomento ci si dovrebbe astenere dallo scrivere commenti azzardati sullo stesso...

Ignorante non e' tollerato su questo forum ... che abbia pure il significato che porti ok ma comunque non e' tollerato. Un mod ti ammonirebbe ...
Per il resto be ... SBAGLI DI BRUTTO !
E personalmente da preparatore atletico sull'argomento ne so abbastanza ...
Il volume di ingrasso e' dato dal volume di quello che mangi solo in parte. MINIMA PARTE !
Che tu possa cibarti di 50 grammi di carne o che tu ti possa cibare di 50 grammi di carne ingrasserai in maniera nettamente diversa.
E' una questione di tiroide , intolleranza alimentare , carboidrati e proteine.
Ovviamente non ingrassi piu' di quante calorie butti giu ...
La capacita' poi di smaltire queste ultime e' fondamentale.
Non conta il volume ... c'è chi puo' permettersi 2 kg di carne al giorno senza ingrassare minimamente e trovarsi ad ingrassare con 50 grammi di pasta.
Ti garantisco che non e' raro questo aspetto poi nelle donne ...
Da qui esistono appunto test (cito test) appositi per la verifica di queste intolleranze e la successiva cura delle stesse.
Gente che ha effettuato tali terapie si e' trovata a passare da 128 kg a 79 in 6 mesi dimostrando una forma e una energia spaventosa ... ovviamente serve investire almeno un paio di migliaia di euro ... tutto li ...

Senza Fili
28-11-2006, 11:21
Ignorante non e' tollerato su questo forum ... che abbia pure il significato che porti ok ma comunque non e' tollerato. Un mod ti ammonirebbe ...
Per il resto be ... SBAGLI DI BRUTTO !
E personalmente da preparatore atletico sull'argomento ne so abbastanza ...
Il volume di ingrasso e' dato dal volume di quello che mangi solo in parte. MINIMA PARTE !
Che tu possa cibarti di 50 grammi di carne o che tu ti possa cibare di 50 grammi di carne ingrasserai in maniera nettamente diversa.
E' una questione di tiroide , intolleranza alimentare , carboidrati e proteine.
Ovviamente non ingrassi piu' di quante calorie butti giu ...
La capacita' poi di smaltire queste ultime e' fondamentale.
Non conta il volume ... c'è chi puo' permettersi 2 kg di carne al giorno senza ingrassare minimamente e trovarsi ad ingrassare con 50 grammi di pasta.
Ti garantisco che non e' raro questo aspetto poi nelle donne ...
Da qui esistono appunto test (cito test) appositi per la verifica di queste intolleranze e la successiva cura delle stesse.
Gente che ha effettuato tali terapie si e' trovata a passare da 128 kg a 79 in 6 mesi dimostrando una forma e una energia spaventosa ... ovviamente serve investire almeno un paio di migliaia di euro ... tutto li ...



Hai ragione, non ho specificato cosa mangia mia zia.
Allora, a scanso di equivoci, posso dire che mangia non solo poco, ma cibi poco calorici (è seguita da un dietologo), non è che mangia una ciambella alla crema per colazione per capirci, eppure ingrassa lo stesso...possibile che per tanti sia così difficile capire che, per problemi di vario tipo (tra i più comuni problemi alla tiroide), c'è gente che tende ad ingrassare anche mangiando poco e anche mangiando cibi poco calorici?

Possibile che ci sia gente che ignora (visto che ignorante non si può scrivere a quanto dite, anche se ho letto il regolamento e non ho trovato traccia di nulla a proposito) che non tutti quelli che ingrassano lo fanno perchè si abbuffano?

Io veramente non so più come scriverlo, se volete ve lo scrivo in inglese :rolleyes:

Nevermind
28-11-2006, 11:40
Mi dispiace dirtelo ma sei un ignorante.
Mia zia pesa 130 kg, è sempre stata obesa nella sua vita, ma ti farei vedere quanto mangia, sicuramente meno di una persona più magra.
L'unico modo per farla dimagrire sarebbe un intervento all'intestino ma sono interventi pericolosi, conosco una persona che è morta per i postumi di un intervento simile.
Quindi dire che una persona obesa e/o molto grassa lo è necessariamente perchè si abbuffa è una grande baggianata.

