PDA

View Full Version : Che licenza scegliere?


dupa
26-11-2006, 10:18
Ciao!
Ho fatto tempo fa un progetto per l'università in Java, ora visto che l'università è finita da un pezzo, volevo buttare su sourceforge quel lavoro che ho fatto.

Ho dubbi su quale licenza scegliere.

Una delle cose che mi lascia un po' perplesso di alcune licenze open-source è che (se non capito male..) anche se son l'unico autore del codice, perderei il diritto di prendere il mio codice e farci quello che voglio tipo rilasciare un'altra versione del programma in versione closed-source.

A me interesserebbe inoltre che chi dovesse usare i miei sorgenti per scrivere una sua applicazione open o closed, sia almeno "costretto" a indicare che parte dell'applicazione è basata sui sorgenti di Pinco Pallino (cioè io :D ), insomma che almeno mi debba citare :)

Poi altra domanda, quando su sourceforge scelgo una licenza, poi in termini di file, dove cavolo devo piazzare il mega-papiro con scritto il testo completo della licenza? basta metterlo nella root delle directory o dove?

Grazie

Artemisyu
26-11-2006, 11:18
Ciao!
Ho fatto tempo fa un progetto per l'università in Java, ora visto che l'università è finita da un pezzo, volevo buttare su sourceforge quel lavoro che ho fatto.

Ho dubbi su quale licenza scegliere.

Una delle cose che mi lascia un po' perplesso di alcune licenze open-source è che (se non capito male..) anche se son l'unico autore del codice, perderei il diritto di prendere il mio codice e farci quello che voglio tipo rilasciare un'altra versione del programma in versione closed-source.

A me interesserebbe inoltre che chi dovesse usare i miei sorgenti per scrivere una sua applicazione open o closed, sia almeno "costretto" a indicare che parte dell'applicazione è basata sui sorgenti di Pinco Pallino (cioè io :D ), insomma che almeno mi debba citare :)

Poi altra domanda, quando su sourceforge scelgo una licenza, poi in termini di file, dove cavolo devo piazzare il mega-papiro con scritto il testo completo della licenza? basta metterlo nella root delle directory o dove?

Grazie

la GPL v2 dovrebbe fare quello di cui hai bisogno in teoria.
Oviamente tu sei il detentore del copyright, quindi se da una versione con l'altra vuoi rendere il programma closed sei liberissimo di farlo.
Inoltre il codice non ti può venire "fregato" per fare prodotti closed.

L'unica cosa che mi sa che non c'è nella GPL è l'attribuzione obbligatoria. Anche se onestamente non so quale licenza possa offrirti questa cosa.

Guarda sul sito dell'OpenSource... www.opensource.org e cerca la licenza più adatta a te :)