PDA

View Full Version : File di Swap, per il max delle prestazioni


×§ñåkê×
24-11-2006, 20:37
Ciao a tutti, volevo un chiarimento, o meglio, un parere, sul metodo in cui o impostato i vari file de swap/partizioni

Disco 1, (80 gb)

Partizione 1 10 gb per sistema operativo
Partizione 2 3 gb per file di swap numero 1
partizione 3 lo spazio restante per dati

Disco 2, (120 gb)

patizione 1 60 gb per giochi, programmi, ecc ecc
patizione 2 55 gb per dati
partizione 3 5 gb per secondo file di swap

certi miei amici, dicono che avere due file di swap su due hard disk.sia inutile, altri dicono che rallenti il pc e che possa dare problemi, insomma, mi serve un consiglio, se come è impostate ora è in maniera ottimale, poi avendo 1 gb di ram, a quali dimensioni (min max) consiglereste di impostare il file di swap?

rivoluzionario
24-11-2006, 20:48
Ti converrebbe metterlo nel hard disk che non sia quello del sistema operativo, comunque non avrai un aumento di prestazioni visibile
Vedi anche qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=563705)

ciccio13
24-11-2006, 22:16
Due file di swap sicuramente non vanno bene, una partizione dedicata esclusivamente al file di paging è una buona cosa, sarebbe preferibile la prima partizione (nel mio caso ho C da 1.2 GB) perchè è la più veloce. La dimensione dovrebbe essere 1,5 la quantità di ram (io ho 512 di ram e un file swap di 768 MB). Con 1 Giga di ram c'è chi consiglia anche di disattivare la memoria virtuale per migliorare le prestazioni.

merut82
24-11-2006, 23:28
Ciao a tutti, volevo un chiarimento, o meglio, un parere, sul metodo in cui o impostato i vari file de swap/partizioni

L'unica cosa utile che puoi fare è mettere lo swap su un disco diverso da quello dove sta il so, come ti hanno già detto.

Tutte le altre accortezze che "girano" sullo swap sono solo leggende metropolitane, soprattutto quella di metterlo su una partizione diversa da quella del so, ma sullo stesso disco.

Una curiosità: ma da dove ti è uscita la malsana idea di mettere due swap :confused:

×§ñåkê×
25-11-2006, 00:19
:D :D :D dà un articolo letto da qualche parte nel sito della microsoft consigliavano di avere 2 swap uno sulla STESSA partizione del SO, e un altro in un Disco completamente diverso, :D allora mi sono detto, visto che ho 2 dischi diversi, metto swap per ogni disco, ogniuno con la propria partizione, cmq non è che mi sono sognato così, di farlo stò lavoro, xke sempre sul sito microsoft leggevo che in windows c'è un sistema, che praticamente in caso di necessità va a scrivere sul file swap che stà sul disco piu "a riposo" , e visto che mi sono fatto tutto un lavoro strano con gli hard disk, ho pensato, quando gioco con il disco due, uso il swap del disco uno, xke lui praticamente dorme, e quando stò nel sistema operativo, del disco uno, uso lo swap del disco 2 :D ok forse stò sparando c*****e, quindi voi consigliate uno swap solo?? :doh: :help: un altra cosa, visto che ho 1 gb di ram, siete sicuri che non ci siano controindicazioni a disattivare stò benedetto swap?

rivoluzionario
25-11-2006, 07:41
Non ti converrebbe comunque disattivare lo swap, guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1095304), nel sito ci sta un paragrafo dedicato allo swap

ciccio13
25-11-2006, 15:55
L'utilità di mettere il file swap su una partizione dedicata sta nell'evitare la frammentazione e quindi favorire la velocità di accesso; non fa alcuna differenza che la partizione sia nello stesso disco del sistema operativo o su un secondo harddisk, anzi, se lo metti su un secondo disco ma 'insieme' a tutti gli altri file non hai alcun vantaggio.
Sulla disattivazione del file di paging ci sono diversi pensieri, chi lo consiglia comunque non sono io o il mio vicino di casa :D , ma una fonte (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=1490) abbastanza competente. Poi ovviamente ognuno ne verifica effettivamente i reali vantaggi che comunque possono variare in base alle diverse configurazioni.

merut82
25-11-2006, 16:43
L'utilità di mettere il file swap su una partizione dedicata sta nell'evitare la frammentazione e quindi favorire la velocità di accesso
Veramente se lo metti in una partizione diversa da quella del so l'unico effetto che hai è quello di allungare i tempi di accesso, dato che le testine devono compiere spostamenti più lunghi.
La frammentazione è un fenomeno inevitabile ovunque esso sia.
non fa alcuna differenza che la partizione sia nello stesso disco del sistema operativo o su un secondo harddisk, anzi, se lo metti su un secondo disco ma 'insieme' a tutti gli altri file non hai alcun vantaggio.

Mettere lo swap su un altro disco, invece, diminuisce notevolmente i tempi di lettura/scrittura poichè il so può accedere ai due dischi in contemporanea.

Ovviamente i benefici non sono sempre tangibili ripsetto a quanto teorizzato...

rivoluzionario
25-11-2006, 16:47
Veramente se lo metti in una partizione diversa da quella del so l'unico effetto che hai è quello di allungare i tempi di accesso, dato che le testine devono compiere spostamenti più lunghi.
La frammentazione è un fenomeno inevitabile ovunque esso sia.

Mettere lo swap su un altro disco, invece, diminuisce notevolmente i tempi di lettura/scrittura poichè il so può accedere ai due dischi in contemporanea.

Ovviamente i benefici non sono sempre tangibili ripsetto a quanto teorizzato...
quoto

ciccio13
25-11-2006, 17:58
...
La frammentazione è un fenomeno inevitabile ovunque esso sia...

Ovviamente i benefici non sono sempre tangibili ripsetto a quanto teorizzato...
Con una partizione dedicata esclusivamente al file di swap il problema della frammentazione si riduce.
Comunque si, sono tutti accorgimenti che alla fine è difficile stabilire se effettivamente portano miglioramenti visibili, soprattutto sugli ultimi pc con prestazioni elevate.

×§ñåkê×
26-11-2006, 01:45
Una curiosità: ma da dove ti è uscita la malsana idea di mettere due swap Ma allora voi dite, che è una pessime idea creare due partizioni piccole (3 gb) su due hard disk diversi per gli swap? cmq la dimensione totale del file di swap e 1.5 volte la ram, quindi ho impostato su un disco 750 mb e sul altro disco 750 mb, xke non va bene? :(

merut82
26-11-2006, 11:55
Ma allora voi dite, che è una pessime idea creare due partizioni piccole (3 gb) su due hard disk diversi per gli swap? cmq la dimensione totale del file di swap e 1.5 volte la ram, quindi ho impostato su un disco 750 mb e sul altro disco 750 mb, xke non va bene? :(
Che io sappia windows gestisce solo uno swap...mi sono perso qualcosa :confused:

Imho è uno spreco e basta, uno basta e avanza.

Prezioso
21-12-2006, 21:56
scusate,non credo sia dovuto dalle ram occate, ma se disabilito il file swap spesso mentre gioco mi torna in windows con l'errore di memoria.....
c'è scritto su MOLTE guide che con 1gb di ram conviene disabilitare lo swap.....MA è VERO???? io parlo di un uso pc con giochi e programmi, al 100% per internet e film la ram va più che bene dato che ne restano almeno 600mb liberi....ma giocando? credo sia necessario lo swap no?

merut82
22-12-2006, 06:04
c'è scritto su MOLTE guide che con 1gb di ram conviene disabilitare lo swap.....MA è VERO????
Assolutamente no.