PDA

View Full Version : Visco: "Tasse giù prima possibile, grazie a boom di entrate fiscali"


teogros
25-11-2006, 17:24
Il piano di riduzione della pressione fiscale potrebe essere accelerato dal boom delle entrate fiscali, che a novembre registrano una crescita dell oltre 12% sul mese e dell'11,3% sui primi 11 mesi dell anno. ''Ridurremo le tasse il prima possibile'', annuncia il viceministro dell'Economia, Vincenzo Visco. E commentando la crescita delle entrate parla di segnali di ''evidente discontinuità".

Visco sottolinea come il "boom" sia, a suo parere, un merito dell'attuale governo. "Un risultato notevole, per certi versi inatteso -spiega il viceministro- non c'è stato bisogno di mettere in moto la macchina dei controlli. E' bastato annunciare una strenua lotta all'evasione, per determinare un'inversione di rotta nei comportamenti dei contribuenti". Uno dei successi più significativi, secondo Visco, sull'Iva: "L'Iva all' inizio cresceva a ritmi simili a quelli dell'economia reale, cioe' un po' meno del 4%. Poi ha iniziato ad aumentare intorno al 7,5-8%, adesso e' cresciuta al 13,1%. Questo può avere un significato solo: che qualcuno si e' messo a pagare piu Iva di prima".

Il viceministro non si accontenta dei numeri e aggiunge le parole, quelle di critica al precedente governo: "La crescita del gettito da sola non garantirà il rapporto deficit/Pil nel 2006 sotto al 3%. Abbiamo trovato un disastro nelle finanze pubbliche. I dati definitivi li avremo solo a febbraio, ma abbiamo trovato tanta di quella spazzatura sotto i tappeti che non si puo' cantare vittoria. Insomma l'andamento delle entrate dimostra che il bilancio pubblico si sta rimettendo in sesto e che ce la possiamo fare". Peccato solo che, come ha ammesso lo stesso Visco, bisognerà anche preoccuparsi del lato uscite: "Gli effetti della sentenza Iva sulle auto vale da sola circa 1 punto di Pil. E problemi notevoli si dovranno risolvere per le Ferrovie e per Alitalia che sono sull'orlo del fallimento". Tradotto: ecco dove finirà buona parte del "boom" fiscale.

LOL! :rotfl: Merito loro anche se non erano neanche al governo! :asd: :rotfl: FANTASTICI! :asd:

speeed999
25-11-2006, 17:31
Cosa fanno, hanno alzato e creato tante nuove tasse.. E ora ne tolgono qualcuna? Credono che ci siamo già dimenticati di tutte quelle nuove? E credono che così abbiano qualche consenso in più?
(ps. non sono di destra)

sempreio
25-11-2006, 17:43
tutta propaganda del cavolo, perchè hanno paura che sotto natale la gente spenda poco e giù di recessione continua..............

teogros
25-11-2006, 19:22
tutta propaganda del cavolo, perchè hanno paura che sotto natale la gente spenda poco e giù di recessione continua..............

Ma ciò che mi lascia basito è che si prendano il merito dell'aumento del gettito! :muro:

INTERNaTO89
25-11-2006, 19:41
Ma ciò che mi lascia basito è che si prendano il merito dell'aumento del gettito! :muro:


Ma è così difficile capire che semplicemente perché è stato detto che verrà fatta una grossa lotta all'evasione fiscale le persone se la fanno sotto e iniziano a pagare????

Vorreste dire che non è merito dell'attuale governo?
Vorreste farmi credere che in 5 anni il governo berlusconi non è riuscito a far nulla e, guarda un po', ci riesce proprio ora, nei primi mesi della legislatura successiva?

Esempio concreto:
l'ex tabacchino di mio padre, per paura di multe e sospensioni del negozio, ora mi ha confidato che non si permette di non fare uno scontrino dalla settimana scorsa.

bjt2
25-11-2006, 19:50
Ma è così difficile capire che semplicemente perché è stato detto che verrà fatta una grossa lotta all'evasione fiscale le persone se la fanno sotto e iniziano a pagare????

Vorreste dire che non è merito dell'attuale governo?
Vorreste farmi credere che in 5 anni il governo berlusconi non è riuscito a far nulla e, guarda un po', ci riesce proprio ora, nei primi mesi della legislatura successiva?

