PDA

View Full Version : Romano Prodi e i leader dell’Unione lo avevano scritto


DonaldDuck
25-11-2006, 21:23
http://www.iltempo.it/approfondimenti/index.aspx?id=1082751&Sectionid=5&Editionid=5

Romano Prodi e i leader dell’Unione lo avevano scritto. Nero su del programma di governo. Prima il titolo, impegnativo e altisonante, «Un Paese protagonista del futuro europeo». Poi, due pagine dopo, alla decima riga, ecco l’impegno: «Prima priorità di questo programma è quella di restituire al Paese e alle sue rappresentanze la centralità che aveva in Europa». Viene quasi da ridere a rileggerlo oggi. Perché a soli 9 mesi da quella promessa elettorale, l’Italia ha già perso la prima vera occasione di recuperare «la centralità che aveva in Europa». Il nostro Paese è infatti rimasto a bocca asciutta nel giro di poltrone che, a Bruxelles, ha portato alla nomina di due direttori generali, sette vice e un capo delegazione a Ginevra. Niente di niente. Ed ora il quadro si fa preoccupante visto che l’Italia è, tra i «grandi» della Ue, quello meno rappresentato all’interno della Commissione. Solo tre direttori generali (Società dell’informazione, Sviluppo e Interpretariato) a fronte dei 7 tedeschi, dei sei francesi e dei quattro di Spagna e Regno Unito. Paesi che, per inciso, controllano le direzioni più «pesanti». Insomma, se ogni promessa contenuta nel programma è debito, Prodi dovrebbe spiegare al Paese cosa è successo. In attesa che lo faccia ci pensa l’opposizione a dare la propria versione dei fatti. «Sono i primi effetti della cura Prodi» commenta amaro Mario Mauro, eurodeputato di Forza Italia e vicepresidente del Parlamento Europeo. «Quando era presidente della commissione Ue - continua - il Professore ha fortemente penalizzato gli italiani. Questo è il risultato». Gli fa eco il collega di partito Antonio Tajani, vicepresidente del Ppe: «Negli altri Paesi c’è un regia per far valere la propria presenza in Europa». «L’Italia - prosegue - è uno dei paesi fondatori della Ue eppure viene fortemente penalizzata e sottovalutato. Dopotutto Prodi, da presidente della Commissione, non è stato in grado di costruire un sistema Italia e, oggi, da presidente del Consiglio, non fa niente per aumentare il nostro peso. Insomma, predica bene, ma razzola male, malissimo». Polemico e ironico, invece, l’eurodeputato di Forza Italia Alfredo Antoniozzi che annuncia la presentazione di un’interrogazione urgente alla Commissione. «La loro posizione formale - spiega - è che la nomina dei Direttori dipende prevalentemente dal criterio meritocratico. Chiederò se è possibile che il nostro Paese non abbia, in sede europea, rappresentanti meritevoli. Inoltre vorrei sapere se la Commissione non ritiene a questo punto opportuno che i nostri dirigenti facciano un corso di formazione presso tedeschi e francesi affinché possano anche loro ricoprire alte cariche». «Vorrei comunque fare un ringraziamento - conclude - alla presidente Prodi di 5 anni della Ue e uno speciale all’attuale Governo per aver rilanciato il ruolo e peso del nostra Paese in Europa». Anche Roberta Angelilli capodelegazione di Alleanza Nazionale al Parlamento Europeo non si lascia sfuggire l’occasione di attaccare il governo. «L’umilizione è tale - esordisce - che sembra superfluo e doloroso fare commenti. È una situazione imbarazzante anche perché il ministro competente Bonino tutte le volte che è venuta a Strasburgo ci ha ribadito la volontà di rilanciare la nostra rappresentatività in Europa. Questo è il risultato della mancanza di credibilità e autorevolezza del governo italiano e di 5 anni di "gestione" Prodi della Commissione». E di «esclusione prevedibile» parla il leader del Movimento per le Autonomie Raffaele Lombardo. «Prodi - dice l’eurodeputato - aveva promesso un pronto riscatto dell’Italia sia a livello europeo che nazionale. Fino ad ora abbiamo solo sentito le promesse i fatti continuano a risultare assenti».

