PDA

View Full Version : [Thread ufficiale]Content Manager System: Creare siti dinamici con facilità


Leron
26-11-2006, 10:30
Direi che è il caso di cominciare una nuova discussione sui CMS


COSA E' UN CMS?
Content management system (CMS in acronimo), letteralmente "sistema di gestione dei contenuti" è una categoria di sistemi software per organizzare e facilitare la creazione collaborativa di documenti e altri contenuti.

L'utilità di questi sistemi non sarebbe a priori limitata alla gestione di siti web (particolarmente se di grandi dimensioni e frequentemente aggiornati); tuttavia proprio questo è attualmente il loro utilizzo più proficuo e diffuso.


Vantaggi dei CMS

Un CMS permette di costruire e aggiornare un sito dinamico, anche molto grande, senza necessità di scrivere una riga di HTML e senza conoscere linguaggi di programmazione lato server (come PHP) o progettare un apposito database. L'aspetto può essere personalizzato scegliendo un foglio di stile CSS appositamente progettato per un determinato CMS.

Esistono CMS specializzati, cioè appositamente progettati per un tipo preciso di contenuti (un'enciclopedia on-line, un blog, un forum etc.) e CMS generici, che tendono ad essere più flessibili per consentire la pubblicazione di diversi tipi di contenuti.



COSA USARE PER COMINCIARE?

Innanzi tutto dai un'occhiata a questo sito, contiene le recensioni dettagliate di moltissimi CMS
http://www.opensourcecms.com/


inoltre quello che consiglio io (Leron) è:

Websitebaker per i siti piccoli o per i blog: è facile da usare, leggerissimo e molto comodo
http://www.websitebaker2.org/en/home.php
qui inoltre trovi le risorse principali come moduli e temi
http://www.opensourcebakery.de


Joomla o Drupalper i siti grandi e complessi portali: è abbastanza facile, ha "il mondo" come risorse aggiuntive, ha un ottimo supporto italiano





ora a voi la parola, aggiornerò questo post mentre la discussione va avanti ;)

kevindavidmitnick
01-12-2006, 18:50
I cms che consiglio io sono:
flatnuke (http://flatnuke.org) Non richiede mysql,Estendibile in temi e funzioni.

Drupal (http://drupal.org/) Estendibile in temi e moduli.

cms vigile (http://vigile.altervista.org/) Creato da una comunità italiana e portato avanti fino alla recente versione 1.8 stable, inoltre è gratuito e non richiede mysql da provare ;)

Leron
02-12-2006, 09:05
I cms che consiglio io sono:
flatnuke (http://flatnuke.org) Non richiede mysql,Estendibile in temi e funzioni.

Drupal (http://drupal.org/) Estendibile in temi e moduli.

cms vigile (http://vigile.altervista.org/) Creato da una comunità italiana e portato avanti fino alla recente versione 1.8 stable, inoltre è gratuito e non richiede mysql da provare ;)
flat nuke non mi piace per niente come codice

drupal è veramente buono ma non ho mai trovato il modo di provarlo a fondo, ho sempre preferito joomla che ha un supporto migliore


cms vigile è simpatico, ma non mi piacciono i cms di quel tipo, troppo ridotti all'osso e con poche funzioni

AlleBacco
22-12-2006, 15:16
Ciao Leron, ho visto i siti che hai creato: mi piacciono molto i tuoi template. come fai a farli? io ho provato a seguire le istruzioni di un sito una volta, ma mi riuscivo a fare solo qualcosa di inutilizzabile e non funzionante. hai dei consigli da darmi, visto che ogni tanto ho rischiato di incasinare irrimediabilmente il mio sito in joomla.
sai dove si possano trovare buone istruzioni per fare i template? grazie

Leron
22-12-2006, 16:35
Ciao Leron, ho visto i siti che hai creato: mi piacciono molto i tuoi template. come fai a farli? io ho provato a seguire le istruzioni di un sito una volta, ma mi riuscivo a fare solo qualcosa di inutilizzabile e non funzionante. hai dei consigli da darmi, visto che ogni tanto ho rischiato di incasinare irrimediabilmente il mio sito in joomla.
sai dove si possano trovare buone istruzioni per fare i template? grazie
i template sono tutti in xhtml+css e solo dopo vengono adattati per i cms ;)

per farli uso fireworks per la parte grafica, poi il codice lo stendo a mano

prima di tutto quindi devi conoscere html e css, poi leggi le guide per il cms che più preferisci

per joomla in genere io guardo un template già fatto e mi copio le chiavi che mi interessano, ma non lo uso molto

Hal2001
26-02-2007, 16:32
http://www.alfresco.com/

Alfresco 2.0 passa sotto GPL.

Sholn
27-02-2007, 13:43
perchè non menzionare anche WordPress per i blog? io mi trovo benissimo, ha un buonissimo supporto e una libreria di temi e plugin infinita!

Leron
27-02-2007, 14:01
perchè non menzionare anche WordPress per i blog? io mi trovo benissimo, ha un buonissimo supporto e una libreria di temi e plugin infinita!

perchè tecnicamente è appunto un sistema per blog, non un CMS per la creazione di siti internet

kevindavidmitnick
27-02-2007, 14:49
Io volevo anche aggiungere nella lista dei cms da usare anche Flatpress (http://flatpress.nowhereland.it/) che non richiede neanche l'uso di Mysql.

Qui (http://exbb.clans.it/forum/topic.php?forum=18&topic=1) inoltre trovate ulteriori informazioni.

Sholn
03-03-2007, 11:00
Io volevo anche aggiungere nella lista dei cms da usare anche Flatpress (http://flatpress.nowhereland.it/) che non richiede neanche l'uso di Mysql.

Qui (http://exbb.clans.it/forum/topic.php?forum=18&topic=1) inoltre trovate ulteriori informazioni.

ma che ti ha fatto di male mysql?:D

evilrikkuz
03-03-2007, 19:25
Leron senti ti volevo chiedere ma il sito di freegamesitalia lo hai fatto con un cms??? se si mi puoi dire quale?:D

Dopo il discorso di oggi sto incominciando a rivalutare i cms.... fino ad oggi conoscevo solo joomla perchè mi sono sempre dedicato al codice manuale.

P.s molto bella la grafica cmq...;)

evilrikkuz
04-03-2007, 13:24
Leron senti ti volevo chiedere ma il sito di freegamesitalia lo hai fatto con un cms??? se si mi puoi dire quale?:D

Dopo il discorso di oggi sto incominciando a rivalutare i cms.... fino ad oggi conoscevo solo joomla perchè mi sono sempre dedicato al codice manuale.

P.s molto bella la grafica cmq...;)

:ops:

Leron
04-03-2007, 22:46
Leron senti ti volevo chiedere ma il sito di freegamesitalia lo hai fatto con un cms??? se si mi puoi dire quale?:D

Dopo il discorso di oggi sto incominciando a rivalutare i cms.... fino ad oggi conoscevo solo joomla perchè mi sono sempre dedicato al codice manuale.

P.s molto bella la grafica cmq...;)

grazie :)

freegamesitalia è basato su websitebaker, mentre il modulo che gestisce i giochi è fatto appositamente da lnessuno qui del forum ;)

scusate se non rispondo presto ma non mi arrivano le notifiche

Sholn
07-03-2007, 15:48
leron, voglio provare il cms che tanto consigli (wb), devo fare un sito e volevo provare a usarlo insieme al template che ho già costruito con fireworks, soltanto che non so molto bene da che parte rifarmi, non è che puoi darmi due dritte, o magari passarmi un link?
magari se mi dici un po' come si fa a decidere dove si posizionano i vari "pezzi" tipo menu e contenuto....

Leron
07-03-2007, 16:00
leron, voglio provare il cms che tanto consigli (wb), devo fare un sito e volevo provare a usarlo insieme al template che ho già costruito con fireworks, soltanto che non so molto bene da che parte rifarmi, non è che puoi darmi due dritte, o magari passarmi un link?
magari se mi dici un po' come si fa a decidere dove si posizionano i vari "pezzi" tipo menu e contenuto....
la cosa migliore è che ti scarichi un template già fatto e che vedi come funziona, trasferendo i pezzi sul tuo


qui inoltre c'è la guida per fare i template

http://projects.websitebaker.org/websitebaker2/wiki/Docs-EN-TemplateTutorial

Sholn
07-03-2007, 16:19
la cosa migliore è che ti scarichi un template già fatto e che vedi come funziona, trasferendo i pezzi sul tuo


qui inoltre c'è la guida per fare i template

http://projects.websitebaker.org/websitebaker2/wiki/Docs-EN-TemplateTutorial

grazie!

evilrikkuz
07-03-2007, 16:31
Leron che ne pensi del sito che sto realizzando (vedi firma). Joomla e Simply Machines Forum integrato. Grafica by me:D

Dimmi che ne pensi

Sholn
07-03-2007, 19:29
la guida è un po' troppo superficiale per i miei gusti, uff, se c'è una cosa che odio è andare a ciacciare nel codice altrui:muro: cmq non sembra particolarmente complessa come cosa, magari partendo dai template in dotazione che sono molto semplici...
se hai a disposizione un'altra fonte o hai voglia di scrivere una mini guida....:D

