PDA

View Full Version : NEGOZIATO CON L'ETA, A MADRID IN PIAZZA CONTRO ZAPATERO


DonaldDuck
25-11-2006, 11:54
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/inbreve/visualizza_new.html_2049283581.html

MADRID - Centinaia di migliaia di persone oggi in piazza a Madrid, secondo gli organizzatori, alla grande manifestazione contro il negoziato con l'Eta voluto dal premier Jose Luis Rodriguez Zapatero, un negoziato condannato anche dalla conferenza episcopale. La manifestazione, convocata dall'Associazione vittime del terrorismo (Avt) è fortemente sostenuta dal Partito Popolare (PP, opposizione di centrodestra) che sarà presente con i suoi massimi dirigenti, dal leader Mariano Rajoy all'ex premier Jose Maria Aznar.

I vescovi spagnoli hanno approvato alla vigilia della grande manifestazione una pastorale nella quale respingono qualsiasi negoziato politico con una "organizzazione terroristica", pur lasciando aperta la porta a misure di indulgenza per i pentiti con l'obiettivo di porre fine alla violenza. La marcia al centro della capitale, la quinta durante il governo Zapatero, avviene con la partecipazione di persone da tutta la Spagna e coincide con uno stallo del processo di pace al quale ha contribuito anche il rigido 'no' dell'opposizione Popolare che lo considera "una resa" al terrorismo. Uno processo di pace cui questa manifestazione potrebbe dare il colpo di grazia o, al contrario, la forza di rivitalizzarsi come chiesto dalla sinistra nazionale e da quella indipendentista basca.

dantes76
25-11-2006, 12:11
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/inbreve/visualizza_new.html_2049283581.html
un negoziato condannato anche dalla conferenza episcopale


Allora ci saranno motivi seri...

bluelake
25-11-2006, 12:29
a me mi sembrano scemi... se decenni di linea dura non hanno portato a niente, è evidente che non è quella la strada giusta da percorrere... così come nel resto del mondo si è visto che il "muro contro muro" acuisce i problemi anziché risolverli... :rolleyes:



ah, dimenticavo: "I vescovi spagnoli hanno approvato alla vigilia della grande manifestazione una pastorale nella quale respingono qualsiasi negoziato politico con una "organizzazione terroristica", pur lasciando aperta la porta a misure di indulgenza per i pentiti con l'obiettivo di porre fine alla violenza"... ma non si diceva già ai tempi di don Camillo che la Chiesa non si occupa di politica? :D

Ziosilvio
25-11-2006, 12:34
se decenni di linea dura non hanno portato a niente, è evidente che non è quella la strada giusta da percorrere
Oppure, che non è stata percorsa fino in fondo.
così come nel resto del mondo si è visto che il "muro contro muro" acuisce i problemi anziché risolverli
In effetti, Roma con Cartagine ha usato proprio il muro contro muro... e non mi risulta che Cartagine sia più un problema.
"I vescovi spagnoli hanno approvato alla vigilia della grande manifestazione una pastorale nella quale respingono qualsiasi negoziato politico con una "organizzazione terroristica", pur lasciando aperta la porta a misure di indulgenza per i pentiti con l'obiettivo di porre fine alla violenza"... ma non si diceva già ai tempi di don Camillo che la Chiesa non si occupa di politica?
Non vedo il nesso: io non mi occupo di politica, però sono contrario a trattare con i terroristi.

bluelake
25-11-2006, 12:48
Oppure, che non è stata percorsa fino in fondo.
eh sì, è probabile che in un trentennio con governi di ogni colore non siano state provate tutte... del resto, è anche probabile che Cicciolina sia ancora vergine

In effetti, Roma con Cartagine ha usato proprio il muro contro muro... e non mi risulta che Cartagine sia più un problema.
così a occhio qualcosina è leggermente cambiato da 2000 anni fa ad oggi... fors'anche solo per la mentalità e le armi in campo

Non vedo il nesso: io non mi occupo di politica, però sono contrario a trattare con i terroristi.
l'incipit dell'articolo dice "un negoziato condannato anche dalla conferenza episcopale", da cui si evince che il docuemnto ha valenza politica. Su Elmundo non ce n'è traccia di tale documento, se qualcuno lo trova...

