View Full Version : Accendere un pc a distanza
pollicino
26-11-2006, 08:37
Ho la necesssità di accendere un pc a distanza come potrei fare? Che possibilità ho?
In sostanza ho il pc a casa con l'adsl, ma non puo' stare acceso durante la notte che fà casino. Vorrei accenderlo dall'università verso le 0800-0900 la mattina e spegnerlo la sera verso le 23.00. Si puo' fare? E come?
Grassie per i consigli :D
senza entrare nel discorso del remoto... alcune schede madri hanno un "wake on time"... una sorta di sveglia per il computer
altrimenti non puoi accenderlo quando ti alzi dal letto e spegnerlo prima della nanna?
pollicino
26-11-2006, 09:26
senza entrare nel discorso del remoto... alcune schede madri hanno un "wake on time"... una sorta di sveglia per il computer
altrimenti non puoi accenderlo quando ti alzi dal letto e spegnerlo prima della nanna?
Io lo terrei acceso tutta la notte è mio fratello che rom.....
La mia MB non ha quella funzione, altri modi non ce ne sarebbero visto che vivo fuori città e a volte manco anche 15-20 gg?
Grassie :)
il problema grosso non sarebbe tanto amministrare il pc o spegnerlo... bensì accenderlo.
non ci potrebbe pensare tuo fratello?
pollicino
26-11-2006, 13:02
il problema grosso non sarebbe tanto amministrare il pc o spegnerlo... bensì accenderlo.
non ci potrebbe pensare tuo fratello?
è per non lasciargli incarichi, lui è molto più grande di me e non ne mastica di queste cose.
fare un "wake on lan" da remoto non c'ho mai provato... sicuramente bisognerebbe avere un router sempre acceso (alla meno un modem ethernet)
pollicino
26-11-2006, 13:32
fare un "wake on lan" da remoto non c'ho mai provato... sicuramente bisognerebbe avere un router sempre acceso (alla meno un modem ethernet)
quello ce l'ho ed è sempre acceso, come potrei fare?
ho questo USR9108
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1128324
grazie per l'aiuto che mi stai dando, credo che sia una cosa che potrà servire a molti :)
ciao
peppogio
26-11-2006, 14:07
Per accendere il pc non puoi utilizzare un timer da mettere alla presa a cui è attaccato il pc?
Poi per spegnerlo vai in remoto oppure usi programmi come sleepy.
pollicino
26-11-2006, 14:20
Per accendere il pc non puoi utilizzare un timer da mettere alla presa a cui è attaccato il pc?
Poi per spegnerlo vai in remoto oppure usi programmi come sleepy.
ci avevo pensato, ma con il timer dò solamente corrente al pc non lo accendo, magari fosse così facile l'avrei già fatto :)
grazie, credo che la soluzione sia il "wake on lan", ma ora che ci sto pensando il pc è collegato al router via wifi, si potrà fare lo stesso?
grazie a tutti per la collaborazione
si può fare anche via wifi...
io però non conosco software che da remoto spediscono l'arp magic...
ovviamente bisogna settare le regole nel firewall per far rimbalzare i pacchetti al computer
giorusso
27-11-2006, 11:19
...credo che dovresti entrare nei settaggi della scheda LAN del PC (vai in Pannello Contr./Sistema/Schede Rete/Proprietà e nella sezione Risparmio Energia abilitare il controllo da PC in rete...il tema non l'ho mai approfondito, ma dovrebbe servire allo scopo ;)
si può fare anche via wifi...
Sai BTS che non credo che si possa fare Wifi?
Per un semplice motivo: da spento la scheda di rete Wi-Fi non è alimentata e non è connessa con l'access point, quindi per il router dovrebbe essere impossibile avere il mac address della scheda Wi-Fi....