Esempio concreto:
l'ex tabacchino di mio padre, per paura di multe e sospensioni del negozio, ora mi ha confidato che non si permette di non fare uno scontrino dalla settimana scorsa.

Vorrei farti notare che le dichiariazioni dei redditi si riferiscono ai redditi del 2005. E si pagano nel 2006. Chi c'era al governo?

Invece il bar dove vado sempre, ha sempre fatto lo scontrino. Anche sotto il governo Berlusconi. Ed inoltre vota cdx. C'è un suo cliente, comunista sfegatato, con cui ogni tanto "discute"... Come sono divertenti le discussioni... :D Specialmente ora... :sofico:

UlissePolifemo
25-11-2006, 19:55
INTERNaTO89
E tu pensi che gli italiani abbiano cambiato le loro abitudini dall'oggi al domani solo perchè qualcuno li ha minacciati? Se uno vuol essere ottimista o ragionare a "comando" libero di farlo.
Mi si deve spiegare, allora, perchè si parcheggi, ancora in 2 fila, perchè si superi il limite di velocità, perchè ...... (questo è un thread e non una poema, per cui tralascio di fare altre domande).
L'attuale governo ha un solo merito quello di raccogliere quanto seminato da altri.
Evidentemente neanche sai cosa vuol dire e come funziona il pagamento delle imposte da parte delle aziende, dei commercianti e dei lavoratori autonomi (non è una tua colpa, ovviamente) ma usare la tua ignoranza, e quella di molti altri, in merito per farsi belli è una cosa che mi fa ridere (per non piangere).

Eldavi
25-11-2006, 21:25
Ma è così difficile capire che semplicemente perché è stato detto che verrà fatta una grossa lotta all'evasione fiscale le persone se la fanno sotto e iniziano a pagare????

Vorreste dire che non è merito dell'attuale governo?
Vorreste farmi credere che in 5 anni il governo berlusconi non è riuscito a far nulla e, guarda un po', ci riesce proprio ora, nei primi mesi della legislatura successiva?


Incredibile...


Comunque, un 11% in più non è poco, anzi.
Buon segno? Forse, intanto una mazzata di 40 miliardi il governo ce l'ha appioppata lo stesso.

teogros
25-11-2006, 21:26
Ma è così difficile capire che semplicemente perché è stato detto che verrà fatta una grossa lotta all'evasione fiscale le persone se la fanno sotto e iniziano a pagare????

Vorreste dire che non è merito dell'attuale governo?
Vorreste farmi credere che in 5 anni il governo berlusconi non è riuscito a far nulla e, guarda un po', ci riesce proprio ora, nei primi mesi della legislatura successiva?

Esempio concreto:
l'ex tabacchino di mio padre, per paura di multe e sospensioni del negozio, ora mi ha confidato che non si permette di non fare uno scontrino dalla settimana scorsa.

:asd: Ma davvero lo credi? :rotfl: FANTASTICO! :asd: :rotfl: Cioè, solo con le parole son riusciti ad aumentare il gettito del 10%! :eek: Minchia, manco Houdinì! :read:

Ma per cortesia!!!!!!!!

DonaldDuck
25-11-2006, 22:06
:asd: Ma davvero lo credi? :rotfl: FANTASTICO! :asd: :rotfl: Cioè, solo con le parole son riusciti ad aumentare il gettito del 10%! :eek: Minchia, manco Houdinì! :read:

Ma per cortesia!!!!!!!!
Ma non è che è stato eletto Harry Potter e non ce ne siamo accorti :mbe: :D ?

dantes76
25-11-2006, 22:15
Ma è così difficile capire che semplicemente perché è stato detto che verrà fatta una grossa lotta all'evasione fiscale le persone se la fanno sotto e iniziano a pagare????


dove vivi?

trallallero
26-11-2006, 08:56
Ma è così difficile capire che semplicemente perché è stato detto che verrà fatta una grossa lotta all'evasione fiscale le persone se la fanno sotto e iniziano a pagare????
:rotfl:

Vorreste dire che non è merito dell'attuale governo?
Vorreste farmi credere che in 5 anni il governo berlusconi non è riuscito a far nulla e, guarda un po', ci riesce proprio ora, nei primi mesi della legislatura successiva?
allora adesso elenchi i pro e i contro delle (almeno) 23 riforme fatte dal governo Berlusconi :read:
Che non abbia liberalizzato come auspicavano tanti è vero, ha deluso anche me, ma dire che non è riuscito a fare niente :rolleyes:

Esempio concreto:
l'ex tabacchino di mio padre, per paura di multe e sospensioni del negozio, ora mi ha confidato che non si permette di non fare uno scontrino dalla settimana scorsa.
vuol dire che l'anno prossimo avremo un ulteriore incremento ;)

Han Solo
26-11-2006, 10:59
Comunque scusate ma, se non è la paura di controlli e multe ad aver fatto alzare la percentuale di pagamento delle imposte, quali abili manovre del governo precedente avrebbero influenzato questo fattore? Visto che in merito mi sembra di non ricordarne...

Al di la che il 5% di falso in bilancio depenalizzato sapete quanto può valere per un azienda? E non pensate che possa davvero sfuggire al controllo il 5% del fatturato... non sfuggono neanche 500 lire.

giammy
26-11-2006, 11:06
caro Visco abbassale adesso tanto poi quei soldi li recuperi......

DonaldDuck
26-11-2006, 11:13
Comunque scusate ma, se non è la paura di controlli e multe ad aver fatto alzare la percentuale di pagamento delle imposte, quali abili manovre del governo precedente avrebbero influenzato questo fattore? Visto che in merito mi sembra di non ricordarne...

http://www.unioneconsulenti.it/article.php?sid=1388

Modello 730 2006
Il Modello 730 2006 (modello 730 redditi anno 2005) è disponibile gratuitamente online con le relative istruzioni. Inoltre il modello 730 è a disposizione anche in versione cartacea presso tutti i Comuni.

In seguito, con D.P.C.M. del 20 gennaio 2006 sono state stabilite, tra le altre, le modalità attuative relative alla scelta di destinazione del 5 per mille dell'IRPEF (art. 1, comma 337, della legge n. 266 del 2005). Si ricorda che la scelta di destinazione del 5 per mille e quella dell’8 per mille di cui alla legge n. 222 del 1985 non sono in alcun modo alternative fra loro.

Il modello 730 può essere utilizzato dai lavoratori dipendenti e dai pensionati e deve essere presentato entro il 15 giugno 2006 se si sceglie di farsi assistere da un Centro di assistenza fiscale CAF o in alternativa entro il 2 maggio se inoltrato al datore di lavoro.

http://www.unioneconsulenti.it/article.php?sid=1387

Scadenza Modello Unico 2006 persone fisiche


Modello Unico 2005 persone fisiche: devono presentare il modello unico nei seguenti periodi:

Entro il 31 luglio 2006 in banca o in posta (modello cartaceo) per i soggetti che non sono titolari di partita Iva.
Entro il 31 ottobre 2006 se si preferisce l'invio telematico.


Scadenze Modello Unico 2006 Società di capitali


Scadenze Modello Unico 2006 società di capitale (Srl, Spa, .. ). Segue lo schema precedente delle società di persone.

Entro il 31 luglio 2006 in banca o in posta (modello cartaceo)
Entro il 31 ottobre 2006 se si preferisce l'invio telematico.

Se l'esercizio fiscale della società non è coincidente con l’anno solare le scadenze sono:
- ultimo giorno del 7° mese successivo alla chiusura del periodo d’imposta per l'invio tramite banca o posta
- ultimo giorno del 10° mese successivo alla chiusura del periodo d’imposta per l'invio tramite invio telematico

La scadenza del versamento è entro il giorno 20 del sesto mese successivo a quello di chiusura del periodo d'imposta. In caso di ritardo si può effettuare il pagamento entro il 30° giorno successivo al termine, maggiorando dello 0,40% a titolo di interesse.

Eldavi
26-11-2006, 12:56
Comunque scusate ma, se non è la paura di controlli e multe ad aver fatto alzare la percentuale di pagamento delle imposte, quali abili manovre del governo precedente avrebbero influenzato questo fattore? Visto che in merito mi sembra di non ricordarne...


Abbassamento delle tasse?
Non mi sembra una cosa da poco.

nothinghr
26-11-2006, 13:05
Ma ciò che mi lascia basito è che si prendano il merito dell'aumento del gettito! :muro:
A chi lo vorresti dare? ai condonatori?

