View Full Version : KUBUNTU 6.10 - NON PARTE X !! AIUTOOO
Lorenzo1
25-11-2006, 16:07
Ciao a tutti , ho installato kubuntu 6.10 su un hd pata maxtor..
Tutte è andato a buon fine..
Ma quando mi ritrovo a dare : startx
mi arriva un errroe di xorg
(EE) End of block range 0x1fffffff < begin 0xe0000000
(EE) NO DEVICE DETECTED
FATAL SERVER ERROR:
NO SCREEN FOUND
XIO : FATAL IO ERROR 104 ON XSERVER ":0.0" AFTER 0 REQUEST ( 0 KNOW PROCESSED )
WITH 0 EVENTS REMAINIG
Eppure xorg.conf sembra configurato a meraviglia..mi ritrovo già la mia vga ati , e addirittura il monitor ( benq t 705 ) :help:
eDIT:DOPO SETTIMANE DI IMPAZIENTI ATTESE..LASCIO KUBUNTU ( MAI USATA ) E TORNO A SLACKWARE
Nightwhisper
25-11-2006, 17:20
che scheda video hai?
se fai un dpkg-reconfigure xorg (azz tutto il comando a memoria non me lo ricordo) e setti vesa parte?
perché di solito la distribuzione sceglie i driver ati ma poi si pianta :( e o tieni il vesa o metti i driver ati ufficiali
Lorenzo1
25-11-2006, 17:37
Ho ati...ho editato xorg e ho visto che nella section c'è già scritto : ATI TECHNOLOGIES X850 ...quindi è giusto !!! io ho una x800gto ma +è lo stesso...mi aiutate per piacere?"?"?"
E' così per tutti, solo che alcuni di noi hanno la fortuna di entrare in modalità vesa...
Se ti avvia solo la riga di comando e NON hai il 56K...
allora, forse, questa guida puo' fare al caso tuo..
Solo la prima parte, il resto riguarda XGL...
http://aldolat.altervista.org/?p=79
Lorenzo1
26-11-2006, 12:01
E' così per tutti, solo che alcuni di noi hanno la fortuna di entrare in modalità vesa...
Se ti avvia solo la riga di comando e NON hai il 56K...
allora, forse, questa guida puo' fare al caso tuo..
Solo la prima parte, il resto riguarda XGL...
http://aldolat.altervista.org/?p=79
Non ti ho capito..ho aperto quell'url e c'è la guida su come installare i driver ati originali..
Non capisco x quale motivo non riesco a far partire X !!!! Mi dice NO DEVICE DETECTED...:°(
Nightwhisper
26-11-2006, 12:33
allora come comando:
sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg
a questo punto scegli vesa.
sul forum ufficiale ubuntu c'è anche il link per mettere i driver officiali ati che t attivano il 3d su opengl
Nightwhisper
26-11-2006, 12:38
ecco ti ho trovato il link originale http://wiki.ubuntu-it.org/Abilitare3DAti con tutte le informazioni!
Lorenzo1
26-11-2006, 13:12
ok provo..l'unica cosa..nella guida di ubuntu che mi hai passato..devo seguire la parte relativa a fglrx ?!?! O quella ai driver ufficiali e quindi levare tutti i ifle contenenti fglrx ?!"?"Poi riconfiguro xorg e metto vesa..giusto?
Nightwhisper
26-11-2006, 13:40
allora: prima riconfiguri e metti vesa, così in tanto puoi provare il desktop grafico che ti parte con startx e vedere che sia tutto a posto.
a quel punto segui la procedura di installazione. se cerchi un po' su google o sul forum di ubuntu trovi anche il passo passo per la versione 6.10
Lorenzo1
27-11-2006, 20:27
Ragazzi ho provato come mi avete detto voi :
sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg e ho messo vesa anzichè ati..
adesso non c'è un errore all'avvio di X..ma Semplicemente NON SI AVVIA NULLA !!!
LO SCHERMO VA IN STANDBY E SI OSCURA...TUTTI I COMANDI SONO BLOCCATI..
Aiuto come ca°ç° è possibile??!?! :help: :help: :help:
Lorenzo1
28-11-2006, 14:42
:help: :help: :help: :help:
Il fatto che lo schermo vada in standby probabilmente sta ad indicare che in xorg è configurato malamente e ti imposta una risoluzione e un refresh che portano lo schermo a spegnersi.
