PDA

View Full Version : Problema Fastweb


gas78
25-11-2006, 13:50
Ciao a tutti.. ho questo problema:
Ho una connessione standard ADSL con Fastweb: solito routerino dal quale partono dei cavi di rete. Volevo provare ad attaccarci un AccessPoint per poter navigare anche in giro x la casa :D
Ho provato un AP che avevo in casa ma non sono riuscito.. non del tutto almeno :cry:

Il router fastweb da con dhcp un indirizzo tipo 34.x.x.x e subnet 255.255.24x.x, quindi ho provato a mettere un ip di quel tipo al AP. Purtroppo il router pretende solo indirizzi 192.168.x.x con sub fissa a 255.255.255.0
A questo punto mi rassegno e lascio l'indirizzo originale e provo a collegarmi con l'IBook. Con mia grande sorpresa tutto funziona a meraviglia: l IBook prende l'indirizzo 34.x.x.x e la sub giusta.. riesco a navigare senza problemi.
A questo punto provo anche con l'Acer in sign: niente da fare ! L'Acer prende l'indirizzo di default del AP (192.168.x.x) e non c'e' verso (nemmeno mettendo l'indirizzo "giusto" a mano) di farlo navigare...
Non riesco a capire come mai uno funziona e l'altro no ! :muro:
Avte idee su cosa puo' essere ?

Secondo me il problema e' l'indirizzo "poco modificabile" dell'AP e del suo dhcp.. e' possibile ?
Nel caso quali AP da non spendere troppo ci sono che posso utilizzare anche con IP e SUBNET "strani" ?

BTS
25-11-2006, 14:13
non potresti collegare l'access point al router in modo tale da utilizzare solo gli ip di lan interna?

gas78
25-11-2006, 15:08
Se ho capito bene quello che dici.. e' quello che ho fatto.. probabilmente mi sono spiegato male :P

Il tutto e' messo cosi':

cavo telefonico -> Router FastWeb -> AP-ROUTER (messo da me) -> "aria" :mc: -> computer vari

Altrimenti.. non ho capito :what:

Ho sempre pensato che xke' funzionasse tutto dovessero tutti avere lo stesso IP e la stessa Subnet.. :fagiano:

lafrancos
25-11-2006, 15:13
Se ho capito bene quello che dici.. e' quello che ho fatto.. probabilmente mi sono spiegato male :P

Il tutto e' messo cosi':

cavo telefonico -> Router FastWeb -> AP-ROUTER (messo da me) -> "aria" :mc: -> computer vari

Altrimenti.. non ho capito :what:

Ho sempre pensato che xke' funzionasse tutto dovessero tutti avere lo stesso IP e la stessa Subnet.. :fagiano:

Quindi quello di cui parli non è un semplice ap ma un router wireless? :D
Ciao. :)

gas78
25-11-2006, 15:26
Quindi quello di cui parli non è un semplice ap ma un router wireless? :D
Ciao. :)

in realta' e' un modem router firewall (e si, tra le altre cose fa anche da AP) :)

ma non sono proprio riuscito a farlo andare :cry:

Il fatto che non sappia usarlo come router magari influisce un po..

lafrancos
25-11-2006, 16:15
in realta' e' un modem router firewall (e si, tra le altre cose fa anche da AP) :)

ma non sono proprio riuscito a farlo andare :cry:

Il fatto che non sappia usarlo come router magari influisce un po..

In questo caso le cose si complicano un pò, per FW ci vorrebbe solo un router/wireless senza la sezione modem. Quindi si dovrebbe in qualche modo bypassare il modem e farlo funzionare solo da router/wi-fi o addirittura solo da ap, mi spiace ma purtroppo non ho mai fatto un collegamento del genere, e non saprei come configurare gli apparecchi :boh:, ho letto comunque di qualcuno che lo ha fatto e credo quindi che sia possibile, prova ad attendere altre risposte. :D
Ciao. :)

gas78
26-11-2006, 11:33
Non credo che possa essere un problema il fatto che abbia anche un modem.. al max e' una cosa in piu' che non uso, no ?

Avete altre idee ?

Conoscete degli AP che possono essere impostati con qualunque IP ?

BTS
26-11-2006, 14:02
a me pare che il dlink 2100 non abbia alcuna limitazione

Devil!
26-11-2006, 14:07
Non credo che possa essere un problema il fatto che abbia anche un modem.. al max e' una cosa in piu' che non uso, no ?

Avete altre idee ?

Conoscete degli AP che possono essere impostati con qualunque IP ?

controlla se fra le impostazioni del router c'è quella per farlo funzionare il modalità bridge