Han Solo
26-11-2006, 13:05
Abbassamento delle tasse?
Non mi sembra una cosa da poco.

Si ci avevo pensato anche io ma ho seri dubbi sulla questione, mi stupisce in particoalre che l'aumento sia arrivato PROPRIO con l'insediamento del nuovo governo. Le modifiche più significative sono quelle del 2003, possibile che nel 2004 e 2005 non se ne sia tratto nulla? Semplicemente perchè i controlli non facevano paura... sarò io che non ho fiducia nella gente ma penso che solo la paura di essere colpiti in qualche modo faccia rispettare le leggi, anche se spesso non basta nemmeno quella.

Han Solo
26-11-2006, 13:06
A chi lo vorresti dare? ai condonatori?

Altro punto interessante, con il precedente governo vigeva una politica completamente opposta: non hai pagato, hai fatto qualcosa che non potevi fare? Va be dai x sta volta condoniamo :D

DonaldDuck
26-11-2006, 13:13
Si ci avevo pensato anche io ma ho seri dubbi sulla questione, mi stupisce in particoalre che l'aumento sia arrivato PROPRIO con l'insediamento del nuovo governo. Le modifiche più significative sono quelle del 2003, possibile che nel 2004 e 2005 non se ne sia tratto nulla? Semplicemente perchè i controlli non facevano paura... sarò io che non ho fiducia nella gente ma penso che solo la paura di essere colpiti in qualche modo faccia rispettare le leggi, anche se spesso non basta nemmeno quella.
Hai letto i link che ho riportato sopra? Volevi sapere come mai ci sono state entrate di questa entità nel primo semestre di quest'anno? Hai visto i modelli per la dichiarazione dei redditi? Sono incassi riferiti al 2005.

DonaldDuck
26-11-2006, 13:17
A chi lo vorresti dare? ai condonatori?
Però questi condonatori hanno fatto proprio comodo. A tutti. A sputar in aria ricade in faccia.
http://latazzina.blogspot.com/2006/03/la-sinistra-critica-i-condoni-ma-chi.html

La sinistra critica i condoni, ma chi critica la sinistra?

Il Cavaliere è stato spesso accusato di godere di un fisco vantaggioso grazie all’opera legislativa del suo governo. Un’accusa rispedita recentemente al mittente da Berlusconi durante l'ultima puntata di Ballarò (“Mediaset paga quattro miliardi di vecchie lire al fisco per ogni giorno lavorativo”) che ha anche attaccato Romano Prodi: “Credo abbia diverse società…”, con risata beffarda di Giovanni Floris. E ha aggiunto: “Del condono hanno usufruito l'Unità, l'Unipol e una società con i familiari di Prodi”. Dunque, vantaggi fiscali per Berlusconi? Può darsi ma non sono state solo le imprese del premier a godere del condono varato dal governo di centrodestra.

Del provvedimento che ha permesso alle persone fisiche di regolarizzare la loro posizione fiscale ne hanno beneficiato anche molti personaggi vicini al centrosinistra. Il caso per certi versi che ha fatto più discutere è quello di Flavia Prodi, moglie del leader dell’Unione e candidato premier alle Politiche di aprile. In un’intervista sul Tempo del 22 novembre 2005 il commercialista della consorte del Professore, Gian Luca Nanni Costa, rivela di aver aderito al condono fiscale offerto dalle due leggi varate da Giulio Tremonti per la Aquitania srl, una società “che si è sempre limitata alla sola gestione di un immobile a uso ufficio acquistato con contratto di locazione finanziaria”. E la spiegazione è semplice: “L’adesione alla sanatoria – chiarisce Nanni Costa – è stata effettuata a seguito del parere da me fornito al cliente nella qualità di dottore commercialista, al solo fine di mettere al riparo la società dai possibili effetti di eventuali errori di natura contabile oltretutto con un spesa limitata”. Secondo il commercialista, infatti, “sono ben noti i disagi e le spese cui il contribuente deve andare incontro in caso di verifica fiscale”.