Quante volte mangia al di? E cosa mangia? Fa attività fisica?

Se hai problemi di sovvrappeso la soluzione c'è nel 99% dei casi senza dover andare chirurgicamente, il fatto è che la gente se ne frega. Per dire il papà di un mio amico (morto poi d'infarto) era obeso ma nel periodo in cui si era dato da fare era dimagrito in modo considerevole....poi però è tornato a non fare nulla e mangiare quello che voleva ......

jumpermax
28-11-2006, 11:43
Già il fatto che intendi il termine "ignoranza" come un'offesa la dice lunga, se avessi voluto offenderti avrei usato altri termini adatti.

La definizione di "Ignoranza" dal De Mauro:

"il non conoscere o il conoscere molto poco, in modo insufficiente una materia, un argomento o ciò che riguarda la propria professione, la propria attività e sim.: i. dei regolamenti, la legge non ammette i.; in questo campo confesso la mia i.; beata, santa i.!, inconsapevolezza di chi, all’oscuro di fatti o situazioni, vive sereno senza apprensioni o dubbi"

a) valutare la competenza su un argomento da un post di 3 righe è un filino azzardato
b) fosse anche stabilito senza ombra di dubbio che uno sia ignorante in materia farmelo notare in pubblico non è il modo migliore per iniziare un'amichevole discussione :D
c)prendessi anche la cosa in modo amichevole, l'argomento è l'obesità e non quanta ne sa jumper in materia
d)non fosse comunque fuori tema, di norma ignorante nel senso che ignori si sanziona. Non lo sapevi, pace fai attenzione alla prossima ;)


Il fatto che tu ancora qui sopra insista a scrivere cose tipo questa
dimostra ancora una volta che sei profondamente ignorante sull'argomento,

errare è umano, perseverare è diabolico :D


visto che ignori che una persona se ha problemi può ingrassare pur mangiando pochissimo.

no non lo ignoro affatto, anzi conosco gente che ha questo problema... sorpreso? :D


p.s. se non si conosce un argomento ci si dovrebbe astenere dallo scrivere commenti azzardati sullo stesso...
è un forum di informatica e non un seminario di medicina... :D

~ZeRO sTrEsS~
28-11-2006, 11:55
Scusami è proibito spiegare il significato di un termine a chi non lo conosce e lo interpreta a sproposito?

Giusto per capire, se io scrivo fischi, l'interlocutore capisce fiaschi, io non posso spiegargli il senso del termine da me usato???

no sei in un forum privato e non lo puoi fare... chiamare ignorante intendo... purtroppo sai comé sotto un regime o pensi in un modo o pensi nello stesso modo...

sider
28-11-2006, 11:56
a me sembra normale ... non e' che se mangio un cioccolatino ingrasso poco perchè piccolo ...
si parla di percentuale di intolleranza e calorie ...
nulla di nuovo ... se per te e' strano non so che dire pigliati un libro di dietologia ... cosa vuoi che ti dica !? :confused:

Dato che nulla si crea e nulla si distrugge, se mangio 50 g di roba ingrasserò di 50g meno quello consumato e meno quello "eliminato".
Se vuoi dire che mangiando 1kg di dolci mando in accumulo + grasso che mangiando 1kg di carne e verdure su questo siamo d'accordo, ma mangiando 1kg di roba non aumenterò mai di 1,5 kg perchè altrimenti avrei risolto il problema della fame nel mondo.

Nevermind
28-11-2006, 12:02
...

Possibile che ci sia gente che ignora (visto che ignorante non si può scrivere a quanto dite, anche se ho letto il regolamento e non ho trovato traccia di nulla a proposito) che non tutti quelli che ingrassano lo fanno perchè si abbuffano?


Ingrassano perchè mangiano male, non è che mangiae poco = mangiare bebe anzi tutt'altro così rallenti l'organismo e di conseguenza quel poco che mangi (magari neppure roba tanto salutare) fai una fatica immonda a smaltirlo e quindi ingrassi. Paradossalmente una persona magra con un buon metablosimo che mangia spesso e molto magari rimanere secca.