sabato 25 novembre 2006

sempreio
25-11-2006, 21:27
sempre peggio :muro:

Leron
25-11-2006, 21:31
cloniamo zapatero

dantes76
25-11-2006, 21:40
http://www.iltempo.it/approfondimenti/index.aspx?id=1082751&Sectionid=5&Editionid=5

forza italia...chiede qualcosa per indagare sul medoto...come c'e scritto? ma ora cerco se ne avesse chiesto una per un certo lunardi, e come ha diretto il suo ministero....file no found...

wintage
25-11-2006, 21:54
cloniamo zapatero
Potremmo proporre uno scambio 1000 contro 1
tutto il parlamento italiano in cambio di zapatero

chissà se accettano gli spagnoli :D :D :D :D

sempreio
25-11-2006, 22:04
cloniamo zapatero


ma zapatero non ha fatto nulla è stato aznar che ha fatto tutto, questo individuo si stà prendendo meriti che non ha e voi gli andate dietro perchè è di sinistra, ma perfavore...

DonaldDuck
25-11-2006, 22:12
ma zapatero non ha fatto nulla è stato aznar che ha fatto tutto, questo individuo si stà prendendo meriti che non ha e voi gli andate dietro perchè è di sinistra, ma perfavore...
Certo che è proprio vero: l'erba del vicino è sempre più verde. Candidiamolo per il nobel, riguardo le motivazioni facciamo un sondaggio sul forum :D

sander4
25-11-2006, 22:30
ma zapatero non ha fatto nulla è stato aznar che ha fatto tutto, questo individuo si stà prendendo meriti che non ha e voi gli andate dietro perchè è di sinistra, ma perfavore...

non ha fatto nulla?
tra le altre cose ha fatto un decreto per sganciare la tv spagnola dai partiti, approvato da due anni ormai, da tempo nel cda della tv pubblica spagnola la maggioranza è della società civile non più dei politici, e la qualità dei programmi è aumentata esponenzialmente.

Invece aznar l'aveva lottizzata alla grande, come i predecessori.

ed è solo un esempio

Leron
25-11-2006, 22:38
ma zapatero non ha fatto nulla è stato aznar che ha fatto tutto, questo individuo si stà prendendo meriti che non ha e voi gli andate dietro perchè è di sinistra, ma perfavore...
allora cloniamo anche aznar, sei contento? :cool:

Solertes
25-11-2006, 23:34
allora cloniamo anche aznar, sei contento? :cool:

Uno basta e avanza :)

DonaldDuck
26-11-2006, 07:31
non ha fatto nulla?
tra le altre cose ha fatto un decreto per sganciare la tv spagnola dai partiti, approvato da due anni ormai, da tempo nel cda della tv pubblica spagnola la maggioranza è della società civile non più dei politici, e la qualità dei programmi è aumentata esponenzialmente.

Invece aznar l'aveva lottizzata alla grande, come i predecessori.

ed è solo un esempio
Una piccola parentesi
http://rassegnastampa.totustuus.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1824

Moa ribalta l'eredità rivendicata da Zapatero contro di lui: l'attuale alleanza fra Psoe e nazionalisti catalani di sinistra sarebbe una riedizione dei pessimi governi di sinistra del 1931-33 e del febbraio-luglio 1936, responsabili di riforme demagogiche e confusionarie e di aver permesso violenze di tutti i tipi contro gli oppositori politici e la Chiesa cattolica, ma soprattutto di aver distrutto l'essenza democratica del sistema. Come ha detto nel suo intervento al Meeting di Rimini nell'agosto scorso: «L'obiettivo del Fronte Popolare consisteva nel trasformare il regime in un senso simile a quello del Partito rivoluzionario istituzionale in Messico, eliminando la destra o riducendola ad un ruolo secondario, impedendole un futuro accesso al potere». Moa è convinto che Zapatero e i suoi alleati pensino e agiscano come Manuel Azaña e Largo Caballero, i leader repubblicani degli anni Trenta. Ha dichiarato a Libertad digital: «Bisogna fare attenzione a questa gente che vuole la rottura, perché non hanno imparato nulla dal fallimento repubblicano.

