View Full Version : Ottimizzare flussi case middle tower atx cn 820
salve ho appena messo un dissipatore Nija sul mio 820 nn OC
il Nija sta facendo il suo lavoro sia sul piano del rumore che della temperatura ora penso il limite venga dal case, è un semplice case in metallo (nn alu) di medie dimensioni
tra aperto e chiuso le temp crollano (da 47 a 40), il pc lo uso cm workstation ma anche cm media center, per me è importatnte il silenzio ma anche un minimo di efficienza
il prox anno vorrei cambiare l'820 cn un conroe ma per ora cerco di ottimizzare la stufetta
vi posto alcune foto che possono darvi un'idea del soggetto
che dite cosa posso fare per migliorare i flussi? si riordinare i cavi e lo sto facendo ma frontalmente nn ho nulla di aperto...che fare?
ps: il rumore rimane prioritario
Grazie a tutti
http://img294.imageshack.us/img294/989/dscf1266pl0.jpg
http://img485.imageshack.us/img485/5798/dscf1265ov4.jpg
http://img477.imageshack.us/img477/3159/dscf1268nl9.jpg
http://img477.imageshack.us/img477/5712/dscf1264ef4.jpg
Luca Pitta
24-11-2006, 17:00
Bhe prima di tutto mettere una ventola silenziosa nel posteriore che butti fuori l'aria calda.
Poi, davanti come sei messo a ventole?
La ventola del ninja come l'hai montata? Butta aria verso il dissi, vero?
Pitta
si verso il dissi e dritta verso la grata esterna (vedi foto)
dietro nn saprei dove metterla visto che il dissi è aridosso della grata...potrei frullare la grata e mettere li la ventola
frontalmente nn ho molto spazio (vedi foto) ma nn so potrei mettere qualcosa al posto dei due slot x bay che no inutilizzati
....il silenzio però è prioritario nn so se tutte ste ventole giovino :confused:
non è difficile da risolvere. allora per la ventola posteriore non è necessario che tu la debba montare per forza all'interno ma anche dall'esterno va bene basta che tiri fuori aria,poi se hai lo spazio(dale foto no nsi vede) montare un'altra ventola in estrazione sul tetto. ora passiamo alle cose serie ovviamente se hai un case con i pannelli laterali chiusi la ventola del ninja va a ripescare aria calda quindi la soluzione è fare un pannello laterale magari in plexyglass(costa veramente una sciocchezza e si lavora facilmente) con almeno 2 ventole una che tira dentro aria sull dissipatore e un altra posizionata in basso verso la scheda video.fatti questi semplici accorgimenti vedrai abbassarsi la temperatura interna ,cmq non ti aspettare miracoli cmq l'820 lavora con temperature intorno ai 40 gradi in condizioni ottimali di aria fresca :)
il case è forato sul lato sx in corrispondenza del dissi, c'era un convogliatore cilndrico che ho tolto per alloggiare il Ninja
potrei provare cn le ventole post e laterali ma se potessi metterne una sola dove sarebbe meglio collocarla?
quale è modello di fan riconoscuto cm il + silenzioso?
ancora....ho usato la pasta termica contenuta nella confezione del Ninja, è bianca.....cm'è? posso usarne una migliore?
grazie
http://img391.imageshack.us/img391/3113/dscf1269pv3.jpg
Luca Pitta
24-11-2006, 21:30
La ventola sul posteriore ci sta internamente Una da 80mm
Dove hai l'HD dovresti vedere se verso il frontale c'è una griglia simile a quella del posteriore. Se si mettici una ventola anche li che butta dentro e sei aposto.
Per la silenziosità quando le compri osserva che non superino i 25 dB. Cmq ti segnalo QUESTO LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589) che parla di ventole silenziose.
Lascerei stare le ventole sul pannello, in quanto non porti giovamenti al flusso del ninja essendo tower. Guarda come va così senza bucare nulla e poi ci risentiamo.
Pitta
il case è forato sul lato sx in corrispondenza del dissi, c'era un convogliatore cilndrico che ho tolto per alloggiare il Ninja
potrei provare cn le ventole post e laterali ma se potessi metterne una sola dove sarebbe meglio collocarla?
quale è modello di fan riconoscuto cm il + silenzioso?
ancora....ho usato la pasta termica contenuta nella confezione del Ninja, è bianca.....cm'è? posso usarne una migliore?
grazie
uhm con il pannello cosi non porta giovamento una ventola laterale perchè per dare aria al ninja dovresti avere una ventola a 90 gradi con quella del dissi e fargli un manicotto a gomito.il tubo che avevi prima era buono per un dissi normale è stato un brevetto intel pensa unpò!
per la pasta termica certo che ce ne sono di meglio quella che hai trovato è di scarsa qualità io ti consiglio una artic silver 5 e non metterne troppa che sennò fai peggio.
di ventole fan come ti hanno gia detto che non superino i 25db più o meno.per il posizionamento cmq una dietro è necessaria che "sputi" fuori aria calda,poi te l'ho detto una sul tetto se si può mettere e se ti va di perderci tempo fare un pannello artigianale di lato e mettere le ventole in base ai tuoi componenti interni (vedi il ninja che occupa tantissimo)
lucasnapy
24-11-2006, 21:44
Bhe prima di tutto mettere una ventola silenziosa nel posteriore che butti fuori l'aria calda.
