PDA

View Full Version : quanto guadagno da 54 a 108 ?


Luca TIR
24-11-2006, 22:04
si ok la domanda è stupida,ma mi spiego meglio.....
ho una rete locale composta da un router Netgear dg834gt da 108, il mio stackerone conesso tramite una pci dlink airplus 54 e un notebook hp con chip integrato broadcom da 54.
quanto guadagnerei passando su entrambi da 54 a 108 con 2 skedozze nuove?il guadagno giustificherebbe la spesa?ed inoltre,sul portatile avrei problemi tipo conflitti tra la skeda preesistente e la pcmcia nuova?
grazie a ki risolverà i miei stupidi dubbi notturni :D

BTS
25-11-2006, 07:07
1 - innanzi tutto le 2 schedozze dovrebbero essere netgear, altrimenti a 108 non ci arriverai mai causa incompatibilità dello standard di comunicazione.

2 - il guadagno non giustifica la spesa (immagino che non avrai grandi miglioramenti delle performance... ma queto bisognerebbe chiederlo a qualcuno che ha fatto il passaggio dai 54 ai 108). Comunque ti posso dire che il record di una comunicazione wifi che conosca io è 30mbit... quindi ben al di sotto dei 54. Certo tu ne avresti 2, quindi 60... però fidati... non arriverai mai a queste cifre. A parte ciò, se qualcuno ha esperienze per quel che riguarda questa discussione, si faccia avanti.

3 - basta disabilitare l'altra scheda di rete

Luca TIR
25-11-2006, 08:44
1 - innanzi tutto le 2 schedozze dovrebbero essere netgear, altrimenti a 108 non ci arriverai mai causa incompatibilità dello standard di comunicazione.

2 - il guadagno non giustifica la spesa (immagino che non avrai grandi miglioramenti delle performance... ma queto bisognerebbe chiederlo a qualcuno che ha fatto il passaggio dai 54 ai 108). Comunque ti posso dire che il record di una comunicazione wifi che conosca io è 30mbit... quindi ben al di sotto dei 54. Certo tu ne avresti 2, quindi 60... però fidati... non arriverai mai a queste cifre. A parte ciò, se qualcuno ha esperienze per quel che riguarda questa discussione, si faccia avanti.

3 - basta disabilitare l'altra scheda di rete

ovvio ke piglio 2 netgear,guarda del driver dlink nn ce la faccio più....:D
beh,se cn una skeda da 108 "teorici" l'effettivo massimo "sperabile" è di 30 , cn una da 54 teorici figurati.....oltre ke x la questione delle prestazioni [per quanto il guadagno sia minino come sostieni]spero + ke altro di risolvere alcuni problemi [al portatile problemi di "campo",visto ke spesso è utilizzato un pò lontano dal router,e al pc fisso xkè la dlink spesso fa la "scema" e nn si connette]cmq altri pareri sn ben accetti.intutto tra le due netgear nuove andrei a spendere 120 euro [pci=64 + pcmcia=65]

bennydj
25-11-2006, 11:00
ovvio ke piglio 2 netgear,guarda del driver dlink nn ce la faccio più....:D
beh,se cn una skeda da 108 "teorici" l'effettivo massimo "sperabile" è di 30 , cn una da 54 teorici figurati.....oltre ke x la questione delle prestazioni [per quanto il guadagno sia minino come sostieni]spero + ke altro di risolvere alcuni problemi [al portatile problemi di "campo",visto ke spesso è utilizzato un pò lontano dal router,e al pc fisso xkè la dlink spesso fa la "scema" e nn si connette]cmq altri pareri sn ben accetti.intutto tra le due netgear nuove andrei a spendere 120 euro [pci=64 + pcmcia=65]

ho avuto per un periodo un 'accoppiata router netgear WPN824 + adattatore USB WG111U. A 108 non ci sono mai arrivato, e il segnale era davvero poco stabile...quel router aveva cmq dei problemi (perciò l'ho rispedito indietro :D ), cmq da quanto ne so NON ESISTE un vero e proprio standard per i 108mbps su Wireless. Esistono delle escamotage che utilizzano i produttori di hardware per raggiungere TEORICAMENTE tale velocità. Il tutto utilizzando determinati router con determinati adattatori in determinate situazioni ambientali :mbe: ...per poi ottenere un risultato parecchio indeterminato :muro: ....