Chi lo scrive è Pio Moa
http://www.iava.net/modules.php?name=News&file=print&sid=528

Pio Moa, 55 anni, storico poco amato dai colleghi e personaggio controverso. E’ uno dei fondatori del gruppo terrorista marxista Grapo. Espulso nel 1977, ha intrapreso un cammino che lo ha condotto sul versante opposto: le sue armi non sono più i sequestri e le bombe ma i libri. Per Moa il golpe del luglio 1936 non è l’inizio della Guerra Civile ma è «la reazione logica» dei militari alla preparazione di una rivoluzione bolscevica che voleva instaurare in Spagna un regime di terrore di stampo staliniano. «Franco non pensava - scrive Moa - di essersi ribellato contro una repubblica democratica ma contro un pericolo estremo di rivoluzione e aveva ragione». Gli accademici hanno ignorato il libro fino al momento in cui la televisione statale gli ha dedicato un programma.

::::Dani83::::
26-11-2006, 09:36
Eccerto Prodi ha "penalizzato fortemente gli italiani" per puro spirito masochistico e oltretutto la colpa è ovviamente solo sua e non delle risate che si faceva tutto il parlamento europeo con le uscite di Berlusconi.
Bah..

DonaldDuck
26-11-2006, 11:02
Eccerto Prodi ha "penalizzato fortemente gli italiani" per puro spirito masochistico e oltretutto la colpa è ovviamente solo sua
Certamente.

ally
26-11-2006, 11:38
...rinfreschiamoci (http://video.google.com/videoplay?docid=6426184728714364265&q=berlusconi) un po' la memoria...

...ciao...

reptile9985
26-11-2006, 11:43
ma zapatero non ha fatto nulla è stato aznar che ha fatto tutto, questo individuo si stà prendendo meriti che non ha e voi gli andate dietro perchè è di sinistra, ma perfavore...
mi fai morire :rotfl:

Amu_rg550
26-11-2006, 12:06
ONU: l'Italia eletta membro non permanente del Consiglio a grande maggioranza

Dopo 10 anni l'Italia rientra nel Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite in qualità di membro non permanente. La votazione si è tenuta nel pomeriggio (ora UTC) e ha visto l'Italia eletta con una larghissima maggioranza (186 voti favorevoli su 192 diritti di voto). L'incarico avrà inizio dal primo gennaio del 2007 e finirà il 31 dicembre 2008.

Intervenendo in proposito, il premier italiano Romano Prodi ha espresso "grande soddisfazione per un risultato che corona l'impegno italiano in campo internazionale". Su questa decisione, in effetti, ha pesato l'attività dell'Italia nella diplomazia internazionale, e in particolare l'impegno italiano nella soluzione della crisi del Libano.

Insieme all'Italia, nell'elezione sono risultati eletti anche il Belgio (con 180 voti) per l'Europa, l'Indonesia (158) per l'Asia e il Sudafrica per il continente africano (186). Ancora in bilico il seggio per il Sudamerica: Venezuela e Guatemala non hanno superato il quorum dei due terzi (124 voti), e pertanto bisognerà continuare a scrutinare. Pesante risulta il gioco di alleanze, che vede contrapporsi il Guatemala appoggiato dagli Stati Uniti, che vogliono evitare l'elezione del Venezuela presieduto da Hugo Chavez. Per questo motivo alcuni Paesi, come l'Italia, hanno deciso di astenersi dalle prime votazioni.
La bandiera delle Nazioni Unite
Ingrandisci
La bandiera delle Nazioni Unite

