PDA

View Full Version : Internet e gli italiani: cresce il tempo trascorso online


Redazione di Hardware Upg
24-11-2006, 16:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/19343.html

Il popolo della Penisola passa sempre più tempo online. Motori di ricerca, siti di informazione e intrattenimento trainano la crescita. Ma anche VoIP e download legale di musica

Click sul link per visualizzare la notizia.

Rubberick
24-11-2006, 16:25
Al di là del volume di utenti, il rapporto testimonia che è in crescita anche il tempo quotidiano che ognuno spende appresso al web: in media ciascun internauta della Penisola trascorre sulla rete 18 ore e 10 minuti, ponendosi di pochissimo alle spalle dei "colleghi" britannici, che trascorrono mediamente 18 ore e 30 minuti.
O_o' una media di 18 ore al giorno? e che stiamo sempre connessi tranne un 6 ore per dormire? Se la media e' aiutata dalle persone connesse 24h a scaricare col mulo risulta che siamo un popolo di warezzoni altrimenti nn mi spiego una media cosi' alta..

ErminioF
24-11-2006, 16:32
Quoto rubberick...18 ore sono tantissime...o su 10 navigatori 8-9 sono collegati 24h/24 in file sharing, e 1-2 passato un tempo "normale" (1-2 ore), altrimenti non mi posso spiegare tale risultato.

gabi.2437
24-11-2006, 16:35
Il pc sta collegato a internet anche senza utente davanti eh... :rolleyes:

PC acceso lasciato a scaricare e te fai altro

ErminioF
24-11-2006, 16:40
Ovvio ma...15 milioni di italiani collegati 24h/24?
Non ci credo neanche...

jappilas
24-11-2006, 16:42
O_o' una media di 18 ore al giorno? e che stiamo sempre connessi tranne un 6 ore per dormire? Se la media e' aiutata dalle persone connesse 24h a scaricare col mulo risulta che siamo un popolo di warezzoni altrimenti nn mi spiego una media cosi' alta..Infatti... siccome la gente che incontro per la strada non ha le terrificanti occhiaie del sottoscritto, desumo che non stiano 16-17 ore davanti al pc a cliccare F5... :asd:
Ovvio ma...15 milioni di italiani collegati 24h/24?
Non ci credo neanche...probabilmente il dato si riferisce al complesso degli abbonamenti adsl flat che per varie ragioni non vengono mai disconnessi (ad es il mio router ha un uptime di un paio di mesi :O )

Tommy_Angelo
24-11-2006, 16:44
Bho secondo me ci sono molte persone che fanno come me... in pratica al mattino mi alzo accendo il picci e mi connetto a internet... anche se dopo vado fuori casa o anche a pranzo o cena... o semplicemente mi metto a guardare la tv... lo lascio attivo... e quello alza la media...

quartz
24-11-2006, 16:45
Bah, se è così, la statistica ha poco senso IMHO.
Più interessante sarebbe stimare il tempo medio giornaliero trascorso sulla rete in maniera "attiva" (consultazione, chat, VoIP, gaming on-line ecc.).

TheDarkAngel
24-11-2006, 16:45
credo ci sia un errore... quel dato è riferito alla settimana...

riva.dani
24-11-2006, 16:46
Dovrebbero essere 18 ore al mese. http://www.tomshw.it/news.php?newsid=8408 :read:

In quel caso però sembrano quasi poche! :mbe:

MiKeLezZ
24-11-2006, 16:47
Sicuri che quelle 18 ore non siano la media di quanto i nostri router stanno connessi alla WAN?
Grazie al.. sono connessi anche quando il PC è spento.

JohnPetrucci
24-11-2006, 16:54
Come al solito il valzer delle cifre che non stanno ne in cielo ne in terra, qui non si è specificato come si sono ottenuti questi dati.
Certo se uno tiene il pc acceso 24h al di per il p2p o cmq il suo router resta connesso in quanto alimentato dalla rete elettrica, allora certo che si spiega una simile media...... :rolleyes:

II ARROWS
24-11-2006, 17:13
I porno sono considerati "intrattenimento"?

PErchè altrimenti non mi giustificherei quel 69%... :asd:

althebest
24-11-2006, 17:19
ho letto da qualche parte che le 18 ore sono mensili...

Kappaloris
24-11-2006, 17:29
E se quei maledetti della telecom mi mettessero l'adsl contribuirei anch'io. grrr.. :doh:

Hal2001
24-11-2006, 17:36
I porno sono considerati "intrattenimento"?