E' il motivo per cui da piccoli è più diffiicle ingrassare poichè il nostro metabolismo è velocissimo (e solitamente si fa molto moto), poi crescendo l'efficienza diminuisce.

Nevermind
28-11-2006, 12:27
INoltre non ha senso arrivare al limite per poi correre ai ripari che senso ha aspettare di far fatica a camminare per dimagrire? Appena si nota un'aumento continuativo di tessuto adiposo bisognerebbe correre ai ripari...non svegliersi quando si hanno già 20 o rotti kg extra.

Senza Fili
28-11-2006, 12:56
Ingrassano perchè mangiano male, non è che mangiae poco = mangiare bebe anzi tutt'altro così rallenti l'organismo e di conseguenza quel poco che mangi (magari neppure roba tanto salutare) fai una fatica immonda a smaltirlo e quindi ingrassi. Paradossalmente una persona magra con un buon metablosimo che mangia spesso e molto magari rimanere secca.

E' il motivo per cui da piccoli è più diffiicle ingrassare poichè il nostro metabolismo è velocissimo (e solitamente si fa molto moto), poi crescendo l'efficienza diminuisce.


Ecco un altro DISINFORMATO (questo termine si può usare???) che non sa che molte persone ingrassano per problemi vari di salute e per un metabolismo differente, pur mangiando cibi poco calorici, oltre che mangiando poco...

Nevermind
28-11-2006, 13:04
Ecco un altro DISINFORMATO (questo termine si può usare???) che non sa che molte persone ingrassano per problemi vari di salute e per un metabolismo differente, pur mangiando cibi poco calorici...

Nessuno mette in dubbio che taluni individui siano più portati ad ingrassare ma se si seguisse una dieta buona e si facesse del moto le cose si possono sistemare. Ovviamente non è detto che tua nonna possa diventare una modella pelel e ossa (che schifo) ma sicuramente può tornare su canoni umani di aspetto che oltre al mero impatto fisico sarebbe un toccasana per la salute.

MA se uno parte dal pressupposto che "non cè nulla da fare" allora è più che ovvio che non c'è scampo.

Vorrei farti conoscere una che viene in palestra mia quando cominciò era talmente grassa che sembrava un enorme pompelmo avrà pesato più di tua nonna senza dubbio ....molti avrebbero riso vedendo gli sforzi che faceva per dimagrire, molti avrebbero detto "tanto non server a nulla è un caso disperato", bene dovresti vederla ora (non è certo una modella ma è diventata una normale ragazza un po' robusta) e capiresti che volendo si può fare.

Ma finchè ci si piange addosso e si punta il dito sui problemi fisici non si va da nessuna parte.

Senza Fili
28-11-2006, 13:17
Nessuno mette in dubbio che taluni individui siano più portati ad ingrassare ma se si seguisse una dieta buona e si facesse del moto le cose si possono sistemare. Ovviamente non è detto che tua nonna possa diventare una modella pelel e ossa (che schifo) ma sicuramente può tornare su canoni umani di aspetto che oltre al mero impatto fisico sarebbe un toccasana per la salute.

MA se uno parte dal pressupposto che "non cè nulla da fare" allora è più che ovvio che non c'è scampo.

Vorrei farti conoscere una che viene in palestra mia quando cominciò era talmente grassa che sembrava un enorme pompelmo avrà pesato più di tua nonna senza dubbio ....molti avrebbero riso vedendo gli sforzi che faceva per dimagrire, molti avrebbero detto "tanto non server a nulla è un caso disperato", bene dovresti vederla ora (non è certo una modella ma è diventata una normale ragazza un po' robusta) e capiresti che volendo si può fare.

Ma finchè ci si piange addosso e si punta il dito sui problemi fisici non si va da nessuna parte.


Questo può valere per chi ha una LEGGERA tendenza ad ingrassare, non per chi ingrassa molto pur mangiando poco e cibi poco calorici perchè ha problemi di metabolismo e di salute...

Nevermind
28-11-2006, 13:24
Questo può valere per chi ha una LEGGERA tendenza ad ingrassare, non per chi ingrassa molto pur mangiando poco e cibi poco calorici perchè ha problemi di metabolismo e di salute...

Leggera un par di balle questa qui faceva fatica a passare per la porta d'ingresso.

