PDA

View Full Version : Voleva essere una presentazione :o)


GdC743
25-11-2006, 08:56
Principalmente uso il computer per interesse e divertimento. La connettività che offre aggiunta alla rete mi spinge a prendere strade ogni tanto nuove, implementando la conoscenza e andando sempre oltre. Ho iniziato da pochi giorni la ricerca e lo studio di un systema analogo al computer, non molto per la sua fisica ma per i suoi applicativi. Credo di essere ancora all'inizio. Cerco di capire le differenze trà Palmare, Pocket PC e SmartPhone ma oltre alle date storiche con cui la tecnologia ha segnato l'uscita di queste tipologie di dispositivi, non sono ancora riuscito a focalizzare bene le sfumature che li definiscono.

aledevasto
25-11-2006, 09:04
Il termine "palmare" in realtà deriva da Palm, un vecchio sistema operativo che sta per essere relegato nel dimenticatoio a favore (nel futuro più prossimo) di un sistema operativo ibrido palm/linux. Il che significa che nuovi device Palm OS li venderanno ad un prezzo più basso , ma lo sviluppo di applicazioni future è in forse (anche se ci sono un sacco di freeware "old").
Col termine "pocket pc" si intende un device dotato di windows mobile (cioè un computer pocket, dalle numerose applicazione).
Definiamoli in generale PDA (personal digital assistant).
Gli smartphone sono invece per antonomasia cellulari che adottano come OS symbian; nell'ultimo periodo si è assistito all'uscita di cellulari con windows mobile e/o palm, definiti dunque pda-phone.

In realtà le differenze sono molto marginali, come giustamente notavi anche tu si tratta solo di sfumature, anche se in molti dei casi, queste stesse sfumature incidono sull'utilizzo futuro del device (un termine finalmente generico con il quale puoi identificare tutti questi "parti" -inteso come parto della tecnologia- elettronici).

Spero di aver parzialmente soddisfatto la tua richiesta.

La parola ad altri, io sono un po' preso in questo periodo, non riesco molto ad approfondire la questione.

Alessio

GdC743
27-11-2006, 08:10
Si grazie, questo tuo post mi è stato utile. Il parere di una persona aiuta molto nel capire le fredde definizioni. Ne approfitto per aggiungere qualche altra questione. Mi chiedevo se nei messaggi ufficiali relativi alle guide e alle F.A.Q., quei messaggi sticky o importanti insomma, se comprendevano solo i dispositivi di interesse o tutti quelli sul mercato. Penso sia la prima, cioè sono considerati al momento solo i dispositivi di interesse. Dico questo perché cercavo nuove informazioni riguardo ad un vecchio Pocket PC che avevo (lo avrei ancora ma devo farmelo restituire), il Casio Cassiopeia E-125. Ho purtroppo potuto vedere che è fuori produzione, ma ho anche trovato qualcosa che permetteva la possibilità di fare un aggiornamento, anche se limitato. Esistono nuovi modelli costruiti sulle "ceneri" di quelli passati. Comunque per la curiosità di sperimentare, a volte anche a mio discapito, e per la connettività, credo che seguirò la strada di un nuovo acquisto.

GdC743
06-12-2006, 16:10
Continuo a scrivere su questo tread per non aprirne altri inutili e non appesantire il Forum.
Dove potete indirizzarmi per conoscere i costi di navigazione per usare i dispositivi portatili principalmente per la loro connettività universale?

Frankie_r
06-12-2006, 18:04
Continuo a scrivere su questo tread per non aprirne altri inutili e non appesantire il Forum.
Dove potete indirizzarmi per conoscere i costi di navigazione per usare i dispositivi portatili principalmente per la loro connettività universale?

La prima cosa che mi viene in mente è dirti di guardare nei siti dei vari gestori per conoscere le varie tariffe; ad ogni modo sul PC Professionale di questo mese c'è un interessante tabella comparativa divisa per gestori e tipo di connessione.