PErchè altrimenti non mi giustificherei quel 69%... :asd:

L :oink: L !

nudo_conlemani_inTasca
24-11-2006, 17:45
E ci credo che Internet è cresciuta così tanto in Italia..
come n. di naviganti: sono tutti a casa disoccupati.
E' l'unico modo per passare la giornata..
:asd:
(piccola provocazione)

scusate. :D

DevilsAdvocate
24-11-2006, 17:54
Tutti quelli che hanno un router ed una connessione flat tendono a lasciare acceso il router in modo che i vari dispositivi possano accedervi sempre....
Ma falsa un po' il dato, non vi pare?

jappilas
24-11-2006, 18:06
Tutti quelli che hanno un router ed una connessione flat tendono a lasciare acceso il router in modo che i vari dispositivi possano accedervi sempre....
Ma falsa un po' il dato, non vi pare?
credo che lo scopo sia stilare una statistica di "consumo" di internet a livello europeo
in questo, se il dato è falsato per noi dovrebbe esserlo nello stesso modo anche per i britannici che hanno la nostra stessa media (per 20 minuti di differenza): si presume che anche se sono Annex B, le connessioni adsl "flat" esistano pure da loro...

Cappej
24-11-2006, 18:16
secondo me sono 2 le cose che hanno fatto impazzire l'indice... il mulo e i MMORPG... tanto che i loro valori di connessione compensano anche chi, ad internet, non sa neppure connettersi! :O
Se poi mettiamo la questione del router acceso H24... allora si che diamo i numeri...
ciao

vize84
24-11-2006, 18:17
Come altri hanno detto, da qualche parte è scritto che i dati sono riferiti ad un periodo di un mese (e ciò mi sembra molto più ragionevle dato che si parla di "media")...La cosa che mi da un po' fastidio è che questo dovrebbe essere scritto chiaramente nella news, dire che gli italiani stanno connessi 18h10min non vuol dire niente se non si scrive in che intervallo di tempo... :D

TaoMorpheus
24-11-2006, 18:48
è alla settimana.. io farò un 40 ore

Sig. Stroboscopico
24-11-2006, 19:32
Anche oggi ringrazio la telecom per avermi permesso di scaricare 3 mb di posta facendomi cascare la connessione 3 volte e dopo 2 ore di connessione, in cui non avevo banda per visionare alcun altro sito potendo utilizzare solo e unicamente il mio dannato moden dial up.

Telecom, mi fate il piacere di fallire e di far venire qualcuno capace dall'estero ad amministrare la Vostra incompetenza?

-__-

Scusate ma al lavoro sono messo esattamente come a casa.
Altro che digital divide, qui si tratta di cittadini di serie A e cittadini di serie Z.

nudo_conlemani_inTasca
24-11-2006, 19:36
Anche oggi ringrazio la telecom per avermi permesso di scaricare 3 mb di posta facendomi cascare la connessione 3 volte e dopo 2 ore di connessione, in cui non avevo banda per visionare alcun altro sito potendo utilizzare solo e unicamente il mio dannato moden dial up.

Telecom, mi fate il piacere di fallire e di far venire qualcuno capace dall'estero ad amministrare la Vostra incompetenza?

-__-

Scusate ma al lavoro sono messo esattamente come a casa.
Altro che digital divide, qui si tratta di cittadini di serie A e cittadini di serie Z.

E' il Tronchetto dell' Infelicità che ha in mano tutto..
menomale che mo abbandona Telecom (peccatoc che non lascia le altre 800 aziende quotate in borsa.. che stanno fallendo come quella in questione, c'è poco da stupirsi..)
magari q.uno dopo 1 bel colpo di spugna..(la Magistratura)
la RISANA la Telecom, anche se la vedo dura.

Sono finiti i tempi del magna magna.. l'hanno pure inquisito al tronchettone!
buhahhaha...
speriamo che se lo fanno.

Tronchetti Provera -> Aziende
Benetton -> Autostrade..

Un mix letale per l'Italia .. non per niente sta andando tutto allo scatafascio.

ciao.

Colasante 5
24-11-2006, 20:52
18 ore al giorno di media mi sembra davvero un'enormità, mi sa che è un errore... :mbe:

Rubberick
24-11-2006, 23:38
Per come e' scritto nel contesto "è in crescita anche il tempo quotidiano che ognuno spende appresso al web: in media ciascun internauta della Penisola trascorre sulla rete 18 ore e 10 minuti" sembra che si riferisca ad una stima giornaliera... :P

PnKman
25-11-2006, 12:14
sono 18 ore al mese...guardate qui:

http://www.nielsen-netratings.com/pr/PR_112206_IT.pdf

Stefanowps
25-11-2006, 19:48
Se cambiasse un pochino la politica della gestione delle linee telefoniche magari io 'finalmente' farei uso della famigerata BANDA LARGA!!!