Leron
07-03-2007, 22:10
la guida è un po' troppo superficiale per i miei gusti, uff, se c'è una cosa che odio è andare a ciacciare nel codice altrui:muro: cmq non sembra particolarmente complessa come cosa, magari partendo dai template in dotazione che sono molto semplici...
se hai a disposizione un'altra fonte o hai voglia di scrivere una mini guida....:D

se devi solo criticare scrivila tu una guida :rolleyes:



ho aperto questo thread per COLLABORARE con gli utenti a scrivere qualcosa di utile, non per farmi dire da chi non fa niente che dovrei sgobbare di più :rolleyes:

quando e SE avrò tempo FORSE scriverò qualcosa di mio, a patto di ricevere AIUTO da parte degli utenti di questo thread e non solo lamentele. quello che faccio lo faccio per voi e non mi pare giusto di beccarmi del superficiale quando vi sto solo facendo un favore.

la volta che riceverò un "grazie" per il tempo che perdo qua dentro farò harakiri :D

Leron
07-03-2007, 22:11
Leron che ne pensi del sito che sto realizzando (vedi firma). Joomla e Simply Machines Forum integrato. Grafica by me:D

Dimmi che ne pensi

mi pare buono ma non vedo dove sia la grafica by te dato che quello che monti è uguale identico a un tema per joomla :stordita:

cagnaluia
08-03-2007, 08:29
websitebaker... io ho provato a farlo girare.. su easyphp... ma mi da erròr...

riesce a creare le tabelle sul db.. ma poi mi da una serie di errori... ora ho solo la pagina di amministrazione che funziona.. mentre il sito quando vado in visualizza, no.

Leron
08-03-2007, 08:46
websitebaker... io ho provato a farlo girare.. su easyphp... ma mi da erròr...

riesce a creare le tabelle sul db.. ma poi mi da una serie di errori... ora ho solo la pagina di amministrazione che funziona.. mentre il sito quando vado in visualizza, no.

butta easyphp che da problemi a molti e metti xampp che è fatto molto meglio

cagnaluia
08-03-2007, 09:41
grazie!

lo provo subito.



senti.. un consiglio.. io volevo sistemare un CMS per gestire la documentazione aziendale.. PDF, WORD, EXCELL, ma anche immagini ed altro.
Cosa mi conviene usare? per catalogarle e lasciare a determinati utenti la gestione degli upload?

Ho provato con drupal e con joomla..ma nn mi piacciono.. no, nessun modulo ad hoc in tal senso.

Leron
08-03-2007, 09:52
grazie!

lo provo subito.



senti.. un consiglio.. io volevo sistemare un CMS per gestire la documentazione aziendale.. PDF, WORD, EXCELL, ma anche immagini ed altro.
Cosa mi conviene usare? per catalogarle e lasciare a determinati utenti la gestione degli upload?

Ho provato con drupal e con joomla..ma nn mi piacciono.. no, nessun modulo ad hoc in tal senso.

wb con modulo mydownloads gestito con i permessi

cagnaluia
08-03-2007, 10:00
wb con modulo mydownloads gestito con i permessi

baker? non trovo il modulo dei downloads sul sito ufficiale.

cagnaluia
08-03-2007, 10:04
PS: su quale cartella va messo "wb" in xampp?
mi trovo disorientato

Leron
08-03-2007, 10:06
baker? non trovo il modulo dei downloads sul sito ufficiale.

download gallery

Leron
08-03-2007, 10:06
PS: su quale cartella va messo "wb" in xampp?
mi trovo disorientato

htdocs

cagnaluia
08-03-2007, 10:16
htdocs

si ma.. c'è gia della roba li.. la cancello? o copio semplicemente dentro "wb"?

Leron
08-03-2007, 10:18
si ma.. c'è gia della roba li.. la cancello? o copio semplicemente dentro "wb"?

quella "roba" è tutto quello che raggiungi col webserver, ovvero phpmyadmin

è corretto che sia così dato che il webserver carica da lì tutto quello che è "localhost"

quindi metti ANCHE wb l' dentro e poi accederai alle cartelle tramite

http://localhost/nomecartella


in questo modo fai tutti i siti che vuoi

cagnaluia
08-03-2007, 10:23
si ma.. c'è gia della roba li.. la cancello? o copio semplicemente dentro "wb"?

ok, copiato dentro.. tutto ben. nessun errore.. installato.. ora..? boh.. vediamo

cagnaluia
08-03-2007, 10:25
quella "roba" è tutto quello che raggiungi col webserver, ovvero phpmyadmin

è corretto che sia così dato che il webserver carica da lì tutto quello che è "localhost"

quindi metti ANCHE wb l' dentro e poi accederai alle cartelle tramite

http://localhost/nomecartella


in questo modo fai tutti i siti che vuoi

si infatti.. ero abituato con easyphp... la sua cartella era vuota.. forse perchè aveva creato degli alias sul file di config apache.

cagnaluia
08-03-2007, 10:41
Bene.. fatto un pò tutto.

due ultime domande:

1. come istruisco XAMPP, perchè il sito sia accedibile NON solo dal mio PC, ma anche da un altro PC della rete?
E' si accessibile, ma si vedono solo le parole.. senza temi, senza stili.. etcetc.. da settare qualcosa su Apache, sicuramente...


2. un ultima finezza... sarebbe molto importante quando si tratta di file word, poter aprirli, fare delle modifiche e salvarli... eheh... automaticamente... sopra.

Leron
08-03-2007, 10:44
Bene.. fatto un pò tutto.

due ultime domande:

1. come istruisco XAMPP, perchè il sito sia accedibile NON solo dal mio PC, ma anche da un altro PC della rete?
E' si accessibile, ma si vedono solo le parole.. senza temi, senza stili.. etcetc.. da settare qualcosa su Apache, sicuramente...


2. un ultima finezza... sarebbe molto importante quando si tratta di file word, poter aprirli, fare delle modifiche e salvarli... eheh... automaticamente... sopra.
1. basta che diano l'indirizzo ip del tuo pc, e che la porta 80 sia indirizzata correttamente sul router

2. la vedo ben dura

cagnaluia
08-03-2007, 10:53
1. basta che diano l'indirizzo ip del tuo pc, e che la porta 80 sia indirizzata correttamente sul router

2. la vedo ben dura

1.... herm.. nessun router.. solo rete interna.. intendo..

2.... ho in mente qualcosa.. costruisco un bottone che affianca il link del documento, questo in qualche modo (forse php5 lo sa e lo fa) mi apre la directory (remota, condivisa) e quindi il file. Gli devo passare solo la directory e il nome_file.. da qualche parte li trovo... penso è!

evilrikkuz
08-03-2007, 13:28
mi pare buono ma non vedo dove sia la grafica by te dato che quello che monti è uguale identico a un tema per joomla :stordita:

Per grafica by me intendevo dire il banner..:stordita:

Leron
08-03-2007, 13:32
Per grafica by me intendevo dire il banner..:stordita:

ah ok :D vabbè cmq almeno fai lo sfondo del banner dello stesso colore del tema :D

evilrikkuz
08-03-2007, 13:41
ah ok :D vabbè cmq almeno fai lo sfondo del banner dello stesso colore del tema :D

In effetti ci sto ancora lavorando....:D

Ho inviato anche il link a google... ma qualcuno ha mai avuto risposta dell'invio via mail del suddetto motore di ricerca??:mbe:
Fra quanto tempo la mia pagina dovrebbe essere indicizzata secondo voi???

Sholn
08-03-2007, 14:30
In effetti ci sto ancora lavorando....:D

Ho inviato anche il link a google... ma qualcuno ha mai avuto risposta dell'invio via mail del suddetto motore di ricerca??:mbe:
Fra quanto tempo la mia pagina dovrebbe essere indicizzata secondo voi???

risposte da google? :sbonk:
cmq ho guardato anch'io il sito ed effettivamente devi sgobbarci ancora!

x Leron, mi sto intrippando da morire con WB, sono riuscito a fare il mio template guardando un po' a giro e ho diverse domanduole per te:
1) ma per mettere il menu in orizzontale l'unica possibilità è smanettare sul codice o ci sono dei settaggi da mettere? per ora ho risolto tirando fuori i link da $menu1->fetchrow()......
2)voglio provare a usare wb per implementare un e-commerce, ho visto che viene messo a disposizione gocart ma mi sembra che non abbia il supporto al carrello, consigli?
3) mi dici un po' cos'è $admin?
4) ho cambiato il css per il form della ricerca ma vedo che la pagina con i risultati non ripesca (logicamente) gli stili per il pulsante, i radio e il text, dove devo andare a riperscarli?

Grazie, soprattutto perchè dopo Joomla e altri mi ero un po' perso d'animo, wb invece è veramete semplice, peccato che ci siano così pochi moduli aggiuntivi.....

evilrikkuz
08-03-2007, 16:39
risposte da google? :sbonk:
cmq ho guardato anch'io il sito ed effettivamente devi sgobbarci ancora!

.

