View Full Version : Quanti di voi hanno perso la fiducia nei politici italiani?
roberto_87
25-11-2006, 01:22
Io sicuramente non ho più fiducia, anche se in realtà non è che ne abbia mai avuta
EDIT
la domanda sopra le opzioni era "avete ancora fiducia?", chiedo a un mod di modificare la svista
Ominobianco
25-11-2006, 02:00
è un po' generica come domanda.
Di politici ce ne sono tanti di buoni come di cattivi.
Tanto per fare un esempio l'altro giorno Di Pietro ha presentato 3 emendamenti alla Finanziaria per ridurre il costo della politica.
-Il primo prevedeva un limite agli stipendi e alle liquidazioni dei manager pubblici, spesso liquidati con milioni di euro dopo gestioni fallimentari.
-Il secondo chiedeva che il conteggio del rimborso elettorale ai partiti venisse fatto sul numero degli effettivi votanti (quindi riducendolo) e non, come è ora, sugli aventi diritto al voto.
-Il terzo emendamento voleva abolire la norma che permette l’erogazione ai partiti, in caso di elezioni anticipate, di un doppio rimborso elettorale, uno per la legislatura interrotta e uno per la nuova legislatura.
Di questi 3 emendamenti solo il primo è riuscito a passare.
Quindi inquesto caso per esmpio secondo me Di Pietro è un politico valido di cui ho fiducia perchè porta avanti valide iniziative se però gli altri non gliele votano non è colpa sua perchè cmq ha un partito del 2/3%.
La mia idea è quindi che si debba giudicare singolarmente sul politico non si può generalizzare sui politici in generale.
roberto_87
25-11-2006, 02:07
infatti ho messo "quasi nessuno/nessuno" perchè se si ha stima ma di qualche politico che conta poco nel globale si vota quello, mentre la prima opzione è per chi ad esempio ha stima di vari politici e soprattutto di quelli più importanti
il sondaggio è per vedere in generale (ovviamente sta cosa è in generale per forza) quanto ci va bene chi ci governa
io non l'ho persa :)
il punto è che non credo di averla mai avuta...
ho come la sensazione che la politica e tutto ciò che vi ruota intorno riesca a rovinare anche le persone abbastanza oneste. ho paura che chi arriva ai "piani alti" con le migliori intenzioni e si ritrovi a combattere una battaglia persa in partenza
ci vorrebbe un cambiamento molto profondo, ma bisogna partire dalla gente
sempreio
25-11-2006, 07:09
cavoli ho sbagliato :doh: , calcolate che c' è un si in più :fagiano:
mai avuto fiducia nei politici
Giovannino
25-11-2006, 07:25
Nessuno fiducia, son tutti lì esclusivamente per soldi e potere.
Sirius88
25-11-2006, 09:46
non ho fiducia in nessun o quasi politico, mi piace fini e la mussolini, gli altri non mi dicono nulla
ninja750
25-11-2006, 09:48
di questi qui poi...
"non aumenteremo le tasse..." zac!
VegetaSSJ5
25-11-2006, 11:24
ma chi c@zzo ha votato si?!?!?! :mbe:
sempreio
25-11-2006, 11:26
ma chi c@zzo ha votato si?!?!?! :mbe:
io per sbaglio :doh:
Io sicuramente non ho più fiducia, anche se in realtà non è che ne abbia mai avuta
Il discorso e' un po' piu' complesso, la brutale maggioranza del nostro parlamento da almeno 30 anni ad oggi a mio avviso non merita fiducia, e' evidente che sono li' per interesse personale; la fiducia in quelle persone non l'ho riposta. I 2-3 di cui mi sono fidato non mi hanno deluso, al contrario, hanno dimostrato di meritare fiducia.
manca l'opzione
- nn ho mai avuto fiducia dei politici
Jaguar64bit
25-11-2006, 12:41
manca l'opzione
- nn ho mai avuto fiducia dei politici
bravo... :D lo stavo per scrivere io.
massimo78
25-11-2006, 12:43
io non ho fiducia in quasi nessun politico.
fin ora l'unica persona di cui mi fido ancora è Di Pietro... che purtroppo è vincolato dagli altri politici del grande partito.
mauriz83
25-11-2006, 12:48
io non ho fiducia in quasi nessun politico.
fin ora l'unica persona di cui mi fido ancora è Di Pietro... che purtroppo è vincolato dagli altri politici del grande partito.
*
io non ho fiducia in quasi nessun politico.
fin ora l'unica persona di cui mi fido ancora è Di Pietro... che purtroppo è vincolato dagli altri politici del grande partito.
