PDA

View Full Version : ADSL 2+ Router 4p: quale ?


3Dfx4ever
25-11-2006, 18:43
Salve a tutti !!!

Appena attivata la flat col nuovo operatore (sono passato ad Alice) è giunto il momento di un bel router ADSL 2+...

Mi sono guardato un pò in giro ed ho adocchiato questi 2 modelli:

Netgear 834GT - ADSL2/2+ 4 porte LAN a 65€
Digicom Michelangelo ADSL 2/2+ 4p LAN a 79€

Differenze in termini di specifiche non ce ne sono, ma...
...detta semplice semplice: qual'è quello che crea meno problemi e soprattutto è più stabile e veloce ?

:help:

BTS
25-11-2006, 19:27
e ce lo chiedi pure?

prendi al volo il netgear!

tra l'altro lo paghi pure veramente poco, io pensavo che si trovasse sui 100€

pegasolabs
26-11-2006, 06:59
Se non ti interessa il WiFi (il titolo dice solo 4 porte) prova a spulciare anche questi 2 3d, casomai ti potessero essere utili:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1287603
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1260853&highlight=A02-RA340

3Dfx4ever
27-11-2006, 16:42
Si infatti ero orientato su Router non-wi-fi...

...Tuttavia ho trovato con poca differenza di prezzo il

- Netgear 834GIT WiFi + 4porte Lan ADSL2/2+ -

Quello che vi chiedo è:

1) E' esattamente come l'834IT (anche come velocità/stabilità) ?

2) E' possibile disattivare il trasmettitore WiFi (per il momento non lo userei e non vorrei avere inutili onde in casa :D )

:help:

shingo
27-11-2006, 16:46
1) si
2) si

:)

3Dfx4ever
27-11-2006, 19:05
Grazie !!!! :D

selvaggi
27-11-2006, 19:48
volevo sapere come va il netgear DG834GTIT,in particolare con i programmi p2p, vengo da un dlink dsl-g624m che sinceramente fa schifo, non vorrei prendere un altro bidobe.

IA-64
27-11-2006, 20:09
anche io ho lo stesso prob...

mi servirebbe un router adsl2+ con wi-fi da poter tenere acceso 24/24 7/7

intorno ai 100 euro....

avevo pensato ha:

LINKSYS WAG200G-EU 99.90
DRAYTEK Vigor 2700ge 98.90
Zyxel Prestige 660HW 119.98

se avete da consigliare qualche cosa di meglio anche se non è proprio intorno ai 100 fate pure.

considerate che io sono un felice possesore di un drytek 2600 ottimo router...ottimo menu...ottime funzionalità...

l'unico prob e che ora fa un po le bizze (se lo spegni..ci mette tra 1 10-20 minuti prima di riaccendersi a dovere) e viasto che sto per passare ad un 20Mbit mi serve qualche altra cosa..

ciao e grazie

3Dfx4ever
27-11-2006, 22:19
Proprio adesso ho letto di qualche problema tra p2p e router Netgear...
...e mi sono un pò intimorito dell'acquisto che stavo per fare...
...ma si tratta di 2 casi sporadici, riportati su un forum, di continue cadute di connessione...

...sinceramente io adesso uso un semplicissimo modem usb D-Link e non ho mai riscontrato problemi o cali di prestazioni...

...mi sa che la ricerca non è finita...
...quindi ulteriori suggerimenti di marche/modelli sono ben accetti !!! :help:

pegasolabs
27-11-2006, 22:24
Se non ti interessa il WiFi (il titolo dice solo 4 porte) prova a spulciare anche questi 2 3d, casomai ti potessero essere utili:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1287603
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1260853&highlight=A02-RA340
Allora mi autoquoto. ;)

BTS
28-11-2006, 07:42
volevo sapere come va il netgear DG834GTIT,in particolare con i programmi p2p, vengo da un dlink dsl-g624m che sinceramente fa schifo, non vorrei prendere un altro bidobe.

vai tranquillo... per il wifi è pressochè the best



@IA-64
tra quei 3... linksys:

draytek, mai visti all'opera, quindi :boh:
zyxel, ottimo router ma pessima wifi (tra l'altro io lo pagherei quasi la metà)
e quindi linksys :)

pondera anche tu il netgear

tutmosi3
28-11-2006, 10:45
Io ho il Netgear DG834 (no wireless) che tiene in piedi Amule (porting Linux su Emule) e non ha problemi.
Le versioni G e GT sono tra i più diffusi sul forum e pochissimi si lagnano.
Lasciando perdere il wireless e tornando al wired lo Zyxel del grande BTS, non lo batte nessuno.
Ciao

Stev-O
28-11-2006, 10:55
Lasciando perdere il wireless e tornando al wired lo Zyxel del grande BTS, non lo batte nessuno.
Ciao
il dhcp dello zyxel invece :sofico:

BTS
28-11-2006, 14:03
dicamola tutta...
il dhcp invece :sofico:

Stev-O
28-11-2006, 14:07
ho potuto constatare l'efficienza del dhcp su 3 diversi modelli proprio di recente:

netgear: sempre veloce e preciso
usr: a volte si inchioda e non c'e' verso (pare non gli piaccia la crittografia wpa)
zyxel: se le macchine collegate sono più di 10 lui fa presto....
semplicemente non ti collega alla rete esterna: solo condivisione (nente dns)
se metti ip statico (e già che ci sei gli metti pure i dns vah) tutto ok

con meno di 10 macchine bene
oltre le 10 male: disastro per rete aziendale :rolleyes:

BTS
28-11-2006, 14:10
lo sai che a me il dhcp non fa impazzire... io personalmente ne ho sempre fatto a meno

Stev-O
28-11-2006, 14:12
anche io
ma visto che funziona e che in pratica è come non averlo, visto che lassegnazione statica me la fa lui grazie al riconoscimento MAC..

in taluni casi metto statico ma solo per via del regolame interno alla lan

shingo
28-11-2006, 14:14
zyxel: se le macchine collegate sono più di 10 lui fa presto....
semplicemente non ti collega alla rete esterna: solo condivisione (nente dns)
se metti ip statico (e già che ci sei gli metti pure i dns vah) tutto ok

con meno di 10 macchine bene
oltre le 10 male: disastro per rete aziendale :rolleyes:

In una rete Win con oltre 10 PC sicuramente non lo faccio fare al router il server DHCP, di solito in reti del genere c'è un server.....

Quoto anche BTS, :yeah: per l'IP statico... :) :)

Stev-O
28-11-2006, 14:17
anche se c'e' un server mica è detto che l'assegnazione delgi ip la gestisca lui

il server (i server) potrebbero essere demandati a tante cose: condivisione progetti e archiviazione, squirrelmail, stampa di rete condivisa ecc

shingo
28-11-2006, 14:20
D'accordo con te. Vedo che dove lavoro io non si azzardano a far fare da server dhcp ai router, piuttosto si sbattono ad assegnare a manina gli ip.....

BTS
28-11-2006, 14:23
in effetti qua ha ragione lo Stev-O... lasciamo fare al server compiti applicazione piuttosto che di rete...

certo che se poi dobbiamo amministrare 100 computer... ed un giorno ne cambiamo 60... ce ne vuole per lavorare in statico (oppure con i filtri mac).

quindi il dhcp a mio avviso ha senso oltre un numero considerevole di computer

Stev-O
28-11-2006, 14:27
beh una rete dove ogni giorno arrivano 60 pc nuovi maccheèe??
solo una rete universitaria puo' permettersi una cosa simile

e cmq anche li di solito hanno una registrazione basata su numero di matricola e mac address e poi un dhcp su vlan

BTS
28-11-2006, 14:33
ovvio che non arrivano tutti i giorni, però comunque sia qualcuno sti mac li deve scrivere da qualche parte...

detto ciò eleggiamo l'ip statico come indirizzamento più giusto da fare per i piccoli utenti dometici (ok... dovranno imparare come si fa... però non è difficile e può sempre servire)

tutmosi3
28-11-2006, 14:34
Anche io lo dico sempre.
Se siamo noi con le nostre reti da pochi PC conviene tenerci a mente i nostri bravi IP statici.
Se le rete è estesa (caso piuttosto raro) conviene tenere un server DHCP (uno qualsiasi) attivo.
A dire il vero ho notato anche che il Netgear DG834G non è un fulmine nell'assegnazione del DHCP anche se i client sono solo 3.
Non si registrano tempi biblici ma nemmeno da saetta come dovrebbe essere. A tal proposito ... Static IP rulez ...
Ciao

Stev-O
28-11-2006, 14:36
mah..
l'utente niubbo si trova meglio con dhcp secondo me

poi quando monta il mulo e gli da id basso cosi' a caso piange pero'...
se non usa il mulo :mbe:

dipende da caso a caso: se deve metterci 5 minuti ad assegnare l'indirizzo meglio statico

se uno ha regole di nat&pf meglio statico

se a uno non gliene frega niente meglio dhcp
tipo piccoli uffici ecc dove con i portatili si muovono avanti e indietro potrebbero trovare la cosa più comoda

Stev-O
28-11-2006, 14:38
vedo che siamo tutti d'accordo
very well

chissà uno che legge esternamente e non ci conosce cosa ci capisce :cool:

tutmosi3
28-11-2006, 14:43
vedo che siamo tutti d'accordo
very well

chissà uno che legge esternamente e non ci conosce cosa ci capisce :cool:
Il caos al potere.
La logica che si autoillude di non averne.
L'apoteosi del contorsionismo informatico delucidativo.
:rotfl:
Ciao

BTS
28-11-2006, 14:47
eehh? http://www.vocinelweb.it/faccine/tristi/07.gif

Stev-O
28-11-2006, 14:47
dove posso trovare un upload gratuito rapido ????

BTS
28-11-2006, 14:48
edito... niente quel sito è morto

Stev-O
28-11-2006, 14:48
bisogna registrarsi ???

Stev-O
28-11-2006, 14:51
eh non va..
ma ne avevovisti degli altri....