Lo supponevo:muro:
Ma almeno la guardano la segnalazione del link o non fan manco quello? :asd:

Leron
08-03-2007, 16:56
risposte da google? :sbonk:
cmq ho guardato anch'io il sito ed effettivamente devi sgobbarci ancora!

x Leron, mi sto intrippando da morire con WB, sono riuscito a fare il mio template guardando un po' a giro e ho diverse domanduole per te:
1) ma per mettere il menu in orizzontale l'unica possibilità è smanettare sul codice o ci sono dei settaggi da mettere? per ora ho risolto tirando fuori i link da $menu1->fetchrow()......
2)voglio provare a usare wb per implementare un e-commerce, ho visto che viene messo a disposizione gocart ma mi sembra che non abbia il supporto al carrello, consigli?
3) mi dici un po' cos'è $admin?
4) ho cambiato il css per il form della ricerca ma vedo che la pagina con i risultati non ripesca (logicamente) gli stili per il pulsante, i radio e il text, dove devo andare a riperscarli?

Grazie, soprattutto perchè dopo Joomla e altri mi ero un po' perso d'animo, wb invece è veramete semplice, peccato che ci siano così pochi moduli aggiuntivi.....

1) si bisogna smanettare col codice
se scarichi il mio template è già orizzontale e capisci come funziona (ho visto ora che è il template più scaricato :eek: )
2) per un sito di ecommerce usa OSCOMMERCE che è gratuito e fatto apposta
3) il pannello di accesso lato admin presumo
4) io ho semplicemente dato le classi nel css al form :boh:

evilrikkuz
08-03-2007, 19:42
Ho aggiornato la grafica. Ditemi le vostre opinioni. In confronto all'altra questa è una bomba.

P.s il template nn è mio , ho sl modificato unn pò il ban....
poichè il template era gratis devo solo esporre il nome dell'ideatore nel footer giusto?

Iluccia
08-03-2007, 21:47
facilità? Io mi sto esaurendo dietro a joomla :cry: è una settimana che ci lavoro, non ho mai messo mano ad un sito, sto imparando adesso (lo sto facendo per uno stage) e non mi raccapezzo dietro ad alcune cose :cry:

Sholn
09-03-2007, 09:11
1) si bisogna smanettare col codice
se scarichi il mio template è già orizzontale e capisci come funziona (ho visto ora che è il template più scaricato :eek: )
2) per un sito di ecommerce usa OSCOMMERCE che è gratuito e fatto apposta
3) il pannello di accesso lato admin presumo
4) io ho semplicemente dato le classi nel css al form :boh:

1) lo sospettavo :D
2) ma lo posso istallare come modulo o devo adattarlo in qualche modo?
3) ok
4) ho fatto così anch'io alla fine

ancora grazie per il supporto! quando ho qualcosa per le mani te lo faccio vedere...;)

cagnaluia
09-03-2007, 11:01
problemuccio

non riesco a vedere in rete stili e immagini della pagina che apro su XAMPP...
MA solo localmente..

cosa devo settare su apache?

cagnaluia
09-03-2007, 11:02
vede tutto come http://localhost/etcetc

Sholn
15-03-2007, 11:11
sto per buttare il portatile in Arno :muro: come mai l'editor di WB fa quello che gli pare!?? ho provato un milione di volte di inserire delle parti html dentro a una pagina wb ma ogni volta che salvo mi ricarica la pagina senza salvare i cambiamenti :confused: eppure non mi sembra una cosa così complicata! che devo andare a cambiare direttamente la pagina sul db :confused:

cambiato direttamente sul database! ma non si può cambiare l'editor integrato con tnymce che è molto più versatile?

Fast&Furious
30-03-2007, 04:49
sto usando postnuke per un sito, per la gestione del tema uso xanthia. Qualcuno di voi sa se con xanthia è possibile mdificare la formattazione delle voci inserite nelle colonne laterali? Ad esempio il tema SeeBreeze usa le liste puntate per i menù laterali, è possibile editare il tema in modo che non compaiano le liste? Non vorrei usare il pallino classico delle liste, vorrei usare non so, qualcosa tipo ">" o #, oppure - , insomma, qualcosa di divero dal classico puntino che viene messo nelle liste.

E' una modifica che posso fare modificando i template del tema o non riguarda il tema?

Stessa domanda per il messaggio "Welcome user xxxx, you have xxx message", come lo elimino??




grazie

Leron
30-03-2007, 09:01
sto per buttare il portatile in Arno :muro: come mai l'editor di WB fa quello che gli pare!?? ho provato un milione di volte di inserire delle parti html dentro a una pagina wb ma ogni volta che salvo mi ricarica la pagina senza salvare i cambiamenti :confused: eppure non mi sembra una cosa così complicata! che devo andare a cambiare direttamente la pagina sul db :confused:

cambiato direttamente sul database! ma non si può cambiare l'editor integrato con tnymce che è molto più versatile?

certo

io ti consiglio xinha che è ottimo

Fast&Furious
30-03-2007, 16:50
sto usando postnuke per un sito, per la gestione del tema uso xanthia. Qualcuno di voi sa se con xanthia è possibile mdificare la formattazione delle voci inserite nelle colonne laterali? Ad esempio il tema SeeBreeze usa le liste puntate per i menù laterali, è possibile editare il tema in modo che non compaiano le liste? Non vorrei usare il pallino classico delle liste, vorrei usare non so, qualcosa tipo ">" o #, oppure - , insomma, qualcosa di divero dal classico puntino che viene messo nelle liste.

E' una modifica che posso fare modificando i template del tema o non riguarda il tema?

Stessa domanda per il messaggio "Welcome user xxxx, you have xxx message", come lo elimino??




grazie

help, c'è nessuno? :confused:

Leron
01-04-2007, 17:32
mi spiace ma ho abbandonato postnuke dal disgusto quindi non lo uso più:D

Leron
03-04-2007, 13:22
ho chiesto se si può aprire una sezione ITALIANA sul forum di supporto a Websitebaker

http://forum.websitebaker.org/index.php/topic,5897.0.html


lasciate stare il pessimo inglese, ho fatto tedesco a scuola :O basta che si capisca.

De Visu Carlo
04-04-2007, 23:18
ma che ti ha fatto di male mysql?:D

Mysql nulla, ma visto host come aruba sotto windows che non permettono l'utilizzo.
Io sono uno di quelli che sono stato ingabbiato da questa cosa :rolleyes:
Uso Joomla, ma purtroppo mi sa che dovrò ripiegare su qualche altro prodotto db-free :D :cry:

Sholn
05-04-2007, 12:22
Mysql nulla, ma visto host come aruba sotto windows che non permettono l'utilizzo.
Io sono uno di quelli che sono stato ingabbiato da questa cosa :rolleyes:
Uso Joomla, ma purtroppo mi sa che dovrò ripiegare su qualche altro prodotto db-free :D :cry:

cambia e metti linux ;) a me questi prodotti db-free mi fanno gelare il sangue solo a pensarci :D

De Visu Carlo
05-04-2007, 13:35
cambia e metti linux ;) a me questi prodotti db-free mi fanno gelare il sangue solo a pensarci :D

Si può cambiare al "volo" con Aruba? Se si come si fa?

Non avendoci mai avuto a che fare, come fai ad esprimere questi giudizi?
Io non ho mai sperimentato e infatti ieri notte ho provato qualcuno suggerito qui, riconoscendone i limiti. Ma sono solo all'inizio ;)

De Visu Carlo
05-04-2007, 20:21
http://www.italia.it/wps/portal/it

Che CMS usano secondo voi?
Quel WPS sta per cosa?

Leron
07-04-2007, 10:00
http://www.italia.it/wps/portal/it

Che CMS usano secondo voi?
Quel WPS sta per cosa?

è una soluzione ad hoc sviluppata da IBM (costata milioni di euro)

kevindavidmitnick
07-04-2007, 18:45
è una soluzione ad hoc sviluppata da IBM (costata milioni di euro)

Comunque non ne vedo questi grandi risultati :O

Leron
07-04-2007, 18:45
Comunque non ne vedo questi grandi risultati :O

a chi lo dici

Sholn
13-04-2007, 13:48
sto cercando di mettere il mio sito wb locale su aruba ma tutte le pagine tranne la prima mi rendono l'errore 500! :eek: ho provato anche a rifare l'install da capo ma quando creo una pagina se vado a vederla mi rende l'errore 500!
purtroppo il forum wb non mi ha aiutato molto.
Ho provato a impostare ogni tipo di permesso senza nessun risultato utile, da quello che ho letto a giro forse modificando il file .htaccess si può risolvere il problema ma non ho la più pallida idea di come fare!
la cosa strana è che la parte dell'amministrazione funziona perfettamente!
:help:

Sholn
13-04-2007, 14:50
sto cercando di mettere il mio sito wb locale su aruba ma tutte le pagine tranne la prima mi rendono l'errore 500! :eek: ho provato anche a rifare l'install da capo ma quando creo una pagina se vado a vederla mi rende l'errore 500!
purtroppo il forum wb non mi ha aiutato molto.
Ho provato a impostare ogni tipo di permesso senza nessun risultato utile, da quello che ho letto a giro forse modificando il file .htaccess si può risolvere il problema ma non ho la più pallida idea di come fare!
la cosa strana è che la parte dell'amministrazione funziona perfettamente!
:help:

:Prrr: certo che se uno spippola sulle impostazioni di wb delle autorizzazioni, se ne dimentica e poi continua a lavorarci... :D
una mattinata buttata via e neanche nessuno con cui incacchiarsi! (se non autoflaggellandosi!) :doh:

cagnaluia
17-04-2007, 14:33
ho un problema non so se con il sito WB oppure con XAMPP...

praticamente il locale tutto ok.. 127.0.0.1 e localhost... perfetto.


però su un pc in rete.. indico l'ip della macchina con il sito WB... non vedo nessun template.. nessun colore... solo le scritte...


dove ho cannato?

cagnaluia
19-04-2007, 07:58
ho risolto sistemando il config di WB con l'indirizzo IP della macchina invece che localhost... ma non è bene così!

perchè?