Anche a mè l'unico che ispira ancora fiducia è Di Pietro ;)
Di Prodi tornerò ad avere un po' di fiducia quando/se avrà cancellato le leggi vergogna del CDX (almeno in tema giustizia :muro: ) e avrà varato una legge seria sul conflitto di interessi :O
Di Berlusconi mi fido quanto di Wanna Marchi ....
Di Rutelli Dalema Fini Casini ecc... no comment :cry:
Ciao
Mai avuta fiducia in nessun politico. Forse qualcuno più serio di altri c'è, ma comunque la media è orripilante.
Spiegatemi poi come fate a fidarvi di uno che non so come abbia fatto a passare l'esame da magistrato (dato che non sa parlare in italiano). :rolleyes:
Mai avuta fiducia in nessun politico. Forse qualcuno più serio di altri c'è, ma comunque la media è orripilante.
Spiegatemi poi come fate a fidarvi di uno che quasi sicuramente ha copiato / è stato raccomandato all'esame da magistrato (dato che non sa parlare in italiano). :rolleyes:
Non e' un grande oratore, non incanta la folla, ma dice cose molto sensate, pur con un'italiano poco entusiasmante. Tuttavia come magistrato e' stato piuttosto bravo, uno dei migliori, non ti viene forse il dubbio che sia capace? Uno che copia all'ammissione dubito che arrivi mai a guidare uno dei piu' grandi repulisti della classe politica (mani pulite), con qualche migliaio di rinvii a giudizio e nomi eccelenti.
Mai avuta fiducia in nessun politico. Forse qualcuno più serio di altri c'è, ma comunque la media è orripilante.
Spiegatemi poi come fate a fidarvi di uno che quasi sicuramente ha copiato / è stato raccomandato all'esame da magistrato (dato che non sa parlare in italiano). :rolleyes:
A parte che gli insulti a personaggi pubblici sono vietato dal regolamento, ti faccio solo notare che in genere si raccomandano persone che poi i piedi li baciano, e non a quelli che li pestano come è avvenuto in mani pulite ...
In ogni caso la fiducia verso Di Pietro è dovuta a quello che fà e che propone in parlamento in totale controtendenza al resto dei politici (vedere post di Ominobianco). Piace perchè è una persona pragmatica e perchè è sempre coerente alla sua linea di pensiero ;)
Ominobianco
25-11-2006, 16:31
Mai avuta fiducia in nessun politico. Forse qualcuno più serio di altri c'è, ma comunque la media è orripilante.
Spiegatemi poi come fate a fidarvi di uno che quasi sicuramente ha copiato / è stato raccomandato all'esame da magistrato (dato che non sa parlare in italiano). :rolleyes:
.......
Quindi avrebbe copiato/raccomandato per tutti gli esami sostenuti all’Università Statale di Milano per Giurisprudenza.
Ha copiato/raccomadato per il pubblico concorso da segretario comunale in alcuni comuni del Comasco che ha vinto.
Ha copiato/raccomadato per il pubblico concorso da Commissario di Polizia nel IV distretto di Milano come responsabile della Polizia giudiziaria che ha vinto.
Ha copiato/raccomandato per il pubblico esame di stato da magistrato che ha passato.
Ha copiato/ raccomandato per aver conseguito la cattedra di Diritto penale dell’Economia presso il Libero Istituto Universitario “Carlo Cattaneo ” di Castellanza (VA).
è stato il pm di uno dei processi più importanti per la storia politica italiana cioè quello di Tangentopoli con l’inchiesta Mani Pulite.
Deve avere veramente molti agganci o essere un gran copiatore.
Forse è più facile sostenere che ha una carriere di tutto rispetto perchè è una persona veramente capace anche se ogni tanto sbaglia un congiuntivo o si esprime male.
Per altro esami di diritto anche se sbagli un congiuntivo ma conosci le leggi e i procedimenti gli esami li passi.
A parte che gli insulti a personaggi pubblici sono vietato dal regolamento, ti faccio solo notare che in genere si raccomandano persone che poi i piedi li baciano, e non a quelli che li pestano come è avvenuto in mani pulite ...
In ogni caso la fiducia verso Di Pietro è dovuta a quello che fà e che propone in parlamento in totale controtendenza al resto dei politici (vedere post di Ominobianco). Piace perchè è una persona pragmatica e perchè è sempre coerente alla sua linea di pensiero ;)
Insulti? E' la verità. Da quando in qua dire la verità è un insulto? E' una semplicissima constatazione. Non gli ho certo affibbiato un epiteto ingiurioso o similari...