Per l'Italia è la sesta volta al Consiglio di Sicurezza, l'ultima volta nel biennio 1995-1996, quando assunse due volte la presidenza, nel settembre 1995, in occasione del giubileo delle Nazioni unite, e nel dicembre 1996, presiedendo quindi all'elezione dell'attuale presidente uscente Kofi Annan. Continuano a sedere al Palazzo di Vetro, invece, Congo, Ghana, Perù, Qatar e Slovacchia, in carica fino al 2007, mentre Gran Bretagna, Cina, Francia, Russia e Stati Uniti sono membri permanenti con diritto di veto.

http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/esteri/consiglio-sicurezza-onu/consiglio-sicurezza-onu/consiglio-sicurezza-onu.html
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2006/10_Ottobre/16/consiglio.shtml

http://it.wikinews.org/wiki/ONU:_l%27Italia_eletta_membro_non_permanente_del_Consiglio_a_grande_maggioranzagiusto per completezza, sia mai si intenda che il fine sia quello di screditare anzichè informare.

dupa
26-11-2006, 12:09
ma zapatero non ha fatto nulla è stato aznar che ha fatto tutto, questo individuo si stà prendendo meriti che non ha e voi gli andate dietro perchè è di sinistra, ma perfavore...

Per l'Italia esiste già la soluzione, è disoccupata ed è ancora viva, non serve clonare nessuno, basta importare lei:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/ff/Thatcher-loc.jpg/503px-Thatcher-loc.jpg

:ave:

Solertes
26-11-2006, 12:26
Per l'Italia esiste già la soluzione, è disoccupata ed è ancora viva, non serve clonare nessuno, basta importare lei:



:ave:

Mio Dio....tra lei e Reagan.....

DonaldDuck
26-11-2006, 12:30
giusto per completezza, sia mai si intenda che il fine sia quello di screditare anzichè informare.
Assolutamente. Vantaggi?

fsdfdsddijsdfsdfo
26-11-2006, 12:33
http://www.iltempo.it/approfondimenti/index.aspx?id=1082751&Sectionid=5&Editionid=5

un po come il contratto con gli italiani no?


o come quando berlusconi prometteva il rispetto all'italia nel mondo...


e poi non è riuscito neanche a farsi dare i nomi dei soldati che hanno sparato a calipari...

o la macchina intatta... pur avendola pagata uno sfacelo....

o come quando hanno messo a tacere il tutto con delle finte registrazioni satellitari...

DonaldDuck
26-11-2006, 12:36
un po come il contratto con gli italiani no?


o come quando berlusconi prometteva il rispetto all'italia nel mondo...


e poi non è riuscito neanche a farsi dare i nomi dei soldati che hanno sparato a calipari...

o la macchina intatta... pur avendola pagata uno sfacelo....

o come quando hanno messo a tacere il tutto con delle finte registrazioni satellitari...
Ci voleva il solito intervento "e ma Berlusconi...". Parliamo dell'articolo invece.

fsdfdsddijsdfsdfo
26-11-2006, 12:38
Ci voleva il solito intervento "e ma Berlusconi...". Parliamo dell'articolo invece.
a corto di risposte eh?


è dura per un italiano mandare giu una cosa del genere eh?


sapere che un uomo ha sacrificato la propria vita per la nazione.... e poi il capo della sua nazione ha infangato la sua morte e la sua opera eh?


è dura anche per me, che di patriottico ho poco. Figurati per te.

E comunque siamo in argomento.

DonaldDuck
26-11-2006, 12:53
E comunque siamo in argomento.

Ti sembra a te.

fsdfdsddijsdfsdfo
26-11-2006, 12:57
Ti sembra a te.
non stiamo parlando dell'italia nel mondo no?


e comunque, eviti, con grandissima cura, di rispondere.

Brucia anche a te eh?

DonaldDuck
26-11-2006, 12:58
giusto per completezza, sia mai si intenda che il fine sia quello di screditare anzichè informare.
Ripeto: assolutamente. Vantaggi?

