PDA

View Full Version : Asrock conroeXfire esataII non riesco ad installare XP


FrancoPe
24-11-2006, 23:07
come da oggetto...
Ho assemblato un pc per un amico con mb asrock ConRoeXFire-eSATA2
e cpu E6400 + 2x1Gb S3 667, sk. Video gigabyte 7600gs, HD seagate da 160Gb sataII
Il problema è che non riesco ad installare il sistema operativo xp sp2.
Inserisco come da istruzioni il cd della mobo, nel pc premo F11 e mi viene chiesto se voglio creare un floppy con i driver sata, rispondo yes, il floppy viene creato e riavvio il pc!
Inserisco il cd di windows e premo F6, lui prosegue poi mi chiede il floppy e mi da diverse possibilità di scelta io non dovendo fare raid scelgo la seconda driver Sata intel ich7 etc. etc. per win 2000, XP bla bla bla…prosegue per un attimo e poi l’installazione si ferma, con la dicitura Impossibile continuare il disco o il cd di istallazione è rovinato…non so più cosa pensare :muro: :cry:
chi mi da una mano? :mc:

MaRtH
25-11-2006, 06:53
come da oggetto...
Ho assemblato un pc per un amico con mb asrock ConRoeXFire-eSATA2
e cpu E6400 + 2x1Gb S3 667, sk. Video gigabyte 7600gs, HD seagate da 160Gb sataII
Il problema è che non riesco ad installare il sistema operativo xp sp2.
Inserisco come da istruzioni il cd della mobo, nel pc premo F11 e mi viene chiesto se voglio creare un floppy con i driver sata, rispondo yes, il floppy viene creato e riavvio il pc!
Inserisco il cd di windows e premo F6, lui prosegue poi mi chiede il floppy e mi da diverse possibilità di scelta io non dovendo fare raid scelgo la seconda driver Sata intel ich7 etc. etc. per win 2000, XP bla bla bla…prosegue per un attimo e poi l’installazione si ferma, con la dicitura Impossibile continuare il disco o il cd di istallazione è rovinato…non so più cosa pensare :muro: :cry:
chi mi da una mano? :mc:


Prova a non installare i driver di terze parti, ma solamente quelli integrati in XP...

Perciò formatta come se fosse un PATA...

FrancoPe
25-11-2006, 10:46
Prova a non installare i driver di terze parti, ma solamente quelli integrati in XP...

Perciò formatta come se fosse un PATA...

risolto... ho settato da bios nelle Voce Advanced -> Ide Configuration -> ATA/IDe configuration su Enhanced e poi in CONFIGURE SATA invece di SATA/AHCI ho selezionato IDE, il mio dubbio adesso è le prestazioni subiscono
qualcosa oppure niente di rilevante? ;)

rattopazzo
26-11-2006, 00:21
Questa è una bella domanda
In pratica, io da ignorantone che sono, quando ho preso il PC (più o meno il tuo stesso PC)
ho configurato gli hard disk SATA, come fossero IDE
e per tutto questo tempo li ho tenuti così
anche per questo quando tentavo di installare i drivers sata dal cd rom (in ambiente windows) questo mi rispondeva che non possedevo hard disk SATA.
Oggi quasi per caso trovo la possibilità di fargli vedere a XP gli hard disk come SATA, così, provo a fare una nuova istallazione di XP e mettere i drivers
e questa volta vengono riconosciuti, anche in ambiente windows.
Adesso mi ritrovo con 2 S.O.
il primo parte solo se setto gli hard disk come SATA e il secondo se setto gli hard disk come IDE
ho potuto qundi testare con HDtune le prestazioni e sono praticamente identiche e anzi, quando gli hard disk sono configurati come IDE, risulta un miglioramento abbastanza netto nel burst rate :confused:
mentre quando sono settati come SATA c'è un netto miglioramente nella velocità durante la fase di avvio di windows.