Sulla raccomandazione / copiatura faccio solo un'induzione, che non mi sembra vietata dal regolamento... E che, dovete concedermi, potrebbe essere veritiera: in quel caso il personaggio in questione non sarebbe più così coerente...
In simpatia però vi dico che non dovreste giudicare un giudice da quanta gente mette dentro...
Non solo, ma permettetemi di non essere d'accordo con voi: dove vedete la seconda repubblica, dove sono gli homini novi tanto annunciati in quel periodo? Tranne pochi sfigati, che hanno pagato per tutti, molti ne sono usciti indenni o quasi da Mani Pulite. Che, al di là del fenomeno di costume, andrebbe molto ridimensionato come episodio storico, a mio parere. Diversi politici "epurati" hanno conservato molto del loro potere, credetemi. ;)
Di Pietro pestò i piedi a gente che era probabilmente già stata abbandonata dai propri "compari"...
.......
Quindi avrebbe copiato/raccomandato per tutti gli esami sostenuti all’Università Statale di Milano per Giurisprudenza.
Possibile. Ricordo a voi tutti che in teoria (andate a leggere lo statuto della vostra università, per esempio) un professore potrebbe bocciarti anche se sai tutto il libro a memoria, ma non ti sai esprimere in un italiano corretto. Togliamo il raccomandato, che potrebbe suonare ingiurioso, ok?
Ha copiato/raccomadato per il pubblico concorso da segretario comunale in alcuni comuni del Comasco che ha vinto.
Possibile, chiedere a gente che lo ha fatto. Vari concorsi pubblici sono vergognosamente truccati.
Ha copiato/raccomadato per il pubblico concorso da Commissario di Polizia nel IV distretto di Milano come responsabile della Polizia giudiziaria che ha vinto.
Idem.
Ha copiato/raccomandato per il pubblico esame di stato da magistrato che ha passato.
Idem. Conosco gente non molto capace che fa questo mestiere.
Ha copiato/ raccomandato per aver conseguito la cattedra di Diritto penale dell’Economia presso il Libero Istituto Universitario “Carlo Cattaneo ” di Castellanza (VA).
Per questa non ce n'era bisogno. :D Non ha fatto il concorso. Spesso le università (specie se minori) concedono cattedre a personaggi famosi. La IULM ha affidato una cattedra a Maurizio Costanzo.
è stato il pm di uno dei processi più importanti per la storia politica italiana cioè quello di Tangentopoli con l’inchiesta Mani Pulite.
Su questo punto ti chiedo di leggere i miei altri interventi.
Comunque chiudo qui, dato che non vorrei finire OT. Un saluto.
DevilMalak
25-11-2006, 17:11
fiducia 0... ogni volta che penso ai politici italiani mi intristisco e incazzo allo stesso tempo
Insulti? E' la verità. Da quando in qua dire la verità è un insulto? E' una semplicissima constatazione. Non gli ho certo affibbiato un epiteto ingiurioso o similari...
Sulla raccomandazione / copiatura faccio solo un'induzione, che non mi sembra vietata dal regolamento... E che, dovete concedermi, potrebbe essere veritiera: in quel caso il personaggio in questione non sarebbe più così coerente...
In simpatia però vi dico che non dovreste giudicare un giudice da quanta gente mette dentro...
Non solo, ma permettetemi di non essere d'accordo con voi: dove vedete la seconda repubblica, dove sono gli homini novi tanto annunciati in quel periodo? Tranne pochi sfigati, che hanno pagato per tutti, molti ne sono usciti indenni o quasi da Mani Pulite. Che, al di là del fenomeno di costume, andrebbe molto ridimensionato come epsodio storico, a mio parere. Diversi politici "epurati" hanno conservato molto del loro potere, credetemi. ;)
Di Pietro pestò i piedi a gente che era probabilmente già stata abbandonata dai propri "compari"...