Amu_rg550
26-11-2006, 13:23
Ripeto: assolutamente. Vantaggi?non c'è bisogno che lo scriva due volte sai, non so dalle tue parti ma questa è ora di pranzo....

tornando al post: avere voce determinante in capitolo su decisioni riguardanti misure dirette per la risoluzione di conflitti o zone a rischio. Avere più peso per i prossimi due anni in materia di politica estera, con qualcisa di più tangibile della politica delle amicizie personali (a proposito: ecco qualche retroscena: http://www.repubblica.it/2006/11/sezioni/esteri/putin-spia-avvelenata/colloquio-repubblica/colloquio-repubblica.html ).
Mero prestigio internazionale se preferisci, o riconoscimento dell'impegno in prima linea in Libano.

O successo laddove altri hanno fallito pur desiderandolo per 5 lunghi anni: link a caso
http://www.centomovimenti.com/2004/dicembre/12_onu.htm

Ribaltando la domanda: Svantaggi?

DonaldDuck
26-11-2006, 13:34
non c'è bisogno che lo scriva due volte sai, non so dalle tue parti ma questa è ora di pranzo....

tornando al post: avere voce determinante in capitolo su decisioni riguardanti misure dirette per la risoluzione di conflitti o zone a rischio. Avere più peso per i prossimi due anni in materia di politica estera, con qualcisa di più tangibile della politica delle amicizie personali (a proposito: ecco qualche retroscena: http://www.repubblica.it/2006/11/sezioni/esteri/putin-spia-avvelenata/colloquio-repubblica/colloquio-repubblica.html ).
Mero prestigio internazionale se preferisci, o riconoscimento dell'impegno in prima linea in Libano.

O successo laddove altri hanno fallito pur desiderandolo per 5 lunghi anni: link a caso
http://www.centomovimenti.com/2004/dicembre/12_onu.htm

Ribaltando la domanda: Svantaggi?
Che mi sembra un incarico di valore relativo, come l'assegnazione di una laurea ad honorem. Visto alla luce dell'impegno quasi nullo dell'ONU negli ultimi conflitti.

fsdfdsddijsdfsdfo
26-11-2006, 13:41
Che mi sembra un incarico di valore relativo, come l'assegnazione di una laurea ad honorem. Visto alla luce dell'impegno quasi nullo dell'ONU negli ultimi conflitti.
ti meriti il pallone d'oro per i dribbler che riesci a fare.

Amu_rg550
26-11-2006, 13:41
Che mi sembra un incarico di valore relativo, come l'assegnazione di una laurea ad honorem. Visto alla luce dell'impegno quasi nullo dell'ONU negli ultimi conflitti.non vedo alcuno svantaggio, anche nella peggiore delle ipotesi. male che vada non servirà a nulla.

ma eventualmente questo lo si può dire alla scadenza del mandato tirando le somme su quanto fatto, il 31 dicembre del 2008.

DonaldDuck
26-11-2006, 16:33
non vedo alcuno svantaggio, anche nella peggiore delle ipotesi. male che vada non servirà a nulla.

ma eventualmente questo lo si può dire alla scadenza del mandato tirando le somme su quanto fatto, il 31 dicembre del 2008.
No, per carità. In questo hai ragione.

DonaldDuck
26-11-2006, 16:35
ti meriti il pallone d'oro per i dribbler che riesci a fare.
A parte che si scrive dribbling :D ma penso che sia tempo perso. Già ti ho detto su un'altra discussione di andare a spammare altrove. Grassie.

Hitman04
26-11-2006, 20:59
http://www.hinduonnet.com/fline/fl2015/images/20030801000906203.jpg http://www.hinduonnet.com/fline/fl2015/images/20030801000906201.jpg

Credo basti ricordare quest'episodio per dire che ci sia poco altro da aggiungere sull'immagine data all'estero del nostro paese nei passati 5 anni :rolleyes: :rolleyes:

zerothehero
26-11-2006, 21:40
Per l'Italia esiste già la soluzione, è disoccupata ed è ancora viva, non serve clonare nessuno, basta importare lei:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/ff/Thatcher-loc.jpg/503px-Thatcher-loc.jpg

:ave:


Accontentati di

http://www.mikereporter.it/public/Rutelli-Francesco.jpg

definito il thatcher italiano dall'Economist. :sofico:

trokij
26-11-2006, 21:44
Potremmo proporre uno scambio 1000 contro 1
tutto il parlamento italiano in cambio di zapatero

chissà se accettano gli spagnoli :D :D :D :D
A me piace la tipa francese... vorrei lei :O


