PDA

View Full Version : sd da 3,700 gb invece che da 4 gb


jeffryeretico
25-11-2006, 02:19
ciao raga,
ho rpeso una sd della memoq per la mia ixus 850,
ero convinto fosse da 4 gb come diceva sulla scheda, in relatà la fotocamera mi dice che è da 3,700 gb :(

è normale?

grazie

michele21_it
25-11-2006, 09:11
ciao raga,
ho rpeso una sd della memoq per la mia ixus 850,
ero convinto fosse da 4 gb come diceva sulla scheda, in relatà la fotocamera mi dice che è da 3,700 gb :(

è normale?

grazie

si è normale....la quantità di memoria in un unità di archiviazione (hard disk,chiavette,schede di memoria) non è mai coincidente alla perfezione con quanto dichiarato..l'imporatante è che non sia 3gb invece di 4gb..;)

jeffryeretico
25-11-2006, 09:36
capisco, ma si parla di ben 300 mb in meno!!! :eek:
secondo me è quasi da considerarsi truffa!

aLLaNoN81
25-11-2006, 10:10
si è normale....la quantità di memoria in un unità di archiviazione (hard disk,chiavette,schede di memoria) non è mai coincidente alla perfezione con quanto dichiarato..l'imporatante è che non sia 3gb invece di 4gb..;)
Per il solito problema che i produttori utilizzano (per truffarci) la conversione 1Kb-->1000byte (e non 1024), quella SD dovrebbe contenere 3.9Gb circa. 3.7Gb sono veramente pochini, secondo me è difettosa oppure il produttore ci ha marciato sopra ancora più di quanto facciano gli altri...

fastezzZ
25-11-2006, 10:19
capisco, ma si parla di ben 300 mb in meno!!! :eek:
secondo me è quasi da considerarsi truffa!
e un hd da 160gb che è da 149 sono ben 11gb in meno :sofico:

1 gb = 1000 mb, 1 mb = 1000 kb, 1 kb = 1000 byte. In realtà, però, 1 gb è uguale a 1024 mb (così come 1 mb è uguale a 1024 kb e 1 kb è uguale a 1024 byte), quindi è normale che nella realtà un hard disk sia meno capiente di quanto dichiarato commercialmente dal produttore. E' una cosa nota e accettata da tutti. Poi altro spazio se lo ciuccia la formattazione.

Le truffe sono altre fidati oppure non hai mai comprato un hd in vita tua ;)

jeffryeretico
25-11-2006, 10:45
bhe se questa non è una truffa...
dichiarano 4 gb quando in realtà ne sono 3,7!!!

vorrei sapere se lostesso problema lo ha qualcunaltro con un'altra sd di marca differente.

NY0
25-11-2006, 10:49
mi sa che sono tutte così

aLLaNoN81
25-11-2006, 10:50
e un hd da 160gb che è da 149 sono ben 11gb in meno :sofico:

1 gb = 1000 mb, 1 mb = 1000 kb, 1 kb = 1000 byte. In realtà, però, 1 gb è uguale a 1024 mb (così come 1 mb è uguale a 1024 kb e 1 kb è uguale a 1024 byte), quindi è normale che nella realtà un hard disk sia meno capiente di quanto dichiarato commercialmente dal produttore. E' una cosa nota e accettata da tutti. Poi altro spazio se lo ciuccia la formattazione.

Le truffe sono altre fidati oppure non hai mai comprato un hd in vita tua ;)
Se fai i conti vedrai che a 4Gb dovrebbero corrisponderne circa 3.9. Quella SD con 3.7Gb è difettosa, o di scarsa qualità oppure è fabbricata da un produttore disonesto...

jeffryeretico
25-11-2006, 10:57
sono della memoq, dovrebbe essere uno dei leader modiali..

se qualcuno puo' fare un controllo sulla propia sd ..

grazie

wab72
25-11-2006, 11:04
Questa è la mia CF da 2Gb ...

jeffryeretico
25-11-2006, 11:08
grazie, minteresserebbe sapere quella da 4 gb sd...

ciao

aLLaNoN81
25-11-2006, 11:11
sono della memoq, dovrebbe essere uno dei leader modiali..
Leader mondiale? :mbe: Mai sentita. A parte che i chip di memoria flash che ci sono dentro alle diverse marche (economiche) sono tutti fatti più o meno dagli stessi produttori.

aLLaNoN81
25-11-2006, 11:12
grazie, minteresserebbe sapere quella da 4 gb sd...

ciao
Moltiplichi per due che non cambia niente.
Sulle mie CF (sandisk) da 1Gb ci perdo 23Mb, quindi moltiplicato per 4 arrivo a perdere 92Mb.
Torno a ripetere che la tua sd è di scarsa qualità (probabile vista la marca stramba) oppure è difettosa.

jeffryeretico
25-11-2006, 11:15
vorrei sentire i pareri di chi ha una sd da 4 gb

Special10
25-11-2006, 11:18
Non sono un' esperto nella fotografia digitale, pero' sono un' esperto riguardo all' informatica in generale e nei suoi componenti. Al di la' di quello che ha detto Allanon, che mi vede daccordo, mi permetto di aggiungere che con l' aumentare vertiginoso dei GB, avete mai notato che si riempiono sempre piu' velocemente?
Non riguarda soltanto l' aumentare delle dimensioni dei programmi, magari di gestione etc., i GB oggi come oggi non sono piu' effettivi come una volta.
A quello spazio che va perso per quanto concerne le dimensioni totali, poi c' e' qualche spazio in meno per via anche della gestione delle risorse di tale grandezza. :)

jeffryeretico
25-11-2006, 11:22
quindi credi sia difettosa?

