View Full Version : Hard disk da 250-300gb domande varie
ciao ho sentito dire che gli hd molto grandi tipo da 250gb-300gb sono piu' soggetti a malfunzionamenti e perdite improvvise di dati. insomma danno piu' problemi di altri hd ad esempio da 80gb piu' piccoli. è vero?
inoltre volevo sapere se un hd da 300gb ad esempio se partizionato in 3-4 partizioni rende meglio, è possibile ? intendo come velocità di accesso ecc...
anche mettere ad esempio partizioni che non hanno come lettera identificativa c:\ ti puo' proteggere da eventuali virus worm malware ecc ecc..., è vero?
alecomputer
25-11-2006, 20:31
non mi risulta che dischi grandi hanno piu possibilita di perdite dati . mi risulta invece che certe marche di dischi fissi sono piu soggette a guasti e malfunzionamenti .
Anche se in questo forum e stato fatto un test che evidenzia come in partizioni piccole migliora la velocita di trasferimento dati , in realta i risultati vengono evidenziati solo utilizzando programmi di benkmark del disco . nell' uso normale del computer anche se partizioni non ottieni nessun aumento di prestazioni del disco .
Anche per i virus , in parte e vero , ma solo per i vecchi virus che ormai non circolano neanche piu in rete .
io con la maxtor mi sono trovato sempre molto bene. che marche ritieni siano migliori??
cosa sono i programmi di bencmark?
Crash5wv297
25-11-2006, 23:35
Forse per le marche stava pensando ad Hitachi, Western Digital.
;)
ma secondo voi è meglio usare un disco di queste dimensioni come disco di supporto cioè senza sistema operativo ??
alecomputer
26-11-2006, 16:42
Secondo me le marche migliori
1)western digital
quelle un po scarse
1)maxtor
i programmi di benkmark servono solo per testare la velocita del disco fisso .
non riproducono le condizioni nelle quali un disco fisso funziona in modalita reale di utilizzo di tutti i giorni .
il disco lo puoi utilizzare con o senza sistema operativo , ma non otterai grandi benefici in velocita se utilizzi un sistema o l' altro .
un miglioramento in velocita con windows e i programmi di uso frequente lo puoi avere utilizzando dischi veloci da 10000 - 15000 giri .
ci sono test fatti su hd di diverse marche sul web per determinare qual è piu' efficiente?...non c'è niente di scentifico?
alecomputer
28-11-2006, 14:24
cosa intendi con piu efficente ?
dipende cosa consideri di piu in un disco fisso .
ci sono dischi veloci da 5400 - 7200 - 10000 - 15000 giri , ovviamente piu e alto il numero dei giri migliori prestazioni ha il disco .
ci sono dischi con piu o meno memoria ram interna 8 o 16 mb che in teoria dovrebbe aumentare le prestazioni del disco .
ci sono poi modelli piu o meno silenziosi , ma piu e alto il numero dei giri piu aumenta la rumorosita .
infine ci sono modelli che scaldano piu di altri , e si corre il rischio di guastarli prima del tempo .
Confemo più o meno quanto già detto, la dimensione non fa cambiare granchè le cose, in termini affidabilità, io però non prenderei dischi estremi, tipo 500GB, perchè sono affidabili come un 80GB, ma conengono 6 volte più dati, che eprdo in blocco se il disco si rompe.
Riguardo le prestazioni, un partizionamento in più partizioni, per dischi grandi (ma anche per un 80GB) è sicuramente vantaggioso, sia in termini di performance, che di gestibilità, che di ordine, che di sicurezza.
Per avere una idea, deframmentare 300GB è operazione lunghissima, si finisce col non farla mai, ma se i dati rimangono fissi in una partizione, non c'è bisogno di deframmentarla, e di può ad esempio deframmentare quella di sistema con più regolarità, tenendo una maggiore efficienza del sistema.
Questo vale per tutto, una scansione completa antivirus, un defrag, sono operazioni importanti che diventano infattibili su molti GB tutti insieme.
Riguardo le marche, WD fa dischi molto affidabili, Hitachi e Seagate dischi molto pregevoli ed evoluti, forse un pelo più orientati alle prestazioni, Samsung fa dischi silenziosi e freschi, che stanno conquistando sempre più consumatori. La Maxtor al momento la scarterei, è stata acquisita dalla Seagate, rischi di prendere un disco rimanenza di magazzino, e non erano prodotti affidabili.
- CRL -
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.