...credo che dovresti entrare nei settaggi della scheda LAN del PC (vai in Pannello Contr./Sistema/Schede Rete/Proprietà e nella sezione Risparmio Energia abilitare il controllo da PC in rete...il tema non l'ho mai approfondito, ma dovrebbe servire allo scopo ;)
No... con il PC spento Windows non c'entra niente....
blackbit
27-11-2006, 12:50
ovviamente il pc dev'essere senza password e senza schermata di scelta utente altrimenti pianterebbe lì senza rimedio.
per lo spegnimento ti basta configurare uno dei tanti programmini e metterlo all'avvio cosìcchè ogni sera ad una certa ora si spenga.
per l'accensione fai come ti hanno detto gli altri prima di me, ma a questo punto mi chiedo... nn puoi usare delle utility per rallentare le ventole di notte? non puoi cambiare ventole? spostare il pc?
di sicuro tenerlo sempre acceso ti toglierebbe tanti sbattimenti, e non ci vuole poi così tanto... che configurazione ha? c'è la possibilità che tu possa completamente estirpare le ventole. O puoi sostituirle con modelli più performanti.
con massimo 20 euro puoi risolvere il problema alla radice
Sai BTS che non credo che si possa fare Wifi?
Per un semplice motivo: da spento la scheda di rete Wi-Fi non è alimentata e non è connessa con l'access point, quindi per il router dovrebbe essere impossibile avere il mac address della scheda Wi-Fi....
se uno utilizzasse un access point sempre acceso...
se uno utilizzasse un access point sempre acceso...
Si, ma non so se il MAC della scheda di rete wireless è visibile a PC spento.... anche perchè come puoi autenticarti ad un accesss point che ha una determinata chiave wep a PC spento?
Poi magari le sto sparando grosse....
no, invece mi sa che hai ragione...
l'unica sarebbe avere la scheda wifi pci... forse può essere settata per rimanere in ascolto come le schede ethernet.
con l'ap non va bene... al massimo arp magic arriva a lui, non di certo al pc
pollicino
27-11-2006, 21:27
no, invece mi sa che hai ragione...
l'unica sarebbe avere la scheda wifi pci... forse può essere settata per rimanere in ascolto come le schede ethernet.
con l'ap non va bene... al massimo arp magic arriva a lui, non di certo al pc
io proprio una scheda wifi pci come posso fare per farla rimanere in ascolto?
e se invece provi a impostare una specie di timer, collegato al pulsante di accensione del pc??? invece di andare a premerlo manulamente prendi i due cavi dietro al pulsante, e con un qualche meccanismo di temporizzazzione (tipo quelli delle campanelle a scuola, che fanno suonare la campanella a un ora precisa, lo abbiamo nella nostra scuola :D chiudono il contatto per 4 secondi, quindi e come se tu andassi a premere il pulsante per 4 secodi e poi staccano, puoi regolarli per farli scattare a tutte le ore del giorno che vuoi, amche fargli aprire/chiudere il contatto piu volte durante il giorno , tu basta che regoli le ore, e i giorni della settimana che vuoi, anche tutti i giorni,.... fighissimi!!!trà laltro puoi fare che tipo alle 8 chiudano il contatto, e il pc si accende, e alle 23 richiudano il contatto, e il pc si spegne, solo che il pezzo non penso che te lo regalino in negozio :D ), e il pc si accende, poi per spegerlo potresti anche usare vnc,
io proprio una scheda wifi pci come posso fare per farla rimanere in ascolto?
"dovrebbe" esserlo in default SE... e dico SE... il wake on lan è fattibile via wifi
trà laltro puoi fare che tipo alle 8 chiudano il contatto, e il pc si accende, e alle 23 richiudano il contatto, e il pc si spegne
Gli alimentatori ATX non funzionano esattamente così..... :nono:
io proprio una scheda wifi pci come posso fare per farla rimanere in ascolto?