MAngiare poco e con poche calorie vuol dire tutto o niente bisogna vedere che alimentazione fa uno cosa mangia io posso mangiare cibi con poche calorie ma schifezze cmq.

Inoltre tua nonna fa attività fisica? Fammi indovinare che invece se ne sta in poltrono quasi tutto il giorno o sbaglio?

Tu mi vorresti dire forse che tua nonna mangia almeno 5-6 volte al giorno suddividendo le calorie in piccoli pasti, che mangia roba sana senza grassi saturi ma con grassi buoni, molta frutta e verdura, beve tanta tanta acqua, fa attività fisica, ecc.. e continua ad ingrassare?
Permettimi di non crederci.

Senza Fili
28-11-2006, 13:31
1) veramente è mia zia, non è mia nonna
2) ingrassa perchè ha problemi di tiroide
3) nonostante segua una dieta data dal medico ingrassa lo stesso, pur essendo praticamente attenta a ciò che mangia da una vita
4) non fa sport a livello agonistico ma ha provato per diverso tempo ad andare in palestra, senza risultati. Da aggiungere anche che fa un lavoro assolutamente non sedentario (lavora in una ditta di pulizie) quindi si muove.

Quindi bisogna distinguere da chi ingrassa perchè si ingozza senza limiti da chi ingrassa perchè ha problemi che lo portano ad ingrassare nonostante stia attento a ciò che mangia.

Nevermind
28-11-2006, 13:33
1 Che cambi dietologo evidentemente ha trovato un incompetente
2 Moto ne fa? Va in palestra?

Essendo zia è ancora meglio poichè sarà presumo più giovane.

Nevermind
28-11-2006, 13:55
Mi piacerebbe vedere il regime alimentare stilato dal medico. Se quello è buono e fa movimento è impossibile che aumenti di peso, eventualmente posso comprendre uno stazionamento del peso ma continuare ad ingrassare mi sembra improponibile se le cose sono fatte come bisogna.

Ho una collega anchessa con questi problemi e nonostante non la si possa certa definire "un figurino" solo andando in palestra dopo anni è migliorata considerevolmente.

Ovviamente se una si aspetta cambiamenti in giro di pochi mesi con simili disfunzioni è ovvio che non ce ne saranno, per queste persone si parla di anni.

La tipa che ti dicevo prima saranno 10anni che si fa un culo tanto mica 10 mesi è la perseveranza che premia in questi casi....un piccolo passo alla volta ...certo ci vuole un bel paio di palle per farcela non lo nego, ma ti torno a dire che partendo col pressupposto "non c'è nulla da fare" sei sconfitto in partenza.

Senza Fili
28-11-2006, 13:56
Mi piacerebbe vedere il regime alimentare stilato dal medico. Se quello è buono e fa movimento è impossibile che aumenti di peso, eventualmente posso comprendre uno stazionamento del peso ma continuare ad ingrassare mi sembra improponibile se le cose sono fatte come bisogna.

Ho una collega anchessa con questi problemi e nonostante non la si possa certa definire "un figurino" solo andando in palestra dopo anni è migliorata considerevolmente.

Ovviamente se una si aspetta cambiamenti in giro di pochi mesi con simili disfunzioni è ovvio che non ce ne saranno, per queste persone si parla di anni.

La tipa che ti dicevo prima saranno 10anni che si fa un culo tanto mica 10 mesi è la perseveranza che premia in questi casi....un piccolo passo alla volta ...certo ci vuole un bel paio di palle per farcela non lo nego, ma ti torno a dire che partendo col pressupposto "non c'è nulla da fare" sei sconfitto in partenza.


Ma hai capito si che ha DISFUNZIONI ALLA TIROIDE ? :rolleyes:

Nevermind
28-11-2006, 14:00
Ma hai capito si che ha DISFUNZIONI ALLA TIROIDE ? :rolleyes:

Si mi sembrava chiaro dai mie post. Una senza disfunzioni di certo non impiega 10 anni a dimagrire ci impiegherà un anno a vedere i miglioramenti.

Quale parte di ho una collegha con gli stessi problemi (disfunzioni alla tiroide) non ti è chiara? :mbe:

Senza Fili
28-11-2006, 14:16
Tutto chiaro, a posto così ;)