ALTRO: esiste un modulo che mi faccia da address book.. con categorie/gruppi etcetc?

Genx
19-04-2007, 20:10
ciao ciao

visto l argomento molto interessante

Quoto Joomla

Ma Ultimamente sto provando Vivvo e vi diro !!! Molto personalizzabile !!

riccardodi
26-04-2007, 22:13
Per chi ha problemi di sicurezza vi segnalo Elxis (http://www.elxis.org/) un fork di mambo / joomla .
Simile in tutto a mambo e joomla .... stessi componenti , moduli , mambots e template ma .... e' moooolto piu sicuro ;)
mentre a mio avviso joomla non e' tra i migliori in sicurezza

Leron
26-04-2007, 23:59
Per chi ha problemi di sicurezza vi segnalo Elxis (http://www.elxis.org/) un fork di mambo / joomla .
Simile in tutto a mambo e joomla .... stessi componenti , moduli , mambots e template ma .... e' moooolto piu sicuro ;)
mentre a mio avviso joomla non e' tra i migliori in sicurezza

interessante

anche se non impazzisco per i fork, solitamente si portano dietro la maggior parte dei problemi dei cms da cui derivano

gianluca84
01-05-2007, 18:08
hwupgrade che cms utilizza?

Leron
01-05-2007, 18:45
hwupgrade che cms utilizza?

credo che sia una piattaforma proprietaria, usata anche per avforum

qui trovi maggiori informazioni

Il motore di publishing di Hardware Upgrade è di tipo misto, basato su linguaggio PHP e database MySQL.

http://www.hwupgrade.it/sito/storia/index3.html

questo è il setup server di Hardware Upgrade:

* server di bilanciamento di carico
* server di bilanciamento di carico ridondante, che interviene nel momento in cui il server di bilanciamento di carico principale dovesse cessare il funzionamento per un qualsiasi motivo (malfunzionamento, ad esempio)
* più di cinque server web (in base alle necessità)
* due server database per il sito
* server database per il forum
* server replica del database per il forum dedicato alle ricerche
* server smtp, che gestisce tutti gli invii di mail con dominio hwupgrade.it, sia del forum, che della newsletter
* server mail dominio hwupgrade.it
* server web per funzionalità esterne
* server backup
* server dedicato al processamento delle statistiche
* server per il filesystem condiviso
* due server ftp/http in bilanciamento per il servizio download

kevindavidmitnick
02-05-2007, 14:28
Lo sapevate che esiste un cms che ha tutte le funzioni che ha limbo e joomla ma è stato riscritto da zero con codice perfetto e leggero?

Il cms si chiama Drake Cms e ha anche la possibilità di interfacciarsi con qualsiasi tipo di database, anche con uno di testo, non so se conoscete Gladius db (http://www.google.it/search?hl=it&rls=GGGL%2CGGGL%3A2006-12%2CGGGL%3Ait&q=gladius+db&btnG=Cerca&meta=) per esempio, che integra tutte le funzioni di un database comune con linguaggio sql e rispetta tutti gli standard.

Lo potete scaricare da qui (http://sourceforge.net/projects/drakecms).

Vi consiglio di usarlo ;)

Leron
02-05-2007, 18:02
lo ho provato qualche giorno fa, ma sinceramente non mi piacce per niente come gestione dei contenuti e per come è scritto

:boh:

preferisco di gran lunga wb e Smarty come gestore di template


senza contare che prima che esca una versione stabile deve passare ancora del tempo

troppo acerbo

kevindavidmitnick
02-05-2007, 22:39
lo ho provato qualche giorno fa, ma sinceramente non mi piacce per niente come gestione dei contenuti e per come è scritto

:boh:

Però dovresti dare più informazioni al riguardo, queste sono troppo generiche e non aiutano di certo a migliorare il cms ;)


preferisco di gran lunga wb e Smarty come gestore di template

Non so dirti non li conosco, magari mi informo :D


senza contare che prima che esca una versione stabile deve passare ancora del tempo

troppo acerbo

Be so dirti che ultimamente che Legolas558 il creatore sta svolgendo un grande lavoro per drake cms, quindi una versione stabile non sarà poi cosi lontana :D

Leron
03-05-2007, 07:36
Però dovresti dare più informazioni al riguardo, queste sono troppo generiche e non aiutano di certo a migliorare il cms ;)

innanzi tutto il fatto che sia scritto su Limbo, già limbo è na mezza schifezza, ma per fare un nuovo cms anzichè fare un fork da limbo avrei preferito un progetto nuovo: i fork non sono certo la soluzione migliore anche se è comodo
certo ora c'è da dire che drakecms è praticamente una cosa diversa da limbo, dubito che abbiano conservato qualcosa del vecchio cms visto come era messo

poi non mi piace come gestisce i template, preferisco smarty

inoltre i db posti su flat file sono MOLTO ma MOLTO lenti e generano carichi enormi, è assolutamente sconsigliabile usarli

piuttosto spendete 5 euro e vi fate un vero db mysql


è utile per chi non può proprio usare un db mysql, ma gli svantaggi sono comunque notevoli



Be so dirti che ultimamente che Legolas558 il creatore sta svolgendo un grande lavoro per drake cms, quindi una versione stabile non sarà poi cosi lontana :D
non lo metto in dubbio, ma fino a allora non è assolutamente consigliabile usarlo su un sito operativo


se risolverà i problemi valuterò se sostituirlo a wb, ma per ora wb rulla di brutto :D

cagnaluia
04-05-2007, 17:04
l' EVENT CALENDAR di website baker, non mi visualizza il contenuto dell evento!! perchè?
Eppure posso scriverlo, editarlo e accessoriarlo di immagini, link ed altro...

????? :confused:

Leron
04-05-2007, 21:59
se potete postate le domande di WB sul forum ufficiale, già che ho fatto aprire apposta per voi una sezione italiana ;)

cagnaluia
04-05-2007, 22:59
ah si

ale03
22-05-2007, 20:28
ciao ragazzi, insieme a degli amici abbiamo deciso di creare un sito...come CMS pensavamo di usare joomla, lo sto usando in loale e non mi trovo male...secondo voi ce n'è uno migliore, magari piu semplice o joomla è "perfetto"??

grazie

Leron
22-05-2007, 20:30
ciao ragazzi, insieme a degli amici abbiamo deciso di creare un sito...come CMS pensavamo di usare joomla, lo sto usando in loale e non mi trovo male...secondo voi ce n'è uno migliore, magari piu semplice o joomla è "perfetto"??

grazie

leggi il primo post ;)

ale03
22-05-2007, 20:42
quindi l'alternativa sarebbe tra websitebaker e joomla?

Leron
22-05-2007, 20:47
quindi l'alternativa sarebbe tra websitebaker e joomla?

alternative ce ne sono DECINE, wb non è un'alternativa, ma una concezione DIVERSA

dipende da quello che vuoi fare: joomla va bene per i grossi portali, websitebaker è meglio per i piccoli siti

legolas558
27-05-2007, 10:42
Innanzitutto scusate se mi intrometto in questa discussione nella quale non c'entro (quasi) niente :)

innanzi tutto il fatto che sia scritto su Limbo, già limbo è na mezza schifezza, ma per fare un nuovo cms anzichè fare un fork da limbo avrei preferito un progetto nuovo: i fork non sono certo la soluzione migliore anche se è comodo
Non fu per comodità che venne fatta tale scelta, ma per evitare uno spreco: guardando il codice di Limbo CMS si capiva al volo come le cose non andassero fatte, e non è poco. Cominciare un progetto da zero sarebbe stato molto ma molto peggio, secondo me. Quindi non era la comodità di scrivere meno codice (infatti se ne è scritto molto di più), ma di scriverlo con meno errori di design.
Ho preferito spingere lo sviluppo sulla bonifica totale del codice di Limbo CMS (te lo dico io, era una schifezza completa) che sarà compiuta con l'orientazione a oggetti del codice (già sono stati fatti molti passi avanti) anche per dare "un passaggio" agli utenti di quel CMS, abbandonati dal precedente autore (storia (http://drakecms.sourceforge.net/index.php?option=content&task=view&id=20)).


certo ora c'è da dire che drakecms è praticamente una cosa diversa da limbo, dubito che abbiano conservato qualcosa del vecchio cms visto come era messo

Infatti...
Potremmo dire che è stato più un matrimonio di convenienza, per dei buoni natali :D , che un matrimonio d'amore (personalmente non mi piace Limbo, l'ho solo voluto sistemare).


poi non mi piace come gestisce i template, preferisco smarty

smarty andrebbe contro le nostre prerogative di efficienza, ecco perchè sicuramente resterà fuori dalla release ufficiale. Comunque ci saranno template smarty con un "driver", è questione di poche righe di codice...ma una cosa alla volta per carità


inoltre i db posti su flat file sono MOLTO ma MOLTO lenti e generano carichi enormi, è assolutamente sconsigliabile usarli

piuttosto spendete 5 euro e vi fate un vero db mysql


è utile per chi non può proprio usare un db mysql, ma gli svantaggi sono comunque notevoli

Il database flat file di Limbo CMS era davvero lento e inefficiente (ovvio che lo hanno bannato da quasi tutti i server), le alternative testuali (compatibili SQL92) erano anche lentissime, quindi sviluppai Gladius DB (http://gladius.sourceforge.net/) che resta al di sotto dei 0.4 secondi con Drake CMS (http://drakecms.sourceforge.net/) (i flat file precedenti erano intorno ai 2.2 secondi!). Inoltre tutto è impostato in favore dell'efficienza su Drake CMS, quindi ad es. le statistiche sono disattivate in default (io non le farei mai da PHP).