ErbaLibera
25-11-2006, 12:49
a me mi sembrano scemi... se decenni di linea dura non hanno portato a niente, è evidente che non è quella la strada giusta da percorrere... così come nel resto del mondo si è visto che il "muro contro muro" acuisce i problemi anziché risolverli... :rolleyes:


Ad un primo impatto ho pensato la stessa cosa però il fatto di trattare con terroristi non mi va molto giu,prima di esprimere un giudizio però è necessario sapere bene cosa intende fare Zapatero cosa è disposto a concedere e cosa è disposto a dare e lo stesso dall'altra parte.
Il dialogo unito alla buona volontà da entrambe le parti di arrivare ad un punto di incontro è l'arma migliore,certo se neanche ci si prova non si andrà MAI da nessuna parte;il paragone con Roma vs Cartagine mi sembra un "pelino" fuori luogo,troppo diversi i tempi,le mentalità insomma lo status delle due situazioni in generale.

DonaldDuck
25-11-2006, 12:57
il paragone con Roma vs Cartagine mi sembra un "pelino" fuori luogo,troppo diversi i tempi,le mentalità insomma lo status delle due situazioni in generale.
E se fosse Italia vs BR?

dantes76
25-11-2006, 12:58
E se fosse Italia vs BR?

brasile?

bluelake
25-11-2006, 13:05
E se fosse Italia vs BR?
nel caso delle BR, le azioni terroristiche erano dettate da motivi politici e non da motivi nazionalistici come nel caso dell'ETA. Probabilmente proprio per questa differenza di motivazione in Italia la catena di delitti isolò sempre più i terroristi, ormai odiati dalla popolazione, anche da quella minoranza che all’inizio non li aveva decisamente condannati, per cui vi fu una forte reazione dello Stato... Fu il generale dei carabinieri Carlo Alberto Dalla Chiesa a coordinare le indagini che scoprirono e spezzarono la struttura delle "Brigate Rosse", i terroristi furono tutti arrestati e processati, grazie anche alla collaborazione di coloro che si pentirono e si dissociarono dal movimento armato che aveva travalicato le originarie intenzioni.

ErbaLibera
25-11-2006, 13:09
E se fosse Italia vs BR?

Il concetto non cambia:ovunque c'è una diatriba il muro contro muro genera solo violenza e la quasi totalità delle volte chi paga il prezzo piu alto sono i civili ma prima o poi la diatriba deve finire,non esisterebbero i cosidetti armistizi se no giusto? ;)
E' qui che voglio arrivare,il primo passo verso l'armistizio è la volontà di entrambi di cercare il dialogo non la Beretta,solo dal dialogo puo uscire qualcosa di davvero importante poi se vada in porto o meno è un altro conto però io non darei addosso a Zapatero per provarci,questo è simbolo della tanto decantata maturità dell'Occidente noi i problemi li risolviamo come gente civile.
Tra l'altro senza sapere nulla di quello che hanno intenzione di fare se non un progetto a non grandi ma enormi linee non è la situazione migliore per farsi un idea.

DonaldDuck
25-11-2006, 13:11
nel caso delle BR, le azioni terroristiche erano dettate da motivi politici e non da motivi nazionalistici come nel caso dell'ETA.
E' vero. Senza polemica (giuro), ma i morti negli attentati dell'ETA hanno un peso ( brutto termine, lo so) diverso rispetto quelli causati dalle BR?

dantes76
25-11-2006, 13:13
E' vero. Senza polemica (giuro), ma i morti negli attentati dell'ETA hanno un peso ( brutto termine, lo so) diverso rispetto quelli causati dalle BR?

lo hanno, nel limite, che le br(minuscolo) i crimini li hanno commessi in italia, e di conseguenza sono piu' vicini e evidenti

DonaldDuck
25-11-2006, 13:22
lo hanno, nel limite, che le br(minuscolo) i crimini li hanno commessi in italia, e di conseguenza sono piu' vicini e evidenti
Quindi? Sia l'ETA che le BR hanno mietuto vittime, seppur con finalità diverse.

