robcir33
25-11-2006, 14:40
Ciao ragazzi,
vorrei prendere il diploma nautico per MACCHINISTI o ASPIRANTI ALLA DIREZIONE DI MACCHINA che dir si voglia, in qualità di PRIVATISTA, quindi studiando da solo. Premetto che devo fare l'idoneità al 5° anno e quindi portare prima le materie dei primi 4 anni a maggio e poi a giugno dare la maturità. Sapete dirmi:
1) l'esame di idoneità al 5° verte essenzialmente sulle materie del 4° anno? Mi spiego: anche se uno deve portare materie del 1°, del 2°, del 3° e del 4° anno, si valuta essenzialmente la preparazione sulle materie del 4° anno? E si sorvola su materie del 1° come disegno o del 2° come biologia marina? Oppure no?
2) Domanda simile alla precedente ma non uguale: per materie presenti sia al 3° ed al 4° anno, ad esempio "macchine", sempre riguardo l'esame di idoneità al 5° anno, si interroga essenzialmente sul programma del 4° anno? O si va nel dettaglio anche sul 3° anno?
3) Se uno è sufficiente in una materia del 4° anno, ad esempio macchine, ma è scarso in una materia del 3° come navigazione, è promosso al 5° oppure al 4°?
4) Sono difficili questi esami di ammissione al 5°?
Vi pregherei di rispondere più seriamente possibile essendo per me la questione di vitale importanza. Infatti divrò cercare anche di trovare un lavoro nel frattempo, perchè non posso rimanere "bloccato" sullo studio un anno intero solo a studiare.
Partecipate in numerosi sia quelli che hanno informazioni indirette sia quelli che hanno fatto la stessa esperienza, sia quelli che hanno frequentato regolarmente e sanno quello che hanno fatto anche altri privatisti.
Vi ringrazio di cuore anticipatamente per tutte le info, spero le più numerose possibili e di qualunque tipo oltre quelle relative alle domande da me poste.
robcir33
vorrei prendere il diploma nautico per MACCHINISTI o ASPIRANTI ALLA DIREZIONE DI MACCHINA che dir si voglia, in qualità di PRIVATISTA, quindi studiando da solo. Premetto che devo fare l'idoneità al 5° anno e quindi portare prima le materie dei primi 4 anni a maggio e poi a giugno dare la maturità. Sapete dirmi:
1) l'esame di idoneità al 5° verte essenzialmente sulle materie del 4° anno? Mi spiego: anche se uno deve portare materie del 1°, del 2°, del 3° e del 4° anno, si valuta essenzialmente la preparazione sulle materie del 4° anno? E si sorvola su materie del 1° come disegno o del 2° come biologia marina? Oppure no?
2) Domanda simile alla precedente ma non uguale: per materie presenti sia al 3° ed al 4° anno, ad esempio "macchine", sempre riguardo l'esame di idoneità al 5° anno, si interroga essenzialmente sul programma del 4° anno? O si va nel dettaglio anche sul 3° anno?
3) Se uno è sufficiente in una materia del 4° anno, ad esempio macchine, ma è scarso in una materia del 3° come navigazione, è promosso al 5° oppure al 4°?
4) Sono difficili questi esami di ammissione al 5°?
Vi pregherei di rispondere più seriamente possibile essendo per me la questione di vitale importanza. Infatti divrò cercare anche di trovare un lavoro nel frattempo, perchè non posso rimanere "bloccato" sullo studio un anno intero solo a studiare.
Partecipate in numerosi sia quelli che hanno informazioni indirette sia quelli che hanno fatto la stessa esperienza, sia quelli che hanno frequentato regolarmente e sanno quello che hanno fatto anche altri privatisti.
Vi ringrazio di cuore anticipatamente per tutte le info, spero le più numerose possibili e di qualunque tipo oltre quelle relative alle domande da me poste.
robcir33