PDA

View Full Version : Configurazione futura


Deviad
26-11-2006, 08:13
Attualmente questa è la mia configurazione:
AMD 64 3500+ che arriva a 4000
Scheda madre DFI Lanparty dr SLI con nForce 4.
Scheda video x1800xl
1 GB RAM vdata

Ho appena messo Vista sul portatile e so già che devo mettere almeno 3 GB di RAM per stare tranquillo in quanto il sistema operativo utilizza 1 GB di ram e se voglio avere a disposizione 2 GB di ram per giochi e programmi devo fare necessariamente così.

Scheda video io vorrei una directx 10 compatibile e l'unica disponibile al momento è la 8800.
Assodato che mi conviene aspettare che esca qualche altra dx10 e poi effettuare l'acquisto vorrei sapere:
a) quando è prevista l'uscita del quad core;
b) se, attualmente, per i giochi, rippare dvd e altro è più performante un dual core Intel di ultima generazione o uno AMD.

wizard1993
26-11-2006, 09:01
Attualmente questa è la mia configurazione:
AMD 64 3500+ che arriva a 4000
Scheda madre DFI Lanparty dr SLI con nForce 4.
Scheda video x1800xl
1 GB RAM vdata

Ho appena messo Vista sul portatile e so già che devo mettere almeno 3 GB di RAM per stare tranquillo in quanto il sistema operativo utilizza 1 GB di ram e se voglio avere a disposizione 2 GB di ram per giochi e programmi devo fare necessariamente così.

Scheda video io vorrei una directx 10 compatibile e l'unica disponibile al momento è la 8800.
Assodato che mi conviene aspettare che esca qualche altra dx10 e poi effettuare l'acquisto vorrei sapere:
a) quando è prevista l'uscita del quad core;
b) se, attualmente, per i giochi, rippare dvd e altro è più performante un dual core Intel di ultima generazione o uno AMD.


i quad core sono già usciti
gli intel a momento bruciano tutti

walter89
26-11-2006, 09:50
intel ha presentato il qx6700 che costa 1000 €
i quad core in fascia media dovrebbero essere presentati in primavera sia da amd (nuovo progetto k8l, quad core su un unico die) sia da intel (2 core duo affiancati, quindi un quadcore sue die distinti)
i core 2 duo sono più performanti degli athlon x2, anche sul profilo prestazioni/prezzo, ad eccezione dell'x2 3600+ e x2 3800+ che rimangono i più convenienti sotto questo profilo (se si prendono le prestazioni @ default, altrimenti anche in overclock non c'è storia, perchè un core 2 duo e6300 da 180 € sale facilmente fino a 2,8-3,2 Ghz con raffreddamento ad aria e non c'è amd che tenga)

Dr House
26-11-2006, 09:51
i quad core sono già usciti
gli intel a momento bruciano tutti

quoto

Andi89
26-11-2006, 10:27
quoto

quoto il quote :D

Deviad
26-11-2006, 11:23
OK Allora,
mi sono sentito con un mio amico e mi ha consigliato di prendere (se voglio Intel)
un e6300 xché dice che si overclockano anche di più degli e6400 e costa meno.
Come scheda madre mi ha consigliato una asus p5b.
Vorrei sapere se vi ritrovate con le considerazioni fatte per il processore in termini di overclockabilità e quale modello della p5b prendere considerando le caratteristiche offerte da ogni modello e il prezzo diciamo che voglio spendere in torno alle 200 - 230 € per la scheda madre.
Aggiungo nel caso che la p5b non fosse adatta all'overclock, mi potete consigliare quale scheda madre prendere per overclockare il 6300-6400 rimanendo almeno inizialmente con dissipatore di fabbrica?



Gigabyte - Ga-965p-dq6 s775 i965p atx snd+gln+1394+u2 fsb1066 sata in 232,00 €
come la vedete questa scheda in luogo della p5b? Su tomshw la reputano superiore per via delle 12 fasi invece delle 8 per il processore.


Per quanto riguarda la RAM ho deciso di prendere questa:
5) Ddr II 2Gb (2x1Gb) A-Data Vitesta 800Mhz € 240,00

Dr House
26-11-2006, 11:42
il tuo amico ha ragione, le potenzialità in overclock dei vari modelli di p5b non cambiano, comunque col tuo budget puoi prendere la P5B Deluxe WiFi-AP, il top della serie p5b