Non è tutto. Ripercorrendo le parole di Berlusconi anche il quotidiano dei Ds L’Unità ha beneficiato delle leggi tremontiane. Lo ricorda sempre Il Tempo del 25 novembre 2005 con il titolo “Tremonti salva L’Unità dall’Irap di Visco”. Nell’articolo si ripercorrono le vicende del bilancio 2004 del quotidiano diessino nella quale vengono messe in evidenza le “vessazioni dell’Irap”, con un’incidenza “che grava soprattutto sul costo del personale” per 547.557 euro. Una situazione però non drammatica proprio grazie ai provvedimenti del collegato alla Finanziaria 2004 che lo stesso presidente della società editrice del quotidiano Ds, Marialina Marcucci, ricorda: “Mettiamo in evidenza il fatto che la vostra società ha adottato i principi enunciati dalla circolare 20/E del 2005 in materia di detraibilità fiscale delle spese di ricerca e sviluppo per 121.671 euro attribuibili ai corsi di addestramento dei giornalisti”. Non solo: “Nel 2004 – si legge ancora sul Tempo per bocca della Marcucci – è stato varato un intervento legislativo a favore degli editori: si tratta di un credito di imposta pari al dieci per cento dell’ammontare complessivo degli acquisti di carta. L’importo riconosciuto alla vostra società è stato di 383.017 euro. Il provvedimento è esteso anche al 2005”.

Un altro “scivolone” per il centrosinistra è poi sull’euro, autentico cavallo di battaglia del Cavaliere. “L’adozione dell’euro – si legge ancora nella relazione al bilancio – ha reso impossibile il recupero della competitività attraverso una strisciante inflazione, modalità questa ampiamente adottata nel passato”. Anche se arriva subito una precisazione: “Questa dichiarazione non va intesa come condivisione dei detrattori dell’euro. Senza l’euro oggi la bolletta energetica dell’Italia e l’entità del debito pubblico, con i tassi crescenti avrebbero reso impossibile il raggiungimento di un equilibrio economico”.

Lo scudo fiscale ha goduto di buoni uffici anche per Unipol e in particolare per il manager che è stato sino a qualche mese fa, prima delle disavventure giudiziarie, alla guida del gruppo assicurativo delle cooperative rosse, Giovanni Consorte. Questa volta è il Corriere della Sera a raccontare le vicende dell'ex numero uno di Unipol che “ha usufruito della legge, varata nel settembre 2001 dal governo Berlusconi e poi prorogata nel 2003 (…) scongiurando futuri timori di sanzioni e possibili conseguenze penali in cambio del versamento all’Erario (tramite dichiarazione riservata alla banca intermediaria) del 2,5 per cento del valore delle somme o delle attività rimpatriate o regolarizzate”. Il tutto per una cifra attorno ai cinque milioni di euro, dieci miliardi delle vecchie lire. Infine, la “formula magica”, come la chiamano ancora una volta Il Tempo del 12 gennaio 2006 e Il Giornale del giorno successivo. Cioè quella dei “minori debiti verso l’erario scaturiti dall’adesione al condono” che hanno condonato ai Ds dodici milioni di euro. Anche questa volta, scrive il quotidiano romano, il benefattore è Giulio Tremonti perché “grazie al condono tombale inserito in due Finanziarie durante questa legislatura” i “Ds hanno potuto risparmiare ben 24 miliardi di lire”. Si tratta dei bilanci 2002-2004 di cinque società “riconducibili direttamente o indirettamente ai Democratici sinistra” per una cifra “di tutto rispetto: 12.345.263 euro”. E si tratta di: Beta immobiliare, Unità editrice multimediale, Arca società editrice, Libreria La Rinascita e Sevar. Tutte aziende che, spiega invece il quotidiano milanese, “non avrebbero mai pagato perché i loro bilanci che i condoni hanno alleggerito erano in rosso”. E conclude: “Insomma nelle vesti di dirigenti che guidano un partito politico i diessini hanno fatto per anni la voce grossa nelle aule parlamentari e nelle piazze contro le sanatorie e i condoni che ‘premiano i furbi’ e che ‘spingono all’evasione’, mentre nelle vesti di azionisti di maggioranza di aziende più o meno fallimentari approvano con sollievo bilanci nei quali vengono contabilizzati milioni e milioni di ‘minori debiti verso l’erario scaturiti dall’adesione al condono ex lege….’. Bilanci tenuti a galla dal ‘salvagente’ inventato da quel ministro dell’Economia Giulio Tremonti accusato infinite volte di essere dedito alla ‘finanza creativa’”. (Spa)