~ZeRO sTrEsS~
25-11-2006, 15:56
E' vero. Senza polemica (giuro), ma i morti negli attentati dell'ETA hanno un peso ( brutto termine, lo so) diverso rispetto quelli causati dalle BR?

l'eta colpisce solo obiettivi militari, ha fatto pochi attentati contro civili e hanno una lingua totalmente differente da quella spagnola e dal resto dell'europa. hanno i propri ospedali le proprie compagnie telefoniche ed elettriche sono totalmente autonomi e hanno molta autonomia nei confronti di madrid... e poi é un po come la lombardia, che vuole líndipendenza solo che va oltre il fatto polico ma anche culturale e sociale.

DonaldDuck
25-11-2006, 17:03
l'eta colpisce solo obiettivi militari, ha fatto pochi attentati contro civili e hanno una lingua totalmente differente da quella spagnola e dal resto dell'europa. hanno i propri ospedali le proprie compagnie telefoniche ed elettriche sono totalmente autonomi e hanno molta autonomia nei confronti di madrid... e poi é un po come la lombardia, che vuole líndipendenza solo che va oltre il fatto polico ma anche culturale e sociale.
Interessante questo punto di vista. Poche vittime...giudiziosi nella scelta degli obbiettivi...Però la Lombardia non attua lotta armata.

~ZeRO sTrEsS~
25-11-2006, 17:23
Interessante questo punto di vista. Poche vittime...giudiziosi nella scelta degli obbiettivi...Però la Lombardia non attua lotta armata.

bhe l'eta ha anche rappresentanti nel parlamento spagnolo. cmq mi fa ridere il fatto che la destra non voglia fare questo accordo... e pure il governo aznar fu travolto dallo scandalo che uno dei sui aveva trattato una tregua con eta...

~ZeRO sTrEsS~
25-11-2006, 17:25
http://www.nodo50.org/tortuga/article.php3?id_article=3400

aaaaa dovrei fare il giornalista io

DonaldDuck
25-11-2006, 17:40
http://www.nodo50.org/tortuga/article.php3?id_article=3400

aaaaa dovrei fare il giornalista io
Quindi Zapatero ha già bruciato la sua candela? Perchè se è l'elettorato a decidere potremmo assistere ad un avvicendamento.

P.S.
Per fare il giornalista non basta saper googlare.

~ZeRO sTrEsS~
25-11-2006, 18:02
Quindi Zapatero ha già bruciato la sua candela? Perchè se è l'elettorato a decidere potremmo assistere ad un avvicendamento.

P.S.
Per fare il giornalista non basta saper googlare.

io credo che la é andata ad accendere una candela... visto come la chiesa protesta invece all'epoca non protesto... la chiesa fa come i bambini zapatero gli ha fatto tanti sgarri tipo il matrimonio gay e ora la deve pagare... imho non credo che succeda niente zapatero fa tutto alla luce del sole aznar ha pattuito la pace per prendere voti e lo ha fatto segretamente...

bluelake
25-11-2006, 19:43
E' vero. Senza polemica (giuro), ma i morti negli attentati dell'ETA hanno un peso ( brutto termine, lo so) diverso rispetto quelli causati dalle BR?
e che c'entra con il discorso che avevo fatto io? ovvio che ogni morte è uguale alle altre... ho solo ricordato che ETA e BR nascono da motivazioni diverse, per cui non si può pensare che quello che ha portato alla sconfitta delle BR in Italia possa essere valido in Spagna con l'ETA.

bluelake
25-11-2006, 19:46
l'eta colpisce solo obiettivi militari, ha fatto pochi attentati contro civili e hanno una lingua totalmente differente da quella spagnola e dal resto dell'europa. hanno i propri ospedali le proprie compagnie telefoniche ed elettriche sono totalmente autonomi e hanno molta autonomia nei confronti di madrid... e poi é un po come la lombardia, che vuole líndipendenza solo che va oltre il fatto polico ma anche culturale e sociale.
come la Lombardia anche no, casomai se dobbiamo trovargli una similitudine con qualcosa di italiano si può dire che è una San Marino grande quanto l'intera Lombardia a cui manca solo di avere la propria autonomia come stato.

