PDA

View Full Version : smontare hard disk


dentone85
25-11-2006, 16:46
Ciao a tutti.
Ho un hard disk da 200GB della vecchia cara Matrox che purtroppo è caduto dal tavolo perchè lo utilizzavo in un box come hard disk esterno.

L'ho attaccato alla scheda madre con cavo IDE e appena accendo il pc mi fa una strana musichetta composta da continui beep e poi si sente graffiare all'interno.

Su questo hard disk ci sono lavori per un totale di 4 anni. Purtroppo l'ultimo backup di quello che mi interessava l'ho fatto molto tempo fa.

Ho necessità di recuperare.
Il pc attaccandolo non lo riconosce e quindi dubito che si possa sistemare con il software della maxtor o con qualche altro software...

Credo però che non si sia rotto il disco vero e proprio dell'hard disk, credo, invece, che si sia rovinato qualcosa che muove le testine sul disco.

Volevo sapere...

Visto che è ancora in garanzia, se lo mando alla Maxtor possono recuperare i dati e darmeli almeno in parte o si limitano alla sostituzione dell' hard disk?

Oppure, altra cosa che volevo chiedervi, se provo ad aprirlo e vedo di capire che si è rotto, proprio come fosse un videoregistratore, l'hard disk può funzionare anche senza coperchio superiore?

Cioè, intendiamoci, se smonto le viti superiori e apro, trovo il disco e la testina che si muove, ma non si rovina il disco?

La luce, l'aria, la polvere?

Se si fosse staccata una cosa che fa muovere il bastoncino delle testine potrebbe essere che se la faccio rimuovere mi viene letto dal computer e posso copiare i dati.

Grazie.

Aspetto con ansia.

morpheus85
25-11-2006, 17:09
Se lo apri lo butti, se non hai segreti governativi di vitale importanza per l'intera umanità è meglio che lasci perdere visto che il recupero non costa due euro... :O

dentone85
25-11-2006, 17:13
Se lo apri lo butti, se non hai segreti governativi di vitale importanza per l'intera umanità è meglio che lasci perdere visto che il recupero non costa due euro... :O

appunto, visto che non costa due euro, ma superiore a 600€, credo che potrei anche capire da solo cos'è che non funzia...

devo solo fare attenzione alla polvere...!

morpheus85
25-11-2006, 17:26
appunto, visto che non costa due euro, ma superiore a 600€, credo che potrei anche capire da solo cos'è che non funzia...

devo solo fare attenzione alla polvere...!


Non sono esperto ma credo che abbiano anche apparecchi particolari per compiere queste operazioni e lavorino in ambienti perfettamente sterili :O

randomxx
25-11-2006, 21:36
Quasi sicuramente le ditte specializzate aprono l'hdd e montano i dischi su una macchina apposita...comunque in ambiente sterile!
Se quando è caduto la testina ha battuto contro il disco, lo ha rovinato...

dentone85
26-11-2006, 17:38
Grazie per le informazioni che mi avete dato fin'ora, ma volevo chiedervi, visto che sul sito della MAXTOR non trovo niente, perchè il mio hard disk appena lo attacco all'alimentazione dell'alimentatore del pc si mette a fare una musichetta che sembra fatta per dire attenzione che l'hard disk ha problemi. Bò.

Vi prego aiutatemi...

dentone85
28-11-2006, 14:22
Nessuno che sappia qualcosa in più...??

Possibile...?

Anche chi recupera i dati per mestiere dovrebbe intervenire, spaventandomi, e spiegandomi perchè è preferibile che l'hard disk io non lo apra...!

Aspetto ardendo...

CRL
28-11-2006, 23:48
L'hard disk ha al suo interno una atmosfera purificata, per aprirlo le società di recupero lo immettono in stanza con la stessa aria purificata, per questo vogliono parecchi soldi, e neanche 600€ per l'apertura in camera bianca, quelloè il prezzo base per il recupero che potresti fare da solo, per la camera bianca il prezzo salirà di certo.

Il tuo ha un problema meccanico. Probabilmente quello che senti è una specie di sweeep sweeep sweeep continuo, che è il motorino che non riesce ad avviare la rotazione dei piatti; in aggiunta, il rumore di grattare è l'attuatore (su cui sono collegate le testine) che non riesce a sbloccarsi dalla posizione di riposo.
In queste condizioni, il disco è da buttare. Una tecnica nota ad alcuni riparatori è di dare un colpetto col dietro di un cacciavite in corrispondenza dell'attuatore, per tentare di sbloccarlo, ma si dice che si può provare una o due volte max, e sapere bene cosa fare, quando, e in che punto, perchè la cosa più probabile è che si mandino le testine a collassare sui piatti, buttando il disco definitivamente.

Questo comunque non risolve il problema del motorino, quel disco non gira neanche correttamente.

In queste condizioni, direi che al 99% c'è nulla da fare.

- CRL -