Non riesci a loggare direttamente in riga di comando cosi magari da editare il file e verificare che le impostazioni dello schermo siano corrette?
JamalWallas
28-11-2006, 16:38
ma...
prova a fare questo:
sudo pico /etc/X11/xorg.conf
cerchi nella sezione Device la tua vga, sottosezione Driver, tra gli apici scrivi vesa (togli quello ke c'è), salva e con CTRL+ALT+BACKSPACE riavvia X.
:)
Lorenzo1
29-11-2006, 18:06
Sono arrivato ad un punto in cui non so cosa pensare....
Ho abbassato le frequenze del mio monitor..specificato un monitor qualunque...messo vesa anzichè ati , provato il contrario..assolutamente nulla.. :help: :help:
Lo schermo va o in standby..o mi dice un errore xorg : No screens found..e il solito errore postato nel primo thread..
A questo punto penso veramente di abbandonare..o c'è qualcuno che mi sa aiutare?
JamalWallas
29-11-2006, 19:03
Reinstalla se puoi, poi ricominciamo ;) a causa dei dpkg ke ti hanno fatto fare non saprei cosa suggerirti, se posti il xorg.conf magari proviamo a darci un occhio :)
Lorenzo1
29-11-2006, 20:36
Reinstalla se puoi, poi ricominciamo ;) a causa dei dpkg ke ti hanno fatto fare non saprei cosa suggerirti, se posti il xorg.conf magari proviamo a darci un occhio :)
Mi spiace ma non so come passartelo lo xorg.conf..xkè linux è su un hd pata ( su un altro canale ide ) mentre windows è su un hd sata su un altro canale ..
provo a reinstallare..ma non vedo come possa aiutarmi visto e considerato che cmq non partirà mai X..in quanto sono 3-4 volte che provo a reinstallare :muro: :muro:
:help: :help:
JamalWallas
30-11-2006, 13:30
Se hai una knoppix, la fai partire dal cd, monti l'hd con linux e passi in una penna usb il xorg.conf :)
Lorenzo1
30-11-2006, 17:06
Se hai una knoppix, la fai partire dal cd, monti l'hd con linux e passi in una penna usb il xorg.conf :)
Ho una versione di knoppiz vecchia..pensi che vada bene lo stesso??
Qual'è il comando per montare l'hd ?! mount -t e poi ? :confused:
JamalWallas
30-11-2006, 18:06
qnt vekkia? 4.02? basta ke parta senza problemi sul tuo pc, cmq dovrebbe già farti vedere sul desktop i dischi :) doppio click e via...
Lorenzo1
01-12-2006, 17:25
qnt vekkia? 4.02? basta ke parta senza problemi sul tuo pc, cmq dovrebbe già farti vedere sul desktop i dischi :) doppio click e via...
Ho provato sia quell amia vecchia ( che è una 3.qualcosa ) e ho scaricato anche l'ultima versione di knoppix..la 5.qualcosa..Ma niente !!! Non va !!!
Appena finisce di caricare tutto e mi fa partire X lo schermo rimane oscurato..e tutto il computer si imballa..
MI SPIEGATE COME FACCIO AD USARE QUESTA BENEDETTA LINUX?"
E' LA PRIMA VOLTA CHE INCONTRO PROBLEMI DI QUESTO TIPO..CHIEDO L'AIUTO DI TUTTI
Lorenzo1
01-12-2006, 19:02
UP
LeandroX
01-12-2006, 23:17
Ciao Lorenzo. Purtroppo con Linux (o per fortuna, dipende dai punti di vista) le cose non sono facili. Ma del resto perchè lo hai installato? Penso per imparare, in fin dei conti cosa te ne devi fare? Se hai una Ati sei un pò sfortunato, ma sono problemi risolvibili. PRima di tutto informati bene sul tuo hardware, frequenza di aggiornamento e risoluzione nativa del monitor comprese, poi cerca su tutti i milioni di forum, non solo italiani.