Mi sa che solo con le radiazioni posso sperare di andr veloce ... qualcuno ha detto wi-max.

Saluti Stefano

nudo_conlemani_inTasca
26-11-2006, 03:27
Se cambiasse un pochino la politica della gestione delle linee telefoniche magari io 'finalmente' farei uso della famigerata BANDA LARGA!!!

Mi sa che solo con le radiazioni posso sperare di andr veloce ... qualcuno ha detto wi-max.

Saluti Stefano

Q.uno ha detto Hot-spot.. forse! :D

nudo_conlemani_inTasca
26-11-2006, 14:27
Se cambiasse un pochino la politica della gestione delle linee telefoniche magari io 'finalmente' farei uso della famigerata BANDA LARGA!!!

Mi sa che solo con le radiazioni posso sperare di andr veloce ... qualcuno ha detto wi-max.

Saluti Stefano

Anti Digital Divide (che Dio la benedica) (che sicuramente conoscete bene come organo di tutela @ difesa del consumatore) cioè noi,
per questioni/servizi/costi di servizi telematici o Internet/traffico dati (detta più terra terra) ha fatto notare come da noi in ITALIA le cifre per i servizi (oltre ad essere mooolto lente nell'aggiornarsi e nell'aggiornare le tecnologie.. che strano :rolleyes: )
i prezzi al dettaglio delle tariffe internet sono GONFIATE del doppio se non del triplo rispetto ai ns "cugini" Francesi e Tedeschi!

Tira tu le conclusioni..
Ci vogliono magnare tutti.. e il servizio per giuta tante volte funziona anche male (per il canonico servizio ADSL "su doppino").
L'unica che si salva è FASTWEB.. peccato che costa il doppio del doppio,
della tariffa Internet.. quindi 4 volte tanto.. :read:

RAGAZZI IN ITALIA SIAMO I PIU' TARTASSATI D'EUROPA!!!!
Paghiamo l'iva al 20%
Paghiamo la tassa sulle ricariche telefoniche (SIAMO GLI UNICI in EUROPA!)
Paghiamo INTENET ADSL il 3rplo del costo reale
Paghiamo la Benzina più cara di tutti
Paghiamo l'elettricità (E.N.E.L.) più cara di tutti.

Io non dico altro.. però lo devono leggere e sapere tutti,
tant'è che nella mia firma.. tolgo quello che c'è scritto adesso..
e metto quello che ho scritto sopra..
LO DEVONO SAPERE TUTTI!!!

Secondo me è l'ingoranza (nel senso di ignorare) e la disinformazione, il male da sconfiggere.
Se tu sai.. sei preparato.. nessuno ti prende per il culo, fanne tesoro.

ciao. ;)

SuperJumper
26-11-2006, 18:41
Credo che 18 ore giornaliere siano troppe... :sofico:
Considerando che saranno intorno ai 3-4 milioni gli utenti che usano il p2p, quelli che lo usano 24 ore su 24 (per più giorni, ricordiamoci che è una media non di un giorno preso a caso, ma mensile) saranno molti di meno, intorno alle 500.000, dato insufficente per premettere di alzare la media da un normale utilizzo di 3 a 18 ore al giorno. 18 ore alla settimana (poco più che 3 ore al giorno) mi sembra, a mio parere, un dato veritiero, mentre 18 ore al mese (quasi 40 minuti al giorno) mi sembrano un po' pochini, anche se più probabili delle 18 ore abbondanti...
Confermate o sto sbagliando?
Ciao

Konz
27-11-2006, 09:14
E ci credo, chi è che ha i soldi per uscire la sera?

DarKilleR
27-11-2006, 10:27
bhe dipende se considerano anche il router che sta always up anche a PC spento...bhe allora io ci sto 24/24 h ^^

GHGHGH

Arki
27-11-2006, 13:32
Il mio router...
System up Time: 1551:27:44 (solo 2 mesi giusto xè ho cambiato router:D)

E penso che molti altri facciano come me... basti solo pensare a tutte quelle aziende che offrono servizi dai loro server o hanno i sito in autogestione

Quindni mi sembra pochetto 18h al mese... Poi come avete detto bisogna vedere se viene calcolato sul tempo di connessione, o sul tempo in cui c'è del reale traffico