VeilSide
26-11-2006, 09:56
Ciao a tutti, vorrei esporre un mio "piccolo" problema...
Mi è stato dato un hard disk da 20 giga, il quale a detta del proprietario non faceva più partire il suo pc ed è quindi stato sostituito.
Ho quindi deciso di cercare di formattarlo, cosicchè l'ho montato sul mio vecchio pc e usando il cd di xp ho iniziato la procedura di formattazione...ed ecco il fattaccio, è apparsa la schermata blu con il messaggio del titolo, riferendosi ad un errore causato da PARTMGR.SYS...
Ho guardato un pò su google e ho capito che il problema è dovuto alle ram, ma ho provato sia ddr (nuove e veccihe), che sdr (solo vecchie ^_^), perchè nel mio vecchio pc ho la k7s5a che le può montare entrambe (e che funziona ancora egregiamente) ma non è cambiato nulla, l'errore ricompare.
E' quindi possibile far resuscitare il disco in qualche modo visto che praticamente è lui la causa di tutto?
Mi è stato dato un hard disk da 20 giga, il quale a detta del proprietario non faceva più partire il suo pc ed è quindi stato sostituito.
Ho quindi deciso di cercare di formattarlo, cosicchè l'ho montato sul mio vecchio pc e usando il cd di xp ho iniziato la procedura di formattazione...ed ecco il fattaccio, è apparsa la schermata blu con il messaggio del titolo, riferendosi ad un errore causato da PARTMGR.SYS...
Ho guardato un pò su google e ho capito che il problema è dovuto alle ram, ma ho provato sia ddr (nuove e veccihe), che sdr (solo vecchie ^_^), perchè nel mio vecchio pc ho la k7s5a che le può montare entrambe (e che funziona ancora egregiamente) ma non è cambiato nulla, l'errore ricompare.
E' quindi possibile far resuscitare il disco in qualche modo visto che praticamente è lui la causa di tutto?