View Full Version : Milano, artigiani in piazza: "Diciamo no a questa Finanziaria"
DonaldDuck
25-11-2006, 21:14
http://www.repubblica.it/2006/11/sezioni/politica/scontro-finanziaria9/artigiani-piazza/artigiani-piazza.html
Diecimila manifestanti fanno sentire la loro voce contro la manovra
Auto, furgoni e anche muli. "Ma non andremo a Roma con la Cdl"
Milano, artigiani in piazza
"Diciamo no a questa Finanziaria"
MILANO - "Siamo un mulo che non arretra davanti a niente". La Confartigianato sceglie l'ironia per gridare il loro "no" alla legge Finanziaria. Stamattina in circa 10mila (20mila per gli organizzatori) sono scesi in piazza a Milano. Tre diversi cortei partiti nel mattino e confluiti nel quinto padiglione della Fiera. Alla testa, i muli, appunto. D'altronde il motto della manifestazione era proprio "Ci hanno preso per il mulo".
I manifestanti sventolavano le bandiere dell'associazione di categoria ma anche striscioni come "orgoglioso di essere idraulico" o "tassassini!". "Siamo qui per dire con forza e orgoglio che questa Finanziaria non va bene - ha detto loro il presidente Guerrini - Non siamo avvezzi a manifestazioni ma la misura è colma". Tre i punti contestati: l'inasprimento degli studi di settore, le tasse locali, che Confartigianato teme possano esplodere, e i maggiori costi dell'apprendistato.
Una manifestazione tranquilla con cori e bandiere blu. Molti i furgoni, le auto aziendali. Strumento di lavoro quotidiano per i manifestanti. "Questa è la peggior Finanziaria che abbiamo visto in questi ultimi anni - ha continuato Guerrini - Era dal '93 che gli artigiani non scendevano in piazza, da quando abbiamo manifestato contro la minimum tax. Oggi sentiamo tanto odore di minimum tax, di voglia di tassare attraverso gli autonomi, di elevare la pressione fiscale solo in una direzione, verso gli artigiani, verso chi lavora e produce. Questa Finanziaria è intrisa di una ideologia vecchia e stantia che contrappone padroni e operai".
Nonostante il no alla Finanziaria, però, Confartigianato non aderirà alla manifestazione indetta per il 2 dicembre a Roma dalla Casa della libertà. "Non vogliamo etichette politiche" taglia corto il presiedente dell'associazione.
(25 novembre 2006)
orgoglioso di essere idraulico... lo sarei pure io, con quello che incamerano e hanno incamerato in nero...
e non parlo di QUALCHE idraulico eh..
comincino a pagare invece, che è pure ora
PS: mio padre è artigiano
dantes76
25-11-2006, 21:28
questi signori devono ringraziare il sign prodi.... se fosse un governo con un minimo di serieta' farebbe rientrare i 200mld di euro, che dei criminali evadono in maniera sistematica.e dopo farei la conta di chi manifesta, a favore dell'illegalita'
DonaldDuck
25-11-2006, 21:30
orgoglioso di essere idraulico... lo sarei pure io, con quello che incamerano e hanno incamerato in nero...
Tutti evasori insomma...
Tutti evasori insomma...
gli idraulici? quasi, almeno qui da me
e non credo che da altre parti sia molto diverso
come lo so?
essendo geometra conosco parecchia gente che lavora nel settore delle costruzioni, e ho alcuni conoscenti idraulici
ce ne fosse UNO che fa fattura
ottime persone per l'amor del cielo, ma in quanto a tasse sono gli ultimi a avere il diritto di parlare per quanto mi riguarda, sono indecenti da quanto ci mangiano sopra
dantes76
25-11-2006, 21:35
Tutti evasori insomma...
la maggioranza...ma solo per necessita'...quella del suv..
abbiamo avuti due governi :
uno quello del condono e perdono...
un altro del perdono, anzi sta facendo di piu' per gli evasori l'attuale governo, visto che sta diminuendo la pressione fiscale sotto i 45.000€ l'anno...
DonaldDuck
25-11-2006, 21:38
gli idraulici? quasi, almeno qui da me
e non credo che da altre parti sia molto diverso
come lo so?
essendo geometra conosco parecchia gente che lavora nel settore delle costruzioni, e ho alcuni conoscenti idraulici
ce ne fosse UNO che fa fattura
ottime persone per l'amor del cielo, ma in quanto a tasse sono gli ultimi a avere il diritto di parlare per quanto mi riguarda
Ma ce ne saranno come in altre categorie del libero professionismo.
la maggioranza...ma solo per necessita'...quella del suv..
abbiamo avuti due governi :
uno quello del condono e perdono...
un altro del perdono, anzi sta facendo di piu' per gli evasori l'attuale governo, visto che sta diminuendo la pressione fiscale sotto i 45.000€ l'anno...
un idraulico di mia conoscenza se la passa talmente male che quando sono andato in casa sua mi son trovato in una "reggia" a 3 piani con rivestimenti in mogano e un telescopio da 20mila euro sul terrazzo
però mica me la ha fatta la fattura quando è venuto a aggiustarmi un ingorgo oltre il sifone del lavandino eh...
ha pure usato pezzi di seconda mano
poi ovvio, sarà lui l'eccezione, insieme alle altre decine che ho conosciuto...
http://www.eures.it/comunicati_stampa/com_ev_fiscale.htm
ARTIGIANI
Muratori, tappezzieri, falegnami, fabbri, idraulici ed elettricisti: fattura non ti conosco
Un’ampia maggioranza degli intervistati denuncia l’evasione fiscale tra gli artigiani, in particolare tra quelli chelavorano nelle abitazioni private (falegnami, elettricisti, idraulici, ecc.); le percentuali non sono tuttavia più confortanti tra coloro che operano prevalentemente in un locale “su strada” (meccanici, carrozzieri, gommisti, parrucchieri, ecc.)
Complessivamente, tra gli artigiani, la classifica degli evasori vede al primo posto i muratori/pittori, con il 70% degli evasori segnalati, seguiti dai tappezzieri (65,8%), dai falegnami (62,6%), dai fabbri (61,6%), dagli idraulici (58,7%) e dagli elettricisti (55,4%). Gli evasori si attestano inoltre sul 41,3% tra i carrozzieri, sul 40,4% tra i meccanici e sul 36,7% tra i gommisti. Chiudono la classifica i parrucchieri/barbieri (34,3%), i centri estetici (34,1%) e le lavanderie (13,9%).
Secondo l’esperienza diretta degli intervistati, la categoria artigiana che più di ogni altra, al termine del lavoro effettuato, si “limita” a chiedere l’intero compenso senza rilasciare alcuna fattura o ricevuta, è quella dei tappezzieri (50,2%), seguita dai fabbri (43,4%), dai falegnami (40,3%), dagli idraulici (39,1%), dai muratori/pittori (38%) e dagli elettricisti (35,7%).
Sono tuttavia muratori e pittori coloro che meno di tutti emettono “spontaneamente” fattura o ricevuta al termine del lavoro e che ricorrono ai diversi espedienti per non ottemperare agli obblighi di legge in materia; nel 12,4% dei casi accordano sconti in cambio della mancata fatturazione, nell’8,7% accettano il lavoro soltanto “in nero”, in un altro 8,2% emettono fatture con corrispettivi inferiori a quanto ricevuto e nel 2,7% fatturano aumentando il compenso stabilito (solitamente aggiungendo l’IVA al conto del cliente finale); quest’ultimo comportamento, particolarmente grave ed espressione di un “doppio illecito”, trova peraltro frequenze analoghe da parte di numerose categorie artigiane considerate, raggiungendo il valore più alto tra i carrozzieri (3,7%), seguiti dai gommisti (2,4%), da fabbri ed elettricisti (2,3%) e dai meccanici (2,1%).
Sconto … fiscale - Frequente, tra gli espedienti adottati, è inoltre quello di emettere fattura o ricevuta con un corrispettivo inferiore alla somma percepita, che risulta particolarmente diffuso tra barbieri e parrucchieri (raggiungendo ben il 15%) e nei centri estetici (10,9%); anche tra i carrozzieri (5,5%), tra gli elettricisti (5,1%) e tra i fabbri (5%) i valori appaiono piuttosto significativi, attestandosi inoltre al di sopra del 3% in numerose altre categorie artigiane (lavanderie, gommisti, meccanici, idraulici,
tappezzieri).
Ma ce ne saranno come in altre categorie del libero professionismo.
certamente, mi sono riferito a questa singola categoria perchè ne ho avuto a che fare più che per le altre ;)
sulle altre non posso esprimere opinioni, perchè ad esempio non ho mai dovuto chiamare un imbianchino
dantes76
25-11-2006, 21:42
un idraulico di mia conoscenza se la passa talmente male che quando sono andato in casa sua mi son trovato in una "reggia" a 3 piani con rivestimenti in mogano e un telescopio da 20mila euro sul terrazzo
però mica me la ha fatta la fattura quando è venuto a aggiustarmi un ingorgo oltre il sifone del lavandino eh...
ha pure usato pezzi di seconda mano
poi ovvio, sarà lui l'eccezione, insieme alle altre decine che ho conosciuto...
come volevo dimostrare: come prima, piu' di prima hanno la faccia, come il .....
detassano i redditi sotto 45.000€ che e propio la fascia dove si concentra la maggioranza degli evasori... gli diamo una mano a gioellieri... idraulici...
dantes76
25-11-2006, 21:48
come volevo dimostrare: come prima, piu' di prima hanno la faccia, come il .....
detassano i redditi sotto 45.000€ che e propio la fascia dove si concentra la maggioranza degli evasori... gli diamo una mano a gioellieri... idraulici...
appena si parla di evasione....il telefono si rompre... evasione? pronto? pronto? tutututuututututututututututuutututuu...
DonaldDuck
25-11-2006, 22:08
appena si parla di evasione....il telefono si rompre... evasione? pronto? pronto? tutututuututututututututututuutututuu...
:what:
CARONTE-XR
26-11-2006, 00:40
donald cmq sei monotono...
trallallero
26-11-2006, 07:46
gli idraulici? quasi, almeno qui da me
e non credo che da altre parti sia molto diverso
come lo so?
essendo geometra conosco parecchia gente che lavora nel settore delle costruzioni, e ho alcuni conoscenti idraulici
ce ne fosse UNO che fa fattura
ottime persone per l'amor del cielo, ma in quanto a tasse sono gli ultimi a avere il diritto di parlare per quanto mi riguarda, sono indecenti da quanto ci mangiano sopra
chi evade non va a manifestare :read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.