Io credo che i consigli dati-ti finora siano più che validi, riusa dpkg-reconfigure xserver-xorg e stai un pò più attento , metti i dati esatti del tuo hardware, magari prova come già ti è stato suggerito con i driver generici e poi dopo da synpatic ti predi i pacchetti necessari per le ati. Calma e tempo ci vuole, non è tutto facile come sembra.. Soprattutto per le ati, ma poi alla fine funzionano come si deve. Non so se è contro alle regole del forum (controlla) ma io da altre parti (per esempio sul forum ufficiale di ubuntu italiano) di solito per farmi aiutare scrivo il contenuto del file di configurazione e fornisco una descrizione dettagliata dell'hardware e delle operazioni e dei pacchetti installati subito prima che si presenti il problema. Finora sappiamo che hai una ati x800. Da quel che leggo sulla descrizione pacchetto di xorg-driver-fglrx la x800 è supportata quindi non dovresti avere problemi installando questi drivers.
Dimenticavo, ma lo sai già se hai letto le guide postate precedentemente, che i driver fglrx funzionano solo installando linux-restricted-modules-generic ch contiene anche un modulo del kernel per le ati..
Lorenzo1
02-12-2006, 13:19
Ciao Lorenzo. Purtroppo con Linux (o per fortuna, dipende dai punti di vista) le cose non sono facili. Ma del resto perchè lo hai installato? Penso per imparare, in fin dei conti cosa te ne devi fare? Se hai una Ati sei un pò sfortunato, ma sono problemi risolvibili. PRima di tutto informati bene sul tuo hardware, frequenza di aggiornamento e risoluzione nativa del monitor comprese, poi cerca su tutti i milioni di forum, non solo italiani.
Io credo che i consigli dati-ti finora siano più che validi, riusa dpkg-reconfigure xserver-xorg e stai un pò più attento , metti i dati esatti del tuo hardware, magari prova come già ti è stato suggerito con i driver generici e poi dopo da synpatic ti predi i pacchetti necessari per le ati. Calma e tempo ci vuole, non è tutto facile come sembra.. Soprattutto per le ati, ma poi alla fine funzionano come si deve. Non so se è contro alle regole del forum (controlla) ma io da altre parti (per esempio sul forum ufficiale di ubuntu italiano) di solito per farmi aiutare scrivo il contenuto del file di configurazione e fornisco una descrizione dettagliata dell'hardware e delle operazioni e dei pacchetti installati subito prima che si presenti il problema. Finora sappiamo che hai una ati x800. Da quel che leggo sulla descrizione pacchetto di xorg-driver-fglrx la x800 è supportata quindi non dovresti avere problemi installando questi drivers.
Dimenticavo, ma lo sai già se hai letto le guide postate precedentemente, che i driver fglrx funzionano solo installando linux-restricted-modules-generic ch contiene anche un modulo del kernel per le ati..
:mbe: :mbe:
1: Non è per imparare .. sono anni ormai che lo uso.. :rolleyes:
2: Ho installato già quei moduli ma senza successo
3: Grazie comunque :Prrr:
LeandroX
02-12-2006, 18:03
Mah non lo avrei mai detto! Comunque spero abbia risolto il problema
Lorenzo1
03-12-2006, 14:43
Mah non lo avrei mai detto! Comunque spero abbia risolto il problema
Tutt'ora il problema è IRRISOLTO...ho deciso di abbandonare Kubuntu per vedere gli effetti grafici ( a me dissero che ubuntu supportava moltissimo hardware..ma non mi pare proprio )
e torno a slackware..quando X.org 7 ci sarà pure in slack allora se ne riparlerà..
MOLTO DELUSO :(
zephyr83
03-12-2006, 14:59
Tutt'ora il problema è IRRISOLTO...ho deciso di abbandonare Kubuntu per vedere gli effetti grafici ( a me dissero che ubuntu supportava moltissimo hardware..ma non mi pare proprio )
e torno a slackware..quando X.org 7 ci sarà pure in slack allora se ne riparlerà..
MOLTO DELUSO :(
hai seguito la guida che ti hanno linkato per mettere i driver ati ufficiali cioè fglrx? Io cn quelli ho risolto! Anche io cn ubuntu avevo i tuoi stessi problemi sia cn i vesa che cn gli ati. Hai per caso un monitor LCD? nn so perché ma anche a me andava fuori frequenza nonostante xorg sembrava configurato bene.
Lorenzo1
03-12-2006, 16:03
hai seguito la guida che ti hanno linkato per mettere i driver ati ufficiali cioè fglrx? Io cn quelli ho risolto! Anche io cn ubuntu avevo i tuoi stessi problemi sia cn i vesa che cn gli ati. Hai per caso un monitor LCD? nn so perché ma anche a me andava fuori frequenza nonostante xorg sembrava configurato bene.