LUVІ
25-11-2006, 20:51
E se fosse Italia vs Padania? :stordita:

DonaldDuck
25-11-2006, 20:59
e che c'entra con il discorso che avevo fatto io? ovvio che ogni morte è uguale alle altre... ho solo ricordato che ETA e BR nascono da motivazioni diverse, per cui non si può pensare che quello che ha portato alla sconfitta delle BR in Italia possa essere valido in Spagna con l'ETA.
Sembrava, spiegando le differenze di contesto, che ponessi le vittime dell'una e dell'altra organizzazione terroristica su piani distinti. Solo un'impressione.

K3it4r0
25-11-2006, 22:20
emh invece di paragonare la lombardia perchè non tiriamo in ballo qualcosa di più simile, almeno per me, ai baschi ovvero i Sardi :) (a livello di differenze culturali, sociali, linguistiche..)
Non vedo come si possa essere contrari a qualcosa che tenti di placare la violenza, forse a volte bisogna inghiottire il rospo e pensare.E' meglio fermarsi al numero attuale delle vittime civili, piuttosto che fare di tutto per aumentarle.

La chiesa in mezzo sinceramente mi fà un pò senso..farebbe bene a pregare invece che a fare politica.

wintage
25-11-2006, 22:22
Il paragone tra br e ETA mi sembra improponibile, vista la diversità radicale del fenomeno.

Il paragone più calzante è quello con l'IRA, dove il dialogo ha permesso di arrivare alla pace....

La critica è poi,da parte del Partito popolare, totalmente strumentale, visto che anche aznar era stato favorevole a tentare la via del dialogo.

DonaldDuck
26-11-2006, 08:01
Il paragone tra br e ETA mi sembra improponibile, vista la diversità radicale del fenomeno.

Perfettamente d'accordo con i distinguo ma li avevo accostati in un'altro senso.

Il paragone più calzante è quello con l'IRA, dove il dialogo ha permesso di arrivare alla pace....

Si ma dipende da quale base parti. Intendo da quale tipo di concessioni.
La critica è poi,da parte del Partito popolare, totalmente strumentale, visto che anche aznar era stato favorevole a tentare la via del dialogo.
Però c'è di mezzo una grossa reazione popolare. Non dimentichiamo che gli attentati di Madrid dell'11 Marzo 2004 hanno secondo me influito sulle elezioni politiche che si sarebbero svolte di li a quattro giorni. Inizialmente erano stati attribuiti all'ETA, poi si è parlato di matrice islamica. Però rimane il fatto che l'analisi degli esplosivi riconduceva al gruppo indipendentista e nel campo delle ipotesi, nonostante le smentite, non mi pare che siano state escluse collaborazioni.

Solertes
26-11-2006, 12:09
emh invece di paragonare la lombardia perchè non tiriamo in ballo qualcosa di più simile, almeno per me, ai baschi ovvero i Sardi :) (a livello di differenze culturali, sociali, linguistiche..)
Non vedo come si possa essere contrari a qualcosa che tenti di placare la violenza, forse a volte bisogna inghiottire il rospo e pensare.E' meglio fermarsi al numero attuale delle vittime civili, piuttosto che fare di tutto per aumentarle.

La chiesa in mezzo sinceramente mi fà un pò senso..farebbe bene a pregare invece che a fare politica.

E anche la Corsica....problema risolto "comprando" i leaders dei movimenti indipendentisti :D

P.S. E concedendo autonomie particolari...almeno in Corsica