Un'altra cosa: Drake CMS supporta una 15ina di database (http://drakecms.sourceforge.net/lang/en/docs/installation/databases.htm), non solo il flatfile. Quindi se un domani uno si compra il MySQL come dici tu (comunque SQLite e MySQL sono sempre suggeriti come scelte predefinite) passa tutti i dati sul database MySQL e il gioco è fatto, sfrutti la velocità di MySQL dal primo istante.


non lo metto in dubbio, ma fino a allora non è assolutamente consigliabile usarlo su un sito operativo

E' quello che dico pure io!


se risolverà i problemi valuterò se sostituirlo a wb, ma per ora wb rulla di brutto :D
Quali problemi specificatamente?

Non conosco wb, mi informerò dopo questo post, ma sono sempre dell'idea che se tutti i programmatori che vogliono fare una cosa si uniscono e hanno la testa ben aperta (collaborativamente), la fanno una volta sola e bene pure!
Sono da pochi anni nell'open source ma se esso funzionasse come in teoria dovrebbe, il progresso infomatico sarebbe esponenziale (un Leviatano di conoscenza...).
Adesso la smetto con queste castronerie filosofiche :cool:

Comunque mi farebbe piacere avere altri sviluppatori italiani nel progetto, anzi ho fatto il post principalmente per questo motivo!

Quetzal
03-06-2007, 21:38
Sto cominciando ora a muovere i primi passi con E107, ci sono però alcuni punti (riferiti genericamente ai CMS) che non mi sono per niente chiari:
-i db SQL sono compatibili tra i diversi CMS ? Se, putacaso, non mi piacesse più E107, posso portare il DB in un altro CMS, oppure il cambio "costa" la perdita di lista utenti, contenuti ecc ecc ?
-esiste una editor WYSIWYG per i template ? Tutti i template mi piacicchiano, ma nessuno mi esalta. Vorrei giusto cambiare il colore di sfondo, aumentare un font ecc.. Cose facilissime in HTML, ma con php (o css ?) non so proprio come muovermi.
-il sito che vorrei realizzare DEVE averci un forum. Con E107 ho inserito senza problemi il forum, ma non mi soddisfa per altri versi (obbligo di approvare i contenuti inviati dagli utenti, impossibilità di creare utenti a livello intermedio tra l' admin e l' utente standard). Vorrei sapere se esiste un altro CMS per principianti che abbia il modulo forum preinstallato o installabile facilmente.
Ho già provato website baker e joomla, ma il primo mi pare che non preveda nemmeno il modulo forum, mentre nel secondo non sono riuscito ad attivarlo.

Scusate se le domande sono stupide, grazie in anticipo.

Leron
03-06-2007, 21:41
Sto cominciando ora a muovere i primi passi con E107, ci sono però alcuni punti (riferiti genericamente ai CMS) che non mi sono per niente chiari:
-i db SQL sono compatibili tra i diversi CMS ? Se, putacaso, non mi piacesse più E107, posso portare il DB in un altro CMS, oppure il cambio "costa" la perdita di lista utenti, contenuti ecc ecc ?
ogni db è scritto per il suo cms, poi al massimo puoi trovare qualche script di conversione



-esiste una editor WYSIWYG per i template ? Tutti i template mi piacicchiano, ma nessuno mi esalta. Vorrei giusto cambiare il colore di sfondo, aumentare un font ecc.. Cose facilissime in HTML, ma con php (o css ?) non so proprio come muovermi.
devi fare a manina ;) cmq è tutto html+css in linea di massima





-il sito che vorrei realizzare DEVE averci un forum. Con E107 ho inserito senza problemi il forum, ma non mi soddisfa per altri versi (obbligo di approvare i contenuti inviati dagli utenti, impossibilità di creare utenti a livello intermedio tra l' admin e l' utente standard). Vorrei sapere se esiste un altro CMS per principianti che abbia il modulo forum preinstallato o installabile facilmente.
Ho già provato website baker e joomla, ma il primo mi pare che non preveda nemmeno il modulo forum, mentre nel secondo non sono riuscito ad attivarlo.

Scusate se le domande sono stupide, grazie in anticipo.
joomla ha dei moduli per integrare forum diversi

questo però tenendo conto del fatto che COMUNQUE sarebbe meglio installare un forum COMPLETO e A PARTE, in modo da poterlo curare al meglio. è la soluzione migliore.

ale03
04-06-2007, 13:35
per joomla ci sono dei bridge di modo che un utente che si registra si registra sia a sito che a forum. poi sempre per joomla ci sono dei moduli che ti permettono di far vedere in home ad esempio gli ultimi post del forum.

ErodeGrigo
11-06-2007, 10:17
Ragà...

Dove posso trovare le estensioni per Joomla? template, moduli, componenti, ecc...

Da come mi era stato presentato ci doveva essere mezzo mondo a disposizione, ma ho trovato poca roba e soprattutto di basso livello.

Mi servirebbe una template classica a due colonne laterali professionale ed un pò di moduli/componenti per la riproduzione audio e video, ovviamente free.

Potete indicarmi link di grossi repository?

Bye.

Leron
11-06-2007, 12:10
Ragà...

Dove posso trovare le estensioni per Joomla? template, moduli, componenti, ecc...

Da come mi era stato presentato ci doveva essere mezzo mondo a disposizione, ma ho trovato poca roba e soprattutto di basso livello.

Mi servirebbe una template classica a due colonne laterali professionale ed un pò di moduli/componenti per la riproduzione audio e video, ovviamente free.

Potete indicarmi link di grossi repository?

Bye.

mambo forge, joomla forge, joomla italia, ecc ecc... fare una ricerca no?

ErodeGrigo
11-06-2007, 12:57
mambo forge, joomla forge, joomla italia, ecc ecc... fare una ricerca no?

Già fatta....ma non sono rimasto molto soddisfatto di quello che ho trovato.

Pensavo che qualcuno già nel giro poteva fornirmi dei siti very ok.... :(

Bye.

kwb
11-07-2007, 11:39
Mi servirebbe sapere se tra i diversi CMS e-Commerce c'e' ne fosse uno simile a eBay, con un sistema ad aste insomma.
Ognuno si crea il proprio account e puoi inserire aste di diverso tipo.
Questo mi servirebbe per un gioco online.

Se non lo vieta il regolamento ( che attualmente non ho tempo di spulciare ) posso postarvi un sito d'esempio per farvi capire meglio.

Grazie


Kwb

Leron
11-07-2007, 11:45
di aste non saprei, di commercio online uno dei più gettonati è oscommerce

kwb
11-07-2007, 13:52
di aste non saprei, di commercio online uno dei più gettonati è oscommerce

Hmm... peccato, sarebbe stato interessante :(

kwb
12-07-2007, 13:29
Eccomi di nuovo qui, ora sto cercando un CMS e-Commerce.
Tra i vari ho guardicchiato osCommerce, troppo complicato e troppi fronzoli a prima vista.
Sono passato su OpenCart, carino, perfetto, peccatto manchi il supporto straniero, mi spiego meglio: non c'e' alcun language pack italiano, e nessun sviluppatore italiano.

A me servirebbe qualcosa di semplice come OpenCart, magari con qualche template e localizzazione italiana.

Se possibile ( ma non essenziale ) anche un sistema di notifica email in caso di acquisto da parte di qualcuno.

Grazie

Ok sta volta credo di aver azzeccato topic :rotfl:


Kwb

kekko1897
16-07-2007, 12:09
Premetto programmo in Php dal 2000, ma ho sempre e soltanto generato verticalizzati, sistemi di gestione modulari, non mi sono mai addentrato nella creazione di community o di portali per ampio pubblico...

Adesso è "fortunatamente" arrivato il momento!

Ho appena installato Joomla, sono riuscito a senso a personalizzare l'home page, ma non troppo, per esempio non riesco ad eliminare il syndication e il titoletto sondaggi....

Cmq più in generale c'è un manualetto in italiano, che dia un infarinatura di base ?

Piccola domanda: i template sono solo fatti con css giusto ?
Realizzare un qualcosa di simile (soprattutto come aspetto grafico) in Joomla è secondo voi possibile, e con che difficoltà ?
http://212.66.109.11/italpaghe.net/index.php

kwb
16-07-2007, 13:58
Piccola domanda: i template sono solo fatti con css giusto ?
I template penso proprio utilizzino i fogli di stile CSS. Realizzare un template? Certo che si può, basta sapere come :asd: !

kekko1897
17-07-2007, 10:20
Sto iniziando a capire qualcosa di come funziona Joomla.....