La frase si presta ad interpretazioni maliziose... :ciapet:
La frase si presta ad interpretazioni maliziose... :ciapet:
e si poi magari un dissipatore che vibri pure... :D
Luca Pitta
24-11-2006, 21:48
Da quando è che non trombate? ;)
Pitta
:p LOL
posso provare ad aprire davanti (ora è tutto chiuso) magari in zona centrale nel posto dove andrebbe il floppy.....ma nn so se il rumore si propaghi più facilemte verso di me :confused:
....e mettere una fan sul retro davanti al dissi, tra quelle della tabella sul 3d linkato da Luca quale mettereste? la Silent X mi sembra efficente
il lato della grata prost dove metterei la ventola è di 7 cm quale diametro ci posso mettere senza rifare i fori?
la ventola del dissi ninja a quanti db sarà?
...se supera i 10/11 db potrei metterne un differente
Luca Pitta
24-11-2006, 22:16
la ventola del dissi ninja a quanti db sarà?
...se supera i 10/11 db potrei metterne un differente
20,94dB. Fai come ti ho detto e vedrai che ci saranno dei miglioramenti.
Se ci tieni tanto al silenzio ti compri un regolatore di ventole.
Pitta
aggiornamento
messa fan post in estrazione (coolink silent da 8), praticati due fori da 1 cm frontalmente al posto del floppy ed in asse cn la ventola del ninja
....e messa pasta Artic silver 5
sn a 40 gradi in idle
ho messo anche un potenziometro per regolare la velocità dalla fan da 12 del dissi, tra min e max c'è un grado ma la differenza di db, purtoppo nn sembra sentirsi
..che ne dite? :stordita:
Luca Pitta
29-11-2006, 15:42
Quanto eri prima senza ventola posteriore in idle? E in full ora quanto ti segna?Pc chiuso?
Poi l'820 a default se gli imposti il v-core a 1,3250 dovrebbe reggere e scaldare meno.
Poi non ho capito: hai fatto due buchetti da 1cm? Non c'è lo spazio zona HD per metterci una ventola con la relativa griglia di aspirazione? Tra l'altro ti raffredderebbe anche gli HD stessi.
Pitta
lo spazio ci sarebbe pure ma la mia priorità rimane la qualità della vita (ci passo 13 ore al di davanti :mbe: )...quindi il rumore
i buchi in effetti sn piccoli ma più grandi sentirei troppo i dischi (sn li sotto)
prima solo cn il Ninja (senza ventola post/pasta/e buchi) ero a 47 in idle....full nn l'ho mai provato (orthos nn riesco ad istallarlo :doh: )
Poi l'820 a default se gli imposti il v-core a 1,3250 dovrebbe reggere e scaldare meno.
scusa Luca ma il core in default cm'è ora a quanto starebbe?
Luca Pitta
29-11-2006, 16:01
scusa Luca ma il core in default cm'è ora a quanto starebbe?
non lo so, ma immagino sia a default, quindi se non ricordo male direi a 1,4000V
e il rumore è una brutta bestia. Ci sono ventole molto silenziose che non dovrebbero darti fastidio.
Però ora hai recuperato 7°C che non sono pochi.
Per mandarlo in full, scaricati dalla sez download, cpubench 2003 e quando lo avvia clicca su loop e imposta la forza di lavoro su small avvii, e poi iconizzi, vedrai che ti lavora al 100% fino a quando non lo fermi tu. ;)
Pitta
Pitta
avevo dei dubbi sulla pasta termica artic che ho appena messo, infatti era troppa.....rimessa e ora in idle (24 gradi nella stanza) sn tra i 38 ed i 39 :sofico: :D
ho fatto il test che dicevi Luca e nn supera i 47 gradi
...com'è? :stordita:
Luca Pitta
29-11-2006, 23:20
avevo dei dubbi sulla pasta termica artic che ho appena messo, infatti era troppa.....rimessa e ora in idle (24 gradi nella stanza) sn tra i 38 ed i 39 :sofico: :D
ho fatto il test che dicevi Luca e nn supera i 47 gradi
...com'è? :stordita:
Stai meglio di me che ho tutto uguale (MB+CPU) :D
Ottime se la sonda non scazza..... :Prrr:
;)
Pitta
avevo dei dubbi sulla pasta termica artic che ho appena messo, infatti era troppa.....rimessa e ora in idle (24 gradi nella stanza) sn tra i 38 ed i 39 :sofico: :D
ho fatto il test che dicevi Luca e nn supera i 47 gradi
...com'è? :stordita:
il risultato è ottimo considerando che il tuo procio scalda molto,consideriamo anche il fatto che siamo in inverno però e d'estate questo valore si alza,però il risultato è molto buono cmq :)
montando la prima volta il Ninja ho messo male un piedino del dissi sulla mobo
nn me ne accorsi e feci un test in loop del procio portandolo a 70 gradi per un paio di minuti :eek:
resomi conto dell'esagerazione rimontai bene il dissi (senza ricambiare la pasta)
ora il procio va benissimo e le temperature cm ho scritto sopra sn buone
ma che dite la "cottura" può aver fatto danni al pentium?...e la pasta si è "fritta" e la cambio? :confused:
montando la prima volta il Ninja ho messo male un piedino del dissi sulla mobo
nn me ne accorsi e feci un test in loop del procio portandolo a 70 gradi per un paio di minuti :eek:
resomi conto dell'esagerazione rimontai bene il dissi (senza ricambiare la pasta)
ora il procio va benissimo e le temperature cm ho scritto sopra sn buone
ma che dite la "cottura" può aver fatto danni al pentium?...e la pasta si è "fritta" e la cambio? :confused:
i p4 sono molto robusti ,se si parla di soli 2 minuti non hai rovinato nulla considera se la temepratura supera la soglia critica ti si spegne il pc in automatico quindi vai tranquillo non stiamo parlando di amd ma di intel p4 che sopportano temperature di 80 gradi prima di rovinarsi,se ti leggi i data sheet della intel capirai che cmq hanno un buon limite prima di rompersi,certo se poi ci lavori a 70 gradi tutto il giorno è chiaro che poi si frigge :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.