Della serie che cà nisciuno è fesso... e se si parla di lotta all'evasione fiscale i sinistri dovrebbero cominciare da casa loro, a quanto pare (asc)

nothinghr
26-11-2006, 14:32
Però questi condonatori hanno fatto proprio comodo. A tutti. A sputar in aria ricade in faccia.
http://latazzina.blogspot.com/2006/03/la-sinistra-critica-i-condoni-ma-chi.html
E con questo?? Credo che nessuno in politica sia cosi fesso da non approfittare di un vantaggio del genere... Toglie qualcosa alla pochezza di chi ha fatto il condono? NO

fsdfdsddijsdfsdfo
26-11-2006, 14:46
:rotfl:


allora adesso elenchi i pro e i contro delle (almeno) 23 riforme fatte dal governo Berlusconi :read:



tipo la depenalizzazione del falso in bilancio, l'invito a dedicarsi al nero in tempo di magra, le grandi opere che di grande hanno solo l'inutilità?


allora, dubito che sia opera solo dell'attuale governo. Probabilmente l'indulto ha fatto emergere cose che poi non possono piu tornare nel nero.

Ma se il mio governo mi invita a eludere le tasse e le presenta come un balzello opprimente, di sicuro sarò invitato a non pagarle.
Se invece promette leggi dure contro gli evasori, beh, magari non mi converto come san francesco, però....

trallallero
26-11-2006, 15:23
tipo la depenalizzazione del falso in bilancio, l'invito a dedicarsi al nero in tempo di magra, le grandi opere che di grande hanno solo l'inutilità?

dimmi, che cambiamenti ci sono stati per le cooperative, in una delle riforme di destra, tanto per dirne una ... ne sei informato ? io si perchè all'epoca ero interessato ad aprirne una. Che sia stato ristretto il range ONLUS ti dice niente ? e che ciò magari potrebbe aver costretto certe cooperative a pagare qualche tassa in più no ?
Quando mi sono informato sulle cooperative ed ho trovato tutte queste motifiche strutturali (non di aliquote alla sinistra style) ho pensato: cazzo! e perchè non si dice niente in giro ? perchè c'è disinformazione ? nessuno dei miei colleghi sapeva niente, neanche quelli che urlavano "Berlusconi merda, destra = sfascio del paese". Per non parlare delle altre opere iniziate ed interrotte per ideologia dalla sinistra che sbraitava "non ci sono più soldi". Beh, adesso ci sono ... anzi ... ci sarebbero, manco sappiamo dove sono finiti :muro:

Se invece promette leggi dure contro gli evasori, beh, magari non mi converto come san francesco, però....
ma per favore dai :doh: si evade da decenni in Italia e adesso arriva Prodi che minaccia con la sua famosa grinta e cattiveria nonchè il suo notorio carisma e tutti corrono al fisco a pagare tasse. Chi evade può evadere e lo fa in silenzio, non esiste per il fisco, non manifesta, non paga, evade.

drakend
26-11-2006, 15:30
L'aumento delle entrate è dovuto alla maggiore serietà al governo, che non farà più condoni per gli italiani ladroni, in particolare mi riferisco a commercianti, industriali e proprietari terrieri. La riscossa del proletariato è appena iniziata e la lotta di classe è solo alla sua prima fase: avanti tutta verso l'abolizione della proprietà privata e del carcere duro agli industriali affamatori di popolo!

Hasta la Victoria Siempre! :sofico:

fsdfdsddijsdfsdfo
26-11-2006, 15:34
ma per favore dai :doh: si evade da decenni in Italia e adesso arriva Prodi che minaccia con la sua famosa grinta e cattiveria nonchè il suo notorio carisma e tutti corrono al fisco a pagare tasse. Chi evade può evadere e lo fa in silenzio, non esiste per il fisco, non manifesta, non paga, evade.

beh se non è stato prodi è stato berlusconi....

e quindi mi stai dicendo che per combattere l'evasione bisogna depenalizzarla?

di sicuro è un ipotesi affascinante...


sulla prima parte non ho capito un c@##o... potresti rispiegarti? grazie.

trallallero
26-11-2006, 15:51
beh se non è stato prodi è stato berlusconi....