Anche in senso :oink: non mi dispiace :O

franklar
26-11-2006, 21:55
Per l'Italia esiste già la soluzione, è disoccupata ed è ancora viva, non serve clonare nessuno, basta importare lei:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/ff/Thatcher-loc.jpg/503px-Thatcher-loc.jpg

:ave:

Chissà se sono ancora vivi anche i disoccupati dell'era Tatcher... :asd:

DonaldDuck
27-11-2006, 05:08
Credo basti ricordare quest'episodio per dire che ci sia poco altro da aggiungere sull'immagine data all'estero del nostro paese nei passati 5 anni :rolleyes: :rolleyes:
Ma pensa a quello che sta combinando la sinistra in poco meno di un anno che è meglio :asd:. E' pirotecnico :D

ally
27-11-2006, 07:07
Ma pensa a quello che sta combinando la sinistra in poco meno di un anno che è meglio :asd:. E' pirotecnico :D

...puoi elencarecio' che il centro destra ha fatto di positivo in ambito internazionale che l'odierna sinistra starebbe smontando?...

...ciao...

trallallero
27-11-2006, 08:36
Accontentati di

http://www.mikereporter.it/public/Rutelli-Francesco.jpg

definito il thatcher italiano dall'Economist. :sofico:
stai scherzando ovviamente :eek:

quando vedo 'sto tipo divento cosí: :mad:
quindi per fortuna vedo solo il titolo della foto :D

trallallero
27-11-2006, 08:40
Chissà se sono ancora vivi anche i disoccupati dell'era Tatcher... :asd:
parla con chi ha visto l'UK prima e dopo la Tatcher ;)

majino
27-11-2006, 12:23
parla con chi ha visto l'UK prima e dopo la Tatcher ;)

s'ha ad aspettare anche un prima e dopo prodi, oppure bastano pochi mesi? :D

zerothehero
27-11-2006, 12:36
parla con chi ha visto l'UK prima e dopo la Tatcher ;)

Se scherzo lo faccio capire...ma non è questo il caso..


Roma, 19 nov. (Apcom) - "Un altro sport nazionale è, sei mesi dopo la nascita di un governo, mettersi ad almanaccare sulle candidature del futuro". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Massimo D'Alema, rispondendo alle domande del direttore del Tg La7 Antonello Piroso per il programma "Niente di personale".
Riferendosi al servizio dell'Economist che parlava di Rutelli con di un possibile "signor Thatcher", il vicepremier ha negato di sentirsi in prospettiva una Segolene Royal. "Non ne ho la grinta e neanche l'età", ha tagliato corto.

Se si reputa inferiore a Segolene Royal (il nulla dal punto di vista politico) siamo messi bene.. :doh:

trallallero
27-11-2006, 12:42
s'ha ad aspettare anche un prima e dopo prodi, oppure bastano pochi mesi? :D
la Tatcher ha combattuto i sindacati non li ha messi al governo :read:

Comunque si, direi che si puó aspettare anche il dopo Prodi, ma ci sarebbe da aspettare ancora il dopo Berlusconi perché le riforme han bisogno di tempo per ottenere risultati.
Un pó come quando stai al semaforo e vedi il verde ma hai 20 macchine davanti a te ... minimo aspetti 30 secondi. Moltiplica il tempo per il numero di abitanti, elevalo alla n potenza dove n é il coefficiente relativo alla notoria lentezza della burocrazia italiana ed ottieni il numero di secoli necessari al rilancio del paese :D

trallallero
27-11-2006, 12:46
Se scherzo lo faccio capire...ma non è questo il caso..