Luca TIR
25-11-2006, 11:50
ho avuto per un periodo un 'accoppiata router netgear WPN824 + adattatore USB WG111U. A 108 non ci sono mai arrivato, e il segnale era davvero poco stabile...quel router aveva cmq dei problemi (perciò l'ho rispedito indietro :D ), cmq da quanto ne so NON ESISTE un vero e proprio standard per i 108mbps su Wireless. Esistono delle escamotage che utilizzano i produttori di hardware per raggiungere TEORICAMENTE tale velocità. Il tutto utilizzando determinati router con determinati adattatori in determinate situazioni ambientali :mbe: ...per poi ottenere un risultato parecchio indeterminato :muro: ....

infatti io mi sto accingendo ad acquistare determinati modelli di skeda ke sono segnalati proprio sullo scatolone del router....+ compatibilità di cosi :D :D :D ?
sperando ke il risultato nn sia indeterminato..... :sofico:

Luca TIR
25-11-2006, 11:52
infatti io mi sto accingendo ad acquistare determinati modelli di skeda ke sono segnalati proprio sullo scatolone del router....+ compatibilità di cosi :D :D :D ?
sperando ke il risultato nn sia indeterminato..... :sofico:
metti ke a me per ora dal marzo 2005 fino ad oggi,al di là di qualke kapriccio di troppo della AirPlus e i suoi driver di me**a,ho sempre avuto una rete stabile,perciò sarei tentato a pensare qualcosa tipo "cn determinate skede consigliate da Mr. Netgear nn posso ke migliorare"....speriamo!!!



[scusate x sbaglio mi sono autoquotato invece di fare edit :rolleyes: ]

Zortan69
25-11-2006, 12:02
non guadagni quasi nulla. Ti riporto il mio caso. Router netgear 108mbps, 2 pc in rete wireless con schede atheros. A 108 Mbps only ho un sacco di problemi di cadute di segnale causa un ignoto disturbo. TX medio 1 Megabyte al sec.
Messo canale 13 a 54mbps segnale roccioso e tx medio 1.4 Megabyte/sec... ovvio che ho tenuto i 54 !

Sholn
25-11-2006, 17:01
Più passa il tempo e più la sezione wi-fi del netgear 834 mi delude. :(
Sia con schede wi-fi netgear che con wifi intel la stabilità è veramente un optional...

wgator
25-11-2006, 17:53
Ciao,

ho fatto tantissime prove tra la primavera e l'estate scorsa con i materiali più disparati e tutte le ultime tecnologie disponibili, vi posso dire che il 108 Mbps per il discorso velocità non conviene... Vi dirò di più: neppure i vari pre-n mimo e chi più ne ha... convengono, nè per velocità nè per portata utile

A volte si scelgono dispositivi a 108 Mbps non tanto per l'incremento di velocità ma per le buone caratteristiche dei chipset. Per esempio il DWL-2100 è un AP molto flessibile (un po' delicato) che però da il massimo di se a 54 Mbps. Discorso analogo vale per il DG834GT che è un ottimo prodotto consumer ma funziona meglio a 54 Mbps.

