PDA

View Full Version : urgente: problema chiusura sessione windows


jupiter81
26-11-2006, 07:39
Salve ragazzi
da ieri ho il mio nuovo potente notebook asus z53 jc (f3jc) con ben 2 gb di ram per eseguire tutti i miei software ingegneristici senza alcuna perdita di pazienza. Il problema è un altro. Alla chiusura della sessione windows il pc si riaccende dopo 3 secondi automaticamente. Avevo notato qualcosa di strano quando attaccando l'alimentatore la prima volta il pc si era acceso da solo. Il pc si spegne e resta spento solo se tengo premuto per qualke secondo il tasto di accensione. Ma questa è una modalità di emergenza che poi implica l'esecuzione dei controlli da windows alla successiva accensione. Come posso fare per spegnere il pc alla maniera classica? il problema dipende dal sistema operativo? vi ringrazio per gli eventuali suggerimenti e soluzioni.

Jupiter

Lutra
26-11-2006, 11:21
Salve ragazzi
da ieri ho il mio nuovo potente notebook asus z53 jc (f3jc) con ben 2 gb di ram per eseguire tutti i miei software ingegneristici senza alcuna perdita di pazienza. Il problema è un altro. Alla chiusura della sessione windows il pc si riaccende dopo 3 secondi automaticamente. Avevo notato qualcosa di strano quando attaccando l'alimentatore la prima volta il pc si era acceso da solo. Il pc si spegne e resta spento solo se tengo premuto per qualke secondo il tasto di accensione. Ma questa è una modalità di emergenza che poi implica l'esecuzione dei controlli da windows alla successiva accensione. Come posso fare per spegnere il pc alla maniera classica? il problema dipende dal sistema operativo? vi ringrazio per gli eventuali suggerimenti e soluzioni.
Jupiter

Da come lo descrivi sembra un problema HW, comunque se vuoi toglierti la curiositá prova a re-installare windows oppure prova un live cd con linux.

jupiter81
26-11-2006, 11:36
in un forum ho trovato questo: ne sapete di più?


--------------------------------------------------------------------------------
Salve, mi accade questo da un pò di tempo. Spengo il PC da "Start - spegni il Computer - Spegni", il PC si spegne normalmente, come ha sempre fatto, solo che dopo circa 5 secondi si riaccende da solo. Se lo spengo tenendo premuto il pulsante di spegnimento del Case per qualche secondo, il PC si spegne e non si riaccende, ma questa maniera è davvero poco ortodossa per il PC! Qualcuno può aiutarmi a capire dove risiede il problema per favore?
Grazie!

RISPOSTA
Non è che nella linea elettrica c'è un piccolo sbalzo di tensione che permette al pc di riaccendersi ... so che nel BIOS di certi computer c'è l'opzione che permette allo stesso di ripartire dopo un mancamento di corrente, appena sentono tornare la corrente, però devo informarmi meglio.

jupiter81
26-11-2006, 11:38
Grazie del consiglio Lutra,
ascolta, reinstallare windows xp MCE con il cd di ripristino causerebbe il ripristino di tutto il pc, e quindi la perdita di tutto quello che ho installato? Grazie ancora

Lutra
26-11-2006, 11:42
Grazie del consiglio Lutra,
ascolta, reinstallare windows xp MCE con il cd di ripristino causerebbe il ripristino di tutto il pc, e quindi la perdita di tutto quello che ho installato? Grazie ancora


Si perdi tutto. Alla fine della re-installazione con i cd di ripristino ti ritrovi il notebook come quando l'hai tirato fuori dalla scatola.

Hai in effettti provato il notebook solo con la batteria per vedere se si tratta si sbalzi di tensione della linea elettrica?

jupiter81
26-11-2006, 12:05
tra non molto ci provo con la batteria.. al momento non posso spegnere il pc perché sto elaborando dei dati. Comunque se fosse così il problema sarebbe del trasformatore ac-dc contenuto nell'alimentatore perché gli sbalzi non possono essere continui, e a me il pc si è acceso da solo anche la prima volta che l'ho tirato fuori dalla scatola. In ogni caso ho anche un altro asus e potrei provare a usare il suo alimentatore se le specifiche corrispondono. A quel punto mi toglierei il dubbio sull'alimentatore. Ti faccio sapere.

jupiter81
26-11-2006, 13:39
Con la batteria il computer non si riaccende da solo ! ma con l'alimentatore si, anche usando quello dell'altro mio pc asus.. quindi non è un problema di alimentatore, ma suppongo ci sia qualke impostazione nel bios di sistema.Non può essere un problema di sbalzi di corrente, altrimenti anche l'altro computer dovrebbe comportarsi così. Credo debba contattare il supporto dell'asus :( però non è possibile, il computer funziona perfettamente e devo avere noia dal sistema di accensione e spegnimento quando il pc è connesso alla corrente elettrica.

Lutra
26-11-2006, 13:47
Con la batteria il computer non si riaccende da solo ! ma con l'alimentatore si, anche usando quello dell'altro mio pc asus.. quindi non è un problema di alimentatore, ma suppongo ci sia qualke impostazione nel bios di sistema.Non può essere un problema di sbalzi di corrente, altrimenti anche l'altro computer dovrebbe comportarsi così. Credo debba contattare il supporto dell'asus :( però non è possibile, il computer funziona perfettamente e devo avere noia dal sistema di accensione e spegnimento quando il pc è connesso alla corrente elettrica.


Sará un contatto tra lo spinotto dell'alimentatore e il connettore del portatile... in ogni caso mi sembra sufficiente per poter chiedere una riparazione in garanzia...

jupiter81
26-11-2006, 13:50
più che una riparazione una sostituzione se dovesse essere così, visto che l'ho acquistato ieri e ho una settimana per riportarlo al negozio.

jupiter81
26-11-2006, 13:51
grazie cmq ;)

ligabuz
26-11-2006, 13:57
il ripristino dell'hp lascia i dati intatti :fagiano:

jupiter81
26-11-2006, 14:05
non sono tentato effettuare un ripristino, d'altronde faccio prima a rivolgermi dove l'ho comprato, se non era in garanzia era un altro discorso, ma poiché è costato 1300 euro e l'ho acquistato ieri..... in ogni caso il pc è una bomba per i calcoli che devo fare. Il processore è il nuovo intel core 2 duo t7200 (2Ghz), 2 gb ram.