Roma, 19 nov. (Apcom) - "Un altro sport nazionale è, sei mesi dopo la nascita di un governo, mettersi ad almanaccare sulle candidature del futuro". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Massimo D'Alema, rispondendo alle domande del direttore del Tg La7 Antonello Piroso per il programma "Niente di personale".
Riferendosi al servizio dell'Economist che parlava di Rutelli con di un possibile "signor Thatcher", il vicepremier ha negato di sentirsi in prospettiva una Segolene Royal. "Non ne ho la grinta e neanche l'età", ha tagliato corto.

Se si reputa inferiore a Segolene Royal (il nulla dal punto di vista politico) siamo messi bene.. :doh:
infatti siam messi male :help:

majino
27-11-2006, 17:25
la Tatcher ha combattuto i sindacati non li ha messi al governo :read:

Comunque si, direi che si puó aspettare anche il dopo Prodi, ma ci sarebbe da aspettare ancora il dopo Berlusconi perché le riforme han bisogno di tempo per ottenere risultati.
Un pó come quando stai al semaforo e vedi il verde ma hai 20 macchine davanti a te ... minimo aspetti 30 secondi. Moltiplica il tempo per il numero di abitanti, elevalo alla n potenza dove n é il coefficiente relativo alla notoria lentezza della burocrazia italiana ed ottieni il numero di secoli necessari al rilancio del paese :D

perfetto, quindi se il paese si ripiglia nell'immediato è merito di berlusconi, se affonda è colpa di prodi? :)

trokij
27-11-2006, 17:29
perfetto, quindi se il paese si ripiglia nell'immediato è merito di berlusconi, se affonda è colpa di prodi? :)
Esatto :mano:

wintage
27-11-2006, 17:38
Se scherzo lo faccio capire...ma non è questo il caso..


Roma, 19 nov. (Apcom) - "Un altro sport nazionale è, sei mesi dopo la nascita di un governo, mettersi ad almanaccare sulle candidature del futuro". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Massimo D'Alema, rispondendo alle domande del direttore del Tg La7 Antonello Piroso per il programma "Niente di personale".
Riferendosi al servizio dell'Economist che parlava di Rutelli con di un possibile "signor Thatcher", il vicepremier ha negato di sentirsi in prospettiva una Segolene Royal. "Non ne ho la grinta e neanche l'età", ha tagliato corto.

Se si reputa inferiore a Segolene Royal (il nulla dal punto di vista politico) siamo messi bene.. :doh:
non mi criticare Ségo :huh: :boxe:
:D

wintage
27-11-2006, 17:42
Per l'Italia esiste già la soluzione, è disoccupata ed è ancora viva, non serve clonare nessuno, basta importare lei:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/ff/Thatcher-loc.jpg/503px-Thatcher-loc.jpg

:ave:
Le caratteristiche principali della tatcher erano:
una forte etica, protestante, della responsabilità indivicuale
Le palle quadre
L'indipendenza e il coraggio di tener fede alle proprie idee

ha segato le gambe ai sindacati, ma ugualmente alla "confindustria"

§In italia i politici non riescono neppure a resistere alle lobby dei bagnini di fregene....

la tatcher italiana, è un'ossimoro semantico

trallallero
27-11-2006, 18:14
perfetto, quindi se il paese si ripiglia nell'immediato è merito di berlusconi, se affonda è colpa di prodi? :)
no guarda con me caschi male :O
quando il governo attuale ha tentato di privatizzare qualcosa (poi ha fatto ridere ma almeno ci ha provato) ho pensato: finalmente! chissene se è Prodi a farlo ma che lo faccia qualcuno.
Le riforme della destra sono deludenti, sono il primo a dirlo. Io con Berlusconi mi aspettavo un Tatcher versione pelata (:D) ma son rimasto deluso.
Ma se il paese si riprende nell'immediato è merito dell'economia mondiale e nostro (sopratutto degli imprenditori), Prodi e Berlusconi c'entrano come il cacio sulle fragole ;)
L'ho già scritto: una riforma come eliminare l'art 18 (che in effetti la destra voleva fare) o obbligare tutti al cocopro potrebbe rilanciare o affondare il paese. Modificare le aliquote come ha fatto Prodi serve solo a far cassa e dipendere sempre dall'andamento dell'economia mondiale non diventare protagonisti.