e quindi mi stai dicendo che per combattere l'evasione bisogna depenalizzarla?

di sicuro è un ipotesi affascinante...
chi l'ha depenalizzata ?

sulla prima parte non ho capito un c@##o... potresti rispiegarti? grazie.
durante i 5 anni di destra ne ho sentite tante di parolacce a Berlusconi e di accuse al governo di mosse sbagliate o fancazzismo. Ma chi accusava non si è mai mosso minimamente per informarsi su cosa effettivamente stesse facendo, il governo. Tu che dici che la destra non ha fatto niente o solo inutili grandi opere, ne sai qualcosa delle riforme sulle cooperative ? è solo un esempio, perchè chissà quante ce ne sono di modifiche che anch'io non conosco ;) ma almeno io non accuso nessuno :O

bjt2
26-11-2006, 16:28
Comunque scusate ma, se non è la paura di controlli e multe ad aver fatto alzare la percentuale di pagamento delle imposte, quali abili manovre del governo precedente avrebbero influenzato questo fattore? Visto che in merito mi sembra di non ricordarne...

Al di la che il 5% di falso in bilancio depenalizzato sapete quanto può valere per un azienda? E non pensate che possa davvero sfuggire al controllo il 5% del fatturato... non sfuggono neanche 500 lire.

Esempio concreto:

Il governo Berlusconi ha varato una legge che da ai comuni il 30% di tutte le tasse evase che il comune scopre e denuncia allo stato. Conosco almeno un comune che ha assuno un co.co.co. a percentuale con il solo scopo di trovare gli evasori. 30% al comune e 70% allo stato. Immagino che molti comuni abbiano seguito l'esempio...

trallallero
26-11-2006, 16:35
Esempio concreto:

Il governo Berlusconi ha varato una legge che da ai comuni il 30% di tutte le tasse evase che il comune scopre e denuncia allo stato. Conosco almeno un comune che ha assuno un co.co.co. a percentuale con il solo scopo di trovare gli evasori. 30% al comune e 70% allo stato. Immagino che molti comuni abbiano seguito l'esempio...
vedi, un'altra cosa che non sapevo (e chissà quanti come me) ;)
Adesso arriverà qualcuno a dire: eh ma cococo :blah:
Lo dico subito: il cococo è stato inventato durante il governo D'Alema :read:

DonaldDuck
26-11-2006, 17:30
E con questo?? Credo che nessuno in politica sia cosi fesso da non approfittare di un vantaggio del genere... Toglie qualcosa alla pochezza di chi ha fatto il condono? NO
Sai cosa cambia? Che Prodi & co durante la precedente legislatura e per tutta la campagna elettorale ci ha fatto due OO così criticando e sbertucciando. Anche dopo aver usufruito dei condoni. Io, per onestà con me stesso, non ne avrei goduto ma dato che al governo c'è la corenza fatta persona...

bjt2
26-11-2006, 19:53
Sai cosa cambia? Che Prodi & co durante la precedente legislatura e per tutta la campagna elettorale ci ha fatto due OO così criticando e sbertucciando. Anche dopo aver usufruito dei condoni. Io, per onestà con me stesso, non ne avrei goduto ma dato che al governo c'è la corenza fatta persona...

Senza contare le donazioni che Prodi ha fatto ai figli quando non c'era la tassa di successione... ;)

fsdfdsddijsdfsdfo
26-11-2006, 20:26
Sai cosa cambia? Che Prodi & co durante la precedente legislatura e per tutta la campagna elettorale ci ha fatto due OO così criticando e sbertucciando. Anche dopo aver usufruito dei condoni. Io, per onestà con me stesso, non ne avrei goduto ma dato che al governo c'è la corenza fatta persona...
quindi eri un evasore?

recoil
27-11-2006, 01:30
Visco sottolinea come il "boom" sia, a suo parere, un merito dell'attuale governo. "Un risultato notevole, per certi versi inatteso -spiega il viceministro- non c'è stato bisogno di mettere in moto la macchina dei controlli. E' bastato annunciare una strenua lotta all'evasione, per determinare un'inversione di rotta nei comportamenti dei contribuenti".

dopo "la serietà al governo"
arriva "la modestia al governo"
meno male che anche questi qui riescono a strappare un sorriso con dichiarazioni "al lambrusco" :)

dopotutto Visco ha ragione. proprio oggi ho deciso che voglio mettermi a dieta e il mio corpo si è già adeguato riducendo il peso di 2 kg! è bastato dire che mi mettevo a dieta!

