PDA

View Full Version : Modem USB Ericsson Alice ADSL e Linux, brutto affare


Custode
26-11-2006, 01:50
Salve a tutti,

mi sono da poco affacciato al mondo Linux, spinto anche dalla necessità di affrontare un esame universitario su tale OS, di cui sto scoprendo tutto il fascino :)

Purtroppo, da buon niubbone quale sono del mondo del pinguino, oltre a grandi soddisfazioni, mi sto portando dietro un problema tutt'ora apparentemente insolvibile, ovvero il corretto funzionamento di una flat Alice ADSL Telecom con il modem USB di comodato Ericsson hm120dp (chipset Globespan).

In soldoni, Linux -come qualunque altro OS- è inservibile senza una connessione funzionante, e purtroppo sto scoprendo mio malgrado come il mondo delle periferiche di connessione rete tramite USB, sia un piccolo terreno inesplorato sotto Linux.

Ho cercato su forum, letto discussioni di ogni tipo, finchè non mi sono imbattuto nella procedura passo-passo per far funzionare la suddetta periferica: in pratica, tramite comando "sudo eciadsl-config-tk" riesco ad entrare in un completo pannello di configurazione, dove non solo è riconosciuto il modem, ma addirittura il provider, devo solo selezionare il corretto file synch.bin per la sincronizzazione della linea.

E qui viene il bello: tutto funziona passo passo, ma una volta lanciato il comando "sudo eciadsl-start", la procedura fallisce proprio per un errore di mancata sincronizzazione...non so più dove sbattere la testa, la guida è quella, presa sia da un sito documentazione Ubuntu, sia dal sito dove risiedono i driver eciadsl.

Attualmente sto usando Sabayon 3.2 come distro vista la sua non traumaticità dal passaggio Windows-Linux.

Ho letto di casi simili al mio, ho scritto per cercare aiuto, ma le risposte sono sempre state o nulle, o di cambiare modem USB con un router ethernet: ora, capisco un router ethernet possa risolvere ogni mio problema e costi anche poco, quel che non capisco è perchè il mondo Linux, ai miei occhi fatto di gente capace e "smanettona", non abbia ancora saputo risolvere una simile lacuna -documentazione su modem USB ne ho trovata praticamente zero, solo su dial-up o ethernet-.

La mia ultima spiaggia è qui: qualcuno che abbia una soluzione al mio problema?
Ciao e grazie.

mykol
26-11-2006, 13:21
io avevo un modem dello stesso modello tre anni fa, prima di acquistare un router ethernet con switch ma purtroppo non mi ricordo i dettagli. Lo facevo funzionare con una Mandrake 9.1. Avevo usato i driver "eciadsl" ma non ricordo di che versione. Per quanto riguarda i "synch" ne avevo provati parecchi fino ad individuare quello che funzionava (alcuni sembravano funzionare, ma poi non andavano). Mi ricordo che per impostare la connnessione avevo mantenuto nell'apposita interfaccia le impostazioni di default, mettendo solo i dati per la connessione. Usavo "ALICE Flat".

Dopo un pò non funzionava più ed avevo dovuto cambiare il "synch" probabilmente perchè Telecom aveva cambiato qualche impostazione in centrale.

Ho poi deciso di comprarmi il router+switch e francamente è tutto un altro mondo. Non tornerei ad un modem USB per tutto l'oro del mondo. Quindi non posso che unirmi ai consigli che ti hanno dato: comprati un router ! Anzi, sbattiti fino a riuscire a far funzionare l'USB (da buon linuxiano) e poi comprati un router !

Custode
26-11-2006, 17:17
Grazie comunque delle informazioni :)

Ho provato tutti i file synch, ho trovato discussioni in cui si consiglia di modificare dei valori nel file sg7070.c -fatto anche questo-, sono un nubbione di Linux, lo ammetto, ma non mi reputo stupido, se trovo delle guide o delle discussioni in cui si dice di smanettare, io smanetto, ma la frustrazione di vedere che nulla di quello che fai porta a cambiamenti è tanta :(

Alla fine dovrò per forza di cose passare ad un router, però mi danna l'anima non riuscire a venirne a capo ^^