Special10
25-11-2006, 11:30
Non credo, o almeno, se non noti perdite di dati e ritardi imbarazzanti riguardo la gestione della memoria, tempi di visualizzazione, passaggio veloce e casomai presentazione tra una foto e l' altra, la memoria dovrebbe essere affidabile. :)
Cmq in rete ci sono dei programmi per testarne la velocita' e rendersi conto se e' uguale a come e' stata fornita dalla casa. :)

michele21_it
25-11-2006, 11:32
il mio hd da 100gb in realtà è di 93gb..
ammesso che tu perda 300mb ogni 4gb ne segue che

100/4=25 il mio hd è fatto da 25 chiavette da 4gb

25x300mb=7500mb 7500/1024=7,32gb


come vedi anch'io perdo 300mb ogni 4gb sul mio hd...è possibilissimo ;)

fastezzZ
25-11-2006, 11:39
come vedi anch'io perdo 300mb ogni 4gb sul mio hd...è possibilissimo ;)
sei stato truffato :D fai causa :sofico:

jeffryeretico
25-11-2006, 12:07
vabbè fastezzz dai non stufarmi ok? :D

invece molte grazie michele per l'esempio :)

Special10
25-11-2006, 12:13
vabbè fastezzz dai non stufarmi ok? :D
XD ghgh

FreeMan
25-11-2006, 13:59
Spostato in Periferiche di Memorizzazione

MOVED!!

>bYeZ<

icoborg
25-11-2006, 14:04
capisco, ma si parla di ben 300 mb in meno!!! :eek:
secondo me è quasi da considerarsi truffa!

o ignoranza.

jeffryeretico
25-11-2006, 14:48
grazie per l'ignorante :mad:

icoborg
25-11-2006, 14:50
grazie per l'ignorante :mad:
ignoranza in senso letterale che ignori.

jeffryeretico
25-11-2006, 15:00
se vabè..
cmq è

jeffryeretico
25-11-2006, 15:00
se vabè..
cmq è sempre un insulto!

invece di insultare se vuoi darmi la tua conoscenza è cosa gradita..
sarebbe piu' utile non trovi?

dimmi quindi come mai la mia sd è da 3,7 e se tutte le sd da 4 gb sono così

FreeMan
25-11-2006, 15:44
ignoranza in senso letterale che ignori.

però su questo forum si è SEMPRE sospeso per aver dato dell'ignorante... quindi

sono 5gg di sospensione

>bYeZ<

fastezzZ
25-11-2006, 17:14
ti linko un interessante pdf (in inglese) della sandisk leader mondiale per le memorie di massa.
http://www.sandisk.com/Assets/Categories/Products/sd_capacitydisclaimer.pdf

in particolare questo

Cause:
Disk Drive Companies such as SanDisk define 1 MEGABYTE as 1,000,000 BYTES. Operating Systems
define 1 MEGABYTE as 1,048,576 BYTES (1024K X 1024K or 2 to the 20th power).
Example:
SanDisk 64MB CompactFlash Card being read by Microsoft Operating System.
SanDisk Total Formatted Capacity divided by 1 MB (as defined by the Operating System) equates to the
following: 63,934,464 BYTES / 1,048,576 BYTES = 60,972,656 BYTES, 60.9MB displayed by OS.

4gb =4000mb che per sandisk sono 4000000000 bytes
per il sistema operativo invece 4000000000/1,048,576=3814697265,625
quindi è tutto normale non troverai mai una sd o un hd che abbia le stesse dimensioni di quelle dichiarate ogni volta che userai un Os, visto che le grandezze a cui si riferiscono sono diverse.
Spero con questo ultimo documento di aver sviscerato l'argomento nella maniera più esauriente possibile.bye

MM
25-11-2006, 17:19
Ma leggere le FAQ della sezione mai,eh? ;)
E' effettivamente una storia vecchia e si tratta di due unità di misure diverse, tutto qui, tant'è vero che ultimente si è pensato di introdurre il MiB e GiB per distinguere le misure in termini binari da quelle in decimali
Detto q

MM
25-11-2006, 17:24
Ma leggere le FAQ della sezione mai,eh? ;)
E' effettivamente una storia vecchia e si tratta di due unità di misure diverse, tutto qui, tant'è vero che ultimente si è pensato di introdurre il MiB e GiB per distinguere le misure in termini binari da quelle in decimali

Detto questo, se non si ha voglia di rispondere non si risponde o si mette un link alle spiegazioni in merito, tacciare di ignorante è una cosa quantomeno disdicevole
Allo stesso tempo gridare allo scandalo o peggio alla truffa quando di fatto non ci si è informati, lo trovo altrettanto disdicevole

Spero che il buon senso abbia ancora una volta il sopravvento ;)

jeffryeretico
25-11-2006, 19:44
bene,
grazie a tutti :)