Dovresti mettere almeno un "secondo me" al posto di "quasi sicuramente" per farla passare come induzione ;)
Per la questione della seconda republica in parte ti do ragione, sul fatto che la differenza con la prima sia praticamente inesistente, se non peggio. Ma la colpa non la darei certamente a mani pulite che non ha fatto altro che far affiorare il marcio della politica italiana, ma a chi il marcio è riuscito a coprirlo di nuovo (partiti, con FI in prima linea aggiungerei). Fenomeno da ridimensionare? si, forse. Ma a causa dell'inerzia del popolo italiano, e dalla voglia dei parlamentari di tornare alla "normalità", non certo per il lavoro svolto dal Pool ;)
Ciao
Dovresti mettere almeno un "secondo me" al posto di "quasi sicuramente" per farla passare come induzione ;)
Modificato, ciao. ;)
Jaguar64bit
25-11-2006, 17:52
io non l'ho persa :)
il punto è che non credo di averla mai avuta...
ho come la sensazione che la politica e tutto ciò che vi ruota intorno riesca a rovinare anche le persone abbastanza oneste. ho paura che chi arriva ai "piani alti" con le migliori intenzioni e si ritrovi a combattere una battaglia persa in partenza
ci vorrebbe un cambiamento molto profondo, ma bisogna partire dalla gente
in quello che hai scritto c'è molto di vero , purtroppo i pochi politici capaci e onesti si devono scontrare contro un sistema politico che fa di tutto per agevolare i politici scorretti e servili che fanno della loro "professione" , un qualcosa per fare solo i propri interessi e gli interessi di chi li ha messi su quella poltrona.
trallallero
26-11-2006, 08:18
bene, votato (NO ovviamente).
E adesso che ci facciamo con questo risultato ?
lo mandiamo al governo via mail ? :(
beh se lo estendessimo ad almeno altri 20.000.000 di cittadini e conterranei...si potrebbe mandare al presidente della repubblica per fargli capire come non tanto i politici singoli, ma la POLITICA in senso più ampio...all'italiano abbia semplicemente rotto i cabbasisi :D :)
NO senza ombra di dubbio :O
trallallero
26-11-2006, 14:29
beh se lo estendessimo ad almeno altri 20.000.000 di cittadini e conterranei...si potrebbe mandare al presidente della repubblica per fargli capire come non tanto i politici singoli, ma la POLITICA in senso più ampio...all'italiano abbia semplicemente rotto i cabbasisi :D :)
e tu pensi che non lo sappiano ?
lnessuno
26-11-2006, 20:16
stimavo bertinotti prima che prodi salisse al potere... ora mi rimangono maroni e di pietro (in aumento, prima mi stava abbastanza li).
ho votato no cmq
trallallero
27-11-2006, 07:30
ora mi rimangono maroni <cut> (in aumento ...
quelli saranno sempre in aumento :asd:
fino ad una zebedei expolosion!
CoreDump
27-11-2006, 07:45
Credo le classe politica e quella dirigenziale sia alla base dei problemi che
abbiamo in italia, comunque la risposta per me è ovviamente e fermamente
NO, non ho alcuna fiducia nei politici italiani :)
I risultati di questo sondaggio mi hanno sorpreso: sapevo già che l'opinione verso i politici è molto bassa, ma non credevo così bassa...
trallallero
27-11-2006, 08:29
I risultati di questo sondaggio mi hanno sorpreso: sapevo già che l'opinione verso i politici è molto bassa, ma non credevo così bassa...
io invece m'aspettavo solo 1% ... l'errore di sempreio ;)
Non riesco a capire come ci possa essere anche una sola persona che vota si :eek:
Nevermind
27-11-2006, 08:54
MAi avuta, scusa ma come fai ad avere fiducia in quei tizi? Basta sentirli parlare per capire che non sanno fare altro che sparare cazzate per cercare di raccimolare voti. Basta solo questo non c'è neppure bisogno di guardare in che schifo di paese viviamo....
No ma io sono d'accordo con voi eh, ho votato pure io no ovviamente. Riflettevo solo sull'abisso che c'è fra il Paese reale e quello "legale".
Perso?
Penso che molti nn l'abbiano mai avuta..
Nevermind
27-11-2006, 08:57
I risultati di questo sondaggio mi hanno sorpreso: sapevo già che l'opinione verso i politici è molto bassa, ma non credevo così bassa...
Tieni presente che questo forum è un campione, a mio parere, da prendere con le pinze perchè qui la maggior parte degli utenti sono mediamente più colti ,intelligenti ed informati rispetto allo standard italico.
Quindi è più che ovvio che persone intelligenti, colte ed informate non credano ai politici.
lnessuno
27-11-2006, 09:04
concordo su tutto tranne la parte di "più colti e intelligenti" :O
setterernga
27-11-2006, 09:36
Prego leggere firma.
Matrixbob
27-11-2006, 17:07
Io l'ho persa nella CDL perchè dopo 6 mesi sono ancora a fare barricate, urla, sternazzi e show.
Proclami, dichiarazioni, scherzi, parolacce, prese per il culo, etc ... valuterò dopo altri 6 mesi se ....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.