Non ho provato a mettere i driver ufficiali..vedendo Xorg sembrava tutto configurato già perfettamente...Riconoscieva perfettamente tutto..Ho un monitor LCD BenqT705
Lorenzo1
03-12-2006, 16:04
hai seguito la guida che ti hanno linkato per mettere i driver ati ufficiali cioè fglrx? Io cn quelli ho risolto! Anche io cn ubuntu avevo i tuoi stessi problemi sia cn i vesa che cn gli ati. Hai per caso un monitor LCD? nn so perché ma anche a me andava fuori frequenza nonostante xorg sembrava configurato bene.
Non ho provato a mettere i driver ufficiali..vedendo Xorg sembrava tutto configurato già perfettamente...Riconoscieva perfettamente tutto..Ho un monitor LCD BenqT705
Cmq come faccio a mettere i driver ati fglrx??!? Non ho il lettore floppy..
zephyr83
03-12-2006, 16:34
Non ho provato a mettere i driver ufficiali..vedendo Xorg sembrava tutto configurato già perfettamente...Riconoscieva perfettamente tutto..Ho un monitor LCD BenqT705
Cmq come faccio a mettere i driver ati fglrx??!? Non ho il lettore floppy..
nel link che ti hanno postato c'è spigato tutto devi dare questi comandi:
sudo apt-get update
sudo apt-get install linux-restricted-modules-`uname -r`
sudo apt-get install xorg-driver-fglrx
Se desiderate installare anche il pannello di controllo ATI, digitate:
sudo apt-get install fglrx-control
Una volta terminata l'installazione è necessario avviare la configurazione della scheda. In un terminale digitate:
sudo depmod -a
sudo aticonfig --initial
sudo aticonfig --overlay-type=Xv
Quindi, inserite il nome del modulo da caricare all'interno del file /etc/modules. Aprite il file /etc/modules con il vostro editor di testo preferito e aggiungete:
fglrx
L'ultimo passo consiste nell'inserire la seguente riga alla fine del file /etc/X11/xorg.conf. Aprite il file /etc/X11/xorg.conf con il vostro editor di testo preferite e inserite:
Section "Extensions"
Option "Composite" "0"
EndSection
Adesso riavvia il sistema
Lorenzo1
04-12-2006, 09:46
We allora sono riuscito a far partire X..solo che ho dei problemi con l'accellerazione 3d in ati..eppure ho seguito tutta la guida bene bene...
Non vedo errori fino a quando non arrivo a dare :lorenzo@lorenzo:~$ sudo aticonfig --overlay-type=Xv
Warning: Option 'VideoOverlay' doesn't affect running session.
Warning: Option 'OpenGLOverlay' doesn't affect running session.
Using /etc/X11/xorg.conf
Saved back-up to /etc/X11/xorg.conf.fglrx-1
ecco l'errroe che mi da..e quindi mi fa tenere MESA anzichè ATI..
Lorenzo1
04-12-2006, 09:55
We allora sono riuscito a far partire X..solo che ho dei problemi con l'accellerazione 3d in ati..eppure ho seguito tutta la guida bene bene...
Non vedo errori fino a quando non arrivo a dare :lorenzo@lorenzo:~$ sudo aticonfig --overlay-type=Xv
Warning: Option 'VideoOverlay' doesn't affect running session.
Warning: Option 'OpenGLOverlay' doesn't affect running session.
Using /etc/X11/xorg.conf
Saved back-up to /etc/X11/xorg.conf.fglrx-1
ecco l'errroe che mi da..e quindi mi fa tenere MESA anzichè ATI..
Mi ricordo che in slackware avevo lo stesso problema..però risolvevo installando il primo driver ati-fglrx che si trova in linuxpackages .solo che quello è in tgz !! Come faccio ?
P.S. : i comandi per installare i driver ati ufficiali da shell non vanno..apt non mi trova module-assistant..ho dato pure l'update..
Lorenzo1
06-12-2006, 18:57
Sono sempre a 0 comunque..non riesco ad abilitare questa caz di accellerazione 3d..in slackware c'ero riuscito !!! Ho seguito molte guide e tutte mi dicono di isntallare module-assistant..ma in apt-get non c'è !!!! Ho tutti i repository messi bene !!!
MI AIUTATE PER PIACERE?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.