Puoi fare una ricerca su internet, però come ripeto io non l'ho mai visto fare e non ritengo neanche sia fattibile....
devi avere un router che supporti una certa configurazione.
ovvero devi creare una associazione statica tra IP e MAC address
inoltre fai il port forwarding verso il tuo pc
in pratica da remoto lanci il software che manda il magic packet
il ruouter lo riceve
l'associazione statica sa che quel mac che tu hai interrogato corrisponde a un certo ip della tua lan interna
il pc lo riceve grazie al port forwarding
fondamentale l'associazione statica in quanto a pc spento il router non potrebbe altrimenti sapere che dato mac address corrisponde un certo pc (lo sa solo una volta che è acceso)
devi avere un router che supporti una certa configurazione.
ovvero devi creare una associazione statica tra IP e MAC address
inoltre fai il port forwarding verso il tuo pc
in pratica da remoto lanci il software che manda il magic packet
il ruouter lo riceve
l'associazione statica sa che quel mac che tu hai interrogato corrisponde a un certo ip della tua lan interna
il pc lo riceve grazie al port forwarding
fondamentale l'associazione statica in quanto a pc spento il router non potrebbe altrimenti sapere che dato mac address corrisponde un certo pc (lo sa solo una volta che è acceso)
Scusa ma non c'entra assolutamente niente.... :p
Devi semplicemente fare il forwarding di una porta verso ***.***.***.255 il mac address al router non serve a niente.... ed utilizzare un software scaricabile da www.depicus.com
il software ci siamo e l'avevo detto
per il resto scaricati questo
http://www.atlantisland.it/manuali/3862_A02-RA340_MI01.pdf
e vai a pag. 154
c'è scritto quello che avevo scritto io
Scusa ma non c'entra assolutamente niente.... :p
Devi semplicemente fare il forwarding di una porta verso ***.***.***.255 il mac address al router non serve a niente.... ed utilizzare un software scaricabile da www.depicus.com
Allora mi correggo..... ;)
Scusa ma è una complicazione inutile.... basta farlo con il 255 che vuol dire broadcast nella rete....
giorusso
28-11-2006, 11:45
...scusate nà cosa ora che ricordo, ma non ci sono delle utility come AutoshutDown che prevedono anche queste configurazioni (nella versione che ho io c'è anche una linguetta "Network" da sfruttare) ? :rolleyes:
...ora non sò se è solo x spegnerlo oppure anche x accendere il pc, ma cmq da provare...
http://www.barefootinc.com
Allora mi correggo..... ;)
Scusa ma è una complicazione inutile.... basta farlo con il 255 che vuol dire broadcast nella rete....
ma intendi nella sub mask?
ma intendi nella sub mask?
No, nell'IP del port forwarding... tipo 192.168.0.255
ma se il router manda a tutta la rete l'associazione tra pacchetto mandato e pc che riceve come avviene quindi sono col mac add???
ma se il router manda a tutta la rete l'associazione tra pacchetto mandato e pc che riceve come avviene quindi sono col mac add???
Si.... a PC spento il mac address è l'unica cosa a cui fare riferimento....
pollicino
28-11-2006, 20:04
Scusa ma non c'entra assolutamente niente.... :p
Devi semplicemente fare il forwarding di una porta verso ***.***.***.255 il mac address al router non serve a niente.... ed utilizzare un software scaricabile da www.depicus.com
quale software in particolare, mi posti un link diretto?
grazie :)
Pancho Villa
28-11-2006, 22:34
Sarò banale, ma non hai provato tutte le soluzioni per rendere + silenzioso il PC?
Salve,pochi giorni fa c'era un mio amico che mi parlava appunto di questo controllo remoto del pc di casa,allora mi spiegava di registrarsi su qualunque sito che offre un ip statico tipo il dnsdyns che tra l'altro se non sbaglio sul 9108 ci sia la procedura ,e che tramite un programma installato free se non sbaglio si chiamava magic........... e non so...... si potevano dare dei comandi dos e accendere il pc di casa in remoto da altra locazione.Siccome a me non interessa questo pero' se posso esservi d'aiuto e cmq con del tempo vi posso dare delle informazioni dettagliate. :mc: :mc:
Ho la soluzione, BTicino F461/2
E' un attuatore telefonico programmabile che si può utilizzare per attivare con il telefono qualsiasi apparecchiatura elettrica, nel nostro caso basta collegare fisicamente il contatto di uno dei due rele' a disposizione, sul pulsante di accensione del computer.