drakend
27-11-2006, 08:19
Nessuno ha commentato il mio post sulla lotta di classe... peccato era divertente vedere chi mi rispondeva tutto serio vedendo in me una specie di pericoloso membro delle forze rivoluzionarie bolsceviche! :rotfl:

trallallero
27-11-2006, 08:38
Nessuno ha commentato il mio post sulla lotta di classe... peccato era divertente vedere chi mi rispondeva tutto serio vedendo in me una specie di pericoloso membro delle forze rivoluzionarie bolsceviche! :rotfl:
quello che hai scritto era troppo assurdo per sembrare vero dai ;)
Oddio, di gente fusa ce n'é al mondo ma arrivare a prendere per serio il tuo post non ci credo :eek:

drakend
27-11-2006, 09:02
quello che hai scritto era troppo assurdo per sembrare vero dai ;)
Oddio, di gente fusa ce n'é al mondo ma arrivare a prendere per serio il tuo post non ci credo :eek:
In altri thread c'è stato chi lo ha preso sul serio... :rotfl:
Chiudiamo qui l'off-topic va se no i mod si incazzano! :D

Tefnut
27-11-2006, 09:41
Senza contare le donazioni che Prodi ha fatto ai figli quando non c'era la tassa di successione... ;)
:mc: :mc: :mc: era una legge sulle donazioni. ne ha fatta 1. (ha approfittato dell'attuale legge in vigore)
ti stai un po' arrampicando.. :asd: magari metti che la franzoni è suo parente, così avrai usato tutte le carte.


stando in topic pure io certe sparate le eviterei. al max farei i complimenti ai cittadini, inciterei a continuare. ma frasi del tipo
"merito dell'attuale governo"
"non c'è stato bisogno di mettere in moto la macchina dei controlli"
le eviterei :)

bjt2
27-11-2006, 11:15
:mc: :mc: :mc: era una legge sulle donazioni. ne ha fatta 1. (ha approfittato dell'attuale legge in vigore)
ti stai un po' arrampicando.. :asd: magari metti che la franzoni è suo parente, così avrai usato tutte le carte.


stando in topic pure io certe sparate le eviterei. al max farei i complimenti ai cittadini, inciterei a continuare. ma frasi del tipo
"merito dell'attuale governo"
"non c'è stato bisogno di mettere in moto la macchina dei controlli"
le eviterei :)

Io stavo giusto rimanendo in tema... :O Piuttosto le ultime due frasi io le eviterei perchè non sono vere! :O Hai letto i miei vari post per i vari thread su quella utilissima norma del 30% per combattere l'evasione? ;) O vuoi dire che è una pessima norma? :O

flisi71
27-11-2006, 12:25
LOL! :rotfl: Merito loro anche se non erano neanche al governo! :asd: :rotfl: FANTASTICI! :asd:
...

Non c'è molto da ridere quanto piuttosto di informarsi.

In varie discussioni si è già affrontato il tema dell'aumento delle entrate fiscali, e un articolo di analisi de lavoce.info che avevo postato giorni addietro si era visto che gran parte delle maggiori entrate derivano da un diverso metodo di calcolo adottato per omogeneità con procedure UE.

Non entro nello specifico su chi si debba prendere il merito delle maggiori entrate, è argomento altamente spinoso e politico.
Voglio solo ricordare, come si evince da altri documenti più specifici, che alcune imposte che hanno aumentato il gettito, in particolare IVA, Irpef di autonomi e contributi Inps sono riferite a quest'anno E NON allo scorso anno.
Di conseguenza la battuta da me quotata in apertura è privata di ogni fondamento.


Ciao

Federico

Tefnut
27-11-2006, 12:38
Io stavo giusto rimanendo in tema... :O Piuttosto le ultime due frasi io le eviterei perchè non sono vere! :O Hai letto i miei vari post per i vari thread su quella utilissima norma del 30% per combattere l'evasione? ;) O vuoi dire che è una pessima norma? :O
no, cerco.

bjt2
27-11-2006, 17:19
no, cerco.

Ce ne sono varie copie. Anche in questo thread... Post 28... ;)