Una delle accoppiate più stabili che ho trovato, proviene da un "matrimonio misto": Router DG834GT e scheda PCMCIA DWL-G650. Benchè comunichino anche a 108 Mbps teorici, funzionano meglio a 54 :p

Stev-O
28-11-2006, 13:34
non credetegli.... :oink:

funzionano anche a 108.... :ciapet: :ciapet: :ciapet:

(soprattutto se si installano i driver atheros + recenti i 5.0)

wgator
28-11-2006, 17:01
:D certo! ma a 54 vanno meglio :ciapet:

Ciao stev :Prrr:

Stev-O
28-11-2006, 17:08
ciao wgator

oggi volevo uppare un firmware sul tuo ftp danger ma era giù...
non c'e' mai quando c'e' bisogno :ciapet:



vanno meglio nel senso che sono meno sensibili ai disturbi (margini migliori)

del resto è il limite principale della tecnologia wifi atheros: il doppio canale :(

infatti non lo uso praticamente mai (anche perchè di schede 108 ne ho una sola :cool:

piuttosto a chi servissero gli ultimi release atheros 5.0 si possono trovare qui (ftp://lizzi555.dyndns.org/Download/WLAN/atheros/5_0_0_107/Atheros_5.0.0.107.exe)

wgator
28-11-2006, 17:40
Ciao,

ehm... per l'FTP, ho ancora la casa piena di muratori... ristrutturazioni varie... $$$$££££ :cry: :cry: :eek:
Appena mi liberano il piano terra (dove ho studio e ufficio) ricollego tutto :fagiano:

Per i driver Atheros... ottimo, li scarico subito :p

Stev-O
28-11-2006, 17:46
stavo pensando che bisognerebbe mettere da qualche parte una paginetta con i links ai drivers/firmware/software utili di difficile reperibilità anche nonostante una ricerca approfondita

wgator
28-11-2006, 17:59
stavo pensando che bisognerebbe mettere da qualche parte una paginetta con i links ai drivers/firmware/software utili di difficile reperibilità anche nonostante una ricerca approfondita

Se hai un po' di tempo per mettere insieme la paginetta, la possiamo mettere in sticky... penso che sarebbe una bellissima cosa. Purtroppo per i motivi che ho spiegato sopra, fino alla fine di gennaio io sono un po' impedito :(

Stev-O
28-11-2006, 18:02
anch'io sono un po' impedito, ma questa settimana avrei un po' di tempo (sebbene non avrei vouto averne) :(

uhm... pero' per rendere la cosa organica come si potrebbe fare ???

non posso piazzare firmware e drivers qua e la...

Luca TIR
23-12-2006, 13:21
volevo aggiornarvi della situazione,.,,,,
allora,circa una decina di giorni fa presi x il portatile una netgear wg511t e per il mio una wg311t entrambe da 108.....
guardatemi raga nn voglio dirvi quello ke ho passato tra configurazioni varie,cadute di linea,crash del router e skermate blu su entrambi i pc...
mi son detto "è possibile ke ho configurato cn successo reti wireless a tutti i miei amici e nn sono capace di farlo a casa mia!!!!?????"

[...]

niente tagliando corto mi son rimesso il router nella stanza mia e l'ho attaccato all'RJ-45 :eek: :eek: :eek: :eek:
si mi dispiace,è un pò come una sconfitta,ma meglio una sconfitta ke funziona sempre in qualsiasi condizione,ke non una vittoria e devo continuamente sbattere tra settings varie per far vedere questo a quello,e in + raggiungendo velocità + teorike ke reali (ke sia a 11 o 54 o 108),e cmq il portatile bene o male funziona cn la 108,magari nn sono effettivi,magari qualke BSOD ogni 3 giorni si può passare sopra....e poi diciamo ke il mio pc se lo può permettere di stare cablato,tanto è fisso,anke se ora devo costruirmi una mensola x metterlo in alto e mettere una prolunga x il cavo della corrente.
SCUSATEMI X QUESTO AMARO SFOGO MA CI VOLEVA
anzi in questi 10 gg ho imparato parekkio in + rispetto a quanto sapevo prima su reti col filo o senza,anke se magari x qualcuno può non sembrare,solo perkè ho "ceduto la partita"

ps.
mentre facevo la doccia poco fa pensavo "su 4 adapter wireless ke ho avuto negli ultimi 2 anni l'unico ke nn ha mai fallito neanke x un secondo la connessione è il broadcom integrato nel pavillion di mia zia.....non mi dite ke il chip del dg834gt è un broadcom sennò mi butto dalla finestra"
e pensare ke credevo ke avrei fatto un bel "coordinato"tutto netgear x poi scoprire ke dlink e netg hanno lo stesso stramaledetto ATHEROS AR5200 :muro:

Stev-O
23-12-2006, 13:23
certo che si' il BCM3945 :cool:

Luca TIR
23-12-2006, 13:28
quindi la doccia calda ha funzionato???è un broadcom?
kissà se fanno pcmcia broadcom da 108.....? :D

Stev-O
23-12-2006, 13:38
ma non c'entra perchè la parte dedicata al wireless è un 108 atheros minipci

Luca TIR
23-12-2006, 13:50
ma non c'entra perchè la parte dedicata al wireless è un 108 atheros minipci
AH CAPITO....vabbè metti sono stato un pò sfigato...se mi fossi informato prima ke la wg311tis andava in conflitto con le mainboard con chipset VIA... :muro: :muro: :muro: :muro: [tra le altre cose]

Fuzzo
23-12-2006, 19:40
Discorso molto interessante: mi iscrivo! :D
Possiedo una scheda PCI da 108 con chip Atheros della Atlantis Land e una PCMCIA, sempre da 108, la famosa D-Link DWL-G650, sempre chippata Atheros.

Premetto che per entrambe le schede uso i driver Atheros 4.1.x che mi hanno mandato via mail :eek: i tipi di Atlantis Land, in quanto qualsiasi altra versione da me provata in fase di definizione del profilo mi restituiva il messaggio "Operazione non supportata" :muro:

Quello che voglio realizzare è una banale rete ad hoc tra le 2 schede, con le funzioni SuperG (108) e XR (extended range) attivate: non ce l'ho fatta :doh:

Nonostante in entrambi i profili le opzioni risultino abilitate, in fase di "scansione" le 2 caratteristiche non vengono rilevate.

Per ora continuo ad usare una normale rete G da 54, ma visto che le schede con il chip Atheros costano di più, vorrei riuscire a provare i vantaggi che offrono.

Come posso fare?
La funzione 108 è attivabile solo con AP e non con una rete ad hoc?
Perchè le nuove versioni dei driver Atheros non funzionano? (devo ancora provare la 5.x linkata sopra)

Grazie! :help:

Stev-O
23-12-2006, 19:58
spesso la modalità ad hoc ha restrizioni... addirittura a modalità b

anche se i chipset sono identici

cmq gli ultimi atheros sono i 5
ftp://lizzi555.dyndns.org/Download/WLAN/atheros/5_0_0_107/Atheros_5.0.0.107.exe

Luca TIR
23-12-2006, 20:28
ok ti ringrazio x tutto quello ke mi hai detto in questo topic e nell'altro,quindi mi tengo il via integrato e sto bene così anke se ancora una volta ti rompei l'anima,per sapere dove cavolo posso trovare manuali x i setting della skeda proprietà/avanzate del chip [ok lo ammetto:ho voglia di smanettare!!!!!]
il chip è Via Velocity family integrato nel southbridge VT8237 del chipset K8T800.inoltre complimenti x le faq sul nostro routerone preferito:me le sono divorate in scioltezza e sono molto utili :cool:

Fuzzo
23-12-2006, 20:33
spesso la modalità ad hoc ha restrizioni... addirittura a modalità b

anche se i chipset sono identici

cmq gli ultimi atheros sono i 5
ftp://lizzi555.dyndns.org/Download/WLAN/atheros/5_0_0_107/Atheros_5.0.0.107.exe

Grazie Stev-O!
Leggendo svariati post mi è sembrato di capire che sei molto competente in materia e giro immediatamente a te il mio dubbio: con 2 Atheros posso fare un ad hoc da 108? I driver Atheros generici sono per TUTTI i chip o solo alcuni?

Stev-O
23-12-2006, 21:20
per i chip atheros

sono di 2 tipi i 5002 e i 5004 quelli delle schede penso i 5002

con 2 atheros in ad hocteoricamente si' pero' va provato