E' piu' difficile da spiegare che da fare, comunque andate su http://www.installatori.bticino.it/bticino/catalog/italia/product.jhtml?id=IT_BTI_ARTC1000006110 scaricate le istruzioni in PDF e leggete :read:
Spero di essere stato di aiuto.
Ciao :)
quale software in particolare, mi posti un link diretto?
grazie :)
http://www.depicus.com/wake-on-lan/wake-on-lan-gui.aspx
Il "magic" a cui si riferisce rolcia2 sarebbe "AMD Magic Packets" perchè il protocollo per il wake on LAN è proprietario AMD... (anche l'IBM dichiara di esserne prorpietaria....)
tiziano.patriarca
05-12-2006, 23:58
Io la penso un po’ come Pancho. Credo che impostando bene le opzioni di risparmio energetico si spegne quasi tutto del pc (soprattutto il disco) e quindi non dovrebbe fare più rumore. (Certo questo è un po’ il classico “rimedio della nonna” che svicola un po’ dal problema posto dal tread). :mc:
Il problema è vedere se poi si riattiva, (da start / connetti a / mostra tutte le connessioni; seleziona la connessione lan; click destro / proprietà / configura / risparmio energia; spunta "consenti alla periferica di interrompere lo standby del computer") penso che senza questa opzione il pc non si "sveglia" quando tenti di accedervi dall'università. Farei una prova in tutte e due i modi (con e senza).
Bisogna ricordarsi durante la notte di non lasciare attivi e-mule o altri programmi, perchè in tal caso il disco ed il computer uscirebbero dallo stand-by facendo quindi rumore.
Saluti, Tiziano.
dj_speed
11-12-2006, 21:01
potresti risolvere con un "timer digitale programmabile" al quale attacchi la presa di alimentazione del pc e imposti l'ora di accensione. Per lo spegnimento usa qualche programmino.
Ad esempio prova a cercare il "Lafayette
TDS". Dovrebbe fare al caso tuo.
ciao
devo avviare da remoto 3 pc collegati ad un router adsl......
Penso che le schede madri abbiamo la funzione wake up ma non so come funziona me lo potete spiegare ?
Il mio vantaggio è che il router adsl è sempre collegato....
io ho risolto con questo, spegno e accendo il pc quando voglio:
http://cgi.ebay.it/IP-LAN-Network-Ethernet-Reboot-Remote-Power-Controller_W0QQitemZ260073304326QQihZ016QQcategoryZ58299QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem
gioacchino
08-01-2007, 08:57
io ho risolto con questo, spegno e accendo il pc quando voglio:
http://cgi.ebay.it/IP-LAN-Network-Ethernet-Reboot-Remote-Power-Controller_W0QQitemZ260073304326QQihZ016QQcategoryZ58299QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem
Gentilmente mi fai capire come funziona ? Dai corrente al pc ma , diciamo così , il pulsante di accensione chi lo schiaccia ? Noi siamo un gruppo di 4 medici associati in quattro ambulatori diversi ed abbiamo in caso di assenza di uno dei quattro necessità di accedere al suo pc quindi di accenderlo a distanza , cosa mi consigli ?
Gentilmente mi fai capire come funziona ? Dai corrente al pc ma , diciamo così , il pulsante di accensione chi lo schiaccia ? Noi siamo un gruppo di 4 medici associati in quattro ambulatori diversi ed abbiamo in caso di assenza di uno dei quattro necessità di accedere al suo pc quindi di accenderlo a distanza , cosa mi consigli ?
Io ti sconsiglio di agire sulla parte elettrica, ma di utilizzare soluzioni "informatiche" come consigliato in precedenza con il Wake on LAN...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.