Nicola[3vil5]
25-11-2006, 17:46
la suddetta scheda permette da bios di arrivare tranquillamente fino a 250Mhz di fsb. utilizzando delle nuove mushkin redline xp4000 riesco a raggiungere frequenze massime di 200Mhz di fsb, oltre, anche a 202 all'avvio il bios non riconosce le ram, la scheda rilascia errore C1. Che senso ha fare una scheda madre con fsb finoa 250mhz quando a 200 non riconosce più le ram??
Ovviamente sono all'ultima versione di bios, andando in assicrono riesco a tenere il fsb a 230Mhz senza problemi ma le ram non devono salire oltre ai 200 sennò niente bootstrap.
Qualche idea???
Via con le ipotesi, la scheda della mamma è: http://www.epox.nl/products/view.php?product_id=372
la scheda delle ram è: http://www.mushkin.com/doc/products/memory_detail.asp?id=273
vi prego datemi una mano. thx.
Ovviamente sono all'ultima versione di bios, andando in assicrono riesco a tenere il fsb a 230Mhz senza problemi ma le ram non devono salire oltre ai 200 sennò niente bootstrap.
Qualche idea???
Via con le ipotesi, la scheda della mamma è: http://www.epox.nl/products/view.php?product_id=372
la scheda delle ram è: http://www.mushkin.com/doc/products/memory_detail.asp?id=273
vi prego datemi una mano. thx.