Già sò che avrò solo una grande difficoltà, con la registrazione degli utenti, in quanto dovrò interfacciarmi ad una mia gestione particolare, dove esistono già le login, e durante la registrazione bisogna soltanto gestire la Password...

Cmq indipendentemente da questo, qualcuno mi saprebbe consigliare un libro abbastanza completo per capire i meandri di Joomla ?

:doh: :help:

Bugs Bunny
18-09-2007, 17:33
edit,chiedo scusa

HmS
25-09-2007, 15:18
vorrei cancellarmi dal forum come faccio????

Leron
25-09-2007, 18:28
vorrei cancellarmi dal forum come faccio????

risposto via pvt

ertortuga
23-10-2007, 23:16
è possibile utilizzare un modulo di Limbo in Joomla?
In particolare vorrei utilizzare questo:

http://limboitalia.altervista.org/index.php?option=downloads&task=info&id=11&Itemid=50

ma come risultato mi da questo

http://img267.imageshack.us/img267/7482/modulolimboinfopcmr5.png

e mi "salta" tutto il sito

Leron
24-10-2007, 18:45
è possibile utilizzare un modulo di Limbo in Joomla?
In particolare vorrei utilizzare questo:

http://limboitalia.altervista.org/index.php?option=downloads&task=info&id=11&Itemid=50

ma come risultato mi da questo

http://img267.imageshack.us/img267/7482/modulolimboinfopcmr5.png

e mi "salta" tutto il sito

no, per lo stesso motivo percui non puoi mettere il motore di una toyota in una alfa

ertortuga
24-10-2007, 19:09
no, per lo stesso motivo percui non puoi mettere il motore di una toyota in una alfa

eppure con qualche "adattamento" il motore c'è entrato...anche se va messo a punto! :D

Ti spiego:

1- ho estratto il contenuto del file mod_infopc.zip
2- modificato il file infopc.xml

<?xml version="1.0" ?>
<mosinstall type="module">
<name>Info PC</name>
<creationDate>05-01-2006</creationDate>
<author>Nuno Marques</author>
<copyright>This module its released under GNU/GPL license</copyright>
<authorEmail>nusilmar@iol.pt</authorEmail>
<authorUrl>http://limbopt.maplehut.com</authorUrl>
<version>1.0</version>
<description>this module shows the pc user informations.</description>
<files>
<filename module="mod_infopc">mod_infopc.php</filename>
<filename module="mod_infopc">infopc/portuguese.php</filename>
<filename module="mod_infopc">infopc/french.php</filename>
<filename module="mod_infopc">infopc/english.php</filename>
<filename module="mod_infopc">infopc/spanish.php</filename>
<filename module="mod_infopc">infopc/index.php</filename>
<filename module="mod_infopc">infopc/other-languages.php</filename>
<filename module="mod_infopc">infopc/norwegian.php</filename>
<filename module="mod_infopc">infopc/germanf.php</filename>
<filename module="mod_infopc">infopc/germani.php</filename>
<filename module="mod_infopc">infopc/swedish.php</filename>
<filename>imagespc/ecran.jpg</filename>
<filename>imagespc/internet.jpg</filename>
</files>
</mosinstall>

altrimenti non si installava correttamente perchè non trovava 3 file php (swedish.php, norwegian.php, other-languages.php). Ho aperto il file con Notepad e cancellato le 3 righe relative ai files che ti ho indicato.
3- ho modificato il file mod_infopc.php

<?php
// Info PC Module //
/**
* @ Autor : Nuno Marques
**/

defined( '_VALID_LM' ) or die( 'Direct Access to this location is not allowed.' );
global $conn, $lm_absolute_path,$language,$lm_website;
if (file_exists($lm_absolute_path.'/modules/infopc/' . $language . '.php')){
include_once($lm_absolute_path.'/modules/infopc/' . $language . '.php');
}
else{
include_once($lm_absolute_path.'/modules/infopc/english.php');
}

if (getenv("HTTP_X_FORWARDED_FOR")) {
$ip = getenv("HTTP_X_FORWARDED_FOR");
} else {
$ip = getenv("REMOTE_ADDR");
}

$img1 = "<img src=\"modules/imagespc/internet.jpg\"/>";
$img2 = "<img src=\"modules/imagespc/ecran.jpg\"/>";
$so = "<SCRIPT> document.write(navigator.platform)</SCRIPT> ";
$naveg = "<SCRIPT> document.write(navigator.appName) </SCRIPT> ";
$idioma = "<script language=javascript>document.write(navigator.browserLanguage)</script> ";
$cpu = "<script> document.write(navigator.cpuClass) </script>";


$content = " $img1 <b><font color=#004080>"._INTER."</font></b><br>";
$content .= "<b>"._IP.":</b> $ip<br> ";
$content .= "<b>"._OS."</b> $so <br>";
$content .= "<b>"._BROWSER.":</b> $naveg<br>";
$content .= "<b>"._LANG.":</b> $idioma<br>";
$content .= "<br>";
$content .= " $img2 <b><font color=#004080>"._ECRAN."</font></b><br>";
$content .= " <script>
document.write('<b>"._RESOLUTION."</b>: ' + screen.width + '*' + screen.height + '<br>');
document.write('<b>"._COLOR.":</b> ' + screen.colorDepth + ' Bits<br>');
</script>";
$content .= "<br>";
echo $content;
?>


sostituendo

defined( '_VALID_LM' ) or die( 'Direct Access to this location is not allowed.' );

con

defined( '_VALID_MOS' ) or die( 'Direct Access to this location is not allowed.' );

ed il risultato è questo...

http://img514.imageshack.us/img514/4525/modulolimboinfopc2vb9.png

ora il modulo sembra funzionare ma mi ridà doppia informazione e con nomi errati (sembra come se non legge i file della lingua...).

NB io non capisco NULLA di php, html e quant'altro! Mi sono avvicinato per la prima volta alla creazione di siti internet proprio con Joomla! poco tempo fa ;)

kwb
24-10-2007, 19:25
eppure con qualche "adattamento" il motore c'è entrato...anche se va messo a punto! :D
[cut]
NB io non capisco NULLA di php, html e quant'altro! Mi sono avvicinato per la prima volta alla creazione di siti internet proprio con Joomla! poco tempo fa ;)
Eh ma dai, è ovvio che un modulo per Joomla è ottimizzato per Joomla, se tu provi a far andare un modulo di Joomla su WB, è altrettanto ovvio che sarai obbligato ad adatarlo al CMS in questione. Sarebbe troppo semplice se tutto andesse bene per tutto!

Ciao

ertortuga
24-10-2007, 19:29
Eh ma dai, è ovvio che un modulo per Joomla è ottimizzato per Joomla, se tu provi a far andare un modulo di Joomla su WB, è altrettanto ovvio che sarai obbligato ad adatarlo al CMS in questione. Sarebbe troppo semplice se tutto andesse bene per tutto!

Ciao

ok, ma a questo punto cosa posso fare per farlo funzionare correttamente?

Il risultato dovrebbe essere questo...

http://www.limboitalia.altervista.org/down/CORE/info-pc.gif

kwb
24-10-2007, 20:01
ok, ma a questo punto cosa posso fare per farlo funzionare correttamente?

Il risultato dovrebbe essere questo...

http://www.limboitalia.altervista.org/down/CORE/info-pc.gif

Non ne ho idea, io non conosco il PHP e so qualche cosina di HTML.
Dovresti chiedere a qualcuno che se ne intende, prova nella sezione di programmazione

Ciao

ertortuga
24-10-2007, 20:12
Non ne ho idea, io non conosco il PHP e so qualche cosina di HTML.
Dovresti chiedere a qualcuno che se ne intende, prova nella sezione di programmazione

Ciao

ok, grazie. :)

Aspetto anche un consiglio di Leron...magari conosce un modulo adatto proprio per Joomla!

Leron
24-10-2007, 20:51
ok, grazie. :)

Aspetto anche un consiglio di Leron...magari conosce un modulo adatto proprio per Joomla!

non conosco il calcio e non me ne frega na mazza, in più non conosco il php quindi più che dare un'occhiata andando a naso non saprei che fare ;)

ertortuga
25-10-2007, 00:47
non conosco il calcio e non me ne frega na mazza, in più non conosco il php quindi più che dare un'occhiata andando a naso non saprei che fare ;)

...e il motore della Toyota entrò dentro l'Alfa! ;)

http://img137.imageshack.us/img137/2492/modulolimboinfopc3ma4.png

kwb
25-10-2007, 06:01
...e il motore della Toyota entrò dentro l'Alfa! ;)

http://img137.imageshack.us/img137/2492/modulolimboinfopc3ma4.png

:asd:

Tama
13-11-2007, 10:00
Salve, per la fretta non ho visto questo bel thread...
Chiedo consiglio: sto realizzando un sito per un amico musicista.
Servono delle pagine che resteranno più o meno le stesse (home, biografia, repertorio, modulo contatti, invio newsletter eccetera) e altre che invece verranno modificate a intervalli impossibili da predire (quelle coi concerti e le iniziative che organizza). Ho messo a punto con xhtml e css una struttura che ci soddisfa abbastanza.
Però credo che la parte dinamica, quella coi programmi dei concerti, verrebbe meglio se si usasse una piattaforma tipo blog, piuttosto che scrivermi io il php, così il materiale verrebbe anche archiviato via via nel tempo.
Ce n'è una che possa assolvere a tutte e due le funzioni, ossia presentare alcune pagine "fisse" e prendere la tipica struttura del blog nella sezione dei programmi?
Quale mi consigliate? Oppure è meglio tenere distinte le cose? Io pensavo a Wordpress, ma non ho mai usato una piattaforma di questo tipo e ho le idee confuse.
Grazie
Ah, dimenticavo, con queste piattaforme è possibile fare la versione italiana e inglese del sito usando un unico database? Immagino possa essere possibile cambiare il prefisso delle tabelle se faccio una seconda installazione sullo stesso hosting.

kwb
13-11-2007, 11:33
Salve, per la fretta non ho visto questo bel thread...
Chiedo consiglio: sto realizzando un sito per un amico musicista.
Servono delle pagine che resteranno più o meno le stesse (home, biografia, repertorio, modulo contatti, invio newsletter eccetera) e altre che invece verranno modificate a intervalli impossibili da predire (quelle coi concerti e le iniziative che organizza). Ho messo a punto con xhtml e css una struttura che ci soddisfa abbastanza.
Però credo che la parte dinamica, quella coi programmi dei concerti, verrebbe meglio se si usasse una piattaforma tipo blog, piuttosto che scrivermi io il php, così il materiale verrebbe anche archiviato via via nel tempo.
Ce n'è una che possa assolvere a tutte e due le funzioni, ossia presentare alcune pagine "fisse" e prendere la tipica struttura del blog nella sezione dei programmi?
Quale mi consigliate? Oppure è meglio tenere distinte le cose? Io pensavo a Wordpress, ma non ho mai usato una piattaforma di questo tipo e ho le idee confuse.
Grazie
Ah, dimenticavo, con queste piattaforme è possibile fare la versione italiana e inglese del sito usando un unico database? Immagino possa essere possibile cambiare il prefisso delle tabelle se faccio una seconda installazione sullo stesso hosting.

Potresti usare il buon Website Baker, CMS semplice semplice che ha funzioni maggiori con l'aggiunta di plugin scaricabili dal sito ufficiale, così come le skin.
Le pagine puo fare sia fisse ( pagina normale ) che variabili ( ti consiglio il modulo news, ti permette di creare pagine nelle quali aggiungerai via via dei pezzi di testo, delle news insomma ).
Per la lingua penso non sia un problema, l'unica cosa è che su alcune skin dovrai, se vuoi, modificarti tu nel codice alcune paroline che di default sono in inglese; si intende anche che se vuoi fare la stessa pagina in inglese e italiano te la devi prima scrivere in italiano e poi riscrivere in inglese eh :sofico: :fagiano:

Tama
13-11-2007, 11:45
Ciao, il problema non è assolutamente l'inglese, è che deve essere facilmente customizzabile. Sto restringendo la scelta tra WSBaker, Wordpress, Nucleus e, in un angolino, Serendipity che è forse troppo blog

kwb
13-11-2007, 18:11
Ciao, il problema non è assolutamente l'inglese, è che deve essere facilmente customizzabile. Sto restringendo la scelta tra WSBaker, Wordpress, Nucleus e, in un angolino, Serendipity che è forse troppo blog

Bho, guarda, cosa intendi per personalizzazione?
Comunque sia, in website baker, ogni pagina viene modificata ( dal punto di vista ipertestuale ) col box WYSIWYG ( What You See Is What You Get ), indi è semplicissimo, la formattazione HTML te la fa lui.

Tama
13-11-2007, 18:54
Intendo proprio mettere le mani tra xhtml e css...
WYSWYG mi piace meno, c'è meno libertà, visto che almeno quelle due "lingue" lì un po' le conosco:)

kwb
13-11-2007, 21:12
Intendo proprio mettere le mani tra xhtml e css...
WYSWYG mi piace meno, c'è meno libertà, visto che almeno quelle due "lingue" lì un po' le conosco:)

Ti confermo che si può anche disattivare dalle opzioni avanzate delle impostazioni ( dal pannello di controllo di WB, dal proprio sito ).

Ciao

Kwb

Tama
14-11-2007, 08:18
Scelta ristretta tra WB e WP :) :)

kwb
14-11-2007, 14:53
Scelta ristretta tra WB e WP :) :)

Bhe, spetta solo a te scegliere ora...
Io WP non l'ho mai usato, quindi non so... :D

fsintu
15-11-2007, 12:03
Ciao, ho scoperto questo tread quando ormai iniziavo a disperare!!!

qualcuno sapreppe dirmi su che cms gira questo sito: www.systema.ra.it ??

Nel caso, sto cercando un CMS in ASP molto semplice...ho già quardato proposte come Open ASP e company, ma non sono abbastanza personalizzabili, per lavoro uso una piattaforma ASP con componenti include...se ce ne fosse qualcuna sfruttabile sarebbe un'ottima cosa!!

Leron
15-11-2007, 12:09
cms in ASP... brrr...

fsintu
15-11-2007, 12:37
cms in ASP... brrr...

perchè? capisco sia molto più semplice un bel php già pronto...ma di portali fotocopia ormai è pieno il web, quindi, dato che ormai maneggio molto bene questo linguaggio, mi sembra un'eresia spendere tempo per buttarmi a modificare un php...

Leron
15-11-2007, 19:04
perchè? capisco sia molto più semplice un bel php già pronto...ma di portali fotocopia ormai è pieno il web, quindi, dato che ormai maneggio molto bene questo linguaggio, mi sembra un'eresia spendere tempo per buttarmi a modificare un php...

asp.net capisco ancora, ma asp BRRR rilancio, fra gli schifii è il linguaggio più schifio che c'è :D


e magari pure su database access :asd:

Stiwy.NET
03-12-2007, 09:39
Ciao, ho un paio di amici che hanno sviluppato il nuovo sito in wordpress ed hanno un elenco di "news" su file di excel che vorrebbero importare. Qualcuno mi sa dire come sono fatte le tabelle per poter creare le INSERT ad hoc...

Grazie:read:

Bugs Bunny
22-02-2008, 21:18
Salve... sto provando Joomla (v 1.5 ITA). Sebbene io tenti di installare i templates decomprimendo il file e caricando la cartella e infine selezionando il percorso della cartella dalla quale avviare l'installazione, mi restituisce un errore dicendo che non trova il file XML di installazione .....

(spazio web su altervista)

ertortuga
23-02-2008, 09:07
Salve... sto provando Joomla (v 1.5 ITA). Sebbene io tenti di installare i templates decomprimendo il file e caricando la cartella e infine selezionando il percorso della cartella dalla quale avviare l'installazione, mi restituisce un errore dicendo che non trova il file XML di installazione .....

(spazio web su altervista)

assicurati che il template sia per la v1.5
Ma perchè decomprimi il pacchetto? dagli direttamente lo zip...

Bugs Bunny
23-02-2008, 12:57
è nella sezione per la v 1.5 e ho anche provato a dargli il pacchetto. nulla.

ertortuga
23-02-2008, 16:25
è nella sezione per la v 1.5 e ho anche provato a dargli il pacchetto. nulla.

credo possa essere un problema di permessi...dov'è hostato il sito?

PS prova a leggere anche qui...http://forum.joomla.it/index.php/topic,37582.0.html

Bugs Bunny
24-02-2008, 11:37
Su altervista...
mi dice che la
Cartella Sessione /tmp_r/ non è scrivibile

e che l'impostazione PHP register_globals è `ON` invece di `OFF`

ertortuga
24-02-2008, 12:34
Su altervista...
mi dice che la
Cartella Sessione /tmp_r/ non è scrivibile

e che l'impostazione PHP register_globals è `ON` invece di `OFF`

aaah! ecco spiegato l'arcano :)
Scherzo.
Ho provato anche io a fare una prova della nuova versione di Joomla su AlterVista ma mi sono fermato all'installazione (problemi con il database).

Per problemi con l'accoppiata Joomla-AlterVista puoi consulatare questo link (non so quanto sia aggiornato):
http://joomlavista.altervista.org/

per i problemi riscontrati:

Cartella Sessione /tmp_r/ non è scrivibile
non ricordo se questa impostazione la può cambiare solo chi fornisce il servizio di hosting oppure puoi modificarli tu...:confused:

l'impostazione PHP register_globals è `ON` invece di `OFF`

http://forum.joomla.it/index.php/topic,36330.0.html
http://forum.joomla.it/index.php/topic,34814.0.html

Bugs Bunny
24-02-2008, 13:53
Ho provato anche io a fare una prova della nuova versione di Joomla su AlterVista ma mi sono fermato all'installazione (problemi con il database).

anche a me è successo perchè la classe 1 del database mysql supporta poche queries,non sufficienti nemmeno all'installazione-.-

comunque ho risolto installando drupal.

Grazie lo stesso :)

ertortuga
24-02-2008, 16:41
anche a me è successo perchè la classe 1 del database mysql supporta poche queries,non sufficienti nemmeno all'installazione-.-

comunque ho risolto installando drupal.

Grazie lo stesso :)

ho cambiato con la classe 3 ma niente...riproverò! ;)

Prego. :)

Crashland
13-04-2008, 22:56
Salve ragazzi, volevo provare a smanettare con joomla in locale però non ho idea su come si installi.
Dal sito ufficiale joomla.it ho scaricato una guida sull'installazione di joomla 1.5 e cè anche una piccola parte riguardante l'installazione in locale dove si consiglia di scaricare Xampp, però oltre a questo non cè scritto più nulla.
Cioè io una volta installato sto Xampp e joomla come devo procedere? :mbe:
Sono abbastanza noob in materia per questo voglio smanettare con un cms.:D

ertortuga
13-04-2008, 23:09
Salve ragazzi, volevo provare a smanettare con joomla in locale però non ho idea su come si installi.
Dal sito ufficiale joomla.it ho scaricato una guida sull'installazione di joomla 1.5 e cè anche una piccola parte riguardante l'installazione in locale dove si consiglia di scaricare Xampp, però oltre a questo non cè scritto più nulla.
Cioè io una volta installato sto Xampp e joomla come devo procedere? :mbe:
Sono abbastanza noob in materia per questo voglio smanettare con un cms.:D

dai un'occhiata qui...

http://www.joowiki.com/

...ci sono delle ottime video-guide ;)

mail9000it
20-04-2008, 13:57
Sto da qualche tempo interessandomi di CMS e sto cercando qualcosa in ajax e PHP ad oggetti.

Ho trovato SilverStripe (freeware ad oggetti e ajax) qualcuno lo conosce ?

Volevo inoltre segnalarvi il Winpenpack Flash Web (http://www.winpenpack.com/main/download.php?view.266).
Si tratta di un insieme di programmi (scaricabili anche singolarmente) utilizzabili da penna USB che comprendono un ambiente AMP (Apache MySQL PHP) già configurato e funzionante.
E' anche compreso il CMS e107 (freeware no-ajax no-oggetti) già pronto per l'uso e con il quale sto giocando da qualche tempo (sto imparando anche il PHP).

Spero di avervi fatto una segnalazione interessante, mentre aspetto una opinione su SilverStripe.

CIAO

led72
08-09-2008, 14:40
Ciao a tutti,
premetto che di CMS non sono esperto ma ho una qualch esperienza di Plone ma stranamente in questa discussione nessuno ne ha mai parlato.
Vorrei sapere il perchè: è troppo difficile? sconosciuto? Io l'ho provato per fare un portale in una intranet ed è facilissimo da installare e configurare e la gestione dinamica dei contenuti è di una banalità assoluta.
Se invece lo si vuole customizzare allora cambia tutto: bisogna lavorare di codice.....

Ciao a tutti!:)

kwb
08-09-2008, 15:21
Ciao a tutti,
premetto che di CMS non sono esperto ma ho una qualch esperienza di Plone ma stranamente in questa discussione nessuno ne ha mai parlato.
Vorrei sapere il perchè: è troppo difficile? sconosciuto? Io l'ho provato per fare un portale in una intranet ed è facilissimo da installare e configurare e la gestione dinamica dei contenuti è di una banalità assoluta.
Se invece lo si vuole customizzare allora cambia tutto: bisogna lavorare di codice.....

Ciao a tutti!:)

Non ne ho mai sentito parlare a dirla tutta :p

led72
08-09-2008, 18:28
@kwb

Eccoti alcuni link:
-sito ufficiale: http://plone.org/
-forum ufficiale italiano: http://plone.org/support/region/it

Strano che non ne avete sentito parlare, a quanto pare negli USA sta spopolando come CMS e in Italia ci sono alcune aziende che lo sviluppano anche molto bene (ad es. www.redomino.com e www.reflab.com)

Ah dimenticavo il sito della community italiana: www.plone.it

Spero di essere stato utile.

Ciao:)

dr-omega
26-11-2008, 17:40
Ciao, esiste una giuda "Niubbo proof" che illustri come impostare XAMPP per poi creare in locale un web server dove farò girare o Websitebaker o Joomla???

Ciao, grazie!;)

ertortuga
26-11-2008, 17:47
Ciao, esiste una giuda "Niubbo proof" che illustri come impostare XAMPP per poi creare in locale un web server dove farò girare o Websitebaker o Joomla???

Ciao, grazie!;)

così, al volo...per Joomla! puoi guardare qui...
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Pagina_principale

UPDATE: ho ritrovato il link alle videoguide...
http://www.joowiki.com/index.php?option=com_openwiki&Itemid=2&id=videocorso

in particolare...
http://www.joomla.it/videotutorial/danese/installare_xampp_joomla/installare_xampp_joomla.htm

dr-omega
27-11-2008, 10:33
così, al volo...per Joomla! puoi guardare qui...
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Pagina_principale

UPDATE: ho ritrovato il link alle videoguide...
http://www.joowiki.com/index.php?option=com_openwiki&Itemid=2&id=videocorso

in particolare...
http://www.joomla.it/videotutorial/danese/installare_xampp_joomla/installare_xampp_joomla.htm

Grazie mille!!!

Sono riuscito a configurare tutto per quanto riguarda la prima lezione del videocorso di joomla!!!

Ora voglio installare anche WB per i confronti.

Se posso permettermi, questi link andrebbero messi in 1° pag...:rolleyes: :D

s12a
14-12-2008, 20:13
Ho bisogno di un consiglio: avrei bisogno di un cms molto leggero (che occupi meno banda possibile), che graficamente (mediante css, ecc.) possa risultare sufficientemente piacevole da vedere anche senza l'utilizzo di immagini senza lavorarci troppo sopra, dotato di funzione di ricerca e commenti e che possibilmente crei codice xhtml valido. Cosa mi suggerite?

musica_maestro
27-02-2009, 19:01
I migliori cms open source, per me, sono wordpress e joomla.
Joomla è meglio per ecommerce mentre wordpress come blog.
Per i forum mi piace phpbb.

Tra i tanti trovo wordpress molto più facile da usare e gestire e mi sembra anche più veloce di joomla.

:dissident:
22-04-2009, 13:19
Secondo voi e' possibile inserire solo dei contenuti tramite CMS in un'interfaccia creata in html? O e' necessario fare tutto il sito CSM?

aquila noctis
04-07-2009, 08:30
sorry ho sbagliato thread dove postare la richiesta di info su netson... si può cancellare:rolleyes:

musica_maestro
04-07-2009, 20:21
Secondo voi e' possibile inserire solo dei contenuti tramite CMS in un'interfaccia creata in html? O e' necessario fare tutto il sito CSM?

Intendevi Cms, il csm è un'altra cosa.:D

Tu puoi fare una parte in hatml statico ed un'altra (sottodominio o directory) in un cms appoggiato ad un database

SaintTDI
12-11-2009, 16:02
Ciao a tutti :)

Una mia amica mi ha chiesto di fargli un sito web per una Associazione Culturale che organizza Tour e viaggi organizzati :)

E' un progetto che sta partendo... e il primo viaggio sarà a Luglio/Agosto 2010... quindi diciamo come tempo per il sito c'è :)

Ora... abbiamo parlato poco quindi ancora non sò bene cosa vuole... ma credo che vuole un sito per "pubblicità" :) Quindi pubblicare i vari viaggi che organizzano con le varie modalità etc etc..

Vorrebbe anche una foto/video album...

Una sezione di richieste, reclami e compagnia bella credo...

Io pensavo di fargli il sito con qualcosa di già pronto... con un CMS tipo Wordpress, Joomla cose del genere insomma, trovando magari un bel tema inerente :) e magari se manca qualcosa implementarla da solo...

Cosi sicuramente è anche più semplice per loro per inserire i nuovi viaggi... usando l'ammistrazione del CMS.

L'unica cosa è che non saprei quale CMS usare... io uso Wordpress sul mio sito... ma appunto è + un blog.

Vorrei che cmq il fotoalbum e sito hanno la stessa grafica, voglio evitare magari di usare un tema per il sito e coppermine per il fotoalbum... e quindi grafiche completamente diverse ed eventuali due registrazioni, una per il sito e una per coppermine. Una registrazione unica sarebbe meglio (sempre se servirà :D)

Quindi non sò... voi quale CMS mi consigliate? :)

E magari se mi sapete dire anche orientivamente che prezzo potrei fargli... si lo so per adesso ci sono poche informazioni... ma cosi giusto per sapere l'ordine di prezzo :)

Graaaaaaazie a tutti :)

iron84
05-12-2009, 13:12
Ma Mkportal ha chiuso il 31 ottobre ?

rita.piombanti
17-09-2012, 22:05
Ho installato Joomla e wamp server ma, al momento di creare un certificato con firma digitale (sto seguendo le istruzione a cura di Pasquale Carucci per la configurazione Wamp Server) appare la scritta: impossibile trovare l'ordionale 320 nella libreria di collegamento dinamico ssleay32.dll.
Cosa vuol dire? Cosa devo fare?
Grazie
Rita

Jeremy01
07-02-2014, 14:50
Ragazzi avrei due dubbi sulla creazione di un sito (non ecommerce o particolarmente importanti, ma un sito vetrina di informazioni ben fatto):

1. che differenza c'è tra il creare un sito tramite servizi come joomla o wordpress e crearli con software professionali (o semi)?

2. se serve un "nome.it" (senza aggiunte tipo altervista o somili all'interno dell'indirizzo) si deve comperarlo/fittarlo a parte o uno dei